Archive for August 25th, 2007

Tentata rapina a mezzogiorno all'ex Standa di Crotone su Corso Mazzini

La rete, Internet, sono fenomenali, aprono scenari inimmaginabili fino a qualche tempo fa, soprattutto in merito alla diffusione delle notizie.

Succede così che poco fa mi contatta una mia amica tramite Messanger e mi chiede se avevo saputo della rapina di oggi, intorno alle 12,30, all’ex Standa, su Corso Mazzini, di Crotone nella quale era stata indirettamente coinvolta la madre che stava facendo la spesa.

Io non ne sapevo nulla e non solo io, visto che, mentre la mia amica continuava a scrivere, contatto anche un paio di redazioni di giornali e nemmeno loro sapevano nulla.

Ma contattati i carabinieri è stata verificata la veridicità della notizia.

Per quanto mi ha raccontato la mia amica, pare che due uomini, di cui uno incapucciato ed armato, sono entrati nell’ex Standa (che ha anche un piano interrato) tenendo a bada cassiera e clienti del piano superiore con la pistola ma per aprire le casse servivano dei codici in possesso dell’altra cassiera che si era spostata di sotto.

Risalendo pare si sia accorta dei ladri e si tornata nel piano inferiore rifugiandosi in un ascensore insieme ai clienti che stavano giù.

Pare che intanto i due malviventi, che per fortuna avevano solo un arma con loro, abbiano desistito dandosela a gambe e senza rubare nulla.

Sembra poi anche che uno dei due sia stato catturato.

Ma le notizie che riporto vanno prese con il beneficio del dubbio perchè raccontate da una fonte non ufficiale, perchè non me la sono sentita di disturbare i carabinieri per il blog.

Di certo domani troverate maggiori e più certi dettagli sui quotidiani locali e in un certo senso se i giornali che ho contattato porteranno la notizia sarà anche merito della mia amica e del fatto che io li ho telefonati per chiedere informazioni, ma di fatto passando loro la notizia visto e considerato che loro fino alle 20,30 non ne sapevano ancora nulla!

L'assessore alla Cultura del Comune di Crotone, Giovanni Capocasale, replica al mio articolo sul Crotonese su Gabriele Cirilli

Sempre sul Crotonese di ieri, ho avuto l’onore di essere citato in una lettera dell’assessore comunale alla Cultura del Comune di Crotone, Giovanni Capocasale, che "ai sensi della legge sulla stampa chiede di replicare agli articoli firmati Fabio Fiore, Rosario Rizzuto e A.C. sul numero 63 del Crotonese relativi agli spettacoli di Massimo Ranieri e Gabriele Cirilli".

In poche parole a Giovanni (mi permetto perchè ho avuto il piacere di conoscerlo quando fondò la Pallavolo Femminile Crotone ed ero un giovanissimo tifoso della squadra; apro parentesi: andavo a vedere le partire da Scandale a Crotone con la Vespa… ma questo è un altro discorso), divevo: a Giovanni non è piaciuto il mio articolo sullo spettacolo di Gabriele Cirilli.
Gabriele Cirilli al suo ingresso sul palco della Villa Comunale di Crotone. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x vedere l'intera gallery su Gabriele Cirilli.
Dopo aver criticato gli articoli dei colleghi per quanto mi riguarda Giovanni scrive: "In relazione alla rappresentazione di Gabriele Cirilli e ai posti riservati contestati da Rizzuto – cioè sei sedie – devo precisare che il protocollo da cent’anni impone posti riservati alle autorità. Rizzuto parla "di politici in ritardo", ma le autorità non sono i politici, ma i rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose che possono arrivare in qualsiasi momento".

Già sicuramente dopo che intanto i "normali" spettatori sono morti schiacciati caro Giovanni, e poi ce lo vedo a Monsignor Graziani in prima fila ad applaudire Cirilli!

Ma questo ci può stare nel diritto di replica di chi deve difendere una stagione estiva di sicuro richiamo ma che è costata anche una cifra, e alla quale non sono mancate le critiche e i problemi; quello che invece non mi va bene, caro Giovanni, sono le bugie perchè sai benissimo che i posti liberi a cui faccio riferimento non erano sei sedie (come puoi vedere nelle foto) o, forse, ti hanno informato male perchè finchè io sono rimasto allo spettacolo a te non ti ho visto a meno che non eri, per solidarietà coi tuoi elettori, a farti soffocare in mezzo alla gente!
Panoramica di posti vuoti allo spettacolo di Gabriele Cirilli. Foto Rosario Rizzuto  Alcuni dei posti vuoti durante lo spettacolo di Gabriele Cirilli. Foto Rosario Rizzuto

Di contro però, Giovanni non fa alcun riferimento ai cancelli chiusi, alla gente rimasta fuori imbestialità, al fatto che la serata ha rischiato seriamente di saltare perchè mancavano le garanzie minime di sicurezza.

Per fortuna è andato tutto bene e spero che le esperienze accumulate finora siano di aiuto per le prossime due belle serate, anche queste con ingresso gratuito, che si terranno sempre nella Villa Comunale alle 21,00 e cioè il concerto di Angelo Branduardi previsto per domani sera 26 agosto e il recital di Giobbe Covata in programma venerdì 31 agosto.
Giobbe Covatta, da sempre impegnato nel sociale che sarà Venerdì 31 agosto a Crotone. Foto: www.enascoservizi.it Angelo Branduardi sarà Domenica 26 agosto 2007 a Crotone. Foto: www.torrevado.info
Quale modo migliore per chiudere, ridendo, questo caldo agosto e il vecchio anno sociale e ripartire alla grande dal 1 settembre (per chi lavora di sabato) con il nuovo anno sociale, anche se partire appunto di sabato e quasi come una partenza con il freno a mano tirato.

Ma come direbbe lo stesso Giobbe Covatta per la nuova settimana… "Basta (aspettare) poco… che ci vò"…

Quattro mesi a Natale

Ci avete fatto caso? Mancano 4 mesi a Natale e non lo dico speranzoso per le future vacanze natalizie: soprattutto in questo momento non vedo l’ora di stare meglio e ricominciare a lavorare altro che vacanze!!!

Proprio questo mio stare male mi ha impedito di partecipare ad una messa in suffragio di Aldo Grisi che si sta celebrando in questo momento nella Chiesa Madre.

Messa che deve essere stata decisa dopo, considerato che sul primo manifesto ne è prevista una per il pomeriggio di sabato 1 settembre.

Mi hanno detto che sono stati messi i manifesti anche per annunciare il rito di oggi ma non ho avuto modo di vederli.

Aldo non c’è più come non c’è più Nikita, il piccolo bambino ucraino morto a Cirò Marina schiacciato da un cancello; sul Crotonese di Venerdì sono finiti, Aldo e Nikita, nella stessa pagina, una pagina di lutto, una pagina molto triste…

Compagni di merenda, una poesia della maestra Mimma De Miglio

Negli ultimi tempi ho scoperto la vena poetica di mia mamma, una vena poetica iniziata nel periodo adolescenziale (proprio nei giorni scorsi mia sorella Wilma ha trovato un’agenda di mia madre con poesie fin dal 1963) poi interotta a causa del lavoro e della famiglia e ripresa adesso che è in pensione.

Ci ha tenuto tanto che io stamattina pubblicassi la poesia che segue, scritta appunto dalla maestra Mimma De Miglio in una notte insonne di qualche tempo fa.

Logicamente ogni rifrimento a persone e cose realmente esistenti, è voluto con tutto il cuore!!!

Compagni di merenda

Dice lui a lei:

“Cara, ricordi quanti imbrogli

insieme abbiamo fatto,

per riempire i nostri portafogli?”

Risponde lei a lui:

“Oh! Oh! Ne abbiamo fatti tanti

perchè nel Paradiso

avevamo i nostri santi,

ma anche sulla terra

angeli e serafini,

sotto le spoglie di miseri tapini”.

E ancora lui a lei:

“Sento il rumore di infinite attrezzature

e vedo in lontananza

una celere paranza

e mi sovviene il verso di un poeta:

<<Era una barca che andava a vapore

e portava la bandiera tricolore>>”.

Lei rinsavisce e dice:
“La nostra, ahimè,

non porta quel colore

ma il rosso della rabbia e del dolore

che, insieme, abbiamo dato

a tanti cuori”.

Una mamma esasperata