Stilati i gironi comincia il conto alla rovescia per l'inizio del campionato
Ci siamo. Con la predisposizione dei gironi di Terza Categoria si può dire che ha ormai preso il via anche l’ultimo dei campionati dilettanti di categoria che dovrebbe debuttare domenica 4 novembre.
Il girone in cui saranno impegnate le squadre del crotonese è il Girone E che in questa stagione 2007/08 sarà costituito da 11 squadra: Altilia, Belvedere Spinello, Camellino, Casabona, Castelsilano, Cirò, Nuova Torre Melissa, Petilia, Real Fondo Gesù, Savelli e Scandale. Un girone con un numero dispari di squadre, il che obbligherà ad ogni giornata il riposo forzato di una delle squadre
Rispetto alla scorsa stagione ci sono ben tre squadre in meno: non ci sono più le neo promosse Strongoli e Real Filos Ippos e mancano all’appello anche la Pallagorese e il Santa Severina mentre arriva il Cirò.
Gettano la spugna a Santa Severina mentre a Scandale la squadra riesce ad iscriversi in extrimis grazie all’intervento dell’assessore comunale allo sport, Giuseppe Lettieri che dopo le dimissioni dell’ex presidente Giuseppe Valente, in un primo tempo blocca l’iscrizione con una raccolta di fondi tra imprenditori locali e nuovi soci e poi dà il là per la costituzione della nuova società che vede in Tonino Coriale il neo giovanissimo presidente.
Le notizie che arrivano dalle varie società sono scarse e frammentarie.
Se si parte dalla classifica dello scorso anno e cioè dai play off, non vi è dubbio che le favorite sembrano essere il Savelli, il Real Fondo Gesù e il Belvedere Spinello che la scorsa primavera hanno avuto la peggio negli spareggi di fine stagione che hanno premiato il Real Filos Ippos.
Ma in queste categorie ogni stagione è un discorso a sè.
Di certo dopo aver fallito lo scorso anno il Savelli del presidente Donato De Pietro e di mister Claudio Regalino non può deludere per il secondo anno di fila i propri tifosi: si ci aspetta un campionato alla grande della squadra silana.
Il Belvedere Spinello, protagonista lo scorso anno di una formidabile scalata interrotta sola alla fine, ha perso però mister Villaverde, che, proprio in questi giorni, ha firmato per l’Us Scandale che, a sua volta, nonostante la partenza in enorme ritardo, sta ragionando, almeno sulla carta, alla grande; benchè il primo anno della nuova società sia di rodaggio, dal paesino collinare crotonese potrebbero arrivare interessanti notizie.
Ma questo campionato ci ha sempre riservato sorprese quindi la lotta ai due posti in paio per raggiungere la Seconda Categoria è aperta a tutti.
L’importante, lo diciamo prima che si inizi, è la serietà, la lealtà sportiva e la correttezza in campo.
Vogliamo augurarci che, dopo le tante notizie brutte dello scorso anno ad ogni livello, quest’anno sia un campionato che faccia parlare di sé solo per il bel gol di tizio o la stupenda parata di caio.
Si ci augura anche che sui campi vengano mandati arbitri comprensivi ma soprattutto preparati (e ce ne sono) e che non succedano più, anche in questo ambito, alcuni degli episodi dello scorso anno che penalizzano società che fanno enormi sacrifici per mandare avanti questo tipo di impegno sociale e permettere ai giovani dei piccoli paesi di partecipare ad una attività sportiva e scaricare le varie tensioni in un’attività positiva e non in altri ambienti negativi.
Il calcio è anche sociale ma ci deve essere l’impegno di tutti.
Il fatto che le squadre del girone crotonese di Terza Categoria siano passate da 14 a 11 è un brutto segnale ma siamo certi che già dal prossimo anno, dopo un anno di pausa, anche chi quest’anno si è fermato, tornerà nel calderone, d’altra parte chi ama il calcio attivo non può stare senza calcio!
ROSARIO RIZZUTO