Archive for May 1st, 2007

Il Crotone perde anche a Rimini e il Savelli?

Claudio Regalino a Radio Tele Internationl (RTI) di Crotone nel suo servizio sportivo si affidava al mese di maggio, alla Madonna di Capocolonna, per la salvezza del Crotone: "18 punti su 21 è il Crotone può sperare nei play out, perchè non credere ai miracoli?!"

Ma si vede che la Madonna ha altro a cui pensare e così il Crotone cade pure a Rimini.

A chi affidarci ora?!

A proposito di Claudio Regalino chissà che stanno facendo Strongoli e Savelli, di cui Claudio  è l’allenatore mentre il cognato Donato De Pietro il presidente,  nel big match di terza categoria che vale il primato e la quasi certa promzione?!

Se la gara è iniziata in ritardo manca davvero poco alla fine.

Per chi tifo io? Be’ per lo Strongoli logicamente; le promozioni decise a tavolino e ottenute coi favori degli arbitri nei momenti di difficoltà non mi piacciono!

Ancora Rino Gaetano al Primo Maggio…

E in piazza San Giovanni le sorprese non finiscono ed ecco Paolo Rossi che canta "In Italia si sta bene (si sta male anzichè no)" con la Rino Gaetano Band: Marco Graziosi, Alessandro Gaetano e gli altri…

E ORA MA IL CIELO E’ SEMPRE PIU’ BLU…

In tv il concerto del primo maggio, Andrea Rivera parte con un favoloso monologo e sulla maglietta l'immagine di Rino Gaetano

Andrea Rivera (a sx) insieme a Marco Graziosi della Rino Gaetano Band, ricorda Rino Gaetano. Roma 02 goiigno 2005. Foto Rosario Rizzuto
Che Andrea Rivera (ancora qui) fosse un grande me ne ero accorto quando l’ho visto la prima volta a Roma il 2 giugno 2005 durante una manifestazione in memoria di Rino Gaetano.

Ultimamente Andrea Rivera sta collaborando, realizzando delle divertenti interviste al citofono, nel programma di Serena Dandini, "Parla con me" tutte le domenica su Rai 3, e pochi minuti fa ha dato il via su Rai 3 al concerto del primo maggio.

Dopo i saluti di rito ha indossato la sua chitarra ed è partito, nonostante l’evidente e confessata emozione, con un monologo bellissimo, sentito e molto applaudito citando temi molto importanti di cui altri non parlano.

Andrea è tra tanti fans di Rino e mi aspettavo da un momento all’altro un ricordo per Lui, dietro la maglietta una frase che non sono riuscito a leggere e ora ha anche messo la maglietta ma a volte le cose che cerchi ce le hai davanti, infatti l’immagine di Rino Gaetano è stampata sul fronte della maglietta.

Così, in questo primo maggio 2007, anche RINO GAETANO E’ SUL PALCO DI PIAZZA SAN GIOVANNI A ROMA: ora sulla maglietta (e nel cuore) di Andrea Rivera e tra poco, se canterà la canzone del Festival di Sanremo, nella bocca di Paolo Rossi, presentatore (con Andrea e Claudia Gerini) di questa favolosa giornata.

Avrei potuto essere lì, ma ho altro per la testa, ma sono felice di quanto successo stamattina perchè altrimenti a quest’ora sarei al campo a vedermi il tornei e mi sarei perso questa favolosa uscita di Andrea Rivera, con brividi a fior di pelle e l’immagine di Rino davanti a migliaia di giovani.

Grazie Andrea!!!
Andrea Rivera ricorda Rino Gaetano. Foto Rosario Rizzuto

P.s.: Andrea Rivera aveva appena ripreso la chitarra ma quei figli di puttana di Rai 3 lo hanno sfumato: STRONZI!

Dopo il prologo coi giovani di "Primo maggio tutto l’anno", ora inizia il concerto vero e proprio, spernado che Andrea abbia altri spazi…

Oggi Festa di San Giuseppe Lavoratore: stamane processione, stasera Il Giardino dei Semplici

Giornata clou oggi per la festa di San Giuseppe Lavoratore la cui statua stamattina è stata portata in processione per le varie abitazioni sparse nelle campagne del villaggio Corazzo.

Essendo io impegnato con il raduno delle squadre per il Torneo Amici del Marchesato non potevo essere anche lì, anche se il dono dell’ubicuità mi farebbe comodo, ma non si può avere tutto nella vita!!!

Ma per fortuna ha provveduto a scattare qualche foto l’illustrissimo assessore nonchè presidente dell’Associazione Gaudiosi di Maria, Iginio (Gino per gli amici) Pingitore.

Eccone qualcuna:

La statua di San Giuseppe Lavoratore sul carro in attesa della processione nella frazione Corazzo. Foto Gino Pingitore

Don Crispino, parroco della frazione scandalese, nel Villaggio di Corazzo. Foto Gino Pingitore

La Banda Gaudiosi di Maria di Scandale sul camion in attesa di guidare la processione per la frazione Corazzo. Foto Gino Pingitore

Una bellissima foto di alcuni componenti della Banda Gaudiosi di Maria di Scandale a Corazzo. Foto Gino Pingitore

Dopo i riti religiosi, stasera la festa verrà chiusa dai fuochi d’artificio e dal concerto de "Il Giardino dei Semplici".

Buona festa a tutti!!!

Tutto per un fischietto…

Mentre scrivo si sentono ancora in lontananza i fischietti e i cori dei bambini delle varie squadre di calcio giovanile che oggi parteciperanno alla giornata finale del "4° Torneo Amici del Marchesato".

Mi son fatto una corsa dal Comune per fare qualche foto dall’alto, da casa mia e sono ancora tutto affannato ma avevo un bisogno quasi fisiologico di scrivere e di scrivere subito sennò poi mi passa.
La sfilata su Via Nazionale delle squadre di calcio nell'ambito del 4° Torneo Amici del Marchesato di Scandale
Il mio impegno, diciamo giornalistico, per questa manifestazione finisce qui.

Sono stufo delle mortificazioni e delle offese subite.

Preambolo: per seguire in questa giornata la quarta edizione del Torneo Amici del Marchesato ho rinunciato ad andare a Roma al concerto del primo maggio coi ragazza della Sinistra Giovanile, ho rinunciato ad andare a pranzo da mia zia a Rossano ed in alternativa dai suoceri litigando con quella che non mi ascolta, ho cambiato i piani della mattinata alzandomi prima e alle 08,45 ero in piazza Municipio.
Pino Garofalo, ex giocatore dell'Us Scandale ora allenatore nella Polisportiva Giovanile Scandale
Comincio a fare qualche foto poi mentre sto per andare in libreria per prendere il Crotonese, incontro Pino Garofalo senior che fa parte della Polisportiva Giovanile Scandale che ha organizzato il torneo, ha dei fischietti colorati i mano e più per gioco che davvero convinto, gli chiedo se me ne dà uno per i miei bimbi. La sua risposta, il suo no, è raggelante.

Finisce qui la mia giornata in cui dovevo seguire il torneo; mi si potrà dire che sono un bambino, che non sono professionista o professionale (ma i professionisti non prendono 2,50 euro per perdere la giornata del primo maggio a seguie un torneo) qualsiasi cosa ma se non comincio a mettere i puntini sulle "i" sarò trattato sempre a pesci in faccia.

Mi spiace che Scandale perda un articolo per una giornata così bella ed importante nonostante dei personaggi che sporcano la Polisportiva e addiritura farò il tentativo di chiamare la mia collega Alexis Paparo (a mie spese, quanto sono venale!!!) per vedere se è libera e può farlo lei…

MI SENTO PIU’ LIBERO ORA… IN TUTTI I SENSI!!!

P.s.: Qualcosa di bello comunque l’ho vista stamane, anzi tante cose belle ma la più simpatica è la presenza nella squadra scandalese del Piccoli Amici allenata dal bravo Franchino Clemeno di due bambine: le piccole Marazzita e Crudo (i nomi di battesimo li ho dimenticati come sempre).
Le piccole Marazzita e Crudo, giocatrici della squadra dei Piccli Amici della Polisportiva Giovanile Scandale, allenata da Franchino Clemeno