Archive for September, 2007

Regolare il gol di Trezeguet

Be’ davvero difficile stabilire (anche spiegare) la posizione di Trezeguet e gli esperti stanno dicendo che non era fuorigico perchè, per chi lo sta vedendo in tv, il momento del lancio del giocatore juventino dalla trequarti e poi il tocco all’indietro del difensore torinese, che dà via libera a Trezeguet che la mette dentro al volo, sono due azioni separate.
La felicità di Trezeguet a fine gara. Foto Deep Art da Corriere.it
Di certo tra poco interverranno quelli che diranno che era fuorigioco e basta, e anche a me in un primo momento era sembrato tale, e, come ha detto Casarin, qualche anno fa questo sarebbe stato fuorigioco, ma le regole del calcio sono in continua evoluzione e la tendenza è quella di fischiare il meno possibile, quindi rete valida…
Tutti zitti (vero Ippò?!) e palla al centro.

E pensare che quando ho iniziato a seguire la gara su Corriere.it, si era al 90′, ho pensato: "e se segnassimo nel recupero?!".

Mai pensiero fu più azzeccato… Evaaaiiiii… 

La Juve vince nel finale. Siamo secondi ad un punto dall'Inter! Evaaaiiiiii

Sì Sì Sì Sìììììììììììììììììììììììììììììììììì, ME NE SONO ACCORTO SOLO ORA, tutto preso dal post precedente e dalla replica della nuova trasminsssione sportiva di Radio Tele International, magistralmente condotta dal bravo Massimo Proietto che ritorna alla Tv che lo aveva lanciato, INSOMMA PASSANDO SU CORRIERE.IT, DOVE DA QUALCHE MINUTO STAVO SEGUENDO GRAFICAMENTE IL FINALE DI TORINO -JUVENTUS, LA JUVE HA VINTO NEL RECUPERO, anche se ora su Italia 1 stanno dicendo che forse il gol era in fuorigioco.

Vediamo… 

Trezeguet subito dopo la rete che ha affossato il Torino nel recupero. Foto da Corriere.it

Solo 25 Euro per Franco Chiaravalloti ad Affari Tuoi

Era da tanto che ci provava e finalmente stasera (o almeno stasera è andato in onda) Franco Chiaravalloti originario di San Mauro Marchesato ma sposato e residente a Roccabernarda, è riuscito a partecipare al gioco dei pacchi cioè Affari Tuoi.

Me ne sono accorto solo alla fine della trasmissione (anche perchè ero appena rientrato) riconoscendo tra i parenti del concorrente Franco Rosa mentre facevo un giro di canali.

Ebbene al concorrente crotonese, con vicino la moglie Rosetta Rosa (avendolo saputo prima ci scrivevo il racconto del corso della Lepri) erano rimasti il Pacco X e 30.000 Euro; tra le sue mani Franco, visibilmente emozionato e con gli occhi lucidi (non so cosa sia potuto succedere prima) aveva il Pacco X dove però stasera per sua sfortuna e mio (ma anche di quella che non mi ascolta e di mia madre) grande dispiacere c’erano solo 25 Euro.

Un vero peccato ma comunque complimenti lo stesso a Franco Chiaravalloti per averci provato.

Donne…

Quelle simpatiche, sono brutte.
Quelle belle, sono stronze.
Quelle belle e simpatiche, sono lesbiche.
Quelle belle, simpatiche ed eterosessuali, sono fidanzate.
Quelle non bellissime ma simpatiche, non hanno cervello.
Quelle non bellissime, simpatiche e ricche, credono che stiamo con loro solo per i soldi.
Quelle belle e senza soldi ci stanno dietro per i nostri soldi.
Quelle belle, non simpaticissime e ragionevolmente eterosessuali, non ci considerano sufficientemente carini per stare con loro.
Quelle che ci considerano carini, che sono abbastanza simpatiche e hanno soldi, sono frivole.
        Le donne che sono ragionevolmente carine, ragionevolmente benestanti, ragionevolmente simpatiche, sono timide e NON TE LA DANNO MAI.

PRIMA DEL MATRIMONIO!
        Le donne che vogliono prendere sempre loro l’iniziativa, perdono automaticamente l’interesse quando siamo noi a prendere l’iniziativa.
        Le donne che pretendono che prendiamo noi l’iniziativa quando lo facciamo fanno di tutto per smontarti e fuggono a gambe levate.

MA CHI LE CAPISCE QUESTE DONNE?
        Se sei tenero con loro… sei un idiota mollicone.
        Se non lo sei… sei un insensibile.
        Se non ti curi del tuo aspetto… sei trasandato.
        Se ti curi troppo… vuoi fare il piacione.
        Se non lavori… sei un nullafacente.
        Se lavori (e per questo non sei mai a casa)… s’incavolano.
        Se devono sempre pulire loro la casa (perché tu sei al lavoro)… ti sei fatto la serva.
        Se gli vuoi dare una mano… "Levati che faccio da sola!"
        Se qualche volta pagano loro… te ne stai approfittando.
        Se paghi tu… poi pretendono di fare le mantenute.
        Se vuoi andare a letto con loro… sei un porco.
        Se non ci provi… sei gay.
        Se loro fanno carriera… è per le loro capacità.
        Se la fai tu… è perché viviamo in un mondo maschilista.
        Se loro escono con altri… è perché sono amici.
        Se tu esci con altre… sei infedele.
        Se esci con una donna senza soldi… sei un opportunista.
        Se esci con una ricca… sei un cercatore di dote.
        Se a 30 anni non si sposano… diventano delle zitelle acide non sapendo che la vita è appena iniziata.
        Se tu a 30 anni non ti sei sposato… sei uno attaccato alle gonne di mammà.
        Se sei di cattivo umore… sei stronzo.
        Se lo sono loro… poverine, hanno il mal di pancia!
        Se sei brutto… non ti degnano di uno sguardo.
       Se sei bello e intelligente… sei sicuramente uno sciupafemmine.
        Se ti fanno le corna e stai ancora con loro… più stupido non potresti essere.
        Se lo fanno e le sbatti fuori a calci… non le hai mai volute capire.
        Se hanno un’amante… è perché tu non gli hai mai prestato tutte le attenzioni e le cure che ti chiedevano.
        Se l’amante è il tuo… sei un bastardo!
        Se sono insopportabili… cerca di capirle, hanno avuto una giornataccia!
        Se lo sei tu… "Non mi vuoi più bene!"
COME SI PUO SPERARE DI CAPIRLE SE LORO STESSE NON RIESCONO A FARLO?
(Fonte: Newsletter di Kruger)

Giovedì il Consiglio Comunale

SCANDALE – (r.r.) Dopo la pausa estiva, torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Scandale convocato dal Sindaco Fabio Brescia per giovedì 4 ottobre 2007 alle ore 15,00, in sessione ordinaria, in seduta pubblica ed in prima convocazione.

Nel caso l’adunanza andasse deserta la seconda convocazione è prevista per venerdì 5 ottobre.

Questo l’ordine del giorno: Approvazione verbale seduta precedente; Concessione diritto d’uso lotto cimiteriale nella frazione Corazzo; Approvazione modifiche statuto Co.Pro.S.S.; Salvaguardia equilibri di bilancio Art.193 T.u.e.l. n°. 267/00; Nomina revisore dei conti per il triennio 2009/2011.

Il Meetup di Grillo va in pizzeria… a mangiare :-)

Il Meetup di Beppe Grillo di Crotone al ristorante- pizzeria da Marino a Crotone. Foto Rosario Rizzuto
Ma la giornata di ieri per me e la mia famiglia non è finita con il Gabibbo, infatti in serata c’era in programma la prima pizza Meetupposa, ossia un incontro per stare insieme con gli amici del Meetup di Beppe Grillo di Crotone e gustare una buona pizza o qualcos’altro.

Ci siamo ritrovati da Marino, il ristorante-pizzeria del Lido San Leonardo di Crotone.

Come spesso accade io sono stato in anticipo, mica potevo tornare a casa dopo il Gabibbo e poi ridiscendere.

E’ stata una giornata piacevole, ci siamo divertiti, cercando di organizzare i programmi dei prossimi giorni, per esempio alcuni del gruppo, come ho già detto in un precedente post, anche stamattina hanno predisposto un banchetto per raccogliere firme a favore del Pubblico Ministero Luigi De Magistris ed incrementare le circa 400 firme raccolte la sera di venerdì durante il concerto dei Nomadi.

Ai prossimi impegni dunque ma anche alla prossima pizza…

Il Gabibbo alle Spighe: uno spasso…

Il Gabibbo mentre sta x salire sul palco. Foto Rosario Rizzuto
Tanto entusiasmo nel tardo pomeriggio di sabato 29 settembre per l’annunciata presenza, presso il Centro Commerciale Le Spighe di Crotone, del Gabibbo, pupazzo star di Mediaset in generale e di Striscia la Notizia in particolare.

Tanta la gente, bambini in particolare, ad attendere il noto pupazzo rosso che, come ogni star che si rispetti, si è fatto aspettare un po’ più del previsto.
Il Gabibbo a Crotone al Centro Commericiale Le Spighe.Foto Rosario Rizzuto
Ma quando è apparso, rumorose sono state le grida di approvazione dei bambini presenti.

Il pomeriggio di festa era intanto già iniziato da un po’ con l’animazione tenuta dai ragazzi della ludoteca Kinderland con i quali il divertimento è assicurato.

Salito sul palchetto il Gabibbo, ideato da Gero Caldarelli e la cui voce particolare si deve a Lorenzo Beccati, ha proposto alcune delle sue canzoni, chiamando sul palco alcuni bambini per giocare con loro e con il pubblico.

Flash delle macchine fotografiche impazziti, bambini attenti a riprendere col cellulare, per non perdere un secondo della presenza del Gabibbo a Crotone, mentre lui non si risparmiava giocando coi palloncini che arrivavano sul palco e stringendo le mani ai bambini più fortunati che avevano guadagnato la prima fila.

Dopo un breve spettacolo che ha divertito i presenti, il pupazzo di Mediaset si è ritirato salutando tutti i bambini e dando l’appuntamento ad un prossimo incontro.

[Rosario Rizzuto]

E’ stato un pomeriggio divertente, anche se i miei bimbi, Antonio ed Alex, si sono scocciati subito ed hanno individuato subito altri obiettivi: palline, pop corn, dalle macchinette automatiche e via dicendo.
Antonio Rizzuto alle prese con la macchinetta dei pop corn. Foto Rosario Rizzuto
Fa tenerezza vedere questo pupazzone, spesso ricevuto da sindaci e assessori, dal vivo e fa una certa impressione ascoltare il suo timbro vocale dal vivo.

Una gallery sul pomeriggio con il Gabibbo alle Spighe su Area Locale.

Le foto dei Nomadi e dei grillini crotonesi

Ecco on line le foto fatte al concerto dei Nomadi tenutosi venerdì 28 settembre a Crotone.

Come al solito in una gallery di Area Locale.

Ma prima del concerto, all’esterno dei cancelli, i volenterosi giovani del Meetup di Beppe Grillo, guidati da Irene Magistro, hanno raccolto firme a favore del Pubblico Ministero Luigi De Magistris.
I Crotonesi, ma anche i tanti foresterieri arrivati, per seguire i Nomadi, si sono fermati volentieri a firmare e alla fine sono state raccolte oltre 400 firme, ma non è finita perchè la raccolta continuava stamattina a Crotone.

Intanto qualche scatto di questa ulteriore iniziativa dei Grillini crotonesi lo trovate qui.

E che partecipare al Meetup faccia bene, , lo testimonia il bacio che Massimiliano Tricoli dà alla sua donna.

Quindi partecipate partecipate partecipate… iscrivetevi iscrivetevi iscrivetevi…. cliccando qui.

Quella porcheria di Gasparri

Maurizio Gasparri - ma è lui o il sosia?. Foto dalla rete.
Quel piccolo uomo di Maurizio Gasparri, sempre pronto a spararsi la posa in Calabria, ha dichiarato a Telespazio Tv, lo sto vedendo ora, che non sa se Beppe Grillo stia bene e che non pensa "che ad uno un po’ gonfio, strano, si può affidare il futuro dei nostri figli" (che rabbia, se lo avessi davanti lo sputerei; l’ho fatto alla tv! ma non è lo stesso) e  che la satira c’è sempre stata fin dai greci ma non ha mai cambiato nulla.

Ma lui, anche quando era Ministro, che cavolo ha fatto, a parte aver dato il nome ad una legge scritta da altri?

Ah Maurì ma VAFFANCULOOOOOOOOOO!!!

Ti comincia a bruciare il culo?

L’epoca della politica per professione è finita. TROVATI UN LAVORO!!!!

E poi: meglio un comico che almeno fa ridere e cerca di fare qualcosa che un politico che incassa una barca di soldi e non fa un cazzo!!! 

Gratis 2 biglietti del concerto di Torino del 2 ottobre dei Police

Da rtl.it
Vi piacciono i Police?

Bene il Blog di By.Ros, che li ha vinti su Rtl.it, regala, al primo che mi contatterà, due biglietti per assistere al mega concerto che i Police terranno a Torino, allo Stadio delle Alpi, martedì 2 ottobre.

I tempi sono ristretti perchè c’è da ritirare i biglietti, su mia delega, entro martedì a Milano; perciò se siete davvero interessati scrivetemi una mail oppure contattami al 329 7906167, ma fate presto: sarebbe davvero un peccato che questi due bigleitti, e questa botta di culo, vadano persi.

I Police che martedì 2 ottobre 2007 saranno a Torino. Foto dalla rete

Il Gabibbo a Crotone

Tra poco, a partire dalle 18,00, presso il Centro Commerciale Le Spighe di Crotone, ci sarà la presenza del Gabbibbo, direttamente da Striscia la Notizia.

Non ho capito ancora, ma credo si tratta di ua serata per i bambini ma sarebbe bello se il Gabbibone nazionale accogliesse anche le lamentale e le proteste dei più grandi: QUANTE NE AVREI DA DIRGLIENE!!!

Il Gabibbo.Foto dalla rete

Sempre Nomadi

I Nomadi a Crotone, il 28 settembre 2007. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire
Ieri sera c’è stato un concerto fantastico dei Nomadi a Crotone, ve ne parlerò in un prossimo post, anche se come sempre le cose, per quanto mi riguarda non sono andate al massimo, con difficoltà per ottenerere il pass, difficoltà per entrare nell’area riservata per fare qualche foto, e quella che on mi ascolta che se n’è voluta andrae dopo 4 canzoni 4; ma quando c’è scarsa organizzazione sono cose che possono succedere, alla fine, per fortuna, quello che volevo fare sono riusciuto a farlo.

Al concerto di ieri erano presenti anche molti ragazzi di Scandale.
Alcuni dei ragazzi di Scandale presenti al concerto dei Nomadi a Crotone. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire

I trucchetti della Ditta C.S. Group Elettrodomestici dei Sellaro a Crotone

D’ora in avanti sarò sempre grato alla signora Anna Sellaro della C.S. Group Elettrodomestici S.r.l. in Largo Panella a Crotone.

La signora in questione mi ha insegnato che nella vita non bisogna fidarsi di nessuno, che qualsiasi cosa si faccia bisogna mettere nero su bianco perchè, come dicevano i latini "Verba volant, scipta manent".

Questi i fatti: ad inizio settembre mi reco con quella che non mi ascolta al negozio della signora e del marito Mario Sellaro per cambiare in garanzia una lavatrice poco riuscita (Modello AVSL 88 IT) dell’Ariston che mi ha dato un sacco di problemi tanto che i tecnici dei signori Sellaro erano diventati di casa alla mia abitazione.

Senza badare troppo alle caratteristiche chiediamo al cortese giovanotto che ci riceve (Antonio il ragioniere) una lavatrice che non dia problemi; ci propone il modello AQ XXD 169 H, sempre dell’Ariston ora diventata Hotpoint Ariston (chissà perchè?), una 7,5 Kg con cassetto in fondo E NOI ACCETTIAMO.

Il prezzo, considerato che la sostituzione è in garanzia, la signora Anna Sellaro, mi dice che lo deve fare l’Ariston e che mi avrebbe mandato una mail alcuni giorni dopo.

Ricevo infatti dopo alcuni giorni la mail (come d’accordo le faccio sapere il prezzo della sostituzione agevolata di un lavatrice ariston mod.aqxxl109 ad Euro 390.00 aspetto sue risposta saluti da anna sellaro) in cui mi viene indicato il prezzo (390,00 Euro) e anche il modello, a cui non faccio caso perchè eravamo fortemente convinti che la lavatrice fosse quella vista sul catalogo e della quale il cortese giovanotto (che ora nega tutto logicamente) ha anche fatto una fotocopia.

Fatto sta che stamane hanno portato a casa una lavatrice simile a quella richiesta ma senza cassetto in fondo che corripsonde al Modello AQXXL 109, lo stesso, che, a trucco, è stato indicato nella mail e che io, fidandomi, non avevo controllato anzi manco ci ho fatto caso visto come eravamo rimasti.

IO ERO A LAVORO E HO DOVUTO GESTIRE LA SITUAZIONE AL TELEFONO UN PO’ CON QUELLA CHE NON MI ASCOLTA E UN PO’ CON LA SIGNORA ANNA SELLARO E LA SUA SEGRETARIA, IL SIGNOR MARIO ERA IMPEGNATO (parole della moglie) ALLE RIPARAZIONI E NON POTEVA ESSERE DISTURBATO.

La C.S. Group Elettrodomestici insiste che io abbia ordinato quella che mi hanno consegnato ma non esiste proprio altrimenti quella che non mi ascolta non si sarebbe meravigliata nel vederne una diversa e poi ne aveva parlato anche a mia madre.

Alla fine dopo avermi fatto spolmonare al telefono e avermi rovinato la giornata, lei se l’è tenuta perchè non può stare senza lavatrice un secondo in più e perchè, udite udite, quella con il cassetto costa 100 euro in più.

Da un veloce controllo su internet la lavatrice che mi hanno portato si trova anche a 403,00 Euro quindi di fatto che sconto mi hanno fatto per essersi ripresi quella che avevo?

Certo internet è un altro tipo di mercato ma sta di fatto che la ditta in questione, ne sono più che convinto, ci ha provato a truffarmi e ci è pure riusciuta.

Così cari amici non fatevi fregare come me e se andate a comprare una caramella fatevi fare un preventivo per iscritto…

V-Day ci sei o non ci sei, la canzone di Leo Pari

Volete iniziare bene la giornate? Allora andate qui.

Potrete ascoltare la canzone di Leo Pari: "V-Day, ci sei o non ci sei", colonna sonora della storica giornata dell’8 settembre.

Davvero energizzante e allora tutti insieme, con Leo Pari e Beppe Grillo (guest star Marco Masini), mandiamoli AFFANCULOOOOO….

Questo il testo della canzone:

V-day, ci sei o non ci sei

(B.Grillo)
italiani..è arrivato l’8 settembre il giorno della disfatta nostra
Questo 8 settembre sarà il giorno della disfatta loro V-day..v-day come VAFFANCULO DAY

L’8 settembre è la festa della madonna
una festa della madonna manifesta e protesta la folla
contro l’italia che affonda va in pista ma non decolla
le mani in pasta invischiate come dentro la colla
Questa è l’ennesima balla ma ormai non state più a galla
qui cola a picco la barca perchè lo scafo ha una falla
Ormai non c’è più rimedio serve un pacifico assedio.
Questo è un invito alzate tutti il dito medio

Onorevole Onorevole…(ma vaffan) questo è disonorevole..(ma vaffan )
onorevole onorevole (ma vaffan..) è davvero disdicevole VAFFANCULO

AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI QUESTA E’ LA NUOVA EVOLUZIONE E’ LA RIVOLUZIONE
AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI…
AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI SERVE UNA NUOVA SOLUZIONE C’E’ TROPPA CORRUZIONE
AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI…

Capisco è umano sbagliare però si può rimediare non puoi guidare l’italia te ne devi andare
ma non sai più rinunciare non ti sai più abituare chi fa politica in fondo è perchè ama il potere
prima sei stato indagato sei stato incriminato qualcuno ti ha giudicato sei stato condannato
voi siete uno su cinque noi siamo più di un milione guarda la piazza guarda quante persone

Onorevole Onorevole…(ma vaffan) questo è disonorevole..(ma vaffan )
onorevole onorevole (ma vaffan..) è davvero deplorevole V-DAY V-DAY come VAFFANCULO

AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI QUESTA E’ LA NUOVA EVOLUZIONE E’ LA RIVOLUZIONE
AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI…
AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI SERVE UNA NUOVA SOLUZIONE SALVIAMO LA NAZIONE
AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI…

vaffanculooo (scratch)

vaffanculo day..vaffanculo dai..qui si parla l’italia si parla ma non cambiamo mai
vengo da Roma con la voce la chitarra e un dj per cantare l’inno nazionale

AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI QUESTA E’ LA NUOVA EVOLUZIONE E’ LA RIVOLUZIONE
AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI…
AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI SERVE UNA NUOVA SOLUZIONE CE’ TROPPA CORRUZIONE
AL V-DAY CI SEI O NON CI SEI…

CORRUZIONE..VAFFANCULO (ah ah sentito che rapporto?)
(Testo da: http://vday.wordpress.com/2007/08/22/testo-integrale-di-v-day-ci-sei-o-non-ci-sei-di-leo-pari/)

Una mail da Serenella: una storia commovente da prendere come esempio

Ci sono persone speciali che magari nemmeno conosci, persone che si ricordano di te ogni giorni, con un pensiero, con una frase con una catena ma di quelle belle, come questa che ho ricevuto da Serenella che non si dimentica mai di me benchè non ci siamo mai visti.

Grazie Sere, quando l’ho letta sul cellulare sono dovuto andare in bagno a lavarmi la faccia.

Tu che cosa faresti?

Ricordati che TU fai la differenza.
Non cercare mai mezzi termini: non ce ne sono.
Leggi in ogni caso. La mia domanda è: tu avresti fatto la stessa scelta che ho fatto io?

Ad una cena di beneficenza per una scuola che cura bambini con problemi di apprendimento, il padre di uno degli studenti fece un discorso che non sarebbe mai più stato dimenticato da nessuno dei presenti. Dopo aver lodato la scuola ed il suo eccellente staff, egli pose una domanda: "Quando non viene raggiunta da interferenze esterne, la natura fa il suo lavoro con perfezione. Purtroppo mio figlio Shay non può imparare le cose nel modo in cui lo fanno gli altri bambini. Non può comprendere profondamente le cose come gli altri. Dov’è il naturale ordine delle cose quando si tratta di mio figlio?"

Il pubblico alla domanda si fece silenzioso.
Il padre continuò: "Penso che quando viene al mondo un bambino come Shay, handicappato fisicamente e mentalmente, si presenta la grande opportunità di realizzare la natura umana e avviene nel modo in cui le altre persone trattano quel bambino."

A quel punto cominciò a narrare una storia: Shay e suo padre passeggiavano nei pressi di un parco dove Shay sapeva che c’erano bambini che giocavano a baseball.
Shay chiese: "Pensi che quei ragazzi mi faranno giocare?".

Il padre di Shay sapeva che la maggior parte di loro non avrebbe voluto in squadra un giocatore come Shay, ma sapeva anche che se gli fosse stato permesso di giocare, questo avrebbe dato a suo figlio la speranza di poter essere accettato dagli altri a discapito del suo handicap, cosa di cui Shay aveva immensamente bisogno.

Il padre si Shay si avvicinò ad uno dei ragazzi sul campo e chiese (non aspettandosi molto) se suo figlio potesse giocare.

Il ragazzo si guardò intorno in cerca di consenso e disse: "Stiamo perdendo di sei punti e il gioco è all’ottavo inning.
Penso che possa entrare nella squadra: lo faremo entrare nel nono".

Shay entrò nella panchina della squadra e con un sorriso enorme, si mise su la maglia del team. Il padre guardò la scena con le lacrime agli occhi e con un senso di calore nel petto.
I ragazzi videro la gioia del padre all’idea che il figlio fosse accettato dagli altri.
Alla fine dell’ottavo inning, la squadra di Shay prese alcuni punti ma era sempre indietro di tre punti.

All’inizio del nono inning Shay indossò il guanto ed entrò in campo. Anche se nessun tiro arrivò nella sua direzione, lui era in estasi solo all’idea di giocare in un campo da baseball e con un enorme sorriso che andava da orecchio ad orecchio salutava suo padre sugli spalti.

Alla fine del nono inning la squadra di Shay segnò un nuovo punto: ora, con due out e le basi cariche si poteva anche pensare di vincere e Shay era incaricato di essere il prossimo alla battuta.

A questo punto, avrebbero lasciato battere Shay anche se significava perdere la partita? Incredibilmente lo lasciarono battere. Tutti sapevano che era una cosa impossibile per Shay che non sapeva nemmeno tenere in mano la mazza, tantomeno colpire una palla.

In ogni caso, come Shay si mise alla battuta, il lanciatore, capendo che la squadra stava rinunciando alla vittoria in cambio di quel magico momento per Shay, si avvicinò di qualche passo e tirò la palla così piano e mirando perché Shay potesse prenderla con la mazza.

Il primo tirò arrivò a destinazione e Shay dondolò goffamente mancando la palla.
Di nuovo il tiratore si avvicinò di qualche passo per tirare dolcemente la palla a Shay.

Come il tiro lo raggiunse Shay dondolò e questa volta colpì la palla che ritornò lentamente verso il tiratore. Ma il gioco non era ancora finito. A quel punto il battitore andò a raccogliere la palla: avrebbe potuto darla all’ uomo in prima base e Shay sarebbe stato eliminato e la partita sarebbe finita.

Invece… Il tiratore ancio la palla di molto oltre l’uomo in prima base e in modo che essun altro della squadra potesse raccoglierla. Tutti dagli spalti e utti i componenti delle due squadre incominciarono a gridare: "Shay corri in prima base! Corri in prima base!".

Mai Shay in tutta la sua vita aveva corso così lontano, ma lo fece e così raggiunse la prima base. Raggiunse la prima base con occhi spalancati dall’emozione.

A quell punto tutti urlarono:" Corri fino alla seconda base!". Prendendo fiato Shay corse fino alla seconda trafelato. Nel momento in cui Shay arrivò alla seconda base la squadra avversaria aveva ormai recuperato la palla..

Il ragazzo più piccolo di età che aveva ripreso la palla quindi sapeva di poter vincere e diventare l’eroe della partita, avrebbe potuto tirare la palla all’uomo in seconda base ma fece come il tiratore prima di lui, la lanciò intenzionalmente molto oltre l’uomo in terza base e in modo che nessun altro della squadra potesse raccoglierla.

Tutti urlavano: "Bravo Shay, vai così! Ora corri!". Shay raggiunse la terza base perché un ragazzo del team avversario lo raggiunse e lo aiutò girandolo nella direzione giusta.

Nel momento in cui Shay raggiunse la terza base tutti urlavano di gioia.

A quel punto tutti gridarono:" Corri in prima, torna in base!!!!". E così fece: da solo tornò in prima base, dove tutti lo sollevarono in aria e ne fecero l’eroe della partita.

"Quel giorno" disse il padre piangendo "i ragazzi di entrambe le squadre hanno aiutato a portare in questo mondo un grande dono di vero amore ed umanità".

Shay non è vissuto fino all’estate successiva.
E’ morto l’inverno dopo ma non si è mai più dimenticato di essere l’eroe della partita e di aver reso orgoglioso e felice suo padre..

non dimenticò mai l’abbraccio di sua madre quando tornato a casa le raccontò di aver giocato e vinto.

ED ORA UNA PICCOLA NOTA AL FONDO DI QUESTA STORIA:
In internet ci scambiamo un sacco di giochi e mail scherzose senza che queste ci facciano riflettere, ma quando si tratta di diffondere mail sulle scelte della vita noi esitiamo.

Il crudo, il volgare e l’osceno passano liberamente nel cyber spazio, ma le discussioni pubbliche sulla decenza sono troppo spesso soppresse nelle nostre scuole e nei luoghi di lavoro.

Se stai pensando di forwardare questo messaggio, c’è probabilità che sfoglierai i tuoi contatti di rubrica scegliendo le persone "appropriate" o "inappropriate" a ricevere questo messaggio.

Bene: la persona che ti ha mandato questa e-mail pensa che TUTTI NOI POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA.
Tutti noi abbiamo migliaia di opportunità, ogni giorno, di aiutare il "naturale corso delle cose" a realizzarsi. Ogni interazione tra persone, anche la più inaspettata, ci offre una opportunità: passiamo una calda scintilla di amore e umanità o rinunciamo a questa opportunità e lasciamo il mondo un po’ più freddo? Un uomo saggio una volta disse che ogni società è giudicata in base a come tratta soprattutto i meno fortunati.

Ora tu hai 2 scelte:
1.cancellare
2.inoltrare … tenere presente quanto fai abitualmente
nei confronti del tuo prossimo… (-;  SAREBBE UNA CATENA, MA FACCIAMO
FINTA DI NIENTE… (-;

Possa questo giorno essere un giorno luminoso.

Grazie ancora Serenella; a chi mi leggi: se sei convinto della bontà della storia mandala ai tuoi amici. Facciamo in modo che questo mondo sia migliore in tutto!!!

La protesta a favore del Pm De Magistris. In tv parlano Aldo Pecora e Francesco Corbelli

I canali del mio telvisorino pochi pollici non si vedono bene, ma non mi serve vedere per riconoscere, dalla voce, le persone che stanno parlando a Video Calabria 8, durante la protesta per il paventato trasferimento del Pubblico Ministero Luigi De Magistris.
Un momento della manifetsazione in una foto dal sito www.ammazzatecitutti.org
E così ecco Aldo Pecora, leader dell’associazione "E adesso ammazzateci tutti" diventata per l’occasione un ironica: E ADESSO TRASFERITECI TUTTI e poi Francesco Corbelli, responsabile del movimento "Diritti Civili".

La storia del giudice De Magistris è assurda e poteva succedere solo in Italia.

Noi del Meetup di Beppe Grillo ci siamo organizzati preparando una mail da inviare al ministro Mastella e non solo a lui.

Potete farlo anche voi; queste le indicazioni: INVIAMO QUESTA MAIL AL MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA all’inidirizzo e.mail: ufficio.stampa@giustizia.it

ED AL PRESIDENTE NAPOLITANO PER CONOSCENZA direttamente dal sito: www.servizi.quirinale.it/webmail/

"Egregio Signor Clemente Mastella,
Ho dato una sbirciatina al Suo blog e, facendo tesoro dei suoi suggerimenti, voglio dire quanto segue:
Come cittadino a cui Lei DEVE rendere conto – non fosse altro che La pagano anche con i miei soldi. Non è il viceversa! – io ESIGO che:

- Mi renda conto in merito all’utilizzo dell’aereo di stato per fini personali.

- Mi renda conto della decisione di trasferire l’unico magistrato che a Catanzaro stava svolgendo il proprio lavoro con onestà! Sappiamo tutti, anche dai giornali (miracolo!) che Lei era indagato ed era amico degli indagati nell’ambito dell’inchiesta Why Not.

- Mi renda conto di tutti gli appartamenti del centro di Roma che Lei sta comprando ad un terzo del valore commerciale. Devo dedurre che Lei ha uno spiccato senso degli affari?

- Mi renda conto di tutti i delinquenti che ha fatto uscire dalle galere con la connivenza dei due personaggi politici tra i più controversi e contraddittori della storia italiana.

E La smetta di offendere tutte quelle persone che, civilmente, con onestà di intenti e di idee, cercano di trovare una strada per dare speranza ad un paese che la gente come Lei sta portando alla rovina!
E infine, non mi venga a fare la morale sulle "bestemmie", gli insulti e la presunta "violenza".

Mi renda conto piuttosto, visto che l’argomento l’ha preso Lei, della strage di Piazza Fontana, della stazione di Bologna, dei brigatisti che oggi occupano cariche pubbliche, del Generale Dalla Chiesa, di Falcone e Borsellino, della strage di Duisburg in merito alla quale la polizia tedesca ha accusato quella italiana di mancata collaborazione.
Mi renda conto, con tutto il tempo che le serve ovviamente, degli appalti mafiosi nella realizzazione dell’ammodernamento dell’autostrada Salerno-Reggio.
Mi renda conto infine, essendo Lei Ministro di Grazia e Giustizia, di come sia possibile che si escluda dal diritto di voto i condannati con sentenza penale passata in giudicato (art. 2 D.P.R. 223/67) e si ammetta che gli stessi possano legiferare in parlamento!

Ministro Mastella, dipendente del POPOLO ITALIANO, dimostri l’umiltà di cui si è appena fregiato e dia delle risposte chiare.
Ministro Mastella, Viene da sè che, nel momento in cui Lei dovesse risultare tra i responsabili degli illeciti connessi all’inchiesta di De Magistris, LEI HA L’OBBLIGO DI ANDARE VIA DA QUESTO PARLAMENTO E DI NON ASSUMERE MAI PIU’ ALCUNA CARICA PUBBLICA! VEROOOOO???

Saluti, (NOME E COGNOME)".

Inoltre è possibile partecipare alla petizione on line cliccando qui.
Questo il testo della petizione: "Giudici, politici, banche, megavillaggi turistici e sanità. Sono i protagonisti dell’inchiesta della procura di Catanzaro che sta facendo tremare la Basilicata”.

Corriere della Sera

Noi cittadini liberi
rivendichiamo il diritto alla giustizia e alla verità. Consideriamo un bene prezioso per la democrazia l’impegno di tutti i Magistrati che mostrano con i fatti di seguire l’ideale del proprio dovere istituzionale e morale. Pertanto, in questo particolare frangente, esprimiamo il nostro sostegno all’onesto e coraggioso

pm Luigi De Magistris

attaccato dai soliti noti, in difficoltà presso una parte del Csm e addirittura esautorato della sua inchiesta più delicata da parte del suo procuratore capo*.

Facciamo appello alla società civile, alle istituzioni, all’informazione, affinché si uniscano a noi nella difesa della legalità. In tutta Italia, facciamo la scorta ai nostri giudici e intraprendiamo percorsi di giustizia, contro le mafie e contro l’indifferenza.

* L’inchiesta, denominata “Poseidone” riguarda la regione Calabria ed è relativa ad un ammanco di 200 milioni di euro nei fondi destinati al comparto della depurazione e coinvolge diversi politici locali e nazionali".

Io l’ho appena fatto e la mia firma è la 1.655, diamoci da fare!

Non continuniamo a far trionfare la CASTA, facciamo sentire, mettiamo al loro posto i nostri dipendenti poco onorevoli.

Scuole di Scandale 2. A Villa Condoleo aumenta l'Offerta Formativa

SCANDALE - Una scuola a passo coi tempi, una scuola che cammina, che va avanti e cerca di migliorarsi.

Stiamo parlando delle scuole paritarie che fanno capo alla Fondazione Casa della Carità – Villa Condoleo di Scandale (Crotone) dove sono presenti la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria e il Liceo della Comunicazione.

Tali scuole sono dirette da due anni dall’avvocato Enzo Franco, che da cinque anni insegna economia e diritto al Liceo della Comunicazione.

Il giovane Dirigente Scolastico è soddisfatto dell’inizio di quest’anno scolastico; contento, per esempio, del record di iscrizioni alla prima classe della scuola primaria dove si sono iscritti 8 bambini, ben tre in più dello scorso anno.

Potrebbero sembrare numeri piccoli ma di fatto non è così e per l’entourage delle scuole fondate da Monsignor Renato Cosentini c’è grande soddisfazione.

Certo al Liceo della Comunicazione è andata un po’ male con solo cinque iscritti ma si ci sta organizzando, con una massiccia opera di orientamento, per rilanciare al meglio già dal prossimo anno l’ex scuola magistrale “di Don Renato” che tanto lustro ha dato a Scandale con tanti diplomati da tutta la provincia e anche oltre, molte delle quali ora sono stimate maestre, e che è l’unica scuola superiore del marchesato se si esclude il Liceo Classico di Santa Severina.

Comunque in totale le scuole di Villa Condoleo gestiscono circa 75 alunni di cui 16 nella Scuola dell’Infanzia, 38 nella Scuola Primaria e circa 20 nel Liceo della Comunicazione al quale la classe terza in quanto due anni fa non si formò la prima.

Enzo Franco è convinto che in futuro gli alunni possano aumentare anche grazie alle tante iniziative che stanno intraprendendo ma si augura che la “sua” scuola “possa essere scelta per il piano dell’offerta formativa superando le regole preconcette e credendo in una scuola desiderosa di contribuire alla crescita culturale e umana dei nostri figli”.

Dicevamo delle novità che stanno trasformando le scuole di Condoleo.

Innanzitutto da quest’anno partono i rientri per la scuola primaria che di lunedì, mercoledì e venerdì farà lezione dalle 08,30 alle 16,30 con tanto di servizio mensa (che partirà lunedì 1 ottobre) e si terrà in un nuovissimo refettorio, con i pasti preparati nella cucina di Villa Condoleo e con i bambini che vengono presi e riaccompagni a casa dal pulmino della fondazione.
Il nuovissimo refettorio che da lunedì primo ottobre ospiterà i bambini della scuola primaria di Villa Condoleo. Foto Rosario Rizzuto col cellulare Sony Ericsson
Lo scorso anno i bambini della scuola primaria pagavamo un contributo di 10 Euro per il pulmino, quest’anno con la stesa cifra avranno anche la mensa!

Ma le novità per la scuola primaria non finisco qui, perchè per quanto riguarda l’attività didattica da quest’anno nella scuola che forma i bambini, ruoteranno ben sette docenti tra maestri curricolari e docenti specialisti (provenienti dal Liceo della Comunicazione) che impartiranno ai bambini lezioni di educazione all’immagine, educazione musicale, inglese, educazione motoria e scienze.

Inoltre i tre rientri di quest’anno, ci spiega Franco, sono propedeutici al tempo pieno su 5 giorni che inizierà l’anno prossimo.

Nella giornata di apertura – ci dice ancora Franco – lo scorso 17 settembre ho coinvolto i genitori, che considero una componente importante per l’educazione e la formazione dei bambini, e ho sentito le loro istanze. Molti di loro dicono che i bambini non hanno la possibilità di fare altre attività così stiamo studiando la possibilità di fare delle convenzioni con enti esterni per fare attività extracurricolari come per esempio calcio, piscina. Inoltre i nostri ragazzi avranno la possibilità, d’estate, di partecipare ai cosiddetti campi scuola (le ex colonie estive) sfruttando gli appartamenti che la Fondazione Casa della Carità possiede a Capo Piccolo”.

Anche per la Scuola dell’infanzia ci sono delle novità, infatti da quest’anno resterà aperta anche al Sabato (metà giornata) e si insegnerà un’ora di inglese e un’ora di informatica a settimana (sempre con i docenti specialisti). Il tutto per aumentare l’offerta formativa.

[Rosario Rizzuto]

Scuole di Scandale 1

SCANDALE – Non era servito praticamente a nulla l’incontro tra genitori della scuola primaria di Scandale e l’Amministrazione Comunale tenutosi lo scorso 19 settembre, se il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Scandale, Tommaso Borda, con una comunicazione aveva informato le famiglie dei ragazzi dei vari gradi d’istruzione che lunedì 24 settembre sarebbero iniziati i turni pomeridiani o i rientri anche senza mensa e quindi, per esempio, i bambini della scuola dell’infanzia si sarebbero dovuti portare un panino mentre quelli della scuola primaria nell’intervallo di un’ora sarebbero dovuti rientrare a casa, pranzare e tornare a scuola, molti dei quali senza l’ausilio del pulmino.

Ma così non è andata infatti lo steso lunedì 24 è intervenuta un ordinanza comunale firmata dal vicesindaco nonché assessore alla Pubblica Istruzione Patrizio Coriale che differiva, a causa di problemi tecnico-amministrativi, l’inizio delle attività pomeridiane delle scuole del comune praticamente di una settimana a lunedì 1 ottobre, giorno in cui, è stato assicurato dall’assessore Coriale, inizierà la mensa.

Servizio mensa che, in attesa dell’indizione del nuovo appalto o dell’avvio della mensa comunale, sarà effettuato dalla ditta Strada di Belvedere Spinello che avevo vinto la gara lo scorso anno ma che per un periodo, durante l’anno, aveva dovuto lasciare l’appalto ad un altro concorrente in attesa di mettersi a norma ma che, supponiamo, quest’anno non dovrebbe avere problemi.

Sembrerebbe tutto a posto, ma non è così. Infatti i genitori più agguerriti che avevono fatto sentire la propria voce nella riunione del 19 settembre non sono per nulla contenti: “No, non siamo soddisfatti – ci dicono – perchè l’attività didattica riprende al completo ma rimangono i problemi di sempre coi bambini che continueranno a mangiare nel corridoio, con refettori improvvisati e sistemati al momento e via dicendo”.
Una veduta della Scuola Media di Scandale dove ha sede la Presidenza dell'Istituto Compensivo di Scandale. Foto archivio Rosario Rizzuto
E così questi genitori, insieme con i rappresentanti di classe, stanno continuando a portare avanti la loro battaglia e lo stesso lunedì 24 settembre hanno fatto protocollare, sia all’Istituo Comprensivo che al Comune, una lettera per la richiesta di un incontro di cui saranno fatti partecipi le rappresentanze sindacali, il direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Antonio Blandino, il Sindaco, Fabio Brescia, il Dirigente Scolastico, Tommaso Borda, il presidente del Consiglio d’Istituto, Salvatore Paparo.

I genitori sperano che la data di detto incontro sia decisa presto; hanno necessità di far presente agli organi competenti che i loro figli devono vivere in una scuola degna di questo nome con tutte quelle strutture che servono per lo sviluppo dell’offerta formativa e quindi una sala mensa degna di questo nome, il refettorio, un servizio trasporto adeguato e per tutti. Perchè, si chiedono in tanti, per quanto riguarda la scuola primaria, darlo gratuito solo ai bambini delle prime due classi? Non si potrebbe valutare, così come avviene in altri paesi, il fatto di far pagare un minimo il servizio ma offrirlo a tutti i bambini della scuola primaria? Come devono fare quei bambini che abitano molto distanti dalla scuola?

E poi c’è il discorso orario. I genitori dei ragazzi della scuola primaria hanno deciso che non è più ora di accontentarsi e se quindi i loro figli con il tempo pieno (che molti insistono è stato loro imposto) fanno 40 ore di lezione invece di 30, vorrebbero almeno che le 10 ore in più (di cui tre per il servizio mensa e tre per il dopo mensa) siano fatte fruttare ed utilizzate in attività utili come corsi di musica o lezioni di disegno, teatro, insomma, si chiedono, “tante altre scuole fanno progetti, attività extracurricolari e noi?”.

ROSARIO RIZZUTO

Ecco cos'era…

L’altro giorno mentre ero da Gino mi chiama Francesco Lucia dal Comune perchè era iniziata la riunione della commissione per il rinnovo delle liste dei Giudici Popolari.

I più attenti ricorderanno che nel Consiglio Comunale del 13 marzo ero stato insignito della prestigiosa carica di far parte di questa commissione.

Il sindaco Brescia a chi qualche giorno dopo gli ricordava che Rosario era ancora senza carica faceva notare che io la carica ce l’avevo e che carica!

Io onestamente non avevo capito cosa dovesi fare di preciso ma per fortuna ogni mio dubbio è venuto meno giovedì 20 settembre (data storica ormai) quando Francesco Lucia mi ha fatto mettere (solo a me, come consigliere, in quanto il collega Scaramuzzino dell’opposizione era assente) sette (e sottolineo sette) firme su vari elenchi dei giudici popolari (subentri, esclusi e via dicendo), il tutto per la durata complessiva di circa 4 minuti!

Ma non c’è problema, di certo fra due anni, quando sarò convocato di nuovo (la durata degli elenchi è biennale), la riunione durerà di più!

Evviva la mia carica comnale!

Aveva ragione il sindaco: AMMAZZA CHE CARICA!!!

Mattinata a verdelle

Mi sono fatto tentare, era tanto che non andavo a verdelle (o vavaluci come li chiama la mia amica palermitana Flaminia) così stamane ho fatto stramattinata e alle 04,00 ero già in giro per campi.

Ma si vede che non è piovuto abbastanza oppure la luce della la pila del cellulare non era sufficiente ad illuminare bene il cammino così alla fine in circa un’ora e mezza e cambiando anche posto, con quelle che ho trovato non mi tolgo la voglia nemmeno io.

Perdipiù ho trovato più lumache che verdelle ma non importa… potrò sempre dire che ci sono andato!

Piove a catinelle e di certo usciranno

Piove a catinelle e di certo usciranno le verdelle…

Il Blog di Ippo94 raggiunge le 1000 visite

Mi sono appena accorto che gli amici Gino ed Ippolito Pingitore hanno raggiunto con il loro blog il lodevole risultato di 1.000 visite in appena 5 giorni.

A loro vanno i miei complimenti non solo per le visite ottenute ma sopattutto anche per la bontà dei post fatti finora.

Complimenti vivissimi!!!

L'alba su Scandale tra pioggia e sole viola…

Nonostante le gocce di pioggia cadute da quando mi siono alzato, è appena spuntato dallo splendido mare di Crotone, che vedo dalla mia mansarda, un fantastico sole rosso-violaceo: BELLISSIMO.
L'alba del 25 settembre a Scandale. Foto Rosario Rizzuto con cellulare Sony Ericsson
La foto, per altro appena scattata col cellulare, non lo rappresenta nella sua bellezza, ma spero rendi almeno l’idea.

Buona vita a tutti come direbbe Loretta Goggi!

L'attesa di Teresa…

Oggi è il 25 settembre, certo mancano soli 3 mesi a Natale, ma questa data mi suona importante perchè oggi finiscono i giorni di gestazione, i famosi 9 mesi, per la mia amica Teresa De Paola.
Teresa De Paola ai microfoni di Tele Diogene durante la recente Sagra del Fico d'India. Foto archivio Rosario Rizzuto
Se non mi ha inviato l’sms concordato si vede che ancora Nicholas non è venuto alla luce e magari anche stamane, nonostante il pancione, Teresa sarà al suo posto alla ProItalia, ma credo che sia solo questione di giorni se non di ore e prima o poi il piccolino darà l’assalto finale per vedere la luce e venire al mondo, per la gioia di mamma, di papà Giuseppe e di tutti quelli che vogliono bene a Teresa che sono davvero tanti.

A me non rimane che aspettare il trillo del cellulare per partecipare alla lieta notizia!

La veneta Silvia Battisti è la nuova Miss Italia. Complimenti!

Silvia Battisti la nuova Miss Italia. Foto: www.missitalia.rai.it


E’ la veneta Silvia Battisti la Miss Italia 2007, incoronata dal presidente di giuria Pippo Baudo, che, se diventerà famosa, potrà dire "l’ho inventata io!".

Ieri sera Silvia ha superato l’agguerita concorrenza delle altre finaliste accattivandosi la giuria popolare che da casa l’ha televotata e quella (o quelle: tecnica ed artistica) in sala.

In realtà so molto poco di questa edizione di Miss Italia -presentata, con alterne fortune ed una carrellata infinita di papare ed impicci, da un Mike Bongiorno, che dovrebbe lasciare spazio ai giovani (le poche inquadrature che ho visto davano l’impressione che fosse ad un funerale oltre ad avere feeling zero con Loretta Goggi), e una Goggi, appunto, che poteva dare molto di più - in quanto di fatto l’ho seguito pochissimo.

Ieri sera mi sono addormentato presto e quindi sono poco fa prima da Televideo e ora dal Corriere.it ho appreso le ultime notizie e il nome della vincitrice.
Miss Italia 2007, Silvia Battisti. Foto da: www.missitalia.rai.it
Dalle foto Silvia, la nuova Miss Italia, è carina e non dispiace, come quasi tutte le miss ha poco seno ma questo, così come l’ormai famoso lato B (cioè il di dietro) che ha caratterizzato questa edizione del concorso, non è un problema.

Anche se, in un certo senso, dò ragione a Mariotto (colui che ha proposto l’inqudratura posteriore), perchè mi sembra giusto che una miss, che sta per essere votata per la sua bellezza, venga inqudrata nella sua interezza.

Una miss, nell’ambito del concorso di Miss Italia, dovrebbe essere perfetta quindi, ma solo per l concorso al bando cellulite e cuscinetti vari. Quindi dove stava l probelma?
Che poi nella vita la celllite ed altro non contano è un altro paio di maniche.

Ma le ragazze si sono risentite un po’ ed hanno attaccato Mariotto.

Così facendo tra qualche hanno sfileranno col burka! così i giurati voteranno il burka più bello e non quello che ci sta sotto.

Infatti anche la stessa Patrizia Mirigliani ha detto: "In merito a quanto dichiarato stamane da Guillermo Mariotto, componente della Commissione Tecnica, sull’eventualità dell’assegnazione di una fascia ad hoc per il cosiddetto ‘lato B’, Patrizia Mirigliani ha detto: "Sorprende che sulla battuta di un giurato si continui ad alimentare un caso che non esiste e che non è mai esistito. In sessantotto anni Miss Italia non ha mai posto in palio titoli fondati su questo o quel particolare anatomico, né mai lo farà. E quella battuta, se correttamente intesa, non contrasta affatto con i valori che giustamente alcuni hanno ricordato e che Miss Italia è sempre stata la prima a propugnare".
Tornando alla vincitrice dal sito ufficiale di Miss Italia apprendo che Silvia Battisti, in gara col numero 51 "è nata a Verona (VR) il 07/03/1989 e residente a San Martino Buon Albergo – Marcellise (VR). Ha capelli castani e occhi azzurri. È alta cm. 180.
Deve frequentare l’ultimo anno del Liceo Sportivo e vorrebbe poi frequentare una facoltà universitaria attinente alla medicina. Aspira a entrare nel mondo della moda, le piace cantare e da ben 11 anni gioca a pallavolo. Si definisce determinata e possessiva
".

Un'altra immagine della bella Silvia Battisti. Foto dal sito ufficiale

Per quanto riguarda le calabresi in gara non so a che posto si siano classificate ma, guardando le foto dal sito ufficiale, sono convinto che, anche tra le ragazze partecipanti alle selezioni in terra calabra, c’era molto di meglio, ma se l’agente regionale Beniamino Chiappetta ha mandato queste ragazze (perchè credete ancora che siano le giurie a sceglierle?!) avrà avuto i suoi motivi.

Infine due parole sulla seconda classificata, Sabrina Passante, arrivata a Salsomaggiore col titolo di Miss Puglia; magari diventerà famosa più di Miss Italia, ma se tutto andrà nella norma tra qualche mese gl italiani non ricorderanno manco il nome di Silvia Battisti (come non si ricorda mai chi ha vinto il Festival di San Remo) figurarsi il suo.

Dispiace arrivare fino in fondo e perdere proprio alla fine ma non è la vittoria a Miss Italia che qualifica una ragazza anche se il concorso in sè ha già un valore intrinseco ma se non si è capaci dopo il primo anno da miss si è fuori, quindi forza Sabrina… continua a crederci se mai ci hai creduto…

La seconda classificata a Miss Italia 2007, Sabrina Passante, Miss Puglia. Foto: www.missitalia.rai.it

***

Alla fine nonostane le polemiche, così come si legge su corriere.it, "lo stilista Guillermo Mariotto è andato fino in fondo e ha scelto la sua Miss Lato B per la collezione jeans di Gattinoni, disegnata a Salsomaggiore – rende noto – durante le finali di Miss Italia dove siede in giuria tecnica. La ragazza dal ‘lato B’ che porta fortuna (le verrà offerto di sfilare per Alta Roma nell’ambito della collezione Gattinoni primavera-estate 2008) è la romana Federica Di Bartolo, 23 anni a novembre, eliminata domenica (nonostante sia «bellissima anche dal Lato A», sottolinea lo stilista), e poi ripescata stasera, all’inizio della finale tv su Raiuno. A Federica si offre anche di far parte della campagna pubblicitaria di Gattinoni. Per lei, è stata ordinata una fascia nello stesso luogo che confeziona le fasce di Miss Italia, il concorso ufficiale che però non vuole avere niente a che fare con la miss dal posteriore «favoloso», come dice Mariotto. Federica Di Bartolo, che era rimasta tra le cinque finaliste, ha anche vinto la fascia di Miss Eleganza.

Il lato A  e il lato B (mi suona tanto da vecchio disco in vinile!) di Federica Di Bartolo a Miss Italia. Foto Ansa dal Corriere.it

La stampa parla di noi dei Meetup

L’incontro dei Meetup è già una notizia, se ne parla per esempio sul sito del Domani della Calabria.

Anche se leggendo tale notizia e la mia sembra che abbiamo assistito, io e la collega, ad eventi diversi.

Ma a uno può colpire una cosa ad un’altro altre notizie .

E poi avendo fatto circa 400 foto e non prendendo appunti qualcosa mi può essere anche potuta sfuggire o la posso aver dimenticata…

Pazienza…

Le sculture di piante nel Parco della Biodiversità di Catanzaro

Come ho già accennato nei precedenti post, è davvero bello il Parco delle Biodiversità di Catanzaro nel quale non ero mai stato.

Guardate che carine queste sculture di animali fatte con le piante… all’insegna, forse, del "siccome non tutti gli animali possiamo averli dal vivo e allora…" 

Una scultura fatta con un alberello nel Parco delle Biodiversità di Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

Un panda nel Parco di Catanzaro :-) Foto Rosario Rizzuto

Un Pavone nel Parco a Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

Ci debbo portare i bimbi uno di questi giorni…

I Meetup calabresi di Beppe Grillo si sono incontrati a Catanzaro

Una cinquantina di ragazzi e ragazzi, uomini e donne, riuniti attorno ad unacaratteristica panchina per cercare di cambiare, in meglio, questa nostra Calabria, questa derelitta Italia.

Stiamo parlando del primo raduno dei Meetup calabresi vicino alle idee di quello che ormai non è più solo un comico e cioè Beppe Grillo.
Parco della Biodiversità di Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto
L’incontro, al quale erano presenti i Meetup di Crotone (guidato dall’organizer Irene Magistro), Catanzaro (con il suo responsabile nonché padrone di casa Massimiliano Capalbo), Cosenza (con la battagliera Alessandra Battistiol) e Reggio Calabria (con Antonino Monteleone) si è tenuto nel bellissimo Parco della Biodiversità Mediterranea “Scuola Agraria” di Catanzaro ed aveva il seguente ordine del giorno: 1) Presentazione e condivisione di un approccio comune; 2) Reazione alla vicenda De Magistris; 3) Organizzazione Pino Masciari Day.

Prima della relazione dell’organizer di casa e cioè Massimiliano Capalbo, sono intervenuti alcuni signori del Colimo (Comitato Liberazione monetaria) di Crotone; ha preso la parola Ettore Affatati che ha spiegato l’importanza di sviluppare una specie di moneta calabrese, una specie di buono sconto monetario che potrebbe dare un spinta allo sviluppo della Calabria in particolare ma anche dell’Italia in generale.
Napoleone Guido ex presidente della Camera di Commercio di Crotone e attuale presidente della Confcommercio regionale della Calabria. Foto Rosario Rizzuto
Ad avvalorare le tesi di Affatati intervenuto anche Napoleone Guido, ex presidente della Camera di Commercio di Crotone e attuale presidente della Confcommercio regionale della Calabria.

Chiusa la lunga parentesi, Massimiliano ha preso la parola illustrando il programma o almeno le idee che dovrebbero essere seguite dai Meetup prendendo a mo’ di esempio il “manuale dell’hacker” o forse sarebbe meglio dire la filosofia dell’hacker, logicamente di quelli che non commettono reati.

Si è quindi passati, tra un intervento e l’altro alla discussione sugli interventi da realizzare in solidarietà del magistrato Luigi De Magistris, trasferito d’ufficio dal ministro Clemente Mastella forse perchè stava indagando dove non doveva. A tal riguardo vista la presenta di numerosi in iniziative spontanee già programmate è stato dato pieno appoggio ad esse alle quali, quindi, ci sarà la presenza anche dei componenti i Meetup calabresi.

Accantonati, perchè non è così che si cambiamo le cose, grazie anche all’illuminante intervento di Giuseppe d’Ippolito, uno degli avvocati di Beppe Grillo, presente all’incontro di Catanzaro, le idee di alcune frange che avevano programmato blocchi di autostrada, aeroporto e ferrovia.

Sarà invece certamente organizzato nella seconda metà di ottobre il Pino Masciari Day, una giornata dedicata all’imprenditore calabrese, che non tutti conosco, che si è ribellato alla ‘ndrangheta e che da dieci anni vive sotto scorta in una specie di esilio istituzionalizzato e all’insegna del lui “in carcere” e i suoi aguzzini liberi!
Una fase del discorso di Massimiliano Capalbo, organizer del Meetup di Catanzaro
L’incontro tra i Meetup calabresi si è svolto in piena armonia e in molti hanno partecipato intervenendo e dando un contributo ai vari discorsi intrapresi. Importante la presenza dell’avvocato di Grillo, Giuseppe D’Ippolito che oltre al nome è accomunato al comico genovese anche dall’aspetto all’insegna: “Se non sono come me non li voglio”; si ci è dati appuntamento al prossimo incontro ma soprattutto ad un incontro quotidiano sui Meetup delle varie province calabresi ed inoltre è stato proposto di realizzare un Meetup regionale dove sviluppare le idee comuni.

Alcune foto della giornata su Area Locale.

[Rosario Rizzuto]

Incontro dei Meetup a Catanzaro

La domenica, questa domenica, sta x finire.

La Juve ha pareggiato, il Crotone ha dominato, almeno nel risultato, visto che ha vinto per 5 a 1 a Martina e riprende a salire in classifica. Ora per quel che vale è quinto.

Il Catanzaro ha pareggiato.

Alla Domenica Sportiva stanno facendo vedere Roma – Juve.

E’ la prima volta che la vedo; l’ho seguita un po’, per le notizie, su I-Mode di Wind nel pomeriggio ma le immagini sono altra cosa.

Del Piero ora ha sbagliato il rigore e la Roma va sotto e sfiora la terza rete, comunque sono cose che già sapete e un fantastico Iaquinta nel finale evita una sconfitta che ci stava pure ma meglio così!
Una fase dell'incontro dei Meetup calabresi a Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto
Dicevo non ho visto calcio oggi perchè nel pomeriggio, come vi ho anticipato nel precedente post, sono stato a Catanzaro al primo incontro dei Meetup di Beppe Grillo calabresi.

E’ stato un raduno interessante, ho fatto tante foto e ascoltato notizie positive.

Una cinquantina di persone desiderose di darsi da fare per cercare di cambiare le tante cose che non vanno in Italia.
Massimiliano Capalbo organizer del Meetuo di Catanzaro
Massimiliano Capalbo, organizer del Meetup di Catanzaro e padrone di casa, mi ha fatto una buona impressione, certo tutte quelle citazioni dai libri da lui letti "negli ultimi 4 anni" forse si potevano evitare, ma se a lui piace così…

Qui un commento di Irene Magistro, organizer del Meetup di Crotone

Appuntamento quindi alle prossime iniziative, ma spero di parlarvi ancora del raduno di oggi ma intanto, per chi vuole approfondire, domani ci dovrebbero essere gli articoli almeno su "Il Domani" e su "Calabria Ora"…

OGGI A CATANZARO IL PRIMO RADUNO REGIONALE DEI MEETUP CALABRESI

Sto per prepararmi per andare, insieme con l’organizer Irene Magistro e altri componenti il gruppo, via Roccabernarda per lasciare quella che non mi ascolta e i bambini (lo scrivo perchè sennò qualcuno si pensa che mi trucco prima di uscire , visto che ancora sono le 13,00), al primo raduno dei Meetup di Beppe Grillo calabresi che si terrà a Catanzaro, presso il Parco della Biodiversità della Scuola Agraria, a partire dalle 16,00.
Irene Magistero, Organizer del Meetup crotonese Tutti con Beppe
Questo l’ordine del giorno:

1) Presentazione e condivisione di un approccio comune
2) Reazione alla vicenda De Magistris
3) Organizzazione Pino Masciari day.

Di certo ci sarà anche il tempo per parlare dei tanti problemi che affliggono le province calabresi e la Calabria in generale.

Vi terrò aggiornati…

Intanto se avete voglia di lottare perchè non vi iscrivete anche voi, dovunque voi siate, al Meetup dei "Grilli Crotonesi"?
Si può collaborare anche a distanza.
Vi aspetto!!!