Archive for August 22nd, 2007

Il bacio forzato e lo sguardo esaltato…

L’episodio di poco fa, a proposito di ragazzine, mi ha fatto tornare in mente un episodio dell’altra sera quando mi sono concesso una passeggiata sul corso.

Percorrevo i marciapiedi proprio sotto Villa Condoleo e ho notato su una panchina una ragazza che baciava un ragazzo (notate la finezza, non due che si baciavano, perchè a lui non è che interessasse molto), al mio raggiungerli avevano, diciamo così, finito, ma lei mi guarda, prende il ragazzo dalla guancia, quasi con forza, e se lo riporta alle labbra e lo ribacia guardandomi mentre passo loro davanti.

Io non so la puttanella cosa volesse dimostare ma di certo è il sintomo di qualcosa che non va nelle ragazze di oggi; non dico che si deve essere come quella che non mi ascolta che non bacia in pubblico e non c’è niente di più bello che dimostare il proprio amore.

Ma cara puttanella… che volevi da me?
Chi ti conosce!!!

Sono un buttafuori di amori infranti
sotto le mie mutande ho due coglioni giganti
quando guardo la tele vedo facce importanti
non capisco i discorsi e resto tra gli ignoranti
quanti simpatizzanti di manifesti americani
ma cosa pensi ad invogliarmi vengo dai portici ercolani
voglio andare dove a chi ruba staccano orecchie gambe e mani
potrai avere una moglie zitta se fossi nato tra gli afghani

ma solo troie di qua vedo mignotte di la
con me chi ci proverà io non avrò pietà
incontro troie di qua vedo mignotte di la
ma non dobbiamo accontentarci di queste zoccole (x2)

Alla televisione vogliono farci abboccare
dicono cose assurde del tipo prova anche tu a sfondare
alla porta chi bussa torna quando sei un pò cresciuta
ma questa velina russa che faccia da prostituta
come dirò a mio figlio che esistono i pedofili al mondo
oggi che in galera ci vai soltanto per stupro
la mia ex fidanzata adesso sta a capo verde
perchè è una vita che sogna il negro dentro il suo imbuto..eh già

solo troie di qua vedo mignotte di la
con me chi ci proverà io non avrò pietà
incontro troie di qua vedo mignotte di la
ma non dobbiamo accontentarci di queste zoccole (x2)

Cazzo cosa darei per avere qui una vera donna
al posto di stupide minorate minorenni in minigonna
fanno tanto le emancipate e poi che vergogna
quando a letto le spogli è più maiala mia nonna
dimmi tu cosa pensi di quel padre di famiglia
che andava a cuba a farsi le ragazze più giovani della figlia
quando vent’anni fa prometteva fedeltà alla moglie
ma non esiste marito che non sia mai andato a troie
è già..

solo troie di qua vedo mignotte di la
con me chi ci proverà io non avrò pietà
incontro troie di qua vedo mignotte di la
ma non dobbiamo accontentarci di queste zoccole
(Coccole di Fabri Fibra,
testo da
http://angolotesti.leonardo.it)

Opinioni…

Poco fa si è creata "na muriana i perzuni" (un assembramento) proprio di fronte casa mia.

Mi trovavo passando… mi sono fermato ad osservare.

Ragazzine in lite per uno scambio di complimenti, ma per fortuna si ci è fermati alle parole.

A parte che poi forse non era manco vero, mi domando perchè se la devono prenderla tanto quando si dice la verità? .

L'estate sta finendo e il libro di Luigi Santoro

Che l’estate stia finendo ormai è un dato di fatto.

Tanti ormai gli emigrati rientarti alla base, molti dei quali hanno già ripreso a lavorare.

Anche il tempo si è accorto che era ora di cambiare e stamane è tornata la nebbia ed un umido da paura.

Fa ancora caldo tanto caldo ma un caldo brutto, umido che dà fastidio.

Oggi è stata una giornata di lutti tra quello di Amedeo Grisi a Corsico e quello di Dino Vitale a San Mauro Marchesato.

Eventi che ti fanno capire come la vita sia un soffio ed io che mi arrabbio con i commenti provocatori di tale Simonetta D’Urso che fanno ancora più male perchè dice di essere una collega.

Intanto insieme con l’estate è finito anche il programma di "Scandale in festa" (l’Amministrazione Comunale ci ha tenuto a sottolinearlo con un manifesto affisso per i muri e per  locali del paese in cui ringrazia lo sponsor, le associazionie e quanti si sono impegnati in questa manifestazione: altra carta che si poteva risparmiare!) se si escludono la gita degli anziani in Sila del 26 agosto, e la coda settembrina (attesa da molti) della quarta Sagra del Fico d’India" che si terrà domenica 9 settembre a partire dalle 18,00 in piazza San Francesco.

La copertina del libro di Lugi Santoro "Storia di Scandale". Foto da www.prolocoscandale.splinder.com


Da alcune settimane che dovrei parlarvi del libro del nostro compaesano Luigi Santoro che si intitola "Storia di Scandale" ed è stato pubblicato da Gangemi Editore nel mese di Luglio 2007, ma poi mi passa sempre di mente… ci tornerò.
Intanto potete leggervi la recensione presente sul blog di Franco Demme.

Buona serata 

Scomparso lo scrittore Dino Vitale di San Mauro Marchesato

Dino Vitale, lo scrittore di San Mauro Marchesato, venuto a mancare il 20 agosto a 75 anni.

Anche per i grandi prima o poi arriva l’ora della morte.

E di certo Dino Vitale da San Mauro Marchesato un grande lo era.

Un grande scrittore.

Ricordo ancora l’emozione quando lessi, dopo averlo travato nella libreria di mia madre, il romanzo "Porte Aperte"; davvero stupendo tanto da proporlo ad un mio amico per farci un film.

E poi l’incontro con lui, che vedevo come un mito, per recensire un altro suo romanzo "L’altro Cristo. Ed è mafio- dittatura" (con il quale arrivò quarto al concorso Letterario Internazionale "Giovanni Gronchi" di Pontedera), articolo che, forse, poi, a causa dei miei problemi, non scrissi mai.
Ora Dino non c’è più, tra pochi minuti (mentre scrivo sono le 17,52), lascerà la sua abitazione di Via San Rocco a San Mauro Marchesato per raggiungere la Chiesa Matrice per l’ultimo saluto dei suoi concittadini.

Il manifesto funebre che annuncia la scomparsa di Dino Vitale di San Mauro Marchesato. Clicca x ingrandire.

Che, forse, come spesso succede ai grandi, cominceranno ad apprezzarlo, come avebbe meritato da vivo, dopo morto!

A me piace pensare che Dino continuerà a scrivere anche lì, in Paradiso…, peccato non poterli leggere i suoi nuovi libri!!!

In una lettera le ottime professionalità del San Giovanni di Dio di Crotone

Siamo sempre pronti a criticare le nostre cose, il nostro mare, le nostre strutture, il nostro ospedale.

Ma, benchè i problemi ci sono, spessissimo dalle nostre parti si trovano professionalità eccelse (mica tutti i medici possono essere con Marcello M.), come testimonia la seguente lettera ricevuta:

"Si parla sempre di malasanità, ma…

Abbiamo trascorso gran parte delle tanto agognate vacanze ospiti presso l’Ospedale Civile di Crotone: ammalarsi non è mai piacevole, ma quando accade lontano da casa, dove non si hanno punti di riferimento è decisamente peggio.

Dobbiamo dire che la situazione ci è stata resa meno amara e difficile grazie all’umanità, alla solerzia e alla professionalità di tutto il personale ospedaliero del reparto di chirurgia uomini che è riuscito a sopperire con abnegazione e solerzia alle molte carenze esistenti.

Un grazie di cuore al dott.Costa del pronto soccorso che dimostrando grande professionalità ha prontamente emesso una diagnosi esatta, grazie al dott.Diaco che in un’afosa domenica pomeriggio è riuscito a trovare le “introvabili” bende elastiche con le quali ha potuto praticare il bendaggio occlusivo, grazie a tutti i medici del reparto che sono sempre stati presenti anche in giornate particolari come ferragosto e un grazie particolare a tutto il personale paramedico eccezionale per sensibilità e competenza.

E’ fondamentale, in momenti come questi trovare persone così: un grazie ancora con la speranza che possano essere un esempio da seguire.

Anna e Maurizio Spadoni

Roma, 21 Agosto 2007".

Grazie Anna e Maurizio per avercelo fatto presente, per averci fatto capire che forse abbiamo a casa nostra quello che spesso cerchiamo fuori!