Archive for September 24th, 2007

La stampa parla di noi dei Meetup

L’incontro dei Meetup è già una notizia, se ne parla per esempio sul sito del Domani della Calabria.

Anche se leggendo tale notizia e la mia sembra che abbiamo assistito, io e la collega, ad eventi diversi.

Ma a uno può colpire una cosa ad un’altro altre notizie .

E poi avendo fatto circa 400 foto e non prendendo appunti qualcosa mi può essere anche potuta sfuggire o la posso aver dimenticata…

Pazienza…

Le sculture di piante nel Parco della Biodiversità di Catanzaro

Come ho già accennato nei precedenti post, è davvero bello il Parco delle Biodiversità di Catanzaro nel quale non ero mai stato.

Guardate che carine queste sculture di animali fatte con le piante… all’insegna, forse, del "siccome non tutti gli animali possiamo averli dal vivo e allora…" 

Una scultura fatta con un alberello nel Parco delle Biodiversità di Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

Un panda nel Parco di Catanzaro :-) Foto Rosario Rizzuto

Un Pavone nel Parco a Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

Ci debbo portare i bimbi uno di questi giorni…

I Meetup calabresi di Beppe Grillo si sono incontrati a Catanzaro

Una cinquantina di ragazzi e ragazzi, uomini e donne, riuniti attorno ad unacaratteristica panchina per cercare di cambiare, in meglio, questa nostra Calabria, questa derelitta Italia.

Stiamo parlando del primo raduno dei Meetup calabresi vicino alle idee di quello che ormai non è più solo un comico e cioè Beppe Grillo.
Parco della Biodiversità di Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto
L’incontro, al quale erano presenti i Meetup di Crotone (guidato dall’organizer Irene Magistro), Catanzaro (con il suo responsabile nonché padrone di casa Massimiliano Capalbo), Cosenza (con la battagliera Alessandra Battistiol) e Reggio Calabria (con Antonino Monteleone) si è tenuto nel bellissimo Parco della Biodiversità Mediterranea “Scuola Agraria” di Catanzaro ed aveva il seguente ordine del giorno: 1) Presentazione e condivisione di un approccio comune; 2) Reazione alla vicenda De Magistris; 3) Organizzazione Pino Masciari Day.

Prima della relazione dell’organizer di casa e cioè Massimiliano Capalbo, sono intervenuti alcuni signori del Colimo (Comitato Liberazione monetaria) di Crotone; ha preso la parola Ettore Affatati che ha spiegato l’importanza di sviluppare una specie di moneta calabrese, una specie di buono sconto monetario che potrebbe dare un spinta allo sviluppo della Calabria in particolare ma anche dell’Italia in generale.
Napoleone Guido ex presidente della Camera di Commercio di Crotone e attuale presidente della Confcommercio regionale della Calabria. Foto Rosario Rizzuto
Ad avvalorare le tesi di Affatati intervenuto anche Napoleone Guido, ex presidente della Camera di Commercio di Crotone e attuale presidente della Confcommercio regionale della Calabria.

Chiusa la lunga parentesi, Massimiliano ha preso la parola illustrando il programma o almeno le idee che dovrebbero essere seguite dai Meetup prendendo a mo’ di esempio il “manuale dell’hacker” o forse sarebbe meglio dire la filosofia dell’hacker, logicamente di quelli che non commettono reati.

Si è quindi passati, tra un intervento e l’altro alla discussione sugli interventi da realizzare in solidarietà del magistrato Luigi De Magistris, trasferito d’ufficio dal ministro Clemente Mastella forse perchè stava indagando dove non doveva. A tal riguardo vista la presenta di numerosi in iniziative spontanee già programmate è stato dato pieno appoggio ad esse alle quali, quindi, ci sarà la presenza anche dei componenti i Meetup calabresi.

Accantonati, perchè non è così che si cambiamo le cose, grazie anche all’illuminante intervento di Giuseppe d’Ippolito, uno degli avvocati di Beppe Grillo, presente all’incontro di Catanzaro, le idee di alcune frange che avevano programmato blocchi di autostrada, aeroporto e ferrovia.

Sarà invece certamente organizzato nella seconda metà di ottobre il Pino Masciari Day, una giornata dedicata all’imprenditore calabrese, che non tutti conosco, che si è ribellato alla ‘ndrangheta e che da dieci anni vive sotto scorta in una specie di esilio istituzionalizzato e all’insegna del lui “in carcere” e i suoi aguzzini liberi!
Una fase del discorso di Massimiliano Capalbo, organizer del Meetup di Catanzaro
L’incontro tra i Meetup calabresi si è svolto in piena armonia e in molti hanno partecipato intervenendo e dando un contributo ai vari discorsi intrapresi. Importante la presenza dell’avvocato di Grillo, Giuseppe D’Ippolito che oltre al nome è accomunato al comico genovese anche dall’aspetto all’insegna: “Se non sono come me non li voglio”; si ci è dati appuntamento al prossimo incontro ma soprattutto ad un incontro quotidiano sui Meetup delle varie province calabresi ed inoltre è stato proposto di realizzare un Meetup regionale dove sviluppare le idee comuni.

Alcune foto della giornata su Area Locale.

[Rosario Rizzuto]