Archive for August 13th, 2007

Il Meetup Tutti con Beppe (Grillo) di Crotone sui quotidiani calabresi

Anche la stampa comincia a parlare del Meetup di Beppe Grillo crotonese.

Stamane ho trovato la notizia sulla Gazzetta del Sud e sul Quotidiano della Calabria.

Ecco gli articoli.
Articolo sulla Gazzetta Del Sud del 13.08.07 sul Meetup Tutti con Beppe di Crotone. Clicca x ingrandire.

Articolo sul Quotidiano della Calabria del 13.08.07 sul Meetup Tutti con Beppe di Crotone. Clicca x ingrandire.

Gli amici degli amici, cosa non si fa per loro

Constato con amarezza che giri che ti rigiri alla fine vincono sempre gli amici degli amici.

Che si tratti di concorsi di bellezza o di concorsi canori non fa differenza.

Che i vincitori se li sceglie l’organizzatore o ad imbrogliare sia la giuria poco importa.

Fatto sta che tante belle donzelle e tanti aspiranti cantanti vengono illusi.

Mentre scrivo è in corso in Piazza Condoleo un altro concorso canoro, speriamo che almeno stasera vinca chi merita davvero…

Primi incontri per organizzare il V-Day dell'8 settembre. Tutti a firmare!!!

Si può decidere di impegnarsi nel sociale in tanti modi. Un gruppo di persone di varie età di Crotone e non solo da un po’ di tempo si incontrava su internet discutendo di vari problemi locali e non tramite i Meetup vicini al comico genovese Beppe Grillo.
Irene Magistro fondatrice e organizer del Meetup "Tutti con Beppe" di Crotone. Foto Rosario Rizzuto.
La fondatrice di quello crotonese è l’avvocato Irene Magistro che così ci spiega cosa sia il meetup e come sia nato quello di Crotone: “Nell’aprile del 2006 ho assistito ad uno spettacolo di Beppe Grillo, il comico che più di chiunque altro urla a gran voce tutto quello che non va nel nostro paese. Per me era la seconda volta che andavo ad ascoltarlo, ed ho scoperto che aveva creato un sito ed una rete di gruppi in tutta Italia su iniziativa personale e Crotone mancava all’appello, così ho proceduto alla creazione di questa piazza virtuale”.

L’inizio non è stato facile come ci spiega sempre Irene: “All’inizio ero sola, ma dopo poche settimane il numero aumentava, fino ad oggi che siamo un centinaio. Il bello di questa iniziativa è che anche calabresi che sono andati via dalla nostra meravigliosa regione tornano ad interessarsi e dare il loro contributo anche da lontano. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti”.

Certo l’unione fa la forza e siccome non si può stare per sempre a parlare dei problemi senza muoversi, da qualche giorno il meetup crotonese da una piazza virtuale si è spostato anche nella realtà e sono iniziati alcuni incontri in vista dell’importante giornata del “V-Day” (clicca qui per andare nella pagina del V-Day del meetup di Crotone) ideata da Beppe Grillo e organizzata, dai vari meetup sparsi per la penisola, per la giornata di sabato 8 settembre.

Così, nella serata di sabato 11 agosto 2007 il neonato gruppo appartenente al Meetup “Tutti con Beppe”, collegato alla rete di gruppi in tutta Italia che si sentono affini alle lotte portate avanti dal comico Beppe Grillo, si è riunito per discutere sui profili organizzativi per la raccolta di firme denominata “V-Day”.
Un momento dell'incontro del Meetup "Tutti con Beppe" tenutosi a Crotone l'11 agosto 2007. Foto Rosario Rizzuto.
Giorno 8 settembre, infatti, presso la sede del Ritrovo Columbus su Via Cristoforo Colombo, dalle ore 18.30, si raccoglieranno firme per l’allontanamento in blocco dei parlamentari colpiti da condanne penali presentando una proposta di “Riforma della legge elettorale della camera e del senato riguardante i criteri di candidabilità ed eleggibilità, i casi di revoca e decadenza del mandato e le modalità di espressione della preferenza da parte degli elettori”.

In pochi punti ecco cosa accadrà e a cosa servirà il V-Day:

  1. L’obiettivo dell’otto settembre è la raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare per un Parlamento Pulito;

  2. La legge prevede la non eleggibilità dei pregiudicati, un massimo di due legislature e l’elezione diretta del candidato;

  3. Chi vuole firmare o aderire all’iniziativa può rivolgersi al Meetup di Crotone sul sito: http:
    //beppegrillo.meetup.com/203/boards/.

Il gruppo fondatore del Meetup di Crotone Tutti con Beppe. Ci sono anche io. Foto del barista :-)
Quello dell’11 scorso (al quale hanno partecipato le seguenti persone: Fabiana Carnè, Angela Corigliano, Tiziana Cumbo, Salvatore Falbo, Enzo Frustaci, Irene Magistro, Luigi Monaco, Donatella Nicoletta, Rosario Rizzuto, Gianluigi Torromino e Massimiliano Tricoli) è stato un incontro importante per fare il punto della situazione, capire chi si è e in quanti e per tracciare le linee anche per altre iniziative: “Il nostro è un impegno sociale – ci spiega sempre Irene Magistro, Organizer del gruppo crotonese – a favore della gente che verrà, dei bambini che esistono e di
quelli che verranno, a tutela e sostegno dello sviluppo sostenibile, che non è altro che la salvaguardia di questa terra per i popoli futuri. Per questo tenderemo la nostra attenzione verso tutte le problematiche sociali, ambientali ed in ogni modo collegate alla crescita del nostro paese”.
Ma se qualcuno come certamente avverrà volesse contattarvi o sapere quando sono previsti gli incontri?
“Basta visitare il sito
http://beppegrillo.meetup.com/203/boards/ – ci spiega Irene – e nello spazio del calendario ci saranno indicate tutte le iniziative e gli incontri previsti inoltre chiunque voglia può iscriversi e partecipare solo alle discussioni o attivamente alle future iniziative”.

Un impegno importante, apartitico e senza secondi fini che speriamo porti tanti risultati concreti per migliorare un po’ questa Italia in cui viviamo.

ROSARIO RIZZUTO