Archive for April 30th, 2007

Il ricordo di Carmine Grillo da parte di Don Antonio Buccarelli

Per motivi personali venerdì non ho potuto partecipare al funerale di Carmine Grillo anche se poi sono andato alla seconda messa celebrata sabato, anche essa piena di gente.
Don Antonio Buccarelli, parroco di Scandale con il parroco di Corazzo
Così ieri mattina, incontrando Don Antonio Buccarelli alla processione di San Giuseppe Lavoratore ho chiesto a lui un ricordo di Carmine e il parroco di Scandale mi ha mandato questo: " Credo che sia importante lasciare un segno sulla rete per ricordare Carmine.
Un ragazzo di 33 anni che ci ha lasciato, vittima di un sistema che schiaccia le persone più fragili spesso perché più sensibili e buone.
Chi, come me, ha conosciuto Carmine lo ricorda così.
Un ragazzo buono e simpatico, che incontravi per le strade di Scandale con il suo cane, un amico fedele, a cui teneva tanto (già davvero immenso l’Amore di Carmine per il suo Tex: come mi ricordava mio figlio Antonio l’altro giorno, Carmine aveva addirittura fatto fare una maglietta che indossava spesso sulla quale c’era la foto di Tex e una frase tipo Tex il mio migliore amico o giù di lì n.d.b.).
Carmine Grillo di Scandale con il suo cane Tex
Lui, ragazzo di sinistra, ci ha lasciato in un giorno un po’ speciale, la festa della liberazione.
Al suo funerale c’era tutta Scandale, non solo presente ma vivamente commossa. E dopo il rito, tutti si sono stretti attorno ai familiari, per un abbraccio e una stretta di mano, che volevano comunicare non solo la partecipazione al dolore ma una prossimità più grande.
All’ingresso in chiesa c’era stato un sentito applauso, all’uscita ad accompagnarlo al cimitero una vera processione.
Tutto questo è un segno importante ma credo ci sia bisogno di qualcosa di ancor più significativo, l’impegno di tutto il paese perché di morti come queste non ce ne siano più… don Antonio".

Già ha ragione Don Antonio: "L’impegno di tutti perchè non ci siano più morti come questa!". 

Stabilita la finale degli Esordienti domani grande giornata per il Quarto Torneo Amici del Marchesato

Una fase della precedente edizione (2006) del Torneo Amici del Marchesato
SCANDALE
Si disputerà domani, martedì primo maggio, dopo il prologo di domenica scorsa, il “Quarto Torneo Amici del Marchesato”, un torneo di calcio giovanile, organizzato dalla Polisportiva Giovanile Scandale in collaborazione con la Provincia di Crotone, che vede impegnate tante squadra della Provincia e anche da San Giovanni in Fiore.

E’ infatti prevista la partecipazione di: Petilia Calcio, Cotronei, Padre Pio Kr, San Giovannese, San Leonardo di Cutro, Nuova Giovanile Kr, Fortitudo Melissa, Real Kroton, Campioni dello Jonio Kr, Fc Crotone Calcio oltre alla Polisportiva Giovanile Scandale.

Il programma della giornata prevede il raduno delle squadre in piazza Municipio intorno alle 8,30 da qui si partirà per la sfilata fin allo stadio comunale “Luigi Demme” nelle cui strutture alle 10,00 inizieranno i tornei delle categorie Pulcini e Piccoli Amici. Dopo la pausa pranzo di ripartirà con il torneo per arrivare nel tardo pomeriggio alle finali della categoria Pulcini e a quella degli Esordienti le cui gare di qualificazioni si sono disputate domenica, nella prima giornata del Torneo.

Due i gironi degli Esordienti predisposti; nel girone A che vedeva impegnate Real Kroton, Sangiovannese e Fc Crotone prevaleva quest’ultima Nel girone B formato da Polisportiva Scandale, Crotone, Fortitudo Torre Melissa e Campioni dello Jonio Kr avevano la meglio i padroni di casa di mister Pino Garofalo che quindi se la vedranno nella finale del primo maggio contro l’Fc Crotone di mister De Agazio.

Quindi il primo maggio tutti allo stadio “Luigi Demme” di Scandale per trascorrere in modo diverso la giornata della festa dei lavoratori: all’area aperta e insieme ai bambini.
ROSARIO RIZZUTO

Il Primo Torneo Primaverile di calcetto di Scandale: l'articolo

SCANDALE In Primavera aumenta la voglia di stare all’aperto, di stare insieme, aumenta la voglia di giocare a calcio e con essa la disputa di tanti tornei.

Non fa eccezione Scandale dove, a dispetto delle disavventure della squadra maggiore che milita nel campionato di terza categoria, i fenomeni calcio e calcetto non conoscono sosta.

Nei giorni scorsi, infatti, si è svolto, sul campo di calcetto della cittadella dello sport cittadino, il “Primo Torneo Primaverile 2007 Scandale” di calcetto.
Una fase di gioco della finalissima.
Organizzato, grazie all’aiuto di alcuni sponsors e alle spese di iscrizioni delle squadre, dalla nascente associazione “Divertiamoci Insieme a Scandale” nelle persone di Giovanni Rizzuto, Maurizio Rullo e Stefano Rullo, ha visto la partecipazione di ben 12 squadre dai nomi vari e fantasiosi: Edil 2001, Marella, Stampe Marino, Esposito Carmine, F.D. Juventus, Inter Boys, American Pub, Bar Boowling, Edil Valente, Mojito’s Conad, I Pazzi e ScandalKroton.

Una formula accattivante che ha consentito la disputa di più partite permettendo anche alle squadre più deboli di divertirsi un po’; si è partiti infatti con quattro gironi da tre squadre dai qual sono venute fuori le 8 squadre (due per girone) che sono andate a formare il tabellone dei quarti con queste gare: Edil 2001 – Edil Valente, Mojito Conad – F.D. Juventus, Stampe Marino – Esposito Carmine e Marrella – Inter Boys.

Dopo quattro intense partite si andava ai seguenti incontri di semifinali: Edil 2001 – F.D. Juventus ed Esposito Carmine – Marrella. Avevano la meglio Marrella e F.D. Juventus che si qualificavano per la finalissima di sabato 28 mentre Edil 2001 ed Esposito Carmine dovevano accontentarsi della finalina per il terzo posto.

Sabato quindi il gran giorno delle finali. In quella per il terzo posto, arbitrata da Franchino Clemeno, dopo un primo tempo equilibrato, la Edil 2001, che era anche la squadra degli organizzatori del torneo ed era composta da: Maurizio Rullo, Stefano Rullo, Loris Marino, Giovanni Rizzuto, Tony Bomparola, Artese Pierluca e Squillace Daniele, aveva la meglio per 15 a 5 sulla formazione denominata Esposito Carmine.
La premiazione dell'arbitro Franchino Clemeno
Spazio quindi alla finalissima tra Marrella costituita da: Carmine Marrella, Antonio Scalise, Tommaso De Paola, Maurizio Rullo, Salvatore Chiaravalloti, Dionigi Ierardi e Giuseppe Bruno contro la F.D. Juventus formata da: Francesco Demme, Fernando Elia, Silvio Noce, Antonio Grande,Valentino Castagnino, Andrea Parisi e Carmine Biafora.

La gara, arbitrata da Carmine Drammis, era emozionante e con un alternanza di risultati da far paura: dopo la marcatura iniziale di Scalise, era Elia a pareggiare quindi ancora Scalise e poi un doppio Elia per il 2 a 3. Ci pensava Chiaravalloti con una doppietta a ribaltare il risultato e portare la Marella sul 4 a 3 e poi Ierardi realizzava il 5 a 3. Il tempo di riorganizzarsi e la F.D. Juventus accorciava le distanze con Noce e poi pareggiava con Elia che in giornata di grazie segnava altre due reti portando la gara sul 5 a 7 a pochi minuti dalla fine. La Marrella sembrava spacciata ma una rete di De Paola riapriva la gara che, quando mancava davvero poco prima della fine, Scalise riusciva a portare sul risultato di parità (7 a 7). Nel regolamento non era stata prevista tale eventualità e si pensava ai rigori ma poi si decideva di disputare due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno nei quali la Marrella prendeva il sopravvento e si portava sul 9 a 7 con reti di Scalise e De Paola, ci metteva una pezza ancora Elia (suoi sette degli otto gol realizzati dalla sua squadra) che accorciava, ma i gol di Ierardi e dello sfortunato Riolo, che durante la gara ci aveva provato in tutti modi senza riuscire a segnare, mettevano fine alla gara fissando il risultato sull’11 a 8 e consentendo alla Marrella di vincere il primo torneo primaverile di Scandale.

Tutti felice lo stesso e via con le premiazioni delle prime quattro classificate: Marrella, F.D. Juventus, Edil 2001 ed Esposito Carmine; venivano inoltre premiati il migliore giocatore del torneo identificato nel capocannoniere e cioè Loris Marino della Edil 2001 e il migliore portiere: Carmine Marrella della Marrella sempre più in crisi di identità vista la sua doppia veste di bomber nell’Us Scandale e di portierone nei tornei di calcetto.

Una targa ricordo anche per i tre arbitri della manifestazione: Salvatore Artese, Franchino Clemeno e Carmine Drammis.
La premiazione dell'arbitro Carmine Drammis
Insomma un torneo ben organizzato e che ha rallegrato per più giorni le serate dei giovani scandalesi ma un appunto ai giovani organizzatori ci sia consentito: benchè consapevoli della necessità di dover riconsegnare il campo messo a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione Comunale, crediamo che la giornata di venerdì 27, in cui si sono svolte le semifinali, ma nella quale, nel pomeriggio, si erano celebrati i funerali del giovane Carmine Grillo deceduto alcuni giorni prima, andava rinviata, un minimo gesto di vicinanza nei confronti di un ragazzo del paese scomparso.
ROSARIO RIZZUTO
Altre notizie e foto qui.