Archive for May, 2007

Dopo 60 ore il primo, e per ora ultimo, tozzo di pane

Per rassicurare chi mi vuol bene davvero, debbo dire che ieri sera mi sono lasciato andare e dopo 60 ore continue di digiuno, ho mandato giù del pan carrè con nutella e un po’ d’acqua.

Anche perchè, seguendo ormai da tempo una cura farmacologica, che ho ridotto anche essa ai minimi termini, non ne potevo fare a meno, perchè altrimenti potrebbe scoppiare davvero "la rivoluzione".

Nonostante ciò non mollo e continuo il mio sciopero ormai giunto a 68 ore.

…Un’altra giornata è iniziata, la quarta dall’inizio dello sciopero… Io continuo ad aspettare mentre mio padre mi dice di farla finita, di smetterla che a breve c’è la laurea di mia sorella, che mia madre deve partire… e io che c’entro con tutto ciò?

Dopo questo, per me, estremo sacrificio (pasta al forno, cannelloni, pizza, gelati, rigatoni, gazzose, coca cola…) sarebbe da coglioni mollare ora… MI CAPITE?!

Festa della pallamano, bambini in campo per il Kroton Handball School

Le squadre miste di Isola Capo Rizzuto.
Quella che si è svolta domenica mattina al Palakrò è stata una festa in piena regola, con oltre centotrenta fra bambini e ragazzi hanno dato vita ad una serie di partite entusiasmanti e che difatti hanno chiuso la stagione agonistica giovanile dell’Arredo Inox e non solo. Alla terza edizione del Kroton Handball School, trofeo Arredo Inox, infatti hanno partecipato anche le altre squadre della provincia come la scuola Abate Fabio Di Bona di Cutro con due squadre e la scuola paritaria e parificata Rosmini di Isola Capo Rizzuto con due squadre miste.

Grandissimo lavoro per gli organizzatori Massimo Cusato, Stefano Liviera, e Alessandro Facchini che sono riusciti però a restare sempre in orario sulla tabella di marcia
Un azione di gioco del Kroton Handball School
In un Palakrò gremito si sono giocate una serie di tornei, suddivisi per fascia di età con delle minipartite. Lo spettacolo è stato grande perché ogni squadra ha giocato per vincere e non è certo mancato l’agonismo ogni squadra ha giocato per vincere e per portarsi a casa l’ambito trofeo, infatti dopo la premiazione, è stato sorteggiato il nominativo di un componente che si è aggiudicato la coppa e la custodirà gelosamente a casa sua.

Alla fine però hanno vinto tutti in quanto la società Arredo Inox ha premiato i partecipanti con medaglie ed attestati.

Alla manifestazione ha partecipato anche uno degli amministratori dell’azienda Eugenio Ragusa a conferma della solidità della collaborazione fra società sportiva ed azienda: «Siamo entusiasti del sodalizio tant’è vero che continuerà anche il prossimo anno. Vedere tutti questi bambini che si divertono e che crescono secondo sani principi ci dà la forza per continuare e la convinzione che la strada intrapresa è quella giusta. La nostra non vuole essere una semplice sponsorizzazione sportiva, ma l’attuazione di un programma che operi anche nel sociale».
Tutti in campo per la premiazione
Programma:
Under 14 Crotone – Cutro 12 – 13
Under 13 Crotone A – Cutro A 5 – 4
Under 10 Crotone A – Isola A 0 – 3
Under 13 Crotone B – Cutro B 12 – 1
Under 10 Crotone B – Isola B 0 – 3
Under 12 Crotone A – Crotone B 8 – 11
Nuovi Talenti Crotone A – Crotone B 14 – 12
Under 13 Cutro A – Cutro B 9 – 1
Under 10 Crotone A – Crotone B 5 – 4
Under 12 Isola A – Isola B 4 – 0
Under 13 Crotone A – Crotone B 10 – 6 dopo i tiri di rigore

Vincitori:
Categoria Nuovi talenti Crotone 91
Categoria Under 14 Cutro
Categoria Under 13 Crotone A
Categoria Under 12 Crotone A
Categoria Under 10 Isola C. R. A

Atleti che si sono distinti durante l’anno:
91 Giuseppe Arabia
92 Francesco Cortese e Alessio Liotti
93 Francesco Frontera
94 Gioele Garzieri e Ilario Spanò
95 Matteo Scicchitano e Camillo Arrighi
96 Michele Bissano e Di Bona Francesco

Coppe
Nuovi talenti Dario De Santis
Under 13 Pierpaolo Pupa
Under 12 Mattia Garzieri.

L’addetto Stampa Massimo Franco

Terzo giorno di digiuno

59, sono a 59 ore senza cibo e praticamente acqua; mai fatta una cosa del genere.

Vi immaginate Rosario Rizzuto tre giorni senza pasta, era pura fantascienza fino a pochi giorni fa ed ora è diventata una cosa reale.

Sono convinto che la mia sia una protesta giusta così come sono consapevole che mi sto facendo del male da solo, ma come dicono i concorrenti ad Affari Tuoi "Rifiuto (i consigli a tornare a mangiare) e vado avanti".

Sì lo so la mia vita non è un gioco (e io non sto giocando) ma a questo punto sento che debbo andare avanti anche a costo di rischiare di star male.

Lo so che io da solo non posso cambiare il mondo, come mi dice sempre mio zio o il mio amico Antonio, nè tanto meno è questa la mia intenzione anche perchè, d’altra parte, se non c’è riuscito Gesù Cristo…, ma sono delle idea che alcune cose devono cambiare, che c’è bisogno di più rispetto, di più morale, di più onestà.

Che senso ha sapere tante cose che chiuderebbero il caso e tenerle nascoste, non dirle; vero?

Mentre scrivo è venuto a trovarmi Peppe Giovinazzi con la moglie, Peppe, anche lui più volte vittima e autore di clamorose proteste, mi è vicino, continua ad insistere che io mangi, che poi è un po’ quello che mi state chiedendo tutti e io di questo vi ringrazio, ma comprende i motivi della mia lotta.

La terza sera di digiuno è arrivata… domani è un altro giorno…

E sono 50!!!

Io lo so che lei lo fa per il mio bene anche se mi rende la mia battaglia più difficile, così poco fa mia mamma mi ha messo sul tavolo un’arancia sbucciata, ma io resisto anche se in questo momento la fame – sarà l’orario – si fa sentire mentre mi sorprende che non abbia sete…

Mentre sto x arrivare a 50 ore dall'inizio dello sciopero della fame e della sete, la stampa comincia a parlare della mia storia

Rientro a casa dopo essere stato alla libreria e un intenso profumo di ministrone mi assale; sembra quasi che lei me lo faccia a posta, ma d’altra parte loro devono pure mangiare sono SOLO IO in sciopero ormai da quasi 49 ore e il bello è che non ho poi tanta sete e nemmeno tanta fame: che sia la volta buona che dimagrisco?!

Da alcuni giorni i quotidiani stavano arrivando prima delle 10,00 (per chi legge dall’Italia, a Scandale di solito arrivano intorno alle 11,00) ma stamane, che li aspettavo con ansia per verificare quali giornali avessero deciso di parlare del mio sciopero della fame e della sete, si sono fatti desiderare.
La lettera di denuncia di Rosario Rizzuto così come è stata pubblicata dal quotidinao Calabria Ora. Clicca x ingrandire.
Comunque dopo le 11 sono arrivati e da un controllo veloce, oltre al già citato, in un precedente post, "Calabria Ora" che ha pubblicato quasi integralmente la mia lettera, ha parlato della mia storia anche il "Quotidiano della Calabria" con un articolo.
L'articolo pubblicato dal Quotidiano della Calabria di mercoledì 30 maggio 2007. Clicca x ingrandire.
La cosa mi ha fatto enormemente piacere non tanto perchè si parla di me perchè non era certo questo il io obiettivo, ma perchè finalmente è diventato pubblico il mio problema.

A me le cose "aumma aumma" non mi sono mai piaciute, i problemi vanno risolti alla radice: se c’è qualcuno che ha sbagliato (e voi sapete chi è) è giusto che paghi.

Il mondo sta cambiando, sogno che tra qualche anno avere un blog diventi un diitto costituzionale, e quindi non ci possono essere persone convinte di poter fare e continuare a fare impunemente i propri comodi.

W la Libertà di pensiero, w la Libertà di stampa, w la Giustizia…!!! 

Questo il testo integrale di quello che era partita come una comunicazione ai media e alle autorità ma che è poi diventata anche una denuncia: "Salve, vi chiedo anticipatamente scusa se ruberò 5 minuti del vostro prezioso tempo ma a volte sento di moltitudini di persone che si danno da fare per un gattino, bè credo che una vita umana valga di più. Si è tanto parlato di chi dovesse o non dovesse staccare la spina di Piergiorgio Welby, io la mia l’ho già staccata, ho iniziato ad aspettare chi voglia riattaccarla.

Mi presento, mi chiamo Rosario Rizzuto ho 34 anni e abito a Scandale (in provincia di Crotone) con moglie e due bambini di 8 e 4 anni, sono giornalista pubblicista e Consigliere Comunale nel mio comune di residenza, dalle 12,00 di lunedì 28 maggio 2007 ho iniziato il mio personale sciopero della fame e della sete.

Il tutto è legato agli innumerevoli episodi di mobbing che ho subito, e sto subendo, a decorrere da dicembre 2006 in quello che dovrebbe essere il mio ufficio e cioè la segreteria dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “G.V. Gravina” di Crotone dove ho l’incarico a tempo indeterminato di Assistente Amministrativo. Dico dovrebbe perchè dall’8 gennaio 2007 sono stato costretto, per motivi di salute, ad evitare ulteriore stress, e da allora non ho più messo piede in ufficio. Ho iniziato una mia personale battaglia, ma dopo oltre 5 mesi io sto a cuocermi nella mia rabbia mentre la “mia” quasi ex scuola si prende il lusso di organizzare un convegno che ha come argomento la centralità della persona. ASSURDO!!!

Il mobbing nei miei confronti è iniziato a dicembre 2006 perchè mi sono permesso di scrivere sul mio blog (www.byros.splinder.com) quello che mi stava succedendo a scuola; in particolare i miei superiori non hanno gradito che io avessi messo nero su bianco (altro che Articolo 21 della Costituzione) che la Dsga Luigina Mazza si fosse appropriata di soldi (anche se parliamo di una cifra ridicola ma è il principio che conta) che non le spettavano, e così sono cominciate le vessazioni. Neanche il tempo di tornare da una viaggio per un gemellaggio, al quale mi ero recato come Consigliere Comunale del mio paese, che mi ritrovo degradato dalle miei funzioni, con il computer staccato dal collegamento internet e dal programma principale per lavorare (Sissi) e cassettiera sequestrata.

Dopo pochi giorni ricevo una contestazione d’addebito dalla quale mi difendo il 20 dicembre 2006.

Vista ormai la provata incompatibilità chiedo al Ds il nulla-osta per terminare l’anno in un altro Istituto, mi assicura, e non solo a me, che me lo concederà.

Invece passano i giorni e, mentre io sono ormai a casa da alcuni giorni, il Ds Alberto D’Ettoris trasmette l’incartamento all’ufficio superiore (Usp) davanti al quale mi difendo tempo dopo.

Attendo pazientemente un qualsivoglia riscontro (intanto presento domanda di trasferimento) quando dall’Usp mi informano che il procedimento disciplinare in corso nei miei confronti è stato sospeso perchè l’intera pratica è stata trasmessa alla Procura. Qualcuno mi dice che la cosa pone a mio favore ma ormai non so più a chi credere.

Da allora, e ne sono passati di giorni, non ho saputo più nulla.

Ieri, lunedì 28 maggio 2007, trovandomi a Crotone per delle analisi, ho avuto la brillante idea di andare a seguire il già citato convegno sulla centralità della persona e così riincontrando “i vecchi” colleghi ho saputo che, addirittura a gennaio 2007, è stato pagato il Fondo d’Istituto dello scorso anno (2005/2006) ma io né ne ho avuta comunicazione né ho avuto accreditata qualsiasi somma.

Recatomi a scuola per chiarimenti, a parte il fatto che la collega Maria Mannarino mi diceva chiaramente che non si trovava il mandato, interpellata dal Dsga Mazza mi sentivo rispondere che di questo avrei dovuto parlare con il Dirigente Scolastico.

Ma mi domando: se si tratta di un atto amministrativo e contabile che c’entra il Ds?

Credo, anzi sono sicuro, che anche questo sia MOBBING! (quasi tutti i miei post sull’argomento si posso trovare qui: http://www.byros.splinder.com/tag/mobbing).

Stanco di tutto questo, ho deciso di iniziare questa mia protesta che spero porti a qualche risultato affinchè, come dovrebbe essere sempre, la giustizia trionfi.

In attesa di un Vs. riscontro… ringrazio per l’attenzione che vorrete porre alla mia presente.

Cordialità Rosario Rizzuto

Cell: 329 7906167
Casa: 0962 54781
Blog: www.byros.splinder.com".

Superate le 40 ore di digiuno…

Lo so potrebbe sembrare una lotta contro i mulini a vento ma io vado avanti.

Sebbene ieri sera alle 21,00, dopo 33 ore senza soluzione di continuità di digiuno totale, abbia ceduto al consiglio del medico, di Peppe Giovinnazi e dei miei mandando giù (anche perchè intanto avevo ricevuto una buona notizia) due arance e un po’ d’acqua, è ormai da 45 ore che va avanti la mia battaglia, il mio sciopero della fame e della sete.

La buona notizia è stata una mail inviatami dal quotidiano "Calabria Ora" che mi informava che stamane sarebbe stata pubblicata la mia lettera e quindi non vedo l’ora che arrivino i giornali, che come sapete a Scandale vengono portati col mulo, per verificare il tutto.

Spero che la stessa lettera sia stata presa in considerazione anche da altre testate, vi farò sapere fino a dove arrivano i poteri occulti e chi invece, in questo nostro Stato democratico, è ANCORA LIBERO!!!

Buon mercoledì!

Clamoroso a Scandale: si dimette l'Assessore Gino Pingitore

Sandro Ciotti, parafrasando il suo famoso "Clamoroso al Cibali", forse avrebbe detto "Clamoroso al palazzo comunale di Scandale… leggete: 

SCANDALE Deve essere stata una decisione sofferta ma alla fine martedì 29 maggio 2007 l’Assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Scandale, Iginio Pingitore, con una lettera indirizzata al Sindaco di Scandale Fabio Brescia, a rassegnato le sue, irrevocabili, dimissioni dalla carica di Assessore. La seconda Giunta Brescia quindi perde un pezzo.
L'ex Assessore del Comune di Scandale Iginio (Gino) Pingitore. Foto archivio Rosario Rizzuto
Scrive Pingitore nella sua missiva: “Con la presente, chiedo di voler prendere atto della mia indisponibilità nel proseguimento dell’incarico di Assessore di questo comune.

Le ragioni che mi inducono verso tale decisione (irrevocabile) sono quelle di non condividere la linea politico-amministrativa adottata in questo primo anno di attività dopo il secondo mandato conferitoci.

Il mio disappunto è stato più volte manifestato nelle riunioni di gruppo ed anche in diversi incontri preconsiliari tenutisi presso la casa comunale, spesso non ho condiviso il modo di amministrare che a mio avviso non è conforme a quanto stabilito durante la campagna elettorale. Continuare, quindi, su questa linea, l’amministrazione non raggiungerebbe quegli obbiettivi di cui si era prefissata.

Inoltre la decisione è scaturita anche da alcuni problemi ed impegni di carattere personali sopraggiunti in quest’ultimi periodi che purtroppo mi impediscono di svolgere con serenità la carica pubblica.

Tuttavia, in seno al Consiglio Comunale, intendo svolgere un ruolo strettamente politico, affinché con tenacia ed in modo costruttivo possa tracciare una nuova linea, che mi auguro condivisa da tutti, affinché si creino i presupposti di sviluppo economico e culturale di Scandale.

Pertanto nel ringraziarla di vero cuore della fiducia accordatomi in questi 6 anni di attività amministrativa, le auguro buon proseguimento e un proficuo lavoro”.

Una decisione forse covata da mesi (il Pingitore aveva avuto delle indecisioni anche nel momento della vittoria tanto da allontanarsi per un po’ dal gruppo amministrativo e di rinunciare alla carica di vice sindaco che Fabio Brescia sarebbe stato felice di riconferirgli e di non voler accettare quella di Assessore poi si era convinto a proseguire almeno il suo mandato di componente di Giunta) da parte dall’Assessore scandalese già vice sindaco nei 5 anni del precedente mandato ma che proprio nel giorno del primo compleanno (sarà una coincidenza?) della seconda amministrazione Brescia viene resa pubblica.

Così mentre il 29 maggio 2006 si festeggiava una grande vittoria, un anno dopo, il Sindaco Fabio Brescia è costretto ad incassare la prima dimissione dopo sei anni di sindacato.

Forse tale provvedimento non scatenerà una crisi presso l’amministrazione comunale di Scandale ma è di certo il sintomo che dopo 5 anni di buon governo (confermato da una seconda elezione quasi plebiscitaria) qualcosa in questo primo anno del secondo mandato non è andata proprio per il verso giusto.

Sarà ora compito del Sindaco Brescia decidere sul da farsi e cioè se rimpiazzare Pingitore con un nuovo Assessore o lasciare “solo” gli altri cinque.
ROSARIO RIZZUTO

Superate le 30 ore di completo digiuno

Quatto quatto ho superato le 31 ore di completo digiuno. Dalll 12,00 di ieri sto andando avanti solo ad aria e saliva.

Da tutte le parti vedo persone che bevono: come sarebbe gradita una bella Brasilena o un bel Calippo!?
Per non parlare delle "sazizze" appese!!!

Di tutte le comunicazioni che ho fatto fino alle 16,00 non si è fatto vivo nessuno, poi alle 16,30 mi hanno chiamato i Carabinieri di Scandale dicendomi che hanno ricevuto la mia mail e di andare a firmare il verbale.
Così la mia comunicazione è diventata UNA DENUNCIA!!!

Oggi è venuto a trovarmi Peppe Giovinazzi, ex segretario di Alleanza Nazionale di Scandale attuale presidente del Gales.
Finora è stato l’unico!

Peppe si è preoccupoato per me e dopo pochi minuti è tornato col medico Lello Paparo.
Onestamente non ce n’era ancora bisogno infatti mi ha trovato solo il battito leggermente rallentato ma ancora non siamo alla soglia critica.

A loro ho promesso che alle 20,00 avrei bevuto qualcosa. Ma non so se manterrò la promessa anche se comincio a sentirmi male.

Ma come canta Gerardina Trovato: "Siamo pronti a farci male per difendere un’idea forse abbiamo un pò paura ma non molliamo mai".

Che ci posso fare se sono Calabrese e pure Capricorno?!

D’altraparte come canta Rino Gaetano: " …ma io con la mia guerra voglio andare sempre avanti, e costi quel che costi la vincerò non ci son santi".

Rendo l’idea… (omissis).

Primo giorno di sciopero della fame e delle sete andato

Fatto, le prime 24 ore di digiuno dal cibo e dall’acqua sono passate. Non credevo proprio di riuscire ad arrivare a tanto ed ora chi mi ferma più…

Ho seteeeeeeeeeeeeeeeeeeee…

La seconda legislatura Brescia compie un anno: auguri!

Oggi c’è un compleanno davvero speciale da festeggiare!

Ma come non vi ricordate?

Il 29 maggio 2006 nasceva la seconda legislatura Brescia e io diventavo Consigliere Comunale di Scandale.
Un momento dela festa a Fabio Brescia. 29 Maggio 2006. Foto archivio Rosario Rizzuto
Una data importante perchè i più attenti ricorderanno che mi sono dato un anno di prova che quindi scade oggi.

Da domani si fa sul serio e quindi ci sono due possibilità: o che mi dimetto o che son cazzi x tutti!

Ma fate presente che mentre scrivo sono (di fatto) quasi 24 che non mangio e bevo quindi magari sto iniziando a dare i numeri…

E sono 14…

E siamo a 14 ore di sciopero della fame e della sete. Quando non si possono avere o non ci sono più si apprezzano le cose.
Sapete di cosa avrei tanta voglio ora?

DI UN BEL BICCHIERE DI ACQUA LISCIA… Potrei aprire il frigo, tanto chi mi vede, ma io mica sono UN PAGLIACCIO come chi sapete voi!!!

Oggi pomeriggio ho illustrato per mail la mia situazione all’Onorevole Dorina Bianchi che avevo notato alla trasmissione Articolo 21 condotta da Lino Polimeni su Telespazio Calabria, ma sperare in una risposta già oggi poteva essere solo una mia fantasia, sperare in una risposta in senso assoluto mi sa che rimarrà una mia fantasia.

Taormina a caccia di processi tv

Di nuovo l’avvocato Taormina.

Dopo aver difeso, e poi essersi ritirato, Anna Maria Franzoni, il famoso avvocato cerca di nuovo la gloria televisiva andando a difendere alcune delle famiglie di Rignano Flaminio i cui bambini sono presunte vittime della violenza pedofila di alcune maestre e non solo.

Si può essere così biechi e approfittatori delle discrazie altrui?!

Chissà se mi difende (gratis) a me?!

Cosa bisogna fa' per campa'

HO SETE… ma resisto… forse sarebbe utile andare a letto così dormo e non ci penso ma non ho sonno.

Siamo quasi a 13 ore…

Chissà il BASTARDO che sta facendo a quest’ora?!

Filomena vince a Lungro e Pugliese a Roccabernarda

Ormai siamo alle battute finali per quanto riguarda le elezioni amministrative; ci sono due belle notizie.

La prima è che ha Lungro, in provincia di Cosenza, ha vinto, con 383 voti di vantaggio, la lista "Lungro nel cuore" capeggiata da Giuseppino Santoianni (che ha ottenuto 1.238 voti) e nelle cui file era candidata la mia amica Filomena Filoro che se ho capito bene, visto il caos che c’era quando l’ho telefonata, ha ottenuto 87 preferenze, quindi un ottimo risultato.
Niente da fare per la lista "Uniti per Lungro" di Ambrogio De Marco che si ferma a 855 preferenze.
Il nuovo Sindaco di Roccabernarda Vincenzo Pugliese. (Foto arealocale.com)
La seconda è che a Roccabernarda avanza la gioventù con Vincenzo Pugliese della lista "La Svolta" che con 1.315 voti sconfigge  alla grande, e con 287 i voti di differenza, l’esperto Armando Scalise che ottiene "solo" 1.028 preferenze.
Il candidato a Sindaco di Roccabernarda sconfitto Armando Scalise in un momento di certo più felice dell'attuale. Foto archivio Rosario Rizzuto
Infine, tanto per dare un’altro dato e non pensare al frigo, a Cirò ha la meglio Mario Caruso della lista "Solidarietà e Partecipazione" (che ha ottenuto 1.036 voti) che supera Carlo Colucci dell’Ulivo (956).

Isa dove sei…!!!

Sono in serate come quella di stasera che ti accorgi, più di tante altre sere, di come ti possa mancare un’amica come Isabella Aprigliano.

In macchina solo come un cane, dalla casse la stupenda voce di Gerardina Trovato che non se la passa certo meglio di me tra gechi e vampiri, in giro per il paese per vincere la tentazione di aprire il frigo.

E già, come i mie più affezionati e-lettori sapranno dalle 12,00 di oggi sono in sciopero della fame e della sete per i noti fatti di Mobbing subito da parte dell’Istituto Gravina di Crotone.

Sono quasi 12 ore (anche se in  realtà non mangio dalle 10,00 e non bevo dalle 08,30 e alle 09,30 mi sono pure tirato il sangue) che digiuno e non tocco acqua e per me che apro e chiudo il frigo 50 volte al giorno è un record!

Per il momento tutto quasi bene: mi sento un po’ stranito ma forse è solo suggestione.

E già Isabella è nella lontana Germania ormai da tempo e non c’è un posto dove io possa andare, con lei almeno si poteva parlare… altri tempi.

Per fortuna ora la Luce arriva via onde e per un’ora è solo pace o forse no?

E ora sarà dura con il frigo a 20 centimetri e lo stomaco che fa bru bru; ma ve lo giuro RESISTERO’ e domani vedremo che giornata sarà…

Me ne sono andata per un sogno
che avevo fin da quando ero bambina
ricordi parlavamo
notti intere in macchina
e poi la colazione
al bar della pescheria
mi dicevi sempre non cambiare
sei bella cosi con tutti i brufoli
con quella testa tra le nuvole
t’arrabbi
di chi vuole di piu’
di un po di cielo blu
oh goodbye oh goodbye
dopo tanto tempo ancora tu ci sei
oh goodbye anche tra le nuvole
scusa se in tanti anni
non ti ho scritto mai
ti ricordi a scuola quella gente
che prendeva in giro la mia musica
tu mi dicevi tieni duro non mollare
nessuno mai ti credera’
se non ci credi tu
oh goodbye oh goodbye
dopo tanto tempo ancora tu ci sei
oh goodbye anche tra le nuvole
scusa se in tanti anni
non ti ho scritto mai
oh goodbye oh goodbye
dopo tanto tempo ancora tu ci sei
oh goodbye anche tra le nuvole
scusa se in tanti anni
non ti ho scritto mai
dopo tanto tempo ancora tu ci sei
oh goodbye anche tra le nuvole
scusa se in tanti anni
non ti ho scritto mai
(Goodbye di Gerardina Trovato)

Un sms al 48545 x fare del bene

Non mi dite che ancora non lo avete fatto?

Cosa?

Ma inviato un sms solidale (o anche una telefonata da telefono fisso Telecom) al 48545!

Gesto di solidarietà legato alla partita del cuore 2007 tra Nazionale Cantanti e Napoli Mondiale che è appena terminata con la vittoria dei cantanti.

Ma la gara è solo un pretesto per fare solidarietà che sarà possibile continuare a fare fino al 10 giugno.

Io lo appena fatto e la Wind mi ha risposto: "Wind e La partita del cuore 2007 ti ringraziano per il tuo gesto di solidarietà".

Voi cosa aspettate?

Gina Mazza e Alberto D'Ettoris continuano il MOBBING verso Rosario Rizzuto

Ho già tanti problemi per la testa ci mancava questa ennessima arrabbiatura legata al mio rapporto di lavoro, ormai agli sgoccioli, con l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "G. V. Gravina" di Crotone.

Stamane, dovendo effettuare delle analisi del sangue, mi sono recato a Crotone; al termine mi sono recato all’Istituto Lucifero dove si teneva un convegno su: "La persona al centro per vivificare la cultura" (sì lo so che vi viene da ridere) organizzato dal Gravina.

Qui ho avuto modo di tornare a parlare con alcuni colleghi dai quali ho saputo che è stato pagato, addiritura a gennaio/febbraio, il Fondo d’Istituto relativo all’anno scolastico 2005/2006.

Sono rimasto a bocca aperta perchè a me nessuno ha detto nulla nè tantomeno ho mai ricevuto soldi sul conto.

Avuta la notizia, la mia giornata ha preso tutta un’altra piena e non potevo tornarmene a casa senza avere spiegazioni.

Così sono andato a scuola.

Allo sportello la collega Rosina Greco aveva quasi timore ad informarmi dell’avvenuto pagamento, manco dovesse dirmi un segreto di Stato, così è intervenuta la collega Marisa Mannarino che col suo solito sorriso (ma cazzo aveva da sorridermi se in cinque mesi non si fatta mai sentire?) mi dice che di mo che è stato pagato e che era stato pagato anche a me.

Faccio notare che io non ho ricevuto alcunchè e quindi lei si mette alla ricerca del mandato insieme al collega Fabiano, MANDATO CHE NON SI TROVA, così mi dice di fare una richiesta per iscritto.

Chiedo di parlare con la Dsga Luigina Mazza che mi fa rispondere dalla collegga Greco che per queste cose devo rivolgermi al Ds Alberto D’Ettoris.

Così mi metto nell’atrio ad aspettare che lui ritorni dalla sparata di posa del convegno ma, avendo dietro con me quella zavvora che non mi ascolta (che non ha avuto manco il coraggio di entrare con me a scuola) che tra l’altro deve pure recarsi a scuola, sono costretto a desistere.

Arrivato a casa chiamo a scuola: la collega Greco mi dice che il Ds D’Ettoris è appena arrivato ma, dopo qualche attimo d’attesa al telefono, mi dice che se n’è appenna andato.

ANCHE QUESTO E’ MOBBING.

E’ un mio diritto sapere se, quanto e quando sono stato pagato; se a pagare è la segreteria che c’entra il Dirigente Scolastico. BASTA TROVARE LE CARTE se non sono state fatte sparire…

Così ORA BASTA, benchè per me sarà alquanto difficile, DALLA 12,00 DI OGGI 28 MAGGIO 2007 INIZIO IL MIO PERSONALE SCIOPERO DELLA FAME E DELLA SETE finchè qualcuno (l’Ufficio Scolastico Provinciale ha sospeso ormai da alcuni mesi il provvedimento disciplinare in essere nei miei confronti per inviare le carte alla PROCURA ma da allora io non ho saputo più nulla) non mi dice di che morte debbo morire.

Vi sembra giusto che io stia soffrendo da circa 6 mesi e loro organizzino convegni sulla centralità della persona.

Cose da pazzi.. cose da Italia…

da rivedere 4

prova 4

da rivedere 3

prova 3

Enzo Riolo del Pdci scrive al Sindaco di Crotone

Caro Sindaco, vorrei elencarti 10 buoni motivi per cui dovresti azzerare la Giunta Comunale e prendere in mano la situazione per ritornare a dire tutti insieme “Buongiorno Crotone”.

  1. al primo punto del programma amministrativo c’è la riorganizzazione della macchina burocratica comunale, bene, cosa ha fatto la Giunta per questo? Ha assunto un Direttore Generale a mezzo servizio pagato lautamente e che fa gli interessi della camera di commercio, inoltre si è dotata di collaboratori esterni che ci costano 1 milione di euro in 5 anni e non si vedono i risultati di cambiamento nel palazzo comunale.

  2. al secondo punto del programma c’è il rilancio delle infrastrutture corte con una connessione intermodale tra porto ferrovia e aeroporto e si doveva creare immediatamente un Azienda speciale per il porto, invece? La Giunta ha acconsentito che si facesse la STU che è tutt’altro al rilancio intermodale delle ferrovie.

  3. piano urbano del traffico ancora non visto, eppure in città la gente è esasperata per il traffico selvaggio ed incivile, inoltre se poi la sera sul lungomare cittadino, l’Assessore Comunale al traffico se ne sta tranquillo a guardare le auto che scorazzano in zona vietata senza muovere un dito, il cittadino non può che esserne deluso.

  4. un cavallo di battaglia dell’opposizione al sindaco precedente era il regolamento edilizio. L’impegno era di approvare subito il regolamento e poi le lottizzazioni, la tua Giunta ha fatto il contrario.

  5. sono passati ulteriori 6 mesi per la vicenda ASPSC ed ancora non si hanno notizie della sua trasformazione in SPA a totale capitale pubblico. Cosa aspettiamo? Forse di rinnovare il cda lottizzato per aggravare ancor di più le casse dell’ASPSC?

  6. la tua Giunta ha deciso di rifare piazza Pitagora; non aveva altro a cui pensare? Se i soldi sono destinati esclusivamente al centro storico perché non usarli nel centro storico? E se invece si possono spostare perché non li si impiega per le periferie?

  7. 70 mila euro per modificare il gladio. Qualcuno in Giunta si è chiesto, o a chiesto ai cittadini cosa farne del gladio? C’è chi lo vuole abbattere e chi vuole mantenerlo. Chi è la mente illuminata che decide di modificarlo sperperando 70 mila euro? Ti ricordo che ci sono tanti giovani a cui farebbe comodo anche un mese di stipendio dando il suo contributo in attività socialmente utili.

  8. l’igiene della città è fondamentale per la salute di tutti. La tua Giunta dove vive? Non si accorge in quali condizioni di sporcizia è ridotta la città? Che ci vuole ad organizzare delle squadre in modo permanente che rendano la città pulita ed accogliente? E poi la questione irrisolta dei cani randagi? A queste cose chi ci deve pensare se non la Giunta?

  9. la gente si ricorderà del 2007 come l’anno della Festa della Madonna a metà. Quale brillante mente ci ha confezionato il pacchetto della Festa più brutta che io ricordi? E poi come fa un tuo Assessore a scrivere sui giornali offendendo i cittadini, e alcuni Consiglieri Comunali parlando dei mastazzoli, dicendo che chi abita in viale Regina Margherita è ben contento di non avere la festa tra i piedi? Ed i cittadini di Vescovatello? Glielo ha mica chiesto se sono contenti? Forse l’Assessore abita in viale Regina Margherita e non vedeva l’ora di togliersi la fiera dai piedi?

  10. raddoppio dell’irpef, raddoppio della discarica, vicenda europaradiso etc. etc.

Ebbene mi fermo ai 10 punti annunciati consigliando al Sindaco un atto di coraggio suo e di generosità versa la nostra amata città.

Prendi in mano la situazione e dai la svolta sperata, e se non te lo lasciano fare…..meglio trarne le dovute conseguenze.

Un cordiale saluto Enzo Riolo
Segreteria cittadina
Pdci Crotone

Oggi si chiudono i seggi delle amministrative. Forza Filomena!

Sono in corso di svolgimento fino alle 15,00, le elezioni amministrative.

Nella provincia d Crotone si vota a Cirò e Roccabernarda, ma io volevo fare  migliori auguri alla mia amica Filomena Filoro candidata nella lista "Lungro nel cuore" nella cittadina di Lungro in provincia di Cosenza.
Il simbolo della lista "Lungro nel Cuore".
Forza Filly che ce la fai!!!

Questa la lista completa:

Santoianni Giuseppino
Candidato alla carica di Sindaco

Candidati alla carica di Consigliere Comunale:

  1. Ciliberti Gaetano (detto Tanuccio)

  2. De Marco Arturo

  3. Domestico Gennaro

  4. Filoro Filomena

  5. Mattanò Vincenzo

  6. Mele Nicola

  7. Rennis Giovanbattista

  8. Pirrupato Palmina

  9. Tamburi Giuseppe

  10. Tufo Raffaele

  11. Vaccaro Salvatore

  12. Zicca Ezia.

Vince lo Strongoli ed è Seconda Categoria

Una formazione dello Strongoli della stagione 2006/07 nella quale è stata ottenuta la promozione in Seconda Categoria. Foto archivio Rosario Rizzuto
Grazie Strongoli!
Lo Strongoli di mister Martino con una rete di Piscitelli al 20′ del primo tempo sconfigge il Savelli e vince il campionato di Terza Categoria crotonese.

L’amico Roberto Mirabelli del Quotidiano della Calabria mi informa di una gara molto tecnica che nel secondo tempo è diventata anche cattiva con una sospensione per rissa e ben 4 esplusi, due per parte.

Quindi niente da fare per il Savelli di mister Claudio Regalino che ora dovrà tentare la promozione con i play off ma attenzione al Belvedere Spinello di mister Luigi Villaverde…

Barzelletta…

In Parrocchia si stava facendo una cena in onore del Padre Pasquale per i suoi 25 anni di assiduo lavoro pastorale.
Un politico, membro della comunità, fu invitato a tenere un discorso.
Poiché il politico tardava ad arrivare, il sacerdote decise di dire qualche parola per riempire il tempo e disse: "La prima impressione della Parrocchia l’ebbi con la prima confessione che mi toccò ascoltare.
Pensai che il Vescovo mi aveva mandato in un luogo terribile perché la prima persona che si confessò mi disse che aveva rubato un televisore, che aveva rubato del denaro ai suoi genitori, che aveva rubato anche all’impresa nella quale lavorava, che aveva avuto relazioni poco pulite con la moglie del suo capo e altre del paese…, e che si dedicava anche al traffico e alla vendita di droga.
Restai esterrefatto e impaurito…. Però, con il trascorrere del tempo, ho conosciuto molta gente e ho constatato che le persone non erano tutte così. Ho visto una parrocchia di gente responsabile e con valori morali. Così ho vissuto i 25 anni più belli del mio sacerdozio."

In quel momento arrivò il politico il quale prese la parola.

Chiese scusa per essere arrivato in ritardo e cominciò a parlare dicendo:

"Non dimenticherò mai il primo giorno che è arrivato il Padre nella nostra Parrocchia….. io ho avuto l’onore di essere il primo che si è confessato da lui…."

morale: MAI ARRIVARE IN RITARDO.

Grazie a Monica x avermela inviata.

ALBERTO D'ETTORIS METTE LA PERSONA AL CENTRO: SI' LA SUA!!!

Oh mamma che ridere! Apro il Crotonese di ieri e a pagina 37, nella rubrica Silos, scopro che l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "G.V.Gravina" di Crotone diretto da quel grande uomo di Alberto D’Ettoris, di fatto ancora la mia scuola, ha organizzato per lunedi 28 maggio 2007, con inizio alle 9,30 presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Commericiale Lucifero (la ragioneria), un convegno.

No, non è l’organizzazione di un convegno che mi fa ridere, d’altra parte il dottor professor (come è solito firmarsi) ex maestro D’Ettoris è il mago dei convegni, congressi, manifestazioni e chi più ne ha più ne metta.

Quello che mi fa ridere è il titolo della manifestazione e cioè: "La persona al centro per vivificare la cultura"; ma dai… dopo quello che mi hanno fatto e mi stanno facendo, hanno anche il coraggio di PARLARE DI PERSONA AL CENTRO e di CULTURA!!!
Al centro di cosa?: (omissis)…
Totò Riina. Foto dalla rete. L'ex maestro Alberto D'Ettoris ora dirigente dell'Istituto Gravina di Crotone. Foto Rosario Rizzuto Bin Laden, Foto dalla rete.
E’ come se Bin Laden organizzasse un convegno sulla pace nel mondo e Bush sull’importanza della vita umana. Come se Riina e la mafia parlassero d’amore…
Rendo l’idea?

E’ tutto così assurdo ma il tempo è galantuomo… 

…30 giorni senza Carmine…

Oggi è un mese che non c’è più Carmine, ma Scandale è sempre la stessa o forse anche un po’ peggio…

Tutti in fattoria per una giornata in allegria!

I bambini della Scuola Primaria di Scandale alla Fattoria Rota di Scandale. Clicca x ingrandire
Nemmeno il tempo di recuperare dal viaggio a Matera per i ragazzi, e le maestre, delle terze classi della Scuola Primaria di Scandale che ieri mattina, insieme agli altri scolari delle altri classi stessa scuola, si sono recati presso la Fattoria Rota per una giornata in fattoria.

Una giornata molto bella e diversa dal solito tra maialini, cavalli, mucche, galline e le spiegazione della guida didattica Adele Ritelli.

La guida didattica Adele Ritelli (a dx) con l'amica Tania Rizzuto

I bambini delle terze tra i Sassi di Matera

La comitiva scandalese in gita a Matera il 21 maggio 2007. Clicca x ingrandire.
SCANDALE
Maggio è da sempre il mese che si presta meglio ai viaggi d’istruzione, le gite che tanto piacciono ai bambini ma anche, benchè a fine giornata o viaggio sono sempre pronti a lamentarsi, agli insegnanti. Sempre più spesso inoltre succede che anche alcuni genitori ed altri familiari, soprattutto nei casi delle gite di un solo giorno e con i bambini piccoli, partecipano a queste istruttive esperienze.

A tutto ciò non fa eccezione Scandale, le sue scuole, che in quest’anno scolastico hanno programmato più viaggi d’istruzione per le diverse classi o ordini di scuola.

Lunedì 21 maggio è toccato ai ragazzi delle due terze classi della scuola primaria “Fratelli Bandiera” che si sono recati a Matera per visitare i famosi Sassi.

Accompagnati dalle insegnanti Melina Carnevale, Vittoria Militi, Enza Rizzuto (anche in veste di mamma), Emma Rocca, Teresa Rota, Antonio Trivieri e dalla maestra in pensione Domenica De Miglio in qualità di nonna, più un nutrito gruppo di familiari, i ragazzi hanno vissuto in modo euforico questa esperienza fin dalla sera prima.

Infatti in tanti hanno avuto difficoltà ad addormentarsi e sono stati molti quelli che si sono svegliati prestissimo. Comunque alla fine tutti puntuali all’appuntamento in piazza Municipio per le 6 e 30.

Il bello delle gite sono anche i viaggi e i ragazzi si sono divertiti tra loro e qualcuno si è anche esibito, sollecitato dalla maestra Emma Rocca al microfono, raccontando barzellette.

All’arrivo nella cittadina lucana, la comitiva scandalese è stata accolta dalla guida Angelo Fontana che ha accompagnato i bambini per tutta la giornata.

La visita è iniziata con un giro nel Sasso Caveoso; i bambini, nonostante l’euforia e la voglia di parlare e di chiedere, sono stati attenti alle spiegazioni di Angelo che ha fatto loro osservare uno stupendo panorama sui Sassi prima di addentrarsi tra gli stretti vicoli.
La guida Angelo Fontana spiega alcune cose ai bambini di Scandale
In questa prima parte della giornata sono stati visitati alcuni Sassi, che fino agli anni 50 sono stati abitati da famiglie numerose che ci vivevano con tutti gli animali. Si ci è recati per prima in uno che ora ospita una bottega artigianale qui la guida ha spiegato come si viveva nei Sassi, che ora sono patrimonio dell’Unesco, nei tempi antichi e tutte le tecniche per sopravvivere, per raccogliere l’acqua. Altre spiegazioni sono state date dall’artigiano padrone di casa dopodichè molti dei ragazzi si sono dedicati agli acquisti di oggettini tipici primo fra tutti un fischietto in ceramica a forma di gallo che era il regalo per i maschietti.
L'interno della Casa Grotta di vico Solitario tra i Sassi di Matera
Il percorso è proseguito con la visita di alcune chiese rupestri e della Casa Grotta di vico Solitario, antica abitazione tipicamente arredata, una delle ultime ad essere abbandonate, dove i bambini si sono resi conto, anche tramite una descrizione audio preregistrata, di come vivevano le famiglie in queste grosse scavate nel tufo.

Dopo la pausa per il pranzo a sacco, la visita è proseguita spostandosi nel Sasso Barisano, che era quello abitato dalle persone che stavano un po’ meglio rispetto all’altro.

Si è iniziato visitando la bottega artigianale delle ceramiche Di Lena, bottega che ha anche realizzato le ceramiche per il film The Passion di Mel Gibson girato in gran pate tra Sassi si Matera. Qui l’artigiano Pasquale ha fatto vedere ai bambini come si realizza una vaso sia tramite il tornio, usato da quattro generazioni, ma anche come si faceva una volta quando ancora non era stata inventata la ruota. I bambini sono stati particolarmente attenti nel veder “nascere” da una palla di argilla il vaso, che poi diventava brocca e quindi salvadanaio e la piccola Simona Cavallo è stata anche invitata ad “aiutare” l’artigiano. Anche qui non sono mancati gli acquisti di oggettini tipici.

Ultima sosta di interesse è stata quella ai Sassi in miniatura realizzati a partire da maggio 1996 con un lavoro durato tre anni, da Eustachio Rizzi, che nei Sassi aveva vissuto con la propria famiglia. Un opera di 12 metri quadrati e che pesa 35 quintali ma che soprattutto è davvero somigliante ai Sassi veri e propri e infatti i bambini ma anche i grandi sono rimasti a bocca aperta.

Si è quindi fatto ritorno al pullman per il rientro a Scandale. La soddisfazione dell’intera comitiva era tangibile per la bella esperienza vissuta e i bambini contenti delle nuove conoscenze acquisite e di essersi divertiti tanto. Ringraziamenti d’obbligo per lo stupendo viaggio all’autista Angelo Costanzo al quale i ragazzi, all’arrivo a Scandale, hanno tributato un lungo applauso aiutandosi, su suggerimento del maestro Trivieri, anche con i fischietti acquistati a Matera!
ROSARIO RIZZUTO

P.s.: Nell’articolo nn l’ho messo ma nella prima parte della giornata ad un certo punto mancava qualcuno… ma non si trattava di bambini ma di genitori!!!
Le mamme "disperse" ritrovano la comitiva scandalese
Una gallery fotografica sul viaggio la trovate su Area Locale, sono graditi commenti.

Ancora violenze…

Ancora violenze… ancora stupri… ancora preti… ancora padri…

Già da 15 anni ci hanno rubato GIovanni Falcone

La nave che ha portato 1.200 studenti da tutta Italia a Palermo per ricordare Giovanni Falcone e gli altri. (Foto: www.partinico.info)
Se forse l’Italia è un po’ migliore lo si deve anche a lui, Giovanni Falcone, che 15 anni fa come oggi qualcuno fece saltare in area, insieme alla moglie e alla scorta, perchè niente cambiasse…

Grazie Giovanni… 

Quel lecchino di Emilio Fede…

Emilio Fede in una simpatica espressione... (Foto: www.caffeeuropa.it)
Ma quanto è lecchino Emilio Fede… Berlusconi di qua, Berlusconi di là!!!

Con tanti bravi giornalisti a spasso… lui che dirige un Tg… Vabbò Tg!?

Insomma il programma più comico di Mediaset dopo Zeling e Colorado…

Comunque nonostante tutto ma proprio tutto, stasera turiamoci il naso e tifiamo Milan…