Archive for June, 2007

Convocato dal Sindaco Brescia per martedì 3 luglio il Consiglio Comunale

Si terrà martedì 3 luglio alle 16,00 in sessione ordinaria e in seduta pubblica il Consiglo Comunale di Scandale convocato dal Sindaco Fabio Brescia con nota prot n°. 3576 del 27 giugno 2007.

Questo l’ordine del giorno:

  1. approvazione verbale seduta precedente;
  2. esame ed approvazione rendiconto esercizio finanziario 2006;
  3. integrazione programma OO.PP 2007-2009 – elenco annuale 2007;
  4. variazione al bilancio per l’esercizio finanziario 2007; 
  5. presa d’atto deliberazione n°. 178/07 della Corte dei Conti;
  6. approvazione permuta con l’Istituto Sostentamento Clero;
  7. discussione sulle aliquote e sulle detrazioni riguardanti ICI, TARSU, e Addizionale Consumo energia elettrica.

Al suddetto o.d.g. si è aggiunto un altro punto con successiva comunicazione n°. 3651 del 29 giugno 2007:

  1. richiesta dichiarazione di calmità naturale per i danni all’agricoltura a seguito dell’ondata di forte caldo del 22.06 – 27.06.2007;

così da portare i punti in discussione ad un totale di 8.

Nel caso molto remoto che non dovesse esserci il numero legale dei consiglieri, la seconda convocazione è fissata pere le ore 17,00 di giovedì 5 luglio 2007.

Auguri agli sposi…

Come è ormai risaputo l’estate è periodo di matrimoni; a Scandale di solito si ci sposa ad agosto ma non mancano le eccezioni.

Sebbene con un giorno di ritardo (quando non mi va di scrivere non c’è niente che mi faccia cambiare idea) volevo fare gli auguri per una vita insieme e piena di gioia al mio amico d’infanzia Ferdinando Borgese che ieri pomeriggio nella Badia Fiesolana a San Domenico di Fiesole in provincia di Firenze ha coronato il suo sogno d’amore con Alessia Brescia. Che la vita vi sorrida sempre!!!

***

Altro giorno altro matrimonio, quello di oggi, il matrimonio della Pro Italia come potrebbe definirlo qualcuno, tra il Presidente della citata associazione che tanto bene sta facendo a Scandale, Tonino Bitonti e la graziosa Maria Petrone che convoleranno (o forse lo stanno facendo proprio in questo momento) a nozze nella splendida Abazia di San Giovanni in Fiore.
Anche a voi  migliori auguri per una vita serena e piena di bitontini…

D’altra parte che questo amore pronmeteva bene ni ce ne eravamo accorti già un anno fa come testimonia la foto che segue…
Maria Petrone e Tonino Bitonti sposi il 30 giugno 2007. Foto archivio Rosario Rizzuto

V o g l i a d i m a r e

Un tratto di mare in Calabria. Foto Antonio Rizzuto

Uno sguardo</

Uno sguardo

manco una parola…

Ti guardo

mi guardi

forse

anche questo

è Amore!

Lunedì 2 luglio a Roma sarà presentato il film su Rino Gaetano

Ci siamo! Dopo che tanto se ne era parlato nei mesi scorsi finalmente il film sulla vita del nostro Rino Gaetano è pronto.

Questa forse non è una novità ma di certo non tutti sanno che il film, al quale è stato dato il titolo “Rino Gaetano – Ma il cielo è sempre più blu”, sarà proiettato in anteprima assoluta lunedì 2 luglio alle 19,00 nella Sala Grande dell’Auditorium Conciliazione di Roma nell’ambito del RomaFictionFest, un festival sulla fiction televisiva, che ha in Felice Laudadio il suo direttore artistico, alla sua prima edizione e che vedrà in gara tv movie, miniserie e serie lunghe provenienti da tutto il mondo.

Il film su Rino (in realtà si tratta di una miniserie in due puntate) partecipa al suddetto festival fuori concorso ma è di certo uno degli appuntamenti più attesi e più pubblicizzato dalla stampa: tanto lo spazio dato al film, prodotto da Claudia Mori per Rai Fiction, anche dal settimanale specializzato Tv Sorrisi e Canzoni partner editoriale della manifestazione.

Di certo a questa importantissima prima non mancherà la sorella di Rino Gaetano, Anna, grazie alla quale è stato possibile girare il film, la produttrice Claudia Mori, il regista Marco Turco che ha già firmato il film “Vite in sospeso”.
Claudio Santamaria sarà Rino Gaetano nel film "Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu" che sarà presentato in anteprima a Roma al RomaFictionFest lunedì 2 luglio 2007. (Foto: www.film.it)
Un posto in prima fila di certo anche per il bravo Claudio Santamaria che nel film interpreta Rino Gaetano e che dopo la proiezione canterà alcune delle canzoni più significative del vasto repertorio di Rino.

Deve aver davvero impressionato la sua interpretazione del cantante crotonese, infatti in un primo momento si era pensato di girare il film facendo interpretare la parte di Rino Gaetano a Rino stesso utilizzando immagini prese dagli archivi Rai, successivamente, forse sia per la bravura di Santamaria che per le difficoltà tecnica di mettere in pratica quella tecnica, si è deciso di puntare sul talento del giovane attore che nel corso delle riprese si è dimostrato anche un bravo cantante tanto da non aver bisogno di essere doppiato e addirittura da permettergli di esibirsi cantando Rino a fine proiezione il prossimo lunedì.

Ma nelle due puntate in cui è composta la mini serie, la prima di 95 minuti e la seconda di 94 e che all’Auditorium di via della Conciliazione saranno proiettate in versione originale in italiano con sottotitoli in inglese, oltre a Santamaria hanno recitato tra gli altri: Laura Chiatti, Kasia Smutniak, Thomas Trabacchi, Giorgio Colangeli, Nicola Dipinto, Ninetto Davoli, Rosita Celentano, Ivano De Matteo, Francesco Apolloni, Francesca Antonelli.

Nella scheda del film presente sul programma del RomaFictionFest si legge: “La vita appassionante e appassionata di uno dei più creativi e popolari cantautori degli anni settanta, tragicamente scomparso a soli 31 anni nel 1981, lasciandoci alcune delle canzoni più belle di quel periodo”.

Insomma Rino continua a far parlare di sé e dopo essere stato per certi versi il protagonista del Festival di Sanremo 2007 con il suo inedito “In Italia si sta male – si sta bene anziché no” cantato e portato al successo da Paolo Rossi, di certo diventerà anche tra i protagonisti dell’autunno televisivo con questo film per la tv in due puntate che sarà trasmesso dalla Rai.

Il compleanno di Rino (sarebbero stati 57 anni) cade il 29 ottobre che, nel 2007, è un lunedì, quale miglior regalo per lui ma anche per tutti i fans del cantante, di quello di mandare in onda proprio in questa data il film su di lui?!

[Rosario Rizzuto]

Caldo record anche a Scandale sperando che passi presto…

Anche oggi c’è un caldo irreale a Scandale. Meno di ieri, forse, ma sempre tanto.

Da sabato che si superano i 40 gradi e più che il caldo quello che rende l’atmosfera quasi irreale è l’aria calda che ti si attacca addosso, ti brucia la pelle.

Non resta che trovare riparo al mare o in montagna ma non tutti se lo possono permettere di questi tempi, infatti siamo ancora a giugno, le scuole sono ancora aperte per gli esami, quindi aria condizionata al massimo e bibite ed acqua a volontà… sperando che passi presto…

Ma se questa è l’anteprima dell’estate che ricordiamolo è iniziata solo il 21 giugno, allora speriamo arrivi presto l’autunno.

Ed ora va a finire che sarei io l'attaccabrighe!!!???…

Vorrei dire che è normale che chi non fa nulla non può dar vita ad un dialogo, ad una discussione. Io ho solo postato un mio leggittimo sfogo; non volevo e nn voglio far litigare nessuno.

Ci sono 10 persone che mi seguono? Sul blog intendo. Persone che più volte mi hanno ringraziato per quello che faccio?!

La mia era una richiesta semplice che potesse servire a dare un segno, uno scossone…

Se in tutta Scandale, emigranti compresi perchè altrimenti avrei già perso, anche solo 10 famiglie aderiranno alla mia proposta, io avrò raggiunto il mio obiettivo, la mia protesta esclusivamente contro un comitato feste che ha preferito IL FORESTIERO avrà avuto successo. Non c’entra la Madonna, non c’entra la Chiesa

Se c’ho non dovesse avvenire non mi strapperò le vesti, nella vita non bisogna aver paura, bisogna fare le cose che si ritengono giuste, magari tra 50 anni, sempre che tra 50 anni ci sia ancora la festa della Madonna, qualcuno in un remoto angolo della rete troverà questo blog e ne prenderà spunto per un’altra battaglia contro le ingiustizie. I frutti di un’iniziativa si possono raccogliere anche dopo secoli!!!

Ma siccome io li posso vivere oggi, la mia personale battaglia continua quindi VI RINNOVO L’INVITO PER 1 EURO AL COMITATO FESTE… e non dimenticatevi di farvi dare la ricevuta da un euro…

Inoltre sapete qual è il sospetto? Non è questione di chiedere delle preferenza, e sono sicuro che in molti saranno d’accordo con me, più che legittime perchè paesano (come scriveva Cerelli:  pretendendo, senza alcuna logica di trattativa, canali privilegiati solo ed esclusivamente approfittando della compaesanità) il fatto è che magari qualcuno del comitato ha votato l’altra proposta per non favorire quella del paesano: allucinante.

(Come ho scritto nei commenti: … Non crederò mai che la Madonna (che rispetto anche più degli stessi cattolici, per inciso c’è proprio nel comitato feste uno che la bestemmia almeno 2.000 volte a giorno e se glielo dici te la bestemmia in faccia quasi per dispetto ma poi siccome raccoglie i soldi…) si sentirà di subire un torto se non si mettono i soldi per la festa; credo che il Signore guardi altre cose.
Non è questione di avere ragione anche perchè è lampante: qualche giorno fa mi raccontava un amico che per organizzare un torneo erano andati da lui per un contributo ma poi quando si era trattato di spendere qualche soldo le stesse persone si erano rivolte ad alcuni commercianti di fuori per risparmiare; nel CASO IN QUESTIONE IL BRUTTO E’ CHE STATO FAVORITO IL FORESTIERO E NON SI E’ NEPPURE RISPARMIATO… fate un po’ voi
).

Penso di averle ricevute le offese e non fatte e la lettera di Cerrelli parla chiaro…

LA MADONNA NON CHIEDE ELEMOSINE

 

         Ricevo ed, ancor prima di leggerla, pubblico la seguente lettera ricevuta dal responsabile del comitato per le feste mariane di Scandale, Pietro Cerrelli, in risposta al mio post di alcuni giorni fa:

Pietro Cerrelli, responsabile comitato festeggiamenti mariani di Scandale

        "Che fossi un buon cronista delle vicende quotidiane, di una comunità alla quale entrambi apparteniamo, penso nessuno possa metterlo in discussione; ne sono a conoscenza, in modo particolare, tutti quelli che a vario titolo sono stati da te immolati con l’acuminata penna informatica.

         Tuttavia, il dono della profettizzazione, su tutto quello che potrebbe essere gradito dal Signore, mi era sconosciuto.

         Assisto passivamente, da tempo a tanti attacchi che mi pervengono.

         Cerco, con i miei tanti limiti, di operare in una comunità, come sai benissimo, ove l’associazionismo lo si vedeva solo florido nei paesi viciniori, ove la festa patronale mariana si organizzava a stento (ne sarà felice Iginio Pingitore n.d.b.) per mancanza di risorse economiche nonché umane.

         Capisco che esponendomi, da responsabile AVIS, da semplice componente del Comitato Feste e collaboratore in altre piccole iniziative intraprese a livello Parrocchiale, sono bersaglio di sfrecciatine a volte anche pungenti, ma che lo strumento dell’informazione (be’ ammetto che un blog possa essere considerato uno strumento di informazione ma da qui a definirlo strumento dell’informazione ce ne corre ed io mi sono fermato, per l’ennesima volta, ad un semplice sfogo personale SUL MIO BLOG) venga usato per fini personali, in modo così spregiudicato, omettendo la realtà, questo mi sconvolge.

         Da profondo conoscitore della nostra realtà sociale, sai benissimo quanto il Comitato abbia lavorato negli ultimi anni trascorsi  per innalzare la qualità dei festeggiamenti sia religiosi che civili per la Madre Celeste, mediatrice nostra verso il Padre che sta nei cieli, alla quale abbiamo affidato i problemi e le sofferenze della comunità tutta. [Non vi farete idoli, non vi eleverete immagini scolpite né statue, e non collocherete nel vostro paese alcuna pietra ornata di figure, per prostrarvi davanti ad essa, perché io sono l’Eterno, l’Iddio vostro" (Lv 26:1)].

         Pertanto, annualmente ci sforziamo di renderLe il giusto  tributo servendoci della disponibilità dei sig. Mollura, Pallone, Carvelli e tanti altri, da te citati con disprezzo, quasi ritenendoli tra gli ultimi, tra gli incapaci  che la nostra comunità potesse offrire.

         Nel tempo, invece, ci siamo conquistati la fiducia di tanti, tanto da meritare negli ultimi festeggiamenti i complimenti di gran parte della comunità locale e dei paesi viciniori.

         Ma da non credente, come tu stesso ti definisci, ti è sfuggito il particolare che il Padre si serve degli ultimi per manifestarsi al mondo.

         Personalmente, e penso di rappresentare anche il pensiero di Don Antonio, esprimo a tutti i componenti il Comitato, tutta la mia più viva gratitudine e riconoscenza per quanto hanno già operato e per quanto si apprestano a svolgere negli imminenti festeggiamenti.

         Per quanto riguarda gli interessi della comunità, sono stati sempre presi in grande considerazione: il caso particolare riguardante il  Karaoke da  organizzare con Gianni Carvelli, da contatti telefonici intercorsi, ho spiegato le ragioni per il quale il Comitato ha ritenuto impossibile organizzarlo quest’anno.

Senza alcun rancore, ci siamo ringraziati vicendevolmente e da ottimo amico qual è ci siamo dati appuntamento a data migliore.

         A quanto pare, l’unico ad avere un interesse di natura economica – lo denoto dal rancore che porti nei miei confronti – mi sa sei proprio tu.

         Non sei titolare di alcuna agenzia di spettacoli e ti preoccupi di accompagnare un agente pretendendo, senza alcuna logica di trattativa, canali privilegiati solo ed esclusivamente approfittando della compaesanità e dell’amicizia che sai benissimo ci lega.

         Mi auguro che ti renda conto, per un principio elementare di democrazia, che amministrando le offerte dei fedeli, non verranno mai prese in considerazione alcune forme di privilegi similari.

         Con la stima e l’affetto di sempre. Pietro Cerrelli".

Be’ logicamente se devo rispondere in qualche modo una lettura, seppur veloce, alla lettera l’ho dovuta dare.

Alcune precisazioni: io non ho citato i nomi di alcuno con disprezzo, ho scritto i primi nomi di chi ricordavo facente parte del comitato (hanno fatto tutto loro i vari Mollura, Pallone, Don Antonio Buccarelli, De Paola, Carvelli ecc… supervisionati dal neutrale vice-presidente Pietro Cerrelli) basta leggere, mi sai dire, caro Pietro, dove sta il disprezzo? Forse ce n’è più, di disprezzo, in alcune constatazioni fatte non certo da me.

Caro Pietro ma chi ti ha detto che io sarei non credente, mi segnali dove mi sarei definito così? E ti assisuro che in questo così come in tantissimi altri casi PIU’ ULTIMO DI ME NON C’E’ ALCUNO!!!

Be’ meno male che gli interessi della comunità sono stati presi in coinsiderazione… ci mancava solo che spostasse la festa a San Mauro o in qualche altro paese limitrofo.

Non ho alcun rancore nei tuoi confronti al massimo tanta rabbia verso una, cento, mille cose ingiuste che vedo e che vivo nè tanto meno interessi economici nella vicenda… provare per credere.

L’amara constazione è che sono riuscito a organizzare la festa due anni fa a Santa Severina portando Franco Simone ed in tre anni non ci sono riuscito NEL MIO PAESE e solo questa, caro Pietro, la mia pena non certo i soldi considerato che se soldi volevo guadagnare in questo campo potevo farlo lo scorso quando ho organizzato l’Estate Scandalese ed invece, come certamente saprai, ci ho rimesso di mio.

Mi spieghi quale sarebbe il privilegio richiesto? Non mi hai detto il prezzo, ma credo che più o meno siamo là, e non credo che Laura Bono sia peggio di Silvia Salemi anzi proprio sull’ultimo Sorrisi e Canzoni di parla della Salemi come di quelle che  A VOLTE RITORNANO quindi di fatto avete "comprato" una che era sparita!!!

Quindi cari amici esaudiamo il desiderio di Pietro non facciamo elemosine alla Madonna (sapete che il Sinodo della Diocesi di Crotone ancora in vigore vieta di raccogliere offerte durante le processioni?!), un euro al Comitato ed il resto IN BENEFICENZA,  QUELLA VERA, il Signore, mi ripeto, senza alcuna intenzione di voler profetizzare, ve ne renderà certamente maggior merito.

Comunque tra le tante cazzate scritte da Pietro Cerrelli quella che mi ha fatto più male, e che ho già spiegato, è questa: "Pertanto, annualmente ci sforziamo di renderLe il giusto  tributo servendoci della disponibilità dei sig. Mollura, Pallone, Carvelli e tanti altri, da te citati con disprezzo, quasi ritenendoli tra gli ultimi, tra gli incapaci  che la nostra comunità potesse offrire".

Ci vuole davvero tanta cattiveria per scrivere qualcosa del genere, una cattiveria che non conoscevo nel mittente. Ma, in realtà, tutta la lettera è cattiva si vede che mi merito questo. GRAZIE PIETRO!!!

Tempo di giudizi a scuola: promossi Antonio e… Alex :-)

Stamattina mio figlio Alex è andato a salutare le maestre della Scuola dell’Infanzia "Fratelli Bandiera" di Scandale dove ormai, nonostante la scuola sia aperta fino al 30 giugno 2007, i bambini si sono ritirati già da fine maggio: brutta abitudine tipicamente paesana visto che nelle città gli "asili" funziano quasi a pieno regime fino all’ultimo giorno.
Alessandro Rizzuto al parco a Crotone.
Alessandro è tornato fiero con la sua busta contente i lavori fatti durante l’anno e con orgoglio mi ha detto: "Papà sono stato promosso!".

Tempo di conclusioni anche alla Scuola Primaria dove il mio Antonio, ormai fuggiasco a Roma dove speriamo i preti, le suore e gli animatori gli diano delle buone direttive affichè si possa trascorrere un’estate tranquilla, è stato promosso alla quarta classe ("oddio fra due anni alle medie").
Antonio Rizzuto mentre gioca.
A casa è una peste ma a scuola si fa valere, infatti ha avuto tutti OTTIMO e la seguente valutazione finale: "E’ sempre molto sensibile ai valori sociali della giustizia (tutto il padre!!! n.d.b.) e mostra sempre interesse per ogni attività scolastica. Dimostra maturità e capacità di giudizio. Ha conseguito un ottimo livello di competenze generali in ogni disciplina".

E bravo Antonio!!!

I bambini della Isabella Perrone ballano in piazza Condoleo

Le bambine della scuola di danza Isabella Perrone di Crotone ballano nella piazza Condoleo di Scandale
Si è tenuto lunedì sera nella splendida, anche se un po’ sporca, cornice di piazza Condoleo il saggio finale di danza della scuola Isabella Perrone che ha visto in scena bambine e qualche bambino di Scandale ma anche di altri paesi come San Mauro e Santa Severina.
Una suggestiva immagine di Piazza Condoleo durante il saggio della scuola di danza Isabella Perrone. Foto Rosario Rizzuto
Tante, soprattutto familiari dei bambini, le persone accorse in piazza Condoleo che sono state rallegrate anche dalla presenza di un gruppo di ballerini rumeni che mi dicono (non li ho visti) molto bravi.
Alcune bambine (e un bambino) mentre danzano in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Davvero carini i bambini nei loro vestitini ma ho scoperto ieri che qualcuno ha cercato di fermare la serata informando i Carabinieri che mancava un’autorizzazione.

A parte che l’autorizzazione c’era mi domando perchè… perche… perchè… perchè… perchè… perchè… perchè…???

I Ragazzi della Sg di Scandale raccolgono 300 firme per la legge sull'amianto

SCANDALE Considerato che il Consigliere Regionale Francesco Sulla dopo averlo promesso ai ragazzi della Sinistra Giovanile di Crotone che in cambio si erano impegnati ad aiutarlo nella campagna elettorale, non ha portato in Consiglio Regionale la cosiddetta “Legge sull’amianto” (una legge a favore di quei lavoratori delle fabbriche crotonesi che negli anni passati sono stati a contatto con il pericoloso amianto, sviluppando, in alcuni casi, il mesotelioma, un tumore causato esclusivamente all’esposizione all’amianto e che avendo tempi di incubazione lunghi potrebbe anche in futuro manifestarsi nei lavoratori), i ragazzi della Sg si sono organizzati in proprio per raccogliere le firme necessarie (il 10% degli aventi diritto al voto) per portare da soli la Legge in Consiglio.
Alcuni ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale.
Dopo alcune iniziative sia a Crotone che in altri comuni, domenica 10 giugno, dopo aver già raccolto nei giorni precedenti in giro per la città alcune firme, i ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale invece di andare al mare hanno predisposto un gazebo in piazza Oberdan presidiandolo a turno dalle 9,00 alle 20,00.

Si sono alternati al banchetto della raccolta firme allegate alla lettera da inviare al presidente della Regione Loiero: Leo Baberio, Leo Barberio junior, Francesco Demme, Giovanni Drammis, Francesco Funaro, Paolo Garofalo, Domenico Lucanto, Emanuele Simbari e Francesco Squillace.

Dopo una lunga domenica di lavoro i ragazzi della Sg di Scandale hanno portato il totale delle firme da loro raccolte a circa 300 quindi molto di più del 10% degli aventi diritto al voto di Scandale, dove hanno diritto al voto meno di 2.500 persone, ottenendo così il risultato preposto.

Vista la riuscita della loro iniziativa i giovani di sinistra scandalesi ci tengono a ringraziare tutti i cittadini di Scandale per averli aiutati.

Ma l’impegno del circolo locale di Sg non si esaurisce e nei giorni scorsi è stato distribuito il decimo numero del loro giornalino “Pensieri a Sinistra”, giunto quasi all’anno di vita, dove hanno scritto: Leo Barberio, Francesco Demme, Giovanni Drammis, Paolo Garofalo, Domencio Lucanto e Maurizio Rullo e nel quale ad articoli molto interessanti come quello di Paolo Garofalo a pagina 2 si contrappongo “sparate” prettamente politiche ed ingiuste come quella a pagina 5 dove si legge: “Credevamo che il campo sportivo non fosse stato sistemato perchè la sinistra giovanile doveva fare una manifestazione…” come se l’Amministrazione Comunale (in cui i Ds sono all’opposizione) intervenisse sulla pulizia e nelle opere in base a chi svolge le manifestazioni.
Come direbbero a Striscia la Notizia: “Son ragazzi!!!”.
ROSARIO RIZZUTO

DA QUALE PULPITO…

VOI COME VI SENTIRESTE SE AVESTE BECCATO VOSTRO PADRE CHE RACCONTA AI PARENTI LE PROPRIE VIRTU’  AFFERMANDO ALTRESI’ CHE VOI NON GIOCATE CON VOSTRO FIGLIO?

MI DOMANDO LUI CHE CAZZO NE SA, CONSIDERATO CHE NON C’E’ MAI STATO A CASA NE’ QUANDO ERO PICCOLO IO NE’ TANTOMENO ORA.

MISTERO!!!

Un euro per la festa della Madonna

Il discorso è chiuso! I cantanti per le serate dela Festa della Madonna del Condoleo sono stati scelti.

Anche quest’anno il Comitato Feste di Scandale ha remato contro Scandale rifiutando le ottime proposte presentate da alcuni scandalesi a favore di quelle dei forestieri.

Ne ho già parlato lo scorso anno e forse anche due anni fa, allora se la sono scusata affermando che i cantanti erano stati sceldi dal subcomitato di Reggio Emilia, ma quest’anno no! hanno fatto tutto loro i vari Mollura, Pallone, Don Antonio Buccarelli, De Paola, Carvelli ecc… supervisionati dal neutrale vice-presidente Pietro Cerrelli.

Magari ho fatto i nomi proprio di chi invece aveva votato a favore delle proposte degli scandalesi come Don Antonio favorevole al karaoke locale per la serata di sabato ma che non ha potuto fare nulla contro la sete di potere degli altri componenti il comitato che hanno fatto valere le proprie ragioni.

D’altra parte se a raccogliere i soldi sono queste persone…

Anche se, secondo me, visto che i soldi li mette l’intera cittadinanza è assurdo dover subie le scelte di nemmeno 15 persone!!!

E allora da qui la mai proposta: se qualcuno la pensa come me faccia il gesto simbolico di dare 1 euro al comitato feste per la festa della Madonna del Condoleo. Gli altri soldi che aveva programmato di dare per la festa li dia in beneficenza, di certo il Signore gradirà di più!!! 

Antoniuccio al campo scuola

Quando è a casa è una peste e non si ferma un attimo, vorresti avere la bacchetta magica per farlo scomparire, poi quando non c’è si sente, e come si sente, la sua mancanza.

Sto parlando del mio piccolo Antonio rimasto a Roma dalle zie per partecipare ad un campo scuola presso una parrocchia.
Antonio Rizzuto mentre gioca con la palla al campo scuola.
Lui dice che si sta divertendo ma senza di lui Alessandro non ha nessuno con cui litigare: non vorrei quindi abituarmi a troppa pace .

La laurea di Wilma Rizzuto

Con una tesi su "L’organizzazione aziendale delle società sportive: le società di calcio professioniste", mia sorella Wilma Rizzuto, martedì 12 giugno 2007 ha conseguito la laurea (vecchio ordinamento) in Economia Aziendale press l’Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Economia "Federico Caffè" e per restare in rima la discussione della tesi è avvenuta nell’Aula 3.
La dedica scritta da Wilma Rizzuto sulla tesi di laurea. Clicca per ingrandire. Wilma Rizzuto durante la discussione dela tesi. Clicca per vedere un'altra immagine.
Il Relatore è stato il professore Filippo Battaglia e il Correlatore il professore Carlo Alberto Pratesi, il resto della commissione di laurea era composto dal presidente Paolo Leon, dai professori: M. Claudia Lucchetti, Roberto Aguiari, Daniele A. Previati, Carlo M. Travaglini, Sabrina Pucci e Paolo Valensise, e dai dottori: Massimo Caratelli, Francesca Faggioni, Marco Tutino, Massimiliano Celli, Paolo Liberatore, Antonio Santi e Valentina Vittucci.
Wilma Rizzuto e i suoi colleghi di laurea al momento della proclamazione
Oltre a mia sorella Wilma hanno ottenuto, in questa sessione di laurea, l’agognata pergamena: Elisa Annibali, Claudio Campomizzi, Ilaria De Spagnolis, Francesca Giannotta, Leo Leonori, Valerio Nanni, Mattia Palmerini e Valentina Piarulli ed inoltre, tramite l’esame applicativio scritto: Daniele Bellacoscia, Marco Carlini, Francesco Fossi, Cecilia Gennari, Alessandro Iannacci, Matteo Morra, Lorenzo Santini e Arianna Venturini per un totoale di 17 neo dottori in Economia.

Wilma è stata fantastica nella discussione della tesi, per preparare la quale è stata anche ospite della squadra di calcio dell’Inter della quale è tifosa; e certamente non ha influito a suo favore, ad inizio discussione della tesi, dichiarare, davanti ad una commissione Romana,  la sua fede nerazzurra, quindi il 110 è volato in partenza .

A parte gli scherzi la mia sorellina ha ottenuto, da una commissione di manica davvero stretta, un ottimo 105/110, terzo voto in assoluto nella sessione, dopo un 110 e un 106, e il voto più alto ottenuto da una donna.
Wilma Rizzuto coi i "vecchi" intervenuti alla discussione della tesi. Clicca per ingrandire La neo dottoressa in Economia Wilma Rizzuto coi "giovani" presenti alla sua laurea. Clicca per ingrandire
Dopo le foto di rito fuori dall’Università, in serata la neo dottoressa in Economia ha salutato parenti ed amici presso il caratteristico ristorante "7 alle 7" nei pressi di Piazza Navona, la cui sala, dove si è gustata la deliziosa cena, è sotto il livello della strada.
La torta per la laurea di Wilma Rizzuto. Clicca per ingrandire Wilma Rizzuto apre i regali di laurea. Clicca x ingrandire.
Ancora auguri sorellina…

Ho ottenuto il trasferimento: dal 01 settembre 2007 a Papanice

E vaiii…

Ho saputo da alcuni minuti di avere ottenuto il trasferimento.

Dal 01 settembre 2007 la mia nuova sede di servizio sarà l’Istituto Comprensivo di Papanice. 

Via dall’inferno dei soprusi, abusi, dal mobbing dell’Istituto Gravina di Crotone per arrivare in una nuova realtà scolastica spero più tranquilla, sicuramente migliore, perchè non ci può essere niente di più basso del peggio assoluto, e speriamo alla mia misura perchè lo sapete che io sono difficile… 

Oggi si laurea Wilma Rizzuto

Oggi la mia sorellina Wilma consegue la Laurea in Economia Aziendale.
Wilma Rizzuto che si laurea in economia aziendale il 12 giugno 2007
Dopo anni di sacrifici condivisi tra studio e lavoro finalmente l’agognato traguardo che, come tutti quelli che ci sono passati sanno, non è un punto d’arrivo ma di partenza.

INFINITI AUGURI SORELLINA… STENDILI TUTTI…

Una mail e/o un sms contro la giornata dell'orgoglio pedofilo

Ricevo da Phil7L e volentieri pubblico la seguente mail: "Il 23 giugno si terrà la giornata Mondiale dell’orgoglio Pedofilo, tutti i pedofili del mondo accenderanno una candela azzurra.
Un gesto simbolico per ricordare i pedofili incarcerati perchè – come dicono – “vittime delle discriminazioni, delle leggi ingiustamente restrittive per ribadire l’amore che proviamo per i bambini”,
(boyloveday international) questo è il sito della manifestazione, non è un sito illegale, non contiene pornografia, anzi questi signori si impegnano a convincere i loro lettori di agire nel bene, di volersi differenziare dai criminali, da chi fa atti violenti, da chi costringe i bambini, i ragazzi, dicendo che loro li amano.

Sono 8 anni che questa giornata esiste, e sono 8 anni che diverse associazioni internazionali chiedono di chiudere i siti che promuovono questa cultura, invano.
Siti forse ancora + pericolosi degli stessi dove girano immagini pedopornografici, visto che appunto vogliono descrivere l’atto del pedofilo come un atto d’amore, riconducendolo all’eros filiale ellenico.

Contro tutto questo ogni anno si organizza una giornata di protesta.

Scrivete a questo indirizzo e-mail: italia@epoli.sm

Desidero l’oscuramento di tutti i siti o blog che aderiscono alla giornata dell’orgoglio pedofilo. Firmate l’email

OSCURIAMO I SITI CHE PROMUOVONO L’ORGOGLIO PEDOFILO
Mandate un sms col vostro nome a: 340.611.1396".

Capisco che, se non avete già letto la presente su altri siti, state inorridendo, ma succede anche questo nel nostro mondo.

Comunque datevi da fare con  e-mail ed sms, io l’ho già fatto e non dimenticatevi di dare un’occhiata al blog di Massimiliano Frassi dfa sdempre in prima linea nella lotta alla pedofilia.

Il Belvedere pareggia 2 a 2 a Savelli e va in finale. Rimane in 3 categoria, salvo ripescaggi, il Savelli di De Pietro-Regalino

Che gioia apprendere dai giornali che il Savelli non è andato in finale.

Grazie mister Luigi Villaverde e a questo punto vinca la migliore tra Belvedere Spinello e Real Filos Ippos.

Lo Shuttle Atlantis è esploso in volo ma è un abbaglio del Tg1 della notte

Stavo spegnendo la tv per andare a letto, mancavano pochi minuti alle 2,00, quando un’incerta giornalista del Tg1 notte legge una notizia "appane arrivata" e riferisce che lo Shuttle Atlantis americano partito pochi minuti primi è esploso in volo con 7 astronauti a bordo; dopo aver letto un’altra notizia, sempre più nel pallone, la giornalista aggiunge che non ci sono aggiornamenti ed una voce dalle spie che non riesco a sentire bene, suppongo, la inviti a chiudere il telegiornale.

Vado nel panico, comincio a girare freneticamente su tutti canali ma non c’è traccia della notizia, nemmeno Televideo la riporta, su Mediavideo alle 2,15 danno la notizia, scritta alle 2,00, che lo Shuttle è partito.

Aspetto ancora… ma nulla, nemmeno su Sky Tg 24 e Rai News 24.

Nemmeno stamane se ne parla quindi, PER FORTUNA, non è successo!

Siccome sono sicuro che io fossi ancora capace di intendere e di volere, posso provare a suppore che la giornalista ha interpretato male la velina che le era stata passata dove magari si diceva che erano esplosi i razzi che avevano consentito i decollo della navicella spaziale.
Ma la notizia non è stata data così.

Tg1 aveva il dovere di predisporre un’edizione straordinaria e rettificare quanto comunicato… pretendo le scuse della giornalista e del direttore della testata Gianni Riotta.

Tengo Famiglia – lettera di Travaglio a Paul Wolfowitz. Ma i nostri politici non si vergognano?

Mentre in tv su Rai Due Marco Travaglio nel programma Confronti discorre con Vittorio Sgarbi di vari argomenti da Corona a problemi politici, capita a fagiuolo la mail della mia amica Serenella che mi manda una delle famose lettere che Travaglio legge nel programma Annozero di Michele Santoro.

Magari l’avrete già sentita o letta o magari vi si dicono cose che sapete già ma rileggerla non vi farà certo male e spero, come a me, vi farà di certo indignare.
Il giornalista e scrittore Marco Travaglio. (Foto dalla rete)
"Gent.mo dr. Paul Wolfowitz, mi rivolgo a  lei per portarle la solidarietà mia e del mio paese per lo spiacevole incidente  occorsole nel suo. Ho visto la conferenza stampa in cui lei, sudato e tremante,  chiedeva scusa per aver procurato la promozione e l’aumento alla sua amante, la bella tunisina Shaha Riza, manager della Banca Mondiale da lei presieduta.
I  soliti moralisti protestanti han tirato fuori il codice etico e il conflitto d’interessi. 
Che paroloni! 
Lei, dr. Wolfowitz, non ha sbagliato a promuovere la  sua donna: lei ha sbagliato paese. Da noi, per dire, i codici etici e i conflitti d’interessi sono caduti in prescrizione da un pezzo. Per 
parenti, amici e amanti, si fa di tutto, di più. Alla luce del sole,con un certo vanto. 
Diceva  Longanesi: "Nel tricolore andrebbe scritto: tengo famiglia". Da noi è tutto ereditario, dalle cariche alle cattedre: abbiamo persino abolito la tassa di successione. Siamo un paese di mamme, babbi, figli e soprattutto nipoti. Ci  scherzava già nel ’400 il card. Enea Silvio Piccolomini, appena divenne papa Pio 
II: "Quand’ero solo Enea, nessun mi conoscea; ora che sono Pio, tutti mi  chiaman zio". 
 
Se visitasse la Rai, scoprirebbe decine di cognomi famosi, soprattutto politici: De Martino, Andreatta, Berlinguer, Donat-Cattin, Leone,Letta, Mancini, Mancino, Piga, Rauti, Ruffini, Scelba, Squillante,  Bernabei, Buttiglione, Cariglia, Sottile,Zanda, Matteoli. 
Non sono omonimi: sono  proprio parenti. Hanno assunto l’autista e l’assistente di Berlusconi, e persino  il figlio della segretaria di Gelli. Ma a Mediaset è lo stesso. 
 
Poi  si faccia un giro in Parlamento. Lì il seggio è ereditario. Ci sono i figli d’arte.

Craxi,quello che voi chiamereste latitante e noi chiamiamo esule, ha lasciato in eredità addirittura due seggi: la figlia Stefania deputata di  destra, il figlio Bobo sottosegretario a sinistra. 
Forlani, più modestamente, ha  piazzato un solo figlio, Alessandro(Udc). Anche perché non ne ha altri. Cossiga  ha portato il figlio Giuseppe (FI) e il nipote Piero Testoni (FI). Perchè i parlamentari non li eleggiamo più: li nominano i partiti, con le liste bloccate.  

E’ molto più pratico. Al Senato è arrivato il fratello di Pecoraro Scanio, Marco, che s’era fatto valere come terzino dell’Avellino.
Poi c’è l’esercito delle mogli, versione italiana delle quote rosa. Alla Camera ora siede la prima  moglie di Paolo Berlusconi, Mariella Bocciardo (FI). Al Senato c’è la signora  Bassolino, Annamaria Carloni. 
Madama Fassino, Anna Serafini, è deputata per la  quinta volta. Il regolamento Ds vietava più di 2 mandati, ma ci hanno aggiunto  una  parolina: "consecutivi". Lei aveva saltato un turno, ed è rientrata.

Pasquino li chiama "ricongiungimenti familiari in Parlamento". 
Ma il  più devoto ai sacri valori della famiglia è Clemente Mastella.

La sua signora, Sandra Lonardo, l’ha sistemata alla presidenza del consiglio regionale Campania.  Il cognato Pasquale Giuditta invece l’ha fatto eleggere alla Camera.

Lui  naturalmente è il ministro della Giustizia. 
Ma non è vero che si occupi solo dei  parenti: l’altroieri ha promosso direttore generale del ministero Gianpiero  Nuvoli, un ex forzista passato all’Udeur che aveva proposto di impiccare  Borrelli sulla forca. L’uomo giusto per la Giustizia. E, visto che gli piace ilpatibolo, gli han dato la delega ai diritti umani. 

Purtroppo in  Parlamento i posti sono limitati: solo 945. E anche al governo: solo 103. Chi  resta fuori, si arrangia come può. 
Per esempio sfruttando al massimo i posti di portaborse. Leggere "La Casta", il nuovo libro di Stella e Rizzo, per credere.  

La senatrice FI Elisabetta Casellati, dopo lunghe selezioni, s’è portata alla  Camera la figlia Ludovica. 

Bossi, nemico giurato del clientelismo di Roma  ladrona, sistema il fratello Franco e il figlio Riccardo al Parlamento europeo, come assistenti degli on. Salvini e Speroni. I curriculum sono di tutto rispetto: Riccardo è studente fuori corso, Franco ha un negozio di autoricambi a  Fagnano Olona. Altri due leghisti si sono scambiati le mogli a Montecitorio: l’on.Ballaman assume come assistente la moglie dell’on. Balocchi,  che ricambia ingaggiando la signora Ballaman. 
Poi ci sono le cadreghe di sottogoverno: la moglie di Follini, arch. Elisabetta Spitz, è nominata dai  governi di destra e sinistra direttore
dell’agenzia Demanio. Chissà la fatica  per conservare l’incarico, con quel marito famoso, specie dopo che è passato da destra a sinistra. 

Poi gli enti locali: altra fabbrica di poltrone mica male. A conduzione famigliare. In Calabria prima la maggioranza di destra, poi quella di sinistra hanno assunto per chiamata diretta oltre 200 parenti, amici e amici degli amici nelle strutture speciali regionali. 
L’assessore al Lavoro Egidio Masella (Prc) aveva promesso più occupazione: infatti, appena arrivato in assessorato, ha assunto la moglie Lucia.

Il governatore Loiero l’ha  cacciato, ma poi ha confermato in giunta Pasquale Tripodi (Udeur), 3 cugine  assunte al concorsone regionale: chissà che brave, per superare quella parentela penalizzante. Lui dove sta? Al Personale, e dove se no? Alla fine la Regione ha dovuto approvare una legge che vieta di nominare parenti nelle strutture regionali: i politici si son legati le mani, perchè se le lasciano libere non  rispondono delle proprie azioni. Giorni fa Cristiano Di Pietro, consigliere  provinciale di Campobasso, è stato ricevuto per una riunione sull’energia eolica  dal ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, che è pure suo padre. E’  uscito molto soddisfatto. Poi dicono che nelle famiglie non c’è  dialogo. 

E occhio alle Asl: la moglie Fini, Daniela, è socia in un  paio di cliniche finanziate dalla giunta Storace. Il quale aveva pure nominato direttore generale di un’Asl Mauro Floriani, marito di Alessandra Mussolini.Che  però, dopo le polemiche, s’è ritirato. 
 
Nel calcio, fino all’anno  scorso, regnava una cupoletta chiamata Gea Word, inventata da Luciano Moggi riunendo tanti figli e figlie di papà: il suo e quelli del banchiere Geronzi, del citì Lippi, dell’on. De Mita, dei bancarottieri Tanzi e Cragnotti.

Da quelle  parti si faceva le ossa un giovane procuratore in erba Pellegrino Mastella. Che  non è omonimo del ministro: è proprio suo figlio. 
Montanelli,  contro il nepotismo, proponeva una soluzione drastica: sterilizzare i vip.  Naturalmente non gli diedero retta.

Perciò, dr. Wolfowitz, se le andasse male  alla Banca Mondiale, si trasferisca in Italia. Avesse fatto le stesse cose qui,  a quest’ora sarebbe capo del governo. Minimo, la inviterebbero al congresso Ds e a comprarsi Telecom. Da noi la famiglia viene prima di tutto. Anzi, se si  spiccia con l’aereo, arriva giusto in tempo per il Family Day. 
Marco  Travaglio
"

Davvero grande Travaglio e non mi si dica che è qualunquismo, mi si è rivoltato lo stomaco a (ri)leggere certe cose.

Che fortuna: ho vinto una truffa!!!

Wow che bella notizia, ho appena ricevuto una mail dalla Banca Intesa che mi avverte di aver vinto 250 Euro: SOLO UN PICCOLO PARTICOLARE IO, PER FORTUNA (qualche giorno vi racconterò perchè per fortuna), NON SONO CLIENTE INTESA.

In realtà anche se lo fossi non avrei vinto nulla perchè quella che ho ricevuto non è una mail di vincita ma si tratta di phishing, un sistema (di cui ho già parlato altre volte) per rubare tuoi dati e svuotarti il conto.

Cominciano a farsi furbi e così ecco l’invenzione della vincita, mi domando se ci sia davvero qualcuno che ci casca.

Ecco la mail anche leggermente sgrammaticata:

"Caro cliente,

Avete vinto 250 Euro dal Banca Intesa.
Per ricevere i fondi dovete verificare le vostre informazioni di cliente qui :

Accedi ai qui verifica i tuei dati per ricevere i tuei 250 Euro ! (link rimosso) 

L’Assistenza Clienti, dopo over ricevuto la documentazione e aveme verificato la completezza e la veridicita, provvedera immediatamente ad attivare i tuei 250 Euro. Verrai informato telefonicamente di tale attivazione.
Importante: ( Per Utenti quale non Verifica quanto 24 ore rischio perde Premio)



Un assassino in Italia: Bush!!!

Da qualche minuto sul suolo italiano c’è un assassino in più!
Un gesto molto simpatico (sic) di Bush. (Foto dalla rete)
Sto parlando di George W. Bush, atterrato poco fa all’aeroporto di Fiumicino.

Bush, per me,  è un assassino per almeno due motivi: è colpevole della morte di migliaia di militari americani inviati a morire per guerre iniziate non in nome della libertà ma solo per il dio denaro, ed è responsabile della morte dei condannati a morte americani. Nessun governo, nessun uomo può condannare a morte una persona, nessuno può sostituirsi a Dio.

Ma a volte gli assassini si ricevono con tutti gli onori e così 10.000 militari per vigilare sulla sua pelle e domani andrà anche dal Papa Benedetto XVI, d’altraparte come farsi gabbo anche la chiesa cattolica ha sulla coscienza milioni di morti!!!

Consegnati a nove donne di Scandale nell'aula consigliare del Comune gli attestati per un corso di formazione

SCANDALE – E’ importante che le persone cosiddette normodotate aiutino i diversamente abili ma può capire anche che sono questi ultimi a dare una mano ai primi.

Secondo la dottoressa Maria Carmen Scandale, Presidente nazionale dell’Associazione Handicap Sostenibili (Ahs), è la prima volta che succede.

Stiamo parlando di alcuni corsi di formazione tenutisi presso l’Istituto Universitario di Studi Europei di Crotone e frequentati da nove signore di Scandale circa un anno fa e alle quali, venerdì primo giugno 2007, nella aula consigliare del Comune di Scandale, sono stati consegnati gli attestati.

L’Ahs, che ha una convenzione gratuita da ambo le parti con il Comune e collabora con esso anche per altre cose, ha fatto in modo che queste donne scandalesi potessero frequentare il corso gratuitamente grazie ad un progetto mentre il Comune di Scandale è intervenuto dando alle corsiste un contributo per il rimborso delle spese di viaggio.
Il tavolo dei lavori durante la consegna degli attestati: da sx Leonardo Maria Rocca, Fabio Brescia, Maria Carmen Scandale e Stefania Gerace
Nel giorno della consegna degli attestati, oltre al sindaco Fabio Brescia e alla dottoressa Scandale, erano presenti il Presidente ed Amministratore Delegato dell’Istituto Universitario di Studi Europei, Leonardo Maria Rocca, il Direttore Generale dello stesso Istituto, Stefania Gerace, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Scandale, Iginio Carvelli, il delegato dell’Ahs per Scandale nonché componente del consiglio direttivo, Gisella Ceraldi, gli assessori comunali Filippo Lettieri e Patrizio Coriale.

Ha preso per primo la parola il sindaco Brescia che ha ringraziato i corsisti per l’impegno profuso e i docenti e responsabili dei corsi venuti da fuori.

“Il posto fisso – ha detto il Sindaco – è da superare come concetto e tutta l’attenzione si sposta sulle capacità professionali. Questi corsi possono essere un inizio, una prima goccia, ma sono importanti.

Il nostro Comune è un Ente che ha alcune risorse finanziarie che può investire anche nella formazione professionale”.

Hanno quindi porto il loro saluto il Presidente dell’Istituto dove si sono tenuti i corsi, Rocca, e la dottoressa Scandale che ha fatto presente come la sua associazione sta mettendo in cantiere altri corsi per Operatori Socio Sanitari.

E’ seguita quindi la consegna degli attestati; ad ogni corsista è stato consegnato l’attestato del corso più un attestato di frequenza da parte dell ‘Associazione Handicap Sostenibile.

Il corso come Operatore Office Avanzato è stato frequentato da Patrizia Esposito mentre il corso per Addetti Contabilità e Bilancio è stato seguito da: Carolina Esposito, Rosa Frandina, Chiara Greco, Rosa Greco, Emila Pallone, Catia Paparo, Antonella Lucia Raimondo e Maria Rizzuto.
Alcune delle corsiste con i responsabili del corso: Leonardo Maria Rocca, Stefania Gerace, Gisella Ceraldi e Maria Carmen Scandale. Clicca x ingrandire.

ROSARIO RIZZUTO

La festa della Madonna del Soccorso sui siti degli altri

Non ho proprio voglia di scrivere stamane, sono collegato da un po’ in cerca di cazzate, quando avrei tante cose da condividere come le foto della festa della Madonna del Soccorso a San Mauro ed altro.

Ma sono incazzato con il mondo, oltre che per le cose che sapete: con quella che non mi ascolta, con quella che non mi capisce, con quella che mi fraintende, con quella che ha da fare, con quella…

Così se vi va di godervi virtualmente la festa di San Mauro vi consiglio il sito di Pierluigi Cosco basta cliccare qui.

Mentre se volete vedere qualche foto del raduno bandistico di ieri, dove c’erano anche i ragazzi di Scandale, il post apposito è questo.
Io posto solo questa foto di peso…
Alcuni componeti della gruppo bandistico di Scandale che il 2 giugno hanno suonato al primo raduno bandistico di San Mauro Marchesato. 
Infine per una gallery completa della festa e di alta qualità godetevi le foto del Prof. Francesco Squillace.

Mentre il mio blog raggiunge gli 80.000 contatti io ho interrotto lo sciopero della fame e della sete

Saluto con piacere le 80.000 visite del blog mentre, per far tranquilizzare chi mi vuol davvero bene, faccio presente che dalle 12,00 di oggi, quindi dopo 120 ore, ho interrotto il mio sciopero della fame e della sete.

Sono riuscito ad attirare l’attenzione sul problema, ma non finisci qui: LA BATTAGLIA CONTINUA e, prima o poi, qualcuno a terra dovrà restare!!!

La collega Mannarino incazzata

Ho appena ricevuto due telefonate dalla collega Maria (Marisa) Mannarino incazzata che ho fatto il suo nome nella mia lettera-denuncia.

Mi ha minacciato che potrebbe anche denunciarmi così la prima volta ho chiuso, dopo averle detto di farlo, e la seconda non ho nemmeno risposto! mica posso perdere tempo con queste istirie.

Mica a me danno il Fondo d’Istituto e la Funzione Aggiuntiva senza andare a scuola da settembre a dicembre e facendo assenze anche nel nuovo anno solare come è successo a lei lo scorso anno scolastico… con Carabinieri che vengono a scuola e poi se ne vanno, con Ds incazzato e che poi trova la pace…

Rino Gaetano non c'è da 26 anni ma Lui è sempre tra noi

2 giugno 1981 – 2 giugno 2007, sono trascorsi 26 anni da quando ci ha lasciato il grande Rino Gaetano.
Rino Gaetano mentre suona la chitarra. Foto dalla rete.
Così mentre sulla terra continuano a nascere, a vivere, a fare imbrogli e ad arrichirsi merdacce, una delle menti più avanti del secolo passato non è presente ormai da infiniti anni sulla terra.

Ma rimango convinto che Rino è sempre in mezzo a noi così come i suoi scritti e ogni minima cosa che lui abbia fatto!

A quest’ora sarei dovuto essere al cimitero del Verano di Roma per ricordarlo con canzoni e preghiere vicino alla sua tomba, con la sorella Anna e tutti quelli che gli vogliono bene, invece dopo il lungo sciopero della fame e della sete ed altri problemi non ci sono riuscito: metterò in conto, a chi sapete, anche questo!!!

Comunque è giusto proprio oggi dire che RINO E’ VIVO…

Grazie di tutto Rino!!! Ti voglio bene…

Mentre la mia protesta continua, si fanno avanti altre persone disposte a denunciare chi fa impunemente mobbing da anni

Buongiorno, oggi è una giornata di festa strana, primo perchè non è una festa religiosa e poi perchè cade di sabato quando l’aria di festa è già molto sentita; se poi a questo ci aggiungiamo che a Scandale è arrivato il circo e che a San Mauro Marchesato è in corso la festa della Madonna del Soccorso capite bene che da queste parti era un po’ già festa senza la presenza del rosso sul calendario anche se questo fa in modo che le scuole siano chiuse (ma tanto ch ci va più a scuola a giugno?!).

Il mio sciopero della fame e della sete continua, è stata dura ieri sera a San Mauro resistere ai richiami del profumo dei panini con salsiaccia e calzoni vari tra gli sfottò degli amici che volevano invitarmi a mangiare, poi a casa il solito tozzo di pane con un po’ d’acqua.
Ormai la notizia, con la pubblicazione dell’articolo sul Crotonese, è diventata di dominio pubblico quindi più di una persona mi chiede e vuole sapere.

L'articolo uscito venerdì 1 giugno 2007 sul bisettimanale Il Crotonese che tratta del caso di Mobbing di Rosario Rizzuto a Crotone. Clicca x ingrandire e leggere.

Avrei voluto interrompere, forse lo farò oggi a mezzogiorno, ma ieri, incontrando alcuni colleghi ho saputo ancora cose che hanno fatto pompare la mia rabbia.

E visto che forse il solo digiuno non serve, ho in mente forme di protesta più clamorose, al limite del lecito, poi non vengano a dire: "Ma era un bravo ragazzo, come ha potuto fare ciò"; è inutile piangere sul latte versato dopo che è caduto ma io la bottiglia ce l’ho ancora in mano e la tengo ferma. Tocca a chi dovere impedire che il latte cada!!!!
Ho messo, è sto mettandendo a repentaglio la mia salute… ORA BASTA… mi sembra giusto che a questo punto siano altri a soffrire.
Comunque l’uscita sui giornali di questo spiacevole episodio di mobbing ha sortito più di un effetto. Infatti in Provincia sono tanti gli impiegati che hanno subito le ancherie di chi sapete voi e così (come sta succedendo con i casi di pedofilia che dopo la prima denuncia le persone si fanno coraggio e si aggregano), per esempio, ieri sera mi si è avvicinata una persona che mi ha detto che quella ha rovinato la vita pure a lui e che si mette a mia disposizione per QUALSIASI FORMA DI DENUNCIA PER FAR CONOSCERE LA VERITA’.

La mia lettera sul Mobbing all'Istituto Gravina di Crotone pubblicata sul settimanale La Provincia Kr. Clicca x ingrandire e leggere.

 E’ stata la più bella notizia della serata.

Buon sabato a tutti… 

Mi avvicino alle 100 ore di sciopero della fame e della sete

Alle 16,00 di oggi saranno 100 ore che è iniziata la mia protesta, lo sciopero della fame e della sete, per protestare contro gli episodi di mobbing subiti all’Istituto Gravina di Crotone.

100 ore in cui ho ricevuto alcuni attestati di solidarietà da amici e colleghi ma non è arrivata la telefonata che aspettavo, così si va avanti, anche se gioco forza un po’ d’acqua e qualche pezzo di pane devo mandarlo giù, ma d’altronde mica debbo battere un record!!!

Intanto oggi parlano della mia storia sia Il Crotonese che il settimanale la Provincia Kr che ringrazio per lo spazio dedicatomi.