Archive for December, 2007

Ormai ci siamo…

Meno 45… (23.15) i minuti che mancano alla chiusura di questo anno.

I bimbi sono ancora svegli forse ansiosi di sparare le loro bombette!

Ciccio Guzzi, come sempre, ci ha fatto mangiare da Dio… dall’antipasto al liquore e ancora manca il dolce e in più mi permette di usare il suo pc… che altro chiedere?!

Onestamente non so, non ho fatto un bilancio, se il 2007 è meglio che stia andando via, certo i rimpianti sono tanti ma anche le cose belle successe non sono mancate ma in questo momento è buio totale: avrò bisogno di raccogliere i pensieri per "pesare" questi 365.

L’augurio che mi faccio e vi faccio è che i prossimi 366 (e già il 2008 è bisestile) siano ancora meglio, di più sempre di più!!!

A U G U R I S S I M I A T U T T I

2008 A U G U R I 2008 A U G U R I 2008 A U G U R I a tutti voi.

Ora è solo il momento di salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo.

Per ricordare l’anno che se ne va e fare i progetti per il nuovo c’è sempre tempo.

Finalmente poco fa ho saputo dove saluterò, insieme a quella che non mi ascolta, ai miei bimbi Antonio ed Alex e due amici, Maria Teresa ed Antonio di Roccabernarda, il nuovo anno bisestile: sarò dal mio amico Ciccio Guzzi  alla Locanda del Re a Santa Severina.

Allora, mentre a Scandale si cominciano a sentire i rumori dei botti (che speriamo non facciano vittime da nessuna parte) e mi arrivano via Skype auguri da Napoli da gente che non conosco (che carini!!!), vi lascio i miei migliori auspici per questo nuovo anno: che sia migliore del passato!!!

Nel mezzo del cammin di mia vita…

Succedono cose strane ultimamente, mi sono alzato col pensiero, ho contrallato in tv ma non c’erano Tg straordinari, mi sono tranquillizzato, ho visto sul Televideo… niente… su Corriere.it… nemmeno.

Per fortuna il Papa non è morto, nè mi risultano morie di lupi in Sila allora che sarà successo?

Come mai quella che non mi ascolta stanotte, intorno alle tre, mi ha fatto gli auguri, per la prima volta, se non ricordo male, prima da vicino in 12 anni di compleanni?

Secondo me stava sognando e non si è resa conto, vabbè non è giusto fare dietrologia me li ha dati e basta ed ha anticipato anche mia mamma che di solito è sempre stata lei la prima a farmeli.

La prima in assoluto, considerando anche il blog, è stata TIFOSSISIMA che ringrazio.

E allora ci siamo!

Oggi compio 35 anni, a questa età Dante Alighieri scrisse, o iniziò a scrivere, la Divina Commedia, io ormai da qualche anno, saranno tre a marzo, scrivo il blog, da 15 scrivo articoli, non sarà la stessa cosa ma mi accontento!!!

Una giornata diversa dalle altre quella di oggi visto che è anche l’ultimo dell’anno: difficile stabilire se conviene o meno che il proprio compleanno cada in questa fatidica data: ci sono svantaggi e vantaggi ma uno mica se lo sceglie il giorno in cui venire al mondo?!

Io compio gli anni ma tutti voi finite un anno del quale, come capita spessissimo sempre ci si lamenta; comunque sia andato il Vostro 2007 VI AUGURO UN 2008 un 1.000.000 di volte MIGLIORE.

Auguro al mondo un 2008 pieno di pace, senza guerre, senza morti sul lavoro (so già che questo mio desiderio non si realizzerà), un 2008 SENZA MOBBING sul lavoro e nel quale chi lo pratica vada diritto in carcere senza nemmeno processo, un 2008 in cui chi commette una truffa e ci sono le prove sconti la sua pena nelle patrie galere e non a scuola, un 2008 pieno di Luce, pieno di Gesù, pieno di buone intenzioni, di Amiciziadi Amore e rispetto verso il prossimo, non cose da premio Nobel, che sarebbe bene fare tutti, ma anche cose piccole come il rispetto dei parcheggi per i meno fortunati o l’impegno delle amministrazioni comunali ad abbattere le barriere che ancora riempiono le nostre città.

Auguro a Scandale di trovare la giusta armonia da tutti i punti di vista soprattutto quello politico: SAPPIAMO TUTTI CHI HA FATTO E COSA!!! INUTILE FARE I POLITICANTI!!! NON SERVE A NIENTE!!!

BUON 2008 allora, con tutto il cuore, dal Vostro By.Ros. 

Il Belvedere vince con la Nuova Torre Melissa. Squalificato il campo dell'Altilia per una giornata

Una formazione del Belvedere Spinello. Foto archivio Rosario Rizzuto
Nella gara di recupero della settima giornata tra Nuova Torre Melissa e Belvedere Spinello, disputatasi oggi pomeriggio, hanno la meglio gli ospiti che vincono per 2 a 0 con reti di Curcio (che raggiunge Marco Bruno del Petilia a quota 8 reti) ad inizio primo tempo e raddoppio di Oliverio nella parte finale della ripresa.

Con questa vittoria il Belvedere Spinello scavalca il Petilia e si piazza al secondo posto a tre punti della capolista Savelli con le stesse gare giocate (sette) e domenica 13 gennaio è in programma lo scontro diretto che (ipotizzando la vittoria di entrambe le formazioni negli incontri di domenica 6 gennaio) potrebbe significare, in caso di vittoria della squadra di mister Arcuri e del presidente Chiaranza, l’aggancio in classifica a 20 punti!

Intanto vi debbo le decisioni del giudice sportivo del 28 dicembre che ha deliberato, in seguito al referto dell’incompetente Francesco Pipieri di Corigliano, un’altra mini stangata contro l’Altilia all’insegna degli arbitri fanno schifo e nessuno li tocca e nel di dietro se lo prendono sempre le squadre!

GARA: ALTILIA – SAVELLI 2006 del 23.12.2007 (in realtà si è giocata il 22.12.07, n.d.b.)
Il Giudice Sportivo in sede, letti gli atti ufficiali, dai quali si evince che: alla fine del primo tempo entravano in campo persone estranee che insultavano verbalmente con frasi ingiuriose e offensive il direttore di gara, che la partita è iniziata con 15 minuti di ritardo in quanto la Società ALTILIA presentava la distinta gara in ritardo

                                                        DELIBERA
1.Irroga alla Società  la squalifica del campo per UNA Giornata  (RECIDIVO)
2.Irroga alla Società ALTILIA l’ammenda di EURO 25,00(venticinque) per inadeguata   sistemazione dello spogliatoio del direttore di gara (mancanza acqua)
3.Irroga alla Società ALTILIA l’ammenda di EURO 110,00 (centodieci) per entrata abusiva in campo di due persone estranee, alla fine del primo tempo che insultavano il direttore di gara con frasi ingiuriose e offensive.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

ELENCO DEI GIOCATORI CHE HANNO MATURATO LA TERZA AMMONIZIONE
MARINO  ALESSANDRO SOC . ALTILIA;
FACENTE  GIANLUCA  SOC . ALTILIA;
RIZZO   LUIGI   SOC . SAVELLI 2006;
LORIA   GIOVANBATTISTA  SOC . SAVELLI 2006;
VITALE  ENRICO  SOC . CASABONA;
FERRISE  GIOVANNI  SOC . CASTELSILANO.

a carico di giocatori ESPULSI dal campo

Squalifica per UNA gara
MILETTA  MARCO  SOC . PETILIA CALCIO.

a carico di giocatori non  ESPULSI dal campo

Squalifica per UNA gara (IV^ infr. )
GAROFALO  ANTONIO  SOC . CAMELLINO.

a carico  di   ALLENATORI
Sig. PORCELLI RAIMONDO Allenatore Soc. NUOVA TORRE MELISSA Squalifica fino al 31/12/2007 per comportamento irriguardoso (proteste) verso il Direttore di gara.

a carico  di   DIRIGENTI
Sig. PACE GIANFRANCO Dirigente Ufficiale Soc. PETILIA CALCIO Inibizione fino al 21/01/2008 per entrata abusiva nello spogliatoio del Direttore di gara e comportamento minaccioso verso lo stesso.

Torneo di Capodanno. Una vittoria ed una sconfitta a Tufolo per lo Scandale

Una vittoria ed una sconfitta per l’Us Scandale nel triangolare di Capodanno che si è disputato oggi pomeriggio al comunale di Tufolo a Crotone.

Oltre allo Scandale sono scese in campo le formaziioni dello Sporting Crotone (Seconda Categoria) e del Real Fondo Gesù.

Lo Scandale ha battuto per 2 a 1 lo Sporting Crotone una delle rete è stata realizzata da quello che sarà il nuovo acquisto natalizio del presidente Coriale e cioè Greco.

Lo stesso Greco insieme a Scalise sono andati a rete anche contro il Real Fondo Gesù che però è andato a rete tre volte vincendo contro lo Scandale e vincendo il torneo considerata anche la vittoria dei ragzzi di mister Orto per 2 a 1 contro lo Sporting Crotone.

Insomma un bel pomeriggio per non perdere il ritmo in vista dell’arrivo domenica prossima della vice capolista Petilia.

Andrea Fonso ed Esterita De Miglio sposi

La famiglia di Alfonso De Miglio e Piera Di Marino al completo prima del matrimonio di Esterita. Foto Rosario Rizzuto
Allora è andata, ormai da oltre 24 ore mia cugina Esterita De Miglio e Andrea Fonso sono moglie e marito.

Ormai è troppo tardi per impedire il misfatto!
Un emozionato Andrea Fonso ed una raggiante Esterita De Miglio entrano nella chiesa di San Mauro per il fatidico SI'. Foto Rosario Rizzuto
Certo a vederli ieri, tutti felici, illuminati, irradianti, il tutto lascia pensare che il loro sarà un matrimonio da favola e questo è il mio augurio e l’augurio di tutte le persone che vogliono loro bene ma tutti sappiamo, caro Andrea, come le donne cambiano dopo la torta nuziale ed Esterita ne ha mangiata tanta ieri di torta.
Sposi da 30 secondi. Bacio sull'altare. Questa frontale c'è l'ho solo io!!! Foto Rosario Rizzuto
A parte gli scherzi, vi rinnovo i miei auguri e figlie femmine!!!

Laboratorio letterario culinario, un nome che è tutto un mangiare

Da un po’ di tempo, anche se mi è sempre sfuggito di parlarne nel blog, sto frequentando un laboratorio di lettura.

Ci sono donne fantastiche nella nostra provincia, una di queste è Angela Caccia, la presidentessa dell’associazione Le Madie, colei che, conosciuta a settembre al corso di scrittura di Laura Lepri, ha voluto che io vi partecipassi.
I musicisti della serata con alcuni dei partecipanti al Laboratorio culinario di Cutro. Foto Rosario Rizzuto
Giovedì 27 dicembre ho partecipato al mio primo Laboratorio di Lettura Culinaria, il titolo è fatto a posta per ingannare noi stessi , infatti nel raduno c’è poco di letterario e molto di culinario, ma molto davvero!!!

E’ stata una bella serata ( alla quale, caso raro, ha partecipato anche quella che non mi ascolta e i miei bimbi Antonio e Alessandro) anche se ero stanco e ho lasciato gli amici prima della fine e di questo mi scuso.
I miei bimbi (con quella che non mi ascolta nascosta) e la dolcissima padrona di casa (maglia bianca) al Laboratorio di lettura culinario a Cutro. Foto Rosario Rizzuto
Un’ottima compagnia raccolta in una casa bellissima, con un giardino stupendo e animata dalla musica di due bravi musicisti (per i nomi datemi un po’ di tempo).

Ad inizio serata anche la sorpresa di veder arrivare il poster di Vincenzo Iaquinta (che sapete tutti che è di Cutro ed era qui in vacanza), bomber della Juventus e della Nazionale, con dedica alla nostra associazione (benchè ancora abbia fatto poco per essa ho avuto il permesso per definirla anche mia) come potete vedere nella foto.
Angela Caccia e il padrone di casa con il poster autografato di Vincenzo Iaquinta al Laboratorio di lettura culinario a Cutro. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Tante piatanze, preparate un po’ da tutti, una più buona dell’altra, un ottimo vino ed una gustosa aranciata fatta in casa (a me il vino non piace!) che ho bevuto quasi tutta io!

Grazie Angela, grazie amici della bella serata che sarebbe stata ancora più bella se ci fosse stata Maria Pia Genduso che, però, ci ha fatto il bidone…

…Sarà per la prossima volta…

Altre foto della serata nella gallery preparata da Angela Caccia

Cattiveria…

Bene, sembra che l’Adsl funzioni, per fortuna!

Ho beccato,per la prima volta,su Italia 1 un telefilm "Eddie, il cane parlante": si tratta di un ragazzo cattivo che è stato trasformato in cane e che, per tornare bambino, deve compiere 100 buone azioni.

Figa come cosa, dovrebbere succedere anche a Scandale: ogni persona cattiva che si trasforma in un animale in base alla propria cattiveria…

Sì lo so che sarebbe difficile la vita in una foresta con 3.200 animali!!!

Auguri Esterita

Tra poco si sposa mia cugina Esterita De Miglio e perciò volevo fare un mondo di auguri a lei, al suo quasi marito e ai miei zii.

Se mi avesse chiesto consiglio l’avrei dissuasa ma prima o poi tocca a tutti… e dopo che ci si accorge di aver fatto una grande cazzata!

Stupenda serata al PalaKrò: un successo il Nuntereggae Più Night

Dieci, cento, mille, forse anche di più, ragazzi, ragazze, donne, uomini e anche intere famiglie hanno affollato il 28 dicembre sera il Palakrò di Crotone per il primo Nuntereggae Più Night organizzato dal Meetup di Beppe Grillo di Crotone”Grilli Crotonesi” e dall’associazione “Insieme ce la possiamo fare”.

Un vero delirio durante il concerto finale della Rino Gaetano Band, cover band ufficiale di Rino Gaetano, con tanti ragazzi a ballare fino a tarda sera sicuramente fatti (il riferimento alle dichiarazioni di Venditti che ha dichiarato che Rino Gaetano usava cocaina ed è stato querelato da Anna Gaetano non è casuale) ma fatti di Rino Gaetano.

“Tutta la droga del mondo non vale un grammo della mia adrenalina” canta Jovanotti, rimaniamo convinti che, nonostante il periodo in cui ha vissuto, Rino non avesse bisogno di drogarsi e la querela presentata da Anna Gaetano conferma le nostre impressioni.

Ma ieri al Palakrò è stata festa grande: ingresso gratuito, prima degustazione gratuita.

Alle 20,45 c’era già la fila per gustare il pane di Cutro con la sardella, il formaggio pecorino bagnato nel miele di Scandale, un ottimo vino di Cirò e la pitta inchiusa: insomma un assaggio completo e anche buono se, come sembra, in tanti sono poi passati dala cassa per fare il biglietto per riassaggiare i prodotti citati o bersi un altro delizioso bicchiere di vino.

Una serata che è stata l’occasione per promuovere il Gas (Gruppo d’Acquisto Solidale) e il Krò la moneta locale che sta per prendere piede anche a Crotone.

Intanto tra un assaggio e l’altro sul palco allestito nello stesso PalaKrò si sono esibiti presentati dalla graziosa ed affascinante Anna, animatrice del Kinderland di Crotone, alcuni gruppi o personaggi.
Da sx Vincenzo Filareto, Roberto Salerno, Irene Magistroe la presentatrice Anna. Foto Rosario Rizzuto
Ha iniziato lo spettacolo il cantastorie Nando Brusco, molto apprezzato dal pubblico, che, dopo il saluto dei responsabili della serata: Irene Magistro, Roberto Salerno e Vincenzo Filareto, è stato seguito da un gruppo di ragazzi di Santa Severina che fanno parte del gruppo “Le Damigianelle 5L” che hanno proposto alcuni brani di musica folk che in un certo senso hanno aperto le danze.

Quindi è salito sul palco il cantautore cutrunisi Vittorio Rocca che con il suo “Quantu e beddu u mari i cutroni” ha fatto sorridere ma anche riflettere su quanto varrebbe apprezzare le cose che abbiamo che di certo sono migliori di tante altre che possiamo trovare in altri posti.

E’ seguito una divertente rappresentazione messa in scena dai “Cumpari Gin”, anche loro del Kinderland, che hanno messo alla berlina il sindaco di Crotone, Giuseppe Vallone, il presidente della Provincia Sergio Iritale, il consigliere regionale, Pasquale Senatore e la giornalista Giusy Regalino, guadagnandosi tanti applausi e molte risate.La Rino Gaetano Band sul palco de lPalaKrò a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

La giusta atmosfera per l’arrivo sul palco della Rino Gaetano Band che ha “drogato” il pubblico presente fino ad oltre la mezzanotte con molti dei brani più famosi di Rino, un’ora e mezzo di spettacolo apprezzata un po’ da tutti ma che ha mandato in brodo di giugiole i ragazzi più giovani presenti sotto il palco.

Insomma il Meetup di Beppe Grillo e l’associazione “Insieme ce la possiamo fare” hanno colto nel segno!

[Rosario Rizzuto]

Sono sempre i migliori che se ne vanno: uccisa la Bhutto.

Benazir Bhutto con un bambino. Foto Ansa da Corriere.it

L’ho saputo ieri sera, durante una cena, dell’uccisone dell’ex premier Pakistano Benazir Bhutto, sono rimasto senza parole, mi dispiace, mi dispiace tanto e mi preoccupa la situazione del Pakistan.

Speriamo che non succeda nulla di grave e grande onore a QUESTA CORAGGIOSISSIMA DONNA.

Benazir Bhutto, uccisa il 27 dicembre 2007. Foto dalla rete

Il punto sull'Ottava giornata del girone E di Terza Categoria

Mentre vi ricordo che oggi, intorno alle 15,00, va in onda la settima puntata del mio programma su Radio Tele International (RTI), "Goleada Show Terza Categoria e dintorni", vi posto il mio commento, che troverete oggi sul Crotonese, all’Ottava giornata disputatasi domenica scorsa e vi augurio un buon venerdì.

Una giornata in cui ha prevalso il fattore campo, l’ottava d’andata del girone E di Terza Categoria, considerato che si sono registrate ben quattro vittorie interne e un pareggio.

Diciannove le reti segnate e tra le dieci squadre che sono scese in campo solo lo Scandale non ha gonfiato la rete.

Ma quanta sfortuna per i ragazzi di mister Villaverde che a Belvedere Spinello hanno condotto un primo tempo ala grande nel quale Riolo (capocannoniere della squadra) si è fumato almeno tre reti ma sono andati sotto nella ripresa subendo cinque pesanti marcature da parte della squadra di mister Arcuri, le prime due ad opera di Castagnino che è di Scandale infatti vive nella frazione Corazzo.

Di Curcio, un’altra doppietta e di Ferraro le altre marcature
Santo De Cicco, portiere dello Scandale, non è riuscito a dire la sua contro il Belvedere Spinello. Foto Rosario Rizzuto
L’ottava giornata, però, aveva avuto il suo prologo sabato con l’anticipo tra Altilia e Savelli.

Una gara che poteva sembrare dall’esito scontato e che invece si è dimostrata più dura è difficile del previsto per la capolista Savelli.

L’Altilia ha venduto cara la pelle ribattendo colpo su colpo alle manovre di De Roberto e compagni e sotto di un gol a causa delle rete dell’ormai sempre più solito Francesco Rizzo, si è buttata in avanti, forse con un po’ di agonismo di troppo, riuscendo a raggiungere già nel primo tempo il pareggio con Muscarà e diventare la seconda squadra a fermare la capolista e per giunta anche essa una squadra di Crotone come il Real Fondo Gesù: come dire, il Savelli si ferma solo con le squadre del capoluogo.

Da segnare il pessimo arbitraggio di Pipieri da Corigliano, fermo, svogliato e lontano dalle azioni, non certo la risposta, da parte dela Figc, alle tante lamentale che stanno arrivando da più fronti nei confronti degli arbitraggi.

Si ha più sempre la sensazione che la Lega snobbi, dal punto di vista arbitrale, la Terza Categoria.

Domenica mattina, invece, era stata la volta del Petilia che grazie alle reati di Bruno e Scalise ha rimandata battuta la Nuova Torre Melissa (di Bonesse la rete degli ospiti) e ha conquistato il secondo posto in classifica a danno del Castelsilano, sconfitto a Casabona e raggiunto a 11 punti anche dal Belvedere Spinello.

Il Casabona da parte sua ha dimostrato di poter dire la sua in questo campionato con una splendida tripletta di Longo.

Il quinto incontro della giornata è stato quello tra il Cirò e il Camellino, la vittoria, sofferta, dei padroni di casa (il Camellino per la prima volta ha segnato due reti con Garofalo ed Angotti) che vanno in rete con una doppieta di Pugliese e un gol di Florielli, permette loro di entrare in zona play-off a discapito del Real Fondo Gesù che nel giro di due giornate, e complice il riposo di domenica scorsa, passa dalla seconda alla sesta posizione ma questo non compromette per nulla i piani di mister Orto che, siamo certi, saprà far risollevare la sua squadra.

Domenica il campionato osserverà il previsto turno di riposo per le vacanze natalizie e così l’appuntamento è per domenica 6 gennaio con la nona giornata, inizio di una settimana in cui si giocheranno ben tre gare, infatti mercoledì 9 è previsto anche il recupero della settimana giornata che saltò il 16 dicembre a causa delle forti nevicate in provincia.

Una settimana che dirà molto su come proseguirà questa stagione, che quasi sicuramente incoronerà il Savelli (che al momento ha quattro punti di vantaggio sulla seconda) come campione d’inverno e comincerà a delineare la griglia di partenza per la corsa ai play-off, nella quale, a parte forse il Camellino, tutte le altre 10 squadre possono ancora entrarci a far parte essendo questo campionato molto più equilibrato rispetto a quello della scorsa stagione.

ROSARIO RIZZUTO

Venerdì sera tutti al Palakrò al Nuntereggae Più Night: Ingresso Gratuito e non solo

Guardate in alto. Le nuvole si stanno diradando. La luce sta iniziando a irradiare il nostro paese.
Stiamo camminando verso una luce che darà nuova vita e nuova speranza alla nostra comunità ed al nostro paese. Col nostro piccolo impegno, ogni giorno un po’ di più, ogni giorno un passo più avanti, con la consapevolezza che il cambiamento siamo noi. Noi ed i nostri gesti.
Potremo essere tutti fratelli, in eguaglianza ed in giustizia. Potremo vivere e regalare speranza”.

Scrive così Irene Magistro, organizer del Meetup di Beppe Grillo di Crotone “Grilli Crotonesi”, per presentare l’evento in programma per venerdì 28 dicembre a partire dalle 20,30.
L'Organizer del Meetup "Grilli Crotonesi", Irene Magistro (a sx) fa le prova della festa del 28 con la sorella. Foto Rosario Rizzuto
Dal V-Day, organizzato a settembre in tutta Italia, al “Nuntereggae Più Night” tutto crotonese, messo in piedi dal già citato MeetUp e dall’associazione “Insieme ce la possiamo fare”.

Questa volta si tratta di una festa, ma non di una festa fine a se stessa, ma di un raduno per scuotere le coscienze, per divertirsi ma allo stesso tempo far riflettere; un po’ come fa Beppe Grillo coi suoi spettacoli.
La locandina della manifestazione "Nunteragge Più Night" che si terrà al PalaKrò di Crotone Venerdì 28 dicembre 2007. Clicca x ingrandire
L’appuntamento, per dire Nuntereggae più a tutto quello che si vorrà, è per venerdì 28 dicembre alle 20,30 presso il Palakrò di Crotone.

L’ingresso è gratuito così come una prima degustazione.

Si potrà stare insieme tra amici davanti ad un bicchiere di vino, pane, sardella, pecorino crotonese, lenticchie e zampone.

Ma non finisce qui perchè la serata sarà rallegrata dalla musica della Rino Gaetano Band, la cover band ufficiale di Rino Gaetano e sarà presente anche la sorella di Rino Gaetano, Anna.

Inoltre saranno trasmessi filmati, non solo per ridere, di Beppe Grillo, Antonio Albanese ed altri comici e sarà messa in scena la rappresentazione satirica “Nuntereggae più!…E mò?” mentre il cantastorie Nando Brusco proporrà alcuni intermezzi musicali.

Insomma c’è tanta carne al fuoco da tirar tardi!

Un appuntamento che parte quest’anno con l’idea di diventare un appuntamento che si rinnova ogni anno e magari non solo una volta all’anno.

Il 28 sera ci riuniremo al Palakrò di Crotone – spiega Irene Magistro – per dimostrare che cambiare il nostro modo di reagire ai fatti di ogni giorno è un dovere a cui dobbiamo prestarci per salvare il mondo dai cambiamenti climatici, dalla mala politica, da questo sviluppo basato sull’individualismo. Dal V-Day abbiamo imparato che nella diversità di tutti quelli che hanno partecipato c’era però un elemento comune: abbiamo a cuore la salute del nostro paese.

Il 28 dicembre proveremo a ripetere la magia di quel giorno, parleremo di quello che non va a Crotone e tenteremo di suggerire delle soluzioni, chiedendo alla gente di fare delle proposte. Affronteremo vari argomenti quali la mala politica locale con la satira dei Cumpari Gin e con i video di Beppe Grillo e Antonio Albanese, con il sottofondo musicale della mitica Rino Gaetano Band, il tutto accompagnato dal vino di Cirò biologico a fiumi, pecorino crotonese, pane di Cutro e sardella… un ibrido tra sagra, concerto, spettacolo”.

Se vi sembra poco…!

[Rosario Rizzuto]

Due gambe: a volte basta rigurdare una foto e…

Due gambe: è tutto lì!!!

e tutto è più facile.

Attiri l’attenzione, fai voltare i "guagliuni"

il bus in partenza ti apre le porte…

mentre la vecchietta arranca e rimane sotto.

Due gambe e niente più:

il cervello sfasato, la voce paperina,

sì, il viso carino, ma niente di che!

Due gambe è l’uomo è già cotto,

viscido diventa, ti si incolla al tacco,

ti tiene il cappotto, ti prende il bicchiere

anche se vorrebbe solo toglierti il reggiseno.

Due gambe: è tutto lì!

e non è manco Zambrotta!

(By.Ros, 26.12.07 10.25)

Noia…

Stamane sono svogliato, sono le 09,40 e c’ è gente che ancora dorme! io invece alle 5 ho accompagnato mio sorella Maria all’aeroporto di Sant’Anna, rientrato a Scandale, con mia madre siamo andati a buttare la spazzatura differenziata nel centro di raccolta vicino il campo sportivo e dopo ho accompagnato una signora da mio nonno a San Mauro e ho fatto tre telefonate, ma nonostante ciò mi sopraffà una sensazione di malesseree di noia.

Dovrei scrivere dei pezzi ma non ne ho voglia, se non succede qualcosa tra poco stacco e vado al cimitero…

Quei parcheggi da incivili nei posti riservati ai meno fortunati

E’ Natale dovremmo essere tutti più buoni e rispettosi delle regole iniziando dalle piccole cose come per esempio non parcheggiando nelle aree riservate ai portatori di handicap.

Invece niente.

Mi è capitato di osservarlo spesso nei parcheggi riservati del Quiiper o delle Spighe: il 95% delle macchine non ha il permesso che permette di parcheggiare negli spazi gialli.

Qualche anno fa avevo realizzato un video che ho poi mandato a Striscia la Notizia sull’argomento, logicamente il mio video non era in stile Striscia e non ha avuto seguito ma l’altro giorno, sempre a Striscia la Notizia (e non certo per il mio video visto che io avevo preso spunto da un loro precedente servizio), sono tornati sull’argomento, intervistando gli automobilisti incivili, Fabio e Mingo.

Io da ieri ho iniziato a fotografare le macchine che non hanno diritto a sostare nei parcheggi riservati, presto più di qualcuna di queste foto finirà sul mio blog.

Mi beccherò qualche altra querela ma MI FA UNA RABBIA, soprattutto nelle ore non di punta, vedere persone abili (ma non di cervello) parcheggiare nei posti riservati quando tutti gli altri parcheggi sono liberi, questo per il solo fatto che tali parcheggi sono più vicini alle porte. E’ ASSURDO!!!

Ma fatevi due passi che vi fa bene… stronzi…

SIAMO UN POPOLO DI INCIVILI!!! GUARDAMOCI ATTORNO, facciamo attenzione a chi sta peggio di noi, E DIAMOCI UNA REGOLATA!!!

I tuffi di Zalayeta, ma si dia al nuoto!

Zalayeta ci ri…Casca.

Non due ma almeno 4 giornate di squalifica dovevano dargli, le due di domenica più le due avute contro la Juve e poi cancellate dalla Corte di (in)Giustizia Federale.

Che campioni!!! lasciano la Juve e diventano coglioni…

Voglio la scorta scorta scorta scorta… scorta scorta scorta…

Pierluigi Collina. Foto dalla rete
L’ex arbitro, ora designatore degli arbitri di Serie A e B, Pierluigi Collina sotto scorta permanente da un mese: certo che lo Stato italiano non sa proprio come spenderli i soldi!!!

Auguri di Buon Natale Seg.

E’ facile, non ci vuole niente, dopo che lo hai fatto la prima volta è sempre più facile.

Parti con una forbicetta, un pettine, un profumo e poi non ti fermi mai.

Non ci vuole molto… ti avvicini allo scaffale, ti guardi un po’ intorno, fai attenzione che non ci siano le telecamere, E’ UN ATTIMO, e al momento giusto fai scivolare l’oggetto scelto nella borsetta.

Nell’80% dei casi ti va bene, non ti vede nessuno, la fai franca; l’adrenalina sale alle casse.. E’ FATTA, nessun controllo… sei fuori.
Sali in macchina dove ti aspetta tuo marito, ne ridete felici: anche questa volta è andata!

Va quasi sempre liscia e anche quando ti fermano la maggior parte delle volte fanno finta di niente, con una signora così distinta e poi male che vada c’è il certificato.

Clemptomane certifica: IMPUNIBILE A VITA.

Facile la vita così, facile così acquistare case a destra e manca perchè chi ruba non si accontenta del supermercato e lo fa sempre in tutte le attività della sua vita, dal lavoro alla politica: rubare diventa un’arte, farla franca un pieno di energie per preparare il colpo succesivo: un falso mandato o un diamante rubato, un scippo simulato o il bamcomat clonato!

Evvaaaiiii direbbe Gianfranco che magari se la incacchia…se esce!!!

Che oggi nasca la pace in noi… nel mondo…

E’ NATALE…

AUGURISSIMI…

A u G u R I . . .

Mai andare in giro a far compere il 24 dicembre mattina con una che non ascolta ma credo che la cosa valga anche se solitamente vi ascolta.

Va be’, si avvicina la mezzzanotte, tanti auguri a tutti, infiniti e che il Natale vi porti giorni felici.

Ottava Giornata: frenano Castelsilano e Savelli, Petilia la nuova vice capolista. Lo Scandale crolla immeritatamente a Belvedere

L'Us Scandale nella fase di riscaldamento. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Brutta sconfitta per lo Scandale ma niente di compromesso considerati anche gli altri risultati e la zona play-off a soli due punti.

A Belvedere Spinello, i ragazzi di mister Villaverde, in formazione rimaneggiata (e su questo ci sarebbe tanto da dire, perchè c’era chi mancava per motivi seri ma non si può restare a Scandale per vedersi Inter – Milan dopo aver preso un impegno con la Società dell’Us Scandale!!!), mettono in scena un primo tempo quasi impeccabile (se al 5′ si fosse stati sullo 0 a 2 non ci sarebbe stato niente da obiettare ma le conclusioni di Riolo sono state infelici) ma crollano nella ripresa.

Per quanto visto finora lo Scandale è quello che ha giocato contro il Savelli o quello del primo tempo di Belvedere anzi anche di più se in formazione tipo, quindi solo dei brutti 45 minuti (nel quale De Cicco ha subito le stesse reti – 5 – subite finora in cinque gare) da mandare subito nel dimenticatoio per ripartire alla grande il 6 gennaio.

Lo Scandale inizierà il 2008 con due incointri casalinghi: la gara di calendario contro la vice capolista Petilia e il recupero di mercoledì 9 gennaio contro il Cirò.

Due occasioni da non perdere per rilanciarsi in classifica e dimostare quanto davvero vale.

Questa, in breve, la cronaca della gara di ieri a Belvedere Spinello.

Neanche il tempo di iniziare e Riolo si invola sulla destra, entra in area ma pressato dal difensore avversario sbaglia incredibilmente calcio di poco a lato.

Pochi minuti dopo l’attacante dello Scandale spreca un’altra occasione e si ripete al 18′ quando sul rinvio all’indietro di testa della difesa locale si fa trovare pronto ma manda sulla parte alta della rete oltre la traversa per la disperazione di mister Villaverde e del presidente Coriale in panchina.

In tutto questo i padroni di casa del Belvedere sono praticamente assenti e così lo Scandale si fa ancora sotto e al 36′ questa volta è bravo Chiriaco a respingere in angolo col corpo uscendo a valanga sul tiro ravvicinato a colpo sicuro ancora di Riolo.

Si va al riposo con la convizione, visto il primo tempo, che lo Scandale può fare sua la gara ma la ripresa (il Belvedere sostituisce Sculco con Aiello) sarà tutta un’altra cosa.

Già al 52′ i ragazzi di mister Arcuri passano: Castagnino, che è di Scandale visto che abita a Corazzo, si invola sulla destra entra in aria e batte De Cicco.

Castagnino si ripete al 66′ quando si fa trovare pronto sulla respinta di De Cicco e fa 2 a 0.

Quattro minuti dopo triplica Ferraro. Entra Artese nello Scandale ma la musica non cambia:in campo non c’è la stessa squadra vista nel primo tempo e così all’81′ Curcio si invola in contropiede e fa poker.

Entra anche Sgarriglia ma al 89′ si ci mette anche l’arbitro Fuoco e sulla respinta del palo del bel tiro Aiello convalida il successivo tiro ancora di Curcio in netta posizione di fuorigioco scatenando la rabbia di mister Villaverde che protesta energicamente: l’arbitro di Papanice ammette l’errore e chiede scusa ma non torna sulla sua decisione e finisce 5 a 0.

Il tabellino della gara:

Marcatori: 52′ e 66′ Castagnino, 70′ Ferraro, 81 e 89′ Curcio.

Belvedere Spinello: Chiriaco, Rosa, M. Arcuri, Drago, Mangone, Greco, Curcio, Ferraro (80′ Venturino), Oliverio, Sculco (46′ Aiello), Castagnino (78′ Ienopoli). All.: Salvatore Arcuri.
Coriale, Pingitore e Chiaravalloti prima della partenza. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Scandale: De Cicco, Delgado (82′ Sgarriglia), Coriale, Lumastro, E. Biafora, Noce, C. Biafora (71′ Artese), Chiaravalloti, Riolo, Nicoscia, Pingitore. All.:Luigi Villaverde.

Arbitro: Francesco Fuoco di Papanice.     

Questi invece risultati, classifica e prossimo turno aggiornati all’ottava giornata ma ricordando che la settima si recuperà Mercoledì 9 gennaio 2008:

Risultati, classifica e prossimo turno Terza Categoria Calabrese Girone E. Elaborazione Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire

Pareggia il Savelli con l'Altilia, oggi lo Scandale a Belvedere Spinello

Il Savelli in fase di riscaldamentoprima della gara con l'Altilia Kr. Foto Rosario Rizzuto
Ieri ho seguito dal comunale di Tufolo, per commentarla per Rti insieme con Piero Pili che ha curato la telecronaca, la gara tra Altilia Kr e Savelli.

Come ho scritto ieri sera nel box messaggi la gara è finita in parità 1 a 1.

Per il Savelli ha segnato il solito Francesco Rizzo che raggiunge quota 11 reti.
Piero Pili, telecronista per Radio Tele International. Foto Rosario Rizzuto
Non è stata una bella partita ed in alcuni momenti si è rischiata la rissa tra i 22 in campo almeno nel primo tempo; il secondo è stato più tranquillo ma nessuno dei due all’altezza delle squadre in campo.

L’Altilia Kr ha però dimostrato di non meritare il posto in classifica.

Pessimo l’arbitraggio di Francesco Pipieri della sezione arbitri di Rossano ma proveniente da Corigliano.

Pipieri non si è per niente guadagnato la cifra che riceverà dall’Aia come rimborso spese e se succedeva qualcosa in campo sarebbe stata anche colpa sua.

Il Savelli rallenta e fa rianimare le insegutrici che nelle gare di oggi potrebbero rosicchiare, vincendo, due punti alla capolista.

L'Altilia si riscalda prima della gara con il Savelli. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale, come dovreste sapere, sarà impegnato a Belvedere Spinello (il paese preferito da Maradona e non solo da lui!!!); se qualcuno vuole venire alla partita alle 12,45 circa parte il pullman con la squadra da Piazza Municipio.

Le recite dei miei bimbi

Antonio Rizzuto (secondo da sinistra) durante la sua recita di Natale2008. Foto Rosario Rizzuto
Martedì e giovedi scorsi, i miei Antonio e Alessandro hanno tenuto le loro recite di Natale con le rispettive classi: Antonio la quarta Primaria e Alessandro la terza classe della scuola dell’Infanzia.

Alessandro era la prima volta che recitava davvero con battute a memoria: è stato davvero bravo e simpatico.

Alessandro Rizzuto (a destra) durante la recita di Natale 2008 con la scuola del'Infanzia Fratelli Bandiera di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Ottava giornata del girone E di Terza Categoria. Oggi si gioca Altilia Kr – Savelli. Il recupero della settima il 9 gennaio 2008

Il maltempo di domenica scorsa ferma i campionati minori e quindi anche il girone E di Terza Categoria Calabrese, salta così la settima giornata che quasi sicuramente sarà recuperata domenica 30 dicembre.

Ma intanto sabato e domenica si gioca l’ottavo turno, una giornata importante che, a parte la prima posizione saldamente occupata dal Savelli, potrebbe rimodellare la classifica soprattutto in chiave play-off.

Domenica pomeriggio quando il Castelsilano scenderà in campo a Casabona saprà già se il Petilia, che intanto domenica mattina avrà giocato la propria gara contro la Nuova Torre Melissa al comunale di Foresta, lo ha superato in classifica.

La qualcosa può essere un vantaggio ma potrebbe anche ritorcersi contro i ragazzi del presidente Durante, che in caso di vittoria del Petilia, si sentirebbero costretti a vincere per mantenere il secondo posto anche se siamo sicuri che a Casabona non siano d’accordo!

Intanto la gara tra l’Altilia Kr e il Savelli del presidente Donato De Pietro, per un accordo intercorso tra le società e validato dalla Figc di Crotone, è stata anticipata a sabato 22 dicembre sempre alle 14,30.

Un incontro che, classifica alla mano, sembrerebbe scontato, ma l’Altilia Kr è in credito con la fortuna e non solo con essa.
La panchina dell'Us Scandale nella gara con il Camellino. Foto Rosario Rizzuto.
Mister Durante smorza i toni della polemica nata in settimana, e riportata dal Crotonese di Martedì scorso, precisando che la minaccia di ritirare la squadra in caso di ulteriori disattenzioni arbitrali, è stata una affermazione più che altro dettata dalla rabbia del momento in cui si è scritto il comunicato stampa e che la loro partecipazione al campionato è un modo per stare insieme e fare gruppo e che quindi continueranno ad onorare l’impegno preso.

Allo stesso tempo chiedono più attenzione e pari trattamento per tutti e su tutti i campi.

Quindi il Savelli (migliore attacco del girone con 22 reti segnate di cui 10 realizzate da Francesco Rizzo), ma siamo certi che questo mister Regalino lo sa già e lo avrà fatto capire ai suoi ragazzi, deve stare molto attento a non sottovalutare questa gara.

Altro incontro importante quello tra Belvedere Spinello e Scandale che al momento detiene la migliore difesa del girone con soli 5 reti subite.

Mister Villaverde ritroverà la squadra che lo scorso anno ha portato fino alla finale, poi persa, dei play-off e quindi vorrà fare bella figura; le due squadre viaggiano a centro classifica entrambe con 8 punti quindi si tratterà di un incontro aperto a qualsiasi tipo di risultato.

Il presidente dello Scandale, Coriale, ci tiene a fare risultato per augurare nel migliore dei modi un felice Natale ai propri tifosi e come ogni domenica seguirà la squadra con entusiasmo.

Il Real Fondo Gesù domenica osserverà il proprio turno di riposo mentre chiude la giornata la gara tra Cirò e Camellino.

Che sia la volta buona per i ragazzi del presidente Garofalo di andare a punti?

ROSARIO RIZZUTO

I Gaudiosi di Maria giovedì suonano a Corazzo

Gaudiosi di Maria di Scandale sul palco nella Cittá Vecchia di Praga. Foto Archivio Rosario Rizzuto
CORAZZO DI SCANDALE
– (r. r.)
Il tradizionale concerto di Natale della Banda Gaudiosi di Maria di Scandale quest’anno si terrà nella chiesa di San Giuseppe Operaio della frazione Corazzo.

Un modo per dare il benvenuto al nuovo parroco Don Massimo Buscema.

Il concerto verrà eseguito gratuitamente dai componenti della banda giovedì 27 dicembre alle 18,00.

Il concerto di Scandale, invece, è rimandato a dopo Capodanno.

Valentina Galasso della Banda Gaudiosi di Maria di Scandale. Foto Archivio Rosario Rizzuto

Tutto esaurito al Mercatino di Natale delle Scuole di Villa Condoleo

Alcuni dei lavori proposti al mercatino
SCANDALE –
Si è tenuto sabato scorso il Mercatino di Natale proposto dagli allievi delle scuole (Infanzia, Primaria e Liceo della Comunicazione) di Villa Condoleo.
In un primo momento il mercatino era in programma in piazza Condoleo ma a causa del tempo freddo era stato spostato nell’atrio del municipio e poi, a causa della neve caduta abbondante a Scandale, nella giornata di domenica non si è tenuto.
Poco male perchè già nella giornata di sabato praticamente gran parte dei lavori realizzati erano stati venduti.
I lavoretti proposti sono stati realizzati dai discenti nel periodo tra Ottobre e Dicembre di quest’anno.
“Le discipline maggiormente coinvolte – ci spiega il Dirigente Scolastico Enzo Franco – sono state: arte, religione, scienze, informatica. I professori di arte hanno dovuto insegnare agli alunni varie tecniche per la manipolazione dei materiali; l’uso del computer è stato indispensabile per la ricerca degli oggetti e delle loro forme; fondamentale le spiegazioni scientifiche dei materiali usati. I docenti hanno collaborato tutti ed in particolare, viste le materie succitate: Roberto Trocino,  Costanza Iocca ed Emma Noce (arte e manipolazione), Maria Antonietta Mesoraca (Scienze e informatica) e Caterina Scida (religione)”.
Alcune delle alunne che hanno realizzato i lavori 
Tra gli oggetti in esposizione e quindi in vendita per il fine nobile della beneficenza c’erano: palline decorate con la tecnica del decoupage, stelline, angioletti, ghirlande, candele decorate con materiale naturale tipo cannella, caffè, chiodi di garofano, anice stellato ecc., centritavola impreziositi con disegni di fantasia, presepi in gusci di noce, centrini ricamati all’uncinetto ed altri ancora.
“Rispettata – ci dice ancora il Ds Franco – la valenza educativa e formativa del progetto. Sono stati, infatti, gli stessi alunni a vendere gli oggetti, imparando a rapportarsi con il pubblico, hanno allestito i tavoli di esposizione e pubblicizzato l’iniziativa. Si è cercato, inoltre, di sviluppare in loro sentimenti come la  solidarietà e la vicinanza verso chi è più sfortunato facendoli decidere circa la destinazione e la devoluzione delle somme raccolte”.
Alla fine la cifra incassata è stata di 443,00 Euro che, come già detto, sono stati raccolti in un solo giorno a causa delle avverse condizioni metereologiche.
Uno stand del mercatino è stato riservato a Babbo Natale che ha distribuito i regali ai bambini.
“Considerato l’enorme successo della manifestazione – ci ha detto a fine manifestazione il direttore Franco – penso e spero che le Scuole del Condoleo possano essere in futuro promotrici di un progetto più ampio capace di coinvolgere gli artisti e gli artigiani del paese, nonché le varie associazioni, nella realizzazione di un “Mercatino di Natale” da riproporsi ogni anno. L’augurio è che diventi un atteso e importante avvenimento per tutta la gente di Scandale”.
“Mi sembra, infine, doveroso – ha concluso – ringraziare tutti i  docenti, dei tre ordini di scuola, che mi pregio di dirigere e che anche in questa occasione si sono adoperati affinché i nostri figli, i nostri ragazzi trovassero risposte adeguate ai loro bisogni formativi, ai loro interessi, allo sviluppo della loro personalità. Un affettuoso e caloroso ringraziamento va anche ai volontari della Pro-Italia che, giunti quasi alla fine del loro servizio civile e di volontariato, in tutte le manifestazioni  organizzate dalle scuole del Condoleo, hanno apportato il loro apprezzabile e lodevole contributo per la buona riuscita delle stesse”.
Mercatino di Natale a Scandale
ROSARIO RIZZUTO

Primo anniversario dalla difesa della contestazione di addebito di Alberto D'Ettoris

Più o meno a quest’ora (09,30) lo scorso anno stavo per entrare nella stanza del Dirigente Scolstico Alberto D’Ettoris dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "G.V. Gravina", per difendermi dalla contestazione d’addebito che mi aveva inviato alcuni giorni prima (12 dicembre).

Il primo anniversario di questo spiacevole evento non poteva passare inosservato.

All’epoca mi vennero contestati addebiti irrisori, ridicoli e irrilevanti, riferiti ad alcune verità scritte sul mio blog; per dare alla contestazione l’apparenza di serietà fu chiesto, con l’inganno, ad alcuni docenti di scrivere che io non avevo consegnato loro alcuni certificati.
Perfido!

La storia è molto lunga, ci vorrebbe un libro.

Il 20 dicembre 2006 io presentai la mia difesa scritta ma al Dirigente D’Ettoris non bastò, e, in delirio di  onnipotenza, mandò gli incartamenti all’Ufficio Scolastico Provinciale dove fui chiamato a difendermi alcune settimane dopo.

Il Direttore dell’Ufficio Scolastico di Crotone, Antonio Blandino, lette le mie controdeduzioni, ha inviato le carte in Procura.

E’ passato un anno è tutto è fermo, nel frattempo la Dsga del Gravina, per difendere la quale il Ds ha impostato tutta la trafila contro di me, ha subito una denuncia per truffa aggravata per altri motivi ma a lei non è stato contestato alcun addebito e continua a prestare imperterrita servizio.

Fino a quando?

E fino a quando dovrò aspettare per poter dire la mia davanti un giudice?

Fino a quando, infine, un dirigente scolastico continuerà a pensare che la scuola è cosa sua assumendo parenti e via dicendo?

Attendo risposte… presto…

Un anno di ProItalia, terminati, ed è già tristezza!!!, i primi due progetti

Un gruppo di volontarie della ProItalia di Scandale. Foto archivio Rosario Rizzuto
SCANDALE
Non ci mette molto un anno a passare e così i due progetti di servizio civile di Scandale, realizzati con la ProItalia, iniziati nel dicembre 2006, sono giunti al termine così come altri progetti in altri comuni della Provincia.

Era, infatti, il 18 dicembre 2006 quando 373 giovani, nella provincia crotonese (più precisamente nei comuni di: Crotone, Scandale, Belvedere Spinello e Savelli) e nella vicina San Giovanni in Fiore, hanno iniziato il loro anno di servizio civile.

Il tutto è stato possibile grazie allo staff provinciale di ProItalia presieduto da Enzo Anania e formato da Antonio Bitonti, Domenico Cerminara, Ernesto Oliverio, Giancarlo Barbato e Maria Santoro.
L'assessore Gino Pingitore con, alle spalle, alcuni volontari della ProItalia, a dx in basso il presidente ProItalia di Scandale Tonino Bitonti. Foto archivio Rosario Rizzuto. Clicca sulla foto per vedere la gallery dei carri 2007
E quindi il 17 dicembre 2007 per Scandale terminano due progetti: "Amici degli anziani di Scandale" (nel quale sono stati impiegati 25 volontari) e “Nucleo di protezione civile ProItalia di Scandale" (18 volontari).

Nella Provincia di Crotone rimangono ancora in corso altri progetti il cui termine è il 31 gennaio 2008 per un totale di 96 volontari di cui ben 30 a Scandale suddivisi in due progetti: “Sotto il campanile di Scandale” (6 le persone impiegate)) e “Realizziamo una fiaba a Scandale” (con 24 volontari). La presenza dei progetti di ProItalia è stata molto positiva per Scandale, i ragazzi, in questo anno appena finito, si sono fatti amare e hanno dato il loro contributo alla cittadina crotonese; ma c’è un ritorno anche economico per il paese, infatti nell’arco di un anno grazie a Proitalia e al servizio civile sono entrati (o entreranno a fine progetti) nell’economia scandalese 225.000 euro circa per i progetti iniziati il 18 dicembre 2006 e altri 156.200 euro circa per quelli successivi per un totale di oltre 380.000 euro che per un paesino come Scandale, dove la disoccupazione è elevata, sono ossigeno puro.

“Un’esperienza unica nel suo genere – ci dicono alcuni volontari – non solo perché, come la legge prevede, non può essere ripetuta, ma anche per ciò che noi giovani siamo riusciti ad imparare in questo anno, che ha contribuito alla nostra crescita personale”.

La mancanza dei 43 volontari finora in servizio ha lasciato un vuoto nel nostro paese, a dimostrazione di ciò, per esempio, la fila di anziani (che hanno usufruito del progetto: "Amici degli anziani di Scandale") che ogni mattina, da quando hanno ricevuto le lettere di fine servizio, affolla la sede ProItalia per ringraziare l’associazione ma soprattutto per chiedere se è possibile far rimanere le ragazze al loro servizio.

Ma anche i volontari, come dicevamo, sono cresciuti con questa esperienza; ci piace segnalare una frase detta dalla volontaria Rosalba Garofalo: "Quella di quest’anno è stata l’esperienza più bella della mia vita, io i miei anziani non li lascio, continuerò ad aiutarli anche dopo il 17 dicembre, anche senza essere pagata" e questo è un po’ il pensiero di quasi tutti i volontari.

Altri hanno deciso di continuare a dare il loro sostegno alla stessa associazione: "Rimarrò qui, i soldi non sono tutto nella vita, ProItalia mi è entrata nel cuore", ci ha detto un’altra volontaria.
Le bellissime volontarie nonchè segretarie della ProItalia di Scandale, da sx Teresa De Paola e Giovanna Rizzuti. Foto archivio Rosario Rizzuto
Tante le iniziative realizzate e la collaborazione prestata dai volontari dei succitati progetti come, per esempio, il Carnevale scandalese organizzato dai volontari del progetto protezione civile coordinati da Michele Lettieri e il supporto fornito dai volontari durante le manifestazioni dell’estate scandalese e non solo.

Infine al termine di quest’anno di attività i volontari vogliono ringraziare le Operatrici Locali dei Progetto (tutor) Francesca Sculco e Teresa Paparo che si sono impegnate per il raggiungimento degli obiettivi previsti dai progetti, gli enti e le associazioni che hanno collaborato con ProItalia in primis l’Amministrazione Comunale, le scuole e la Banca di Credito Cooperativo e tutto lo staff ProItalia.
Il presidente della ProItalia di Scandale Tonino Bitonti con la moglie Maria Petrone. Foto archivio Rosario Rizzuto
“Ma il grazie più grande grazie – ci dicono all’unisono – va al presidente locale di ProItalia Antonio Bitonti, uomo umile, pacato e capace, che ha saputo coordinare noi ragazzi e comprendere le nostre esigenze”; una volontaria aggiunge: “Non ricordo mai che dalla sua bocca in quest’anno sia uscito un no; ogni volta che gli abbiamo fatto una richiesta si è fatto in quattro per accontentarci”. E tutti insieme concludono: “Ci auguriamo che, in futuro, altri giovani possano fare la nostra stessa esperienza con ProItalia”.
ROSARIO RIZZUTO

Paolo Amodeo rilancia il Lions Club di Crotone. Interessanti iniziative nello scorso week-end

Nello scorso week-end il Lions Club di Crotone ha realizzato due interessanti iniziative: la festa di Natale e la partecipazione per l’intitolazione di una piazza del Rione Fondo Gesù.
Nella serata di sabato scorso si è celebrata la Festa degli Auguri del Lions Club Crotone Host, all’insegna dell’amicizia e dell’aggregazione con momenti di spiritualità lionistica molto toccanti.
La serata, guidata dal presidente dei Lions di Crotone, Paolo Amodeo, ha avuto degli epiloghi deliziosi e un rituale molto rigoroso che ha visto l’ingresso nel Club di tre giovani professionisti: Benedetta Cappa, medico presso l’Istituto di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore dell’Università di Roma, Natalina Giungato, avvocato che opera prevalentemente in materia di Diritto Penale e il giovane Carmine Luciano Vulcano medico presso la clinica oculistica del Policlinico Umberto I di Roma.
Sono seguiti i ringraziamenti agli Officer e alle loro mogli che hanno collaborato all’organizzazione e alla Sig.ra Mariella, moglie del Presidente.
Altro importante momento è stato la proclamazione come socio onorario di Ermanno Bocchini, che nell’ambito del Lions Club Italiano riveste la più alta carica che è quella del direttore internazionale ed è l’unico rappresentante per l’Italia nella sede centrale degli Stati Uniti d’America.
Quindi è seguita la lettura del lungo profilo del direttore Bocchini; profilo ricco di mansioni e attività che fanno di lui una persona di grosso spessore professionale e culturale.
Si sono susseguiti vari interventi, iniziati dal presidente Paolo Amodeo che ha relazionato sul suo impegno circa la rivisitazione della Piazza del Rione Gesù che il giorno successivo sarebbe stata intitolata come Piazza della Cittadinanza Attiva, tema molto caro a Bocchini.
Il presidente ha vivamente ringraziato il sindaco e i tecnici del Comune per l’apporto fattivo nella messa a punto della Piazza e poi rivolgendo a tutti auguri di letizia, di prosperità e di gioia per le Sante Festività ha dato la parola al Sindaco Peppino Vallone, che ha apprezzato il valore dell’amicizia dei Lions e ha rivolto a tutti voti augurali per le prossime Festività Natalizie.
E’ stata quindi la volta di un momento di spiritualità e riflessione sul Santo Natale, volto a supplicare gli uomini alla buona volontà, proposto dal Parroco del Carmine e dell’Ospedale Civile Don Claudio Pirillo.
Si è tornati alla famiglia Lions con un vivo intervento all’unità del Club, all’amicizia e al servire, da parte dell’Officer di collegamento di circoscrizione Pino Buscema.
E’ seguito un altro intervento di grande aspetto e valore lionistico della presidente della 14^ circoscrizione Caterina Galasso.
Da sx il direttore internazionale dei Lions Eramanno Bocchini e il presidente dei Lions club di Crotone Paolo Amodeo. Clicca per ingrandire.
A chiudere gli interventi, l’autorevole parola del direttore internazionale Bocchini che ha sublimato lo spirito Lionistico, l’amicizia, l’elevazione di una cittadinanza attiva che possa dare sentimenti di pace, di fattivo e vivace impegno sociale, rivolto all’esito dei bisognosi “senza mai dimenticare che siamo un’associazione di servizio”, chiudendo con gli auguri più vivi per un Natale pieno di benedizione e di serenità.
Erano presenti alla manifestazione: Mario Patanisi, quale delegato di zona, il presidente del Club Squillace Cassiodoro Macrì, il segretario di circoscrizione Zampaglione, l’addetto alla comunicazione Lions Mercurio Marceca, il Capitano Russo, i coordinatori distrettuali Fischetto, Voce, Ioppolo, Le Pera, il preside Nicolino Aiello, il revisore dei conti distrettuali Antonio Gallella e tanti altri personaggi del Lions Club. 
La serata è proseguita con una conviviale ricca di pietanze caratteristiche della cucina calabrese e tutto con gusto casereccio, espressione d’ottima e alta qualità  in un hotel – il San Giorgio – di raffinata fattura! Danze e balli di gruppo hanno messo in cornice una serata molto bella e i Lions hanno dimostrato che di belle cose ne sanno fare. Domenica, invece, si è svolta la cerimonia per l’intitolazione della piazza del Rione Fondo Gesù alla quale hanno partecipato il presidente Paolo Amodeo e il direttore internazionale Ermanno Bocchini.
La giornata fredda non ha consentito lo svolgimento all’aperto e così l’appuntamento si è tenuto nella chiesa di San Salvatore.
Iniziato con la messa celebrata da Don Stefano Cava è proseguito con l’intervento di Amodeo, che ha portato i saluti del sindaco Vallone, del prefetto e del questore, assenti per l’emergenza maltempo.
“Abbiamo riattivato – ha detto Amodeo – e reso utilizzabile questa piazza, chiedo, quindi, a tutti i cittadini di saperla conservare anche perchè c’è voluto tanto lavoro e tanta fatica nonchè soldi per realizzarla. Abbiamo dotato la piazzetta dell’impianto elettrico, dei punti d’acqua e delle panchine e presto ci sarà un chiosco che sarà gestito da un ragazzo del quartiere”.
“E’ importante – ha concluso il presidente del Lions di Crotone – avere un punto di ritrovo: un luogo nel quale ci si può ritrovare”.
Il direttore internazionale Ermanno Bocchini ha sottolineato l’importanza dell’opera: “Oggi (domenica 16 dicembre per chi legge n.d.a) nasce una piazza, l’evento riveste una doppia valenza: un atto d’amore verso la città e un punto d’incontro fra popoli. Si deve dare una mano alla propria città perchè queste opere, nel tempo, potranno essere un segnale tangibile delle nostre energie”.
Con la presidenza del professore Paolo Amodeo (in carica da poche settimane), quindi, il Lions Club di Crotone torna a nuova vita con iniziative importanti per lo stare insieme e per la città e siamo certi che nei prossimi mesi ci riserverà altre belle e interessanti manifestazioni.
[Rosario Rizzuto]