Archive for April 15th, 2007

Lo Scandale resuscita e batte 3 a 1 la Nuova Torre Melissa

SCANDALE                           3
NUOVA TORRE MELISSA 1
Marcatori: 13′ e 48′ Marrella, 39′ Cannata, 56′ Riolo.
La formazione titolare dell'Us Scandale che domenica 15.04.2007 ha battuto 3 a 1 la Nuova Torre Melissa
Scandale: Mollura, Santoro, Chiaravalloti, Coriale (67′ Barberio), Rullo, Lucia (79′ Artese), Pingitore (51′ Biafora), Franco, Riolo, Marazzita (74′ Simbari), Marrella.
Allenatore: Domenico Marazzita.

Nuova Torre Melissa: Elia, A. Federico, Pontieri, G. Vulcano (61′ Benincasa), Caputo, Lionetti, N. Federico (57′ Masino), Amodeo, F. Vulcano, Malena, Cannata.
Allenatore: Raimondo Porcelli.
La formazione titolare della Nuova Torre Melissa che ha perso a Scandale. 15.04.2007
Arbitro: Albino Lumare di Crotone.

SCANDALELo Scandale vince, è questa, di questi tempi, è già una notizia. A guidare la squadra però non ci sono né Pino Garofalo, squalificato (ma forse non è solo questo il motivo della sua assenza) né Domenico Bruno fuori sede. Così Rullo & compagni vengono presi per mano da Domenico Marazzita che manda in campo la squadra, chiama le sostituzioni, scende in campo con la fascia da capitano.
Lo “sciopero” di sabato scorso, quando i giocatori dello Scandale non si sono presentati a Belvedere Spinello, non sappiamo se abbia sortito gli effetti sperati ma almeno sono tornati tre punti.

Subito dopo il nostro articolo sulla crisi alcuni giocatori hanno tenuto a precisare che, nell’ambito della dirigenza, il presidente Valente è stato il più presente e che la loro protesta era indirizzata soprattutto verso coloro che, preso un impegno ad inizio campionato, non si sono mai fatti vedere. “Il vice presidente Esposito per esempio – ci hanno detto – noi non lo abbiamo mai visto”.

Lo Scandale vince e lo fa grazie ad uno strepitoso Marrella, che dopo due gol in trasferta, si sblocca anche in casa, mettendo alle spalle di Elia due palloni deliziosi e diventando di colpo l’idolo della tribuna e dei compagni di squadra: certo che deve essere una soddisfazione particolare fare gol di piede per un giocatore che sfiora il metro e 90 e che aveva iniziato la propria carriera come portiere.

La squadra del presidente Fico ha cercato di fare la sua onesta partita, convinta, forse, di trovare una squadra allo sbando ma lo Scandale è stato nettamente superiore.

Poco sportivi anche un gruppetto di tifosi del Torre Melissa in particolar modo una ragazza che andando via dallo stadio ed incrociandoci affermava che così almeno i giornali potevano parlare in modo positivo di Scandale. Ci stiamo ancora chiedendo quando mai ne hanno parlato male (ed è inutile fare paragoni) ma a parte riportare la frase di un signore che ha assistito alla conversazione e le ha risposta che evidentemente lei i giornali non li leggeva preferiamo stendere un velo pietoso!

La prima azione in area è della Nuova Torre Melissa che al 4′ mette Gaetano Vulcano in condizione di battere di testa sottoporta ma il tocco è da dimenticare.

Risponde subito lo Scandale con una bella azione a centrocampo di Lucia che serve in area Riolo che si fa parare il tiro. Al 9′ ancora Riolo si libera bene in area ma Elia si salva in angolo. In gol è nell’area e arriva al 13′ quando, dopo un batti e ribatti in area, Pingitore “vede” Marrella un po’ defilato e gli serve un bel pallone che lo spilungone scandalese piazza sotto l’incrocio alla sinistra dell’estremo ospite.

La Nuova Torre Melissa subisce il colpo, al 20′ ci prova Malena su punizione ma Mollura alza in angolo con due mani. Sul contropiede si spinge in avanti anche Lucia ma il suo tiro in diagonale finisce a lato di pochissimo.

Il primo tempo sembra potersi chiudere col vantaggio dei locali ma al 39′ la palla arriva in area a Cannata che con una gran botta da due passi batte Mollura e rimette tutto in discussione.

La ripresa riparte con lo Scandale di nuovo alla ricerca della rete del vantaggio: al 46′ ci prova Marazzita da fuori area ma Elia para così avviene quello che non ti aspetti. E’ il 48′ quando Marrella riceve palla in area e da posizione non facilissima lascia partire un esterno destro da favola che lascia di stucco Elia e si infila tra palo e il paletto che tiene la rete. Il Luigi Demme torna a gioire mentre in campo fanno festa al riscoperto bomber.
Carmine Marrella saluta la tribuna dopo il secondo gol contro la Nuova Torre Melissa.
Festa che diventa piena al 56′ quando su uno spiovente in area si inserisce Riolo che finalmente la mette dentro e fa 3 a 1.

Da questo momento la gara passa in mano agli ospiti e lo Scandale soffre un po’; “mister” Marazzita fa entrare in campo tutta la panchina e i nuovi entrati (Barberio, Simbari, Artese e prima Biafora) si fanno apprezzare.

La Nuova Torre Melissa si fa sotto più volte: al 73′ Mollura alza un tiro di Benincasa e due minuti dopo si salva in angolo con un bel tuffo.

Ultimo pericolo per la squadra del presidente Valente al 92′ quando Lionetti colpisce il palo alla destra di Mollura.
L'arbitro Albino Lumare che ha diretto Scandale - Nuova Torre Melissa del 15 aprile 2007
Il triplice fischio del bravo Lumare sancisce questa importante vittoria per un ritrovato Scandale anche se solo il tempo dirà se la crisi è passata.

ROSARIO RIZZUTO

Oggi Scandale – Nuova Torre Melissa

Ricomincia il campionato di Terza Categoria.

Però che palle le partite alle 16,00. A quest’ora, se si giocava alle 14,30, sarei già al campo, invece ancora devo aspettare oltre un’ora e non combino niente.

Dopo la non presentazione a Belvedere Spinello, lo Scandale ospita la Nuova Torre Melissa. C’è da vendicare l’1 a 0 dell’andata e soprattutto allontanare i venti di crisi che soffiano sulla società.
Anche se senza allenamento, almeno così ci hanno detto, non sarà facile tenere il campo per 90 minuti. 

A proposito delle incomprensioni con la società, dopo il mio articolo dell’altro giorno, alcuni giocatori ci hanno tenuto a precisare che alla fine, nell’ambito della società dell’Us Scandale, il presidente Pino Valente è quello che si è visto di più, infatti dei pochi soci di cui è composta ce ne sono alcuni che non si sono mai visti come, per esempio, il vice presidente Esposito.

Ma ormai quest’anno bisogna pensare a chiudere in modo dignitoso, così come lo Scandale ha sempre fatto, questo campionato e cominciare a lavorare subito per il prossimo.

Intanto oggi non dovrebbe essere della gara Pino Garofalo che avrebbe dovuto scontare una giornata di squalifica per quarta ammonizione contro il Belvedere Spinello ma non essendosi giocata la gara, credo che la squalifica non sia stata scontata ma lo Scandale ha  giocatori per far sua la gara con ogni squadra presente in questo girone; sono altre le cose che sono mancate prima fra tutte LA SERIETA’, un po’ da parte di tutti…