Il punto sull'Us Scandale: l'articolo
SCANDALE – Continua a passi da gigante la nuova avventura calcistica dell’Us Scandale che dopo l’elezione del neo presidente Coriale, nei giorni scorsi ha definito le cariche nell’ambito del Consiglio Direttivo.
Amedeo Augenti e Antonio Marazzita sono i vice presidenti, segretario è stato prescelto, per precisa volontà del presidente, Rosario Rizzuto mentre il cassiere è Antonio Cilurso. Il massaggiatore della squadra sarà Mario Rizzuto mentre la società si avvale anche della collaborazione di alcuni consiglieri che dai 13 iniziali (Salvatore Artese, Fiorino Biafora, Fabio Brescia, Carmine Esposito, Giovanni Funaro, Giuseppe Garofalo senior, Giuseppe Garofalo junior, Antonio Grisi, Aldo Lazzaro, Francesco Lazzaro, Giuseppe Lettieri, Filippo Lettieri, Carmine Pingitore) stanno aumentando giorno dopo giorno con l’ingresso di nuove persone desiderose di impegnarsi per la squadra, per il paese e per permettere ai giovani di Scandale di impegnarsi in una attività sana.
Ma se da un lato si stanno definendo gli assetti societari visto la ristrettezza dei tempi (intanto sono stati stilati i giorni) che porteranno le squadre in campo probabilmente già il 4 novembre, il presidente Coriale si sta muovendo anche per quanto riguarda la costituzione della squadra.
Il primo importante colpo del giovane presidente è stato l’ingaggio, dopo il rifiuto del mister locale Tonino Garofalo, dell’allenatore Luigi Villaverde di Crotone, autore del miracolo Belvedere Spinello dello scorso campionato, e che a Scandale aveva lasciato un discorso a metà alcuni anni fa, discorso che ricomincia da oggi
Inoltre vista l’indisponibilità del portiere Maurizio Mollura fino a tutto dicembre a causa della pesante squalifica di 8 mesi subita nello scorso aprile e considerato che i portieri al momento a disposizione dell’Us Scandale sono ancora troppo giovani, nella serata di mercoledì 24, la società scandalese ha trovato l’accordo con il veterano De Cicco, con un passato anche in categorie superiori e che lo scorso anno ha giocato ad Altilia. Un portiere d’esperienza infatti l’età non è proprio verde visti i suoi 44 anni ma sarà una garanzia in porta e una chioccia per i ragazzi di Scandale che vogliono giocare in porta; inoltre potrebbe far fare il salto di qualità allo stesso Mollura che nonostante la bravura ha ancora molto da imparare.
Da segnalare inoltre la presenza in questi primi giorni di allenamento del nuovo Scandale di tre calciatori rumeni che vivono a Scandale e di due ragazzi di Papanice (Daniele Lumastro e Antonio Nicoscia).
E’ inoltre iniziata da parte della società una raccolta di fondi tra le imprese e i negozi del paese al fine di coinvolgere tutti in questa avventura e anche di far cassa viste le tante spese che si stanno affrontando in questa fase iniziale del campionato ma non tutte le attività stanno aderendo e in molti se la cavano con un contributo irrisorio.
“Nonostante sia comprensibile – ci dice un dirigente – che ci siano difficoltà economiche varie e che alle attività commerciale arrivino richieste di contributi da tutte le parti, crediamo che la società calcistica per antonomasia del paese sia di tutti e sia un bene prezioso di Scandale a cui tutti dovrebbero dare il loro contributo. Contributo per altro detraibile fiscalmente e che consentirà di apparire sui manifesti che preannunciano le gare. Offrire 10 Euro di contributo, benchè accettate dalla società, ci sembra mortificante soprattutto se messo in atto da attività di un certo rilievo, così come ci sembra assurdo che molte attività abbiano rifiutato un contributo alla squadra. Ma non sarà certo questo a scoraggiarci.”
R.R.