Mentre la Pasqua è alle spalle oggi la Gaudiosi di Maria tiene il suo Concerto di Ringraziamento. Alla 20.30 nella Chiesa Madre

La Pasquetta, come l’Epifania a Natale, si è portata via queste veloci feste pasquali.

Oggi, i più fortunati tornano a lavoro per la ripresa della solita routine

A Scandale queste festività pasquali sono corse lisce, un po’ monotone, rallegrate o forse meglio segnate dagli appuntamenti religiosi: lavanda dei piedi, via Crucis, predica di passione, veglia di Pasqua.

La prima Pasqua senza Monsignor Cosentini!!!

Mi dicono che Don Antonio Bucarelli è una bravo predicatore ma è presto per dire se sarà l’erede del nostro Don Renato.

Una manifestazione non religiosa, anche se si farà nella Chiesa Madre di Scandale, è il Concerto di Ringraziamento che la Banda "Gaudiosi di Maria" terrà stasera alle 20,30 per ringraziare appunto chi ha reso possibile l’esperienza praghese.

Appuntamento da non mancare per vedere i nostri ragazzi tanto apprezzati, come musicisti, sul palco della Città Vecchia di Praga.

E a proposito del viaggio a Praga, approfittando anche del fatto che oggi il Crotonese non esce per via della Pasqua e quind non ho ancora scritto cose nuove,  vi debbo il pezzo scritto per tale evento e che sul Crotonese di venerdì 6 aprile ha avuto un’intera pagina con più foto e che è stato tanto cliccato anche su Area Locale.

Sono arrivati a Scandale lunedì 2 aprile a mezzogiorno dopo 26 ore di viaggio, ancora belli pimpanti tanto da suonare una marcia per annunciare alla popolazione il loro ritorno.
La Banda Gaudiosi di Maria di Scandale nella hall dell'Hotel Praha
Stiamo parlando della Banda “Gaudiosi di Maria” di Scandale che si era recata a Praga, nella Repubblica Ceca, mercoledì 28 marzo per partecipare all’ottava edizione della maratona delle bande musicali organizzata dall’associazione “Music & Friends” e dedicata al compositore e direttore d’orchestra boemo Jaromìr Vejvoda (1902-1988) autore del brano “Rosamunda”.

Il viaggio di andata, ci raccontano, è stato più impegnativo, sarà perché erano dovuti passare da Bologna per far salire una componente della banda, Serena Citriniti, o per una serie infiniti di incidenti alle porte di Praga, che avevano fatto perdere loro oltre un’ora, alla fine per arrivare nella città attraversata dal Moldova, ci erano volute quasi 31 ore.

Ma la comitiva – composta oltre che dalla Banda, dal suo presidente, Iginio Pingitore e dal maestro, Francesco Pignataro, da altri cittadini scandalesi che hanno voluto vivere questa esperienza e da Mimma Canale, dirigente del Comune di Reggio Calabria da alcuni anni molto legato alla banda di Scandale – non è arrivata stanca anche perché il viaggio è stato vissuto bene con momenti di allegria grazie alle imitazioni di personaggi scandalesi presentate da Tonio Franco, Francesco Pingitore e Marco Pingitore, ai momenti di canto non solo con la chitarra: nel pullman erano presenti ben due chitarre, una fisarmonica e i bonghi e ai momenti di gioco. Non è mancato anche il momento dedicato alla preghiera grazie alla presenza sul pullman del diacono Gregorio (detto Gino) Voce.
La bella e brava Alassandra Carvelli e sulla gonna la chitarra della discordia :-)...
Ci racconta infatti Alessandra Carvelli, 18 anni, che nella Banda “Gaudiosi di Maria” suona il clarinetto da 9 anni ossia quasi dall’inizio e che quest’anno è di maturità al Liceo Classico Pitagora di Crotone: “Ci hanno dato quest’opportunità di andare a Praga e di questo dobbiamo ringraziare tanto il presidente che si è impegnato molto e il maestro che ci ha preparato per affrontare questo viaggio. E’ stata un’esperienza bellissima perché là siamo stati accolti molto bene, il viaggio poi è stato organizzato benissimo”.

All’arrivo la prima sorpresa: durante il viaggio il presidente Pingitore veniva informato che per motivi organizzativi la comitiva era stata spostata in un altro albergo ma si passava da un tre stelle ad un cinque stelle ed è bastato raggiungere la hall dell’Hotel Praha, per far restare molti dei ragazzi a bocca aperta: davvero un albergo di lusso costruito agli inizi degli anno ’80 dal governo comunista ed ora in mano ai privati e dal quale il giorno dell’arrivo della comitiva scandalese erano andati via la nazionale Ceca e il dirigente juventino Bottega oltre ad una delegazione del governo nigeriano.

I responsabili dell’Hotel accolgono la comitiva scandalese con un cocktail di benvenuto e dopo, nonostante il lungo viaggio, disfatte le valigie, quasi nessuno si è voluto perdere la prima sera a Praga recandosi nel centro cittadino.

Venerdì 30 marzo, in mattinata nella sala cinema dell’Hotel la banda, sotto la guida del maestro Pignataro, ha provato alcuni dei brani da eseguire in questa avventura praghese mentre nel primo pomeriggio è iniziata l’avventura musicale vera e propria che ha visto la Gaudiosi di Maria partecipare al suo primo appuntamento nell’ambito dell’ottava Maratona delle bande musicali, una sfilata durante la quale sono stati eseguiti alcuni brani e che ha visto sfilare insieme per alcune delle vie turistiche di Praga e a debita distanza per non intralciarsi coi suoni: la Banda Comunale P. Giorgi di Montecassiano, il Corpo Musicale Santa Cecilia di Albiate, la Banda Musicale G. Verdi di Tolfa, la Banda Gaudiosi di Maria di Scandale e la Banda Francese Harmonie de Nouvion Sally Fibeaucourt. Il lungo corteo bandistico ha raggiunto suonando la Città Vecchia, dove tra i mercatini e a poca distanza dal famoso Orologio di Praga era stato allestito il palco.
Quattro belle ragazze pasticciere in uno dei coschietti nella Città Vecchia di Praga
Qui dopo l’esibizione di altre bande è toccato proprio alla Gaudiosi di Maria chiudere la serata con un’esibizione che si è protratta quasi per il doppio del tempo previsto diventando quasi un concerto e che ha riscosso enorme successo sia tra gli addetti ai lavori che tra i turisti, anche italiani, presenti e tra i cittadini di Praga.
La guida del gruppo scandalese Milena Kazdovà
La mattina di sabato è stata dedicata alla visita di alcuni dei monumenti della città grazie alla presenza costante con la comitiva scandalese della guida Milena Kazdovà e poi, nel tardo pomeriggio, secondo appuntamento per i ragazzi scandalesi (supportati per tutti i concerti anche da alcuni ragazzi di San Mauro e da altri di Cerenzia) sul palco nella Città Vecchia di Praga. Ancora tanti applausi e scaletta allungata per la richiesta di alcuni bis.

Inoltre in quest’occasione c’è stata la possibilità di conoscere il figlio del compositore Vejvoda a cui è dedicato il festival, e cioè Josef Vejvoda che ha donato nelle mani del maestro Pignataro una vaso a ricordo della manifestazione.

Ci racconta ancora Alessandra Carvelli: “Abbiamo inoltre fatto anche una bella figura dal punto di vista musicale: abbiamo suonato molto bene. C’erano tante altre bande, anche di alto livello e lacune italiane, ed è stato anche un modo di confrontarci, infatti alcune hanno eseguito anche dei brani uguali ai nostri. La musica è un arte bella che vale la pena di coltivare. La Banda Gaudiosi è un bel gruppo unito e poi ci siamo divertiti tantissimo anche stando insieme col maestro che è un po’ anche la nostra guida e anche quando siamo usciti stava con noi. Ancora non so il nostro prossimo impegno ma noi continueremo ad esercitarci e faremo del nostro meglio in ogni caso.

Per quanto riguarda il viaggio in generale, Praga è stupenda, un po’ caotica ma vale la pena di vederla anche se noi, visti gli impegni musicali, non siamo riusciti a visitarla tutta”.
La piccola Valentina Galasso: ha festeggiato i suoi 16 anni nel viaggio di andata.
Una cosa curiosa capitata durante questa avventura è che ben tre compenti della banda: Valentina Galasso, Matteo Carvelli e Fedele Pingitore hanno compiuto gli anni durante il viaggio mentre il 2 aprile ben sei tra i componenti dell’intera comitiva hanno festeggiato l’onomastico (San Francesco).

A viaggio concluso il presidente della Banda, Iginio Pingitore, ci ha tenuto a ringraziare gli Enti che si sono impegnati per favorire questa esperienza ai nostri ragazzi e cioè l’Amministrazione Comunale di Scandale, la Comunità Montana dell’Alto Marchesato, la Banca di Credito Cooperativo di Scandale. Ancora critico Pingitore con la Provincia di Crotone che con la riduzione del contributo da 10.000 a 1.000 euro ha complicato molto l’organizzazione dell’evento impedendo la realizzazione di alcune cose (come la revisione degli stumenti) che avrebbero significato la ciliegina sulla torta nella manifestazione della Banda di Scandale.

Ma, ci fanno sapere in tanti, anche senza i soldi della Provincia, che da tutto ciò non ha avuto una bella pubblicità, la Gaudiosi di Maria è stata grande lo stesso!

Il gruppo bandistico “Gaudiosi di Maria” di Scandale che si è esibito a Praga era composto dai seguenti ragazzi.
Quattro ragazze scandalesi della Banda per le vie di Praga
Da Scandale: Ilaria Artese (clarinetto), Alessio Barberio (basso Sib), Valentina Barretta (flauto), Antonella Bruno (clarinetto e sax soprano), Alessandra Carvelli (clarinetto), Matteo Carvelli (tromba), Serena Citriniti (flauto), Franco Clemeno (clarinetto), Valentina Galasso (piccolo Mib), Giovanni Lucanto (basso Mib), Salvatore Mattace (corno), Francesco Mollura (basso Mib), Fedele Pingitore (flicorno baritono), Ippolito Pingitore (clarinetto), Ippolito Emanuele Pingitore (sax contralto), Francesco Pingitore (batteria), Marco Pingitore (gran cassa), Tonio Raimondo (sax contralto), Antonio Rizzuto (trombone), Angela Sgarriglia (piatti), Maria Sgarriglia (clarinetto) e Maria Tallarico (clarinetto).

Da San Mauro Marchesato: Mariangela Corabi (clarinetto), Giovanni Drammis (clarinetto), Francesca Pantuso (clarinetto), Maria Rocca (flauto) e Rosangela Rocca (clarinetto).

Da Cerenzia: Paolo Falbo (tromba), Simone Pasculli (tromba) e Giuseppe Peluso (trombone).

Presidente: Iginio Pingitore. Maestro Francesco Pignataro.

Della comitiva scandalese facevano inoltre parte tra gli altri: il presidente della Pro Loco di Scandale, Franco Demme, il diacono di Scandale, Gino Voce, la dirigente del Comune di Reggio Calabria, Mimma Canale, l’assessore del Comune di Scandale, Grisi Antonio, il medico Giuseppe Giovinazzi e la guardia municipale Gaetano Simbari.

Ah, dimenticavo, qualcuna, alla quale voglio un mondo di bene, l’altra volta mi ha accusato di essere troppo prolisso, di scrivere troppo; allora per lei, e per chi non ha tempo di leggere tutto il pezzo, ecco il riassunto: "La Banda Gaudiosi di Maria di Scandale è stata a Praga" speriamo che così vada bene .

Alcune delle foto che sono riuscito ad avere sul viaggio a Praga della Banda "Gaudiosi di Maria" le trovate qui.

5 Responses to “Mentre la Pasqua è alle spalle oggi la Gaudiosi di Maria tiene il suo Concerto di Ringraziamento. Alla 20.30 nella Chiesa Madre”

  1. anonimo scrive:

    Scemo sei——di nuovo scrivi testi che riguardano Scandale – non hai mantenuto la promessa!!

  2. byros scrive:

    … Già…

  3. vittocala scrive:

    Sentiti e sinceri complimenti per coloro ke hanno permesso la realizzazione di qst iniziativa ke ha riportato ad livelli altissimi la “Banda Gaudiosi di Maria” e il nome di Scandale! Grazie…

  4. anonimo scrive:

    forza così che siete bravi…………

  5. anonimo scrive:

    ciao

Leave a Reply