Entro settembre l'adsl a San Mauro. E a Scandale???
Ieri controllando meglio la posta trovo nella newsletter di Pagania.it la seguente notizia presa dal Quotidiano della Calabria del 19.04.2007: SAN MAURO MARCHESATO – Non c’è più bisogno di installare per protesta all’inizio del paese alcune tabelle segnaletiche con la scritta “ Comune a banda stretta”, come annunciato dal capogruppo cons iliare della Margherita, con una nota inviata al Sindaco, il cui contenuto è stato riportato sul Quotidiano del 26 febbraio.
Difatti, presto anche a San Mauro Marchesato si navigherà alla velocità di 640 kbit/s. In riferimento al fattivo interessamento del sindaco, Carmine Barbuto, sostenuto dall’intera amministrazione, la Telecom ha fatto pervenire il 16 aprile scorso una missiva con la quale annuncia “…tale località, pur presentando alcuni vincoli tecnico-economici che non ne hanno finora consentito l’inserimento nei piani per l’estensione della copertura ADSL, è stata comunque ricompressa tra gli interventi – previsti entro il terzo trimestre del 2007 – finalizzati all’abbattimento del Digital Divide”.
Poi la lettera prosegue “La soluzione tecnica che verrà adottata, compatibile con il bacino della centrale e con la situazione infrastrutturale della stessa, consentirà di conseguire in tempi brevi una navigabilità internet con velocità di download almeno pari a 640 kbit/s”. Questa notizia naturalmente blocca le altre iniziative alternative che si stavano prendendo in paese e dà soddisfazione al sindaco che aveva iniziato questa lotta da novembre 2005, coinvolgendo anche i comuni di Santa Severina, Roccabernarda e Scandale.
Il tutto avviene nella logica di Telecom Italia che si è dichiarata pronta ad abbattere le barriere tecnologiche. “Al fine di rendere il servizio ADSL presente in modo capillare sul territorio nazionale, raggiungendo anche comuni di piccole dimensioni, Telecom Italia – è scritto in un comunicato – ha individuato nuove soluzioni impiantistiche in grado di fornire il servizio ADSL anche in aree servite da centrali non raggiunte da fibra ottica. Soddisfazione è stata espressa anche dal vicesindaco, Mario De Marco, e dal capogruppo della Margherita, Ignazio Mauro, che avevano subito condiviso l’iniziativa di Francesco Squillace di sensibilizzare sull’argomento tutte le istituzioni e le associazioni operanti nel territorio del crotonese".
La stessa notizia la ritrovo sul Blog Senza Rete, anche se l’amico Francesco Squillace la riporta para para senza alcun commento.
Io sono ignorante di certe cose ma vorrei capire bene o che qualcuno, magari della Telecom, mi faccia capire.
Sempre che sia vero, a San Mauro entro settembre 2007 avranno l’adsl e a Scandale così come a Roccabernarda, Santa Severina ecc… no?!
Qualcuno me ne spieghi i motivi.
Possibile che il tutto sia dovuto alla caparbietà del sindaco Carmine Barbuto che ci ha creduto (e si è dato da fare, leggi: ha rotto le scatole a Telecom) più di Fabio Brescia, Coco e Cortese e gli altri?!
Non riesco ad immaginare che per vedersi riconosciuti un diritto, qual è l’adsl, bisogna fare gli elemosinanti…
Comunque ben venga l’adsl a San Mauro vorrà dire che per navigare da italiano lascerò l’africana Scandale e spostandomi di soli 6 chilometri andrò nell’italica San Mauro ad usufruire dell’adsl da mio nonno.
Parimenti, potremmo chiedere alla Banca di Credito Coopertivo di spostare i propri uffici a San Mauro così come l’Istituto Comprensivo di Scandale potrà mandare i propri assistenti amministrativi nella succursale di San Mauro (mi sembra anche giusto: perchè debbono viaggiare sempre il signor Alfonso De Miglio e il signor Cirillo?; in un certo senso l’arrivo dell’adsl nella sola San Mauro metterà fine anche a questa ingiustizia!); si potrebbe spostare anche la segreteria delle scuole di Villa Condoleo in locali da individuare mentre per la posta non ci sono problemi visto che il centro dell’aureola o come si chiama è già a San Mauro e di sicuro ora il dirigente delle poste nonchè vicesindaco Mario De Marco, che di questa scelta ne fu promotore, dirà che aveva visto giusto e che la sua scelta era stata dettata dalla possibilità di poter fare utilizzare alle Poste l’adsl nella sua San Mauro qualche lustro prima di Scandale.
E come dargli torto!!!
E sì lustri perchè se davvero la Telecom farà arrivare a breve l’adsl a San Mauro e a Scandale no, l’adsl a Scandale sarà il regalo per i 18 anni di mio figlio Alessandro che è ancora all’asilo .