
Riparte la carovana di suoni e immagini di SilaInFesta che, per impulso determinante della Provincia di Cosenza in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Calabria, la Comunità Montana "Silana", il Parco Nazionale della Sila, le amministrazioni di Pedace, Spezzano della Sila e San Giovanni in Fiore e con il contributo dell’ENEL, è giunta all’undicesima edizione con la solita intrigante combinazione di suoni al confine tra tradizione ed innovazione.
Particolarmente ricca quest’edizione con nomi di assoluto richiamo e una cifra stilistica unitaria data dalla centralità di due speculari modi di rivisitazione della tradizione –Almamegretta e Beppe Barra- e le sue possibili diramazioni in direzione della canzone d’autore con due big del calibro di Angelo Branduardi e Avion Travel.
Si inizia a Lorica il 24 agosto, alle ore 21 con gli Almamegretta, gruppo di punta della scena musicale italiana, che coniugano magnificamente la tradizione partenopea con l’elettronica, in un succedersi vorticoso di ritmi e melodie, dal rock al trip hop, dal soul al funk, al tempo ipnotizzante del dub. Il concerto sarà aperto da una breve esibizione dei Limite Massimo, una delle più interessanti tra le band emergenti della Calabria.
Il 27 agosto a Lorica sarà di scena Angelo Branduardi, l’indiscusso "menestrello" del nostro cantautorato che, in trent’anni di carriera, ha trapiantato nella canzone italiana, la predilezione per il fiabesco, attingendo al repertorio europeo delle leggende popolari, mirabilmente fuse con melodie acustiche eseguite con strumenti antichi dai suoni struggenti.
Il 28 agosto il festival si sposta su Camigliatello con il grande interprete della tradizione partenopea Beppe Barra che, tra tammurriate e opere buffe, favole di Basile e filastrocche popolari, traccia nel suo concerto un arazzo iridescente e complesso, una tessitura di fili melodici ed emotivi che sanno parlare del presente e della memoria con grande naturalezza, nel vivo di una materia sonora palpitante.
Chiusura con il botto il 1 settembre, sempre a Camigliatello, con il concerto degli Avion Travel che, in una data unica per la Calabria, riproporranno la loro intrigante miscela di suoni d’autore, magistralmente combinati con assonanze e rimandi alla tradizione della canzone d’autore, con particolare riferimento al loro ultimo cd, in cui si sono misurati con le canzoni, le atmosfere e la densità della musica di Paolo Conte.
Come ogni anno, SilaInFesta proporrà un ricco cartellone di iniziative collegate come escursioni paesaggistico-ambientali, itinerari storico-artistici e percorsi artigianali in collaborazione con Altipiani.
Info: Altrosud tel 0984 578154; 347-0648588 fax 0984 578766
www.altrosud.it e-mail: altrosud@altrosud.it