Archive for December 2nd, 2007

Una pizza "con" Minoli da Cicco Guzzi

Sto sbollendo la rabbia, per la sconfitta dello Scandale, dal mio amico Cicco Guzzi, alla Locanda del Re di Santa Severina.

Il bello è che ho mangiato a pochi metri, oltre che dal mio direttore Michele Napolitano (Il Crotonese), dal giornalista Rai Giovanni Minoli, che ha presentato nella "Nave di pietra" il suo libro "Eroi come noi", ma personlmente non l’ho riconosciuto nemmeno quando mi è passato davanti uscendo.

Mah… e pensare che, dopo aver trovato la sua foto tramite Google, quella che non mi ascolta dice di averlo visto.. Saranno stati gli occhiali!!!

Quelli che portava lui… intendo…

Pino Coriale e come mangiano i single: intervista su Panorama.it

Trovato l’articolo (che potete leggere cliccando qui) su Panaroma.it, suggeritomi nel box dei messaggi da Carmine, in cui viene anche intervistato il nostro Pino Coriale titolare della pizzeria Malastrana a Milano, curioso che la giornalista dia a Pino il cognome di Malastrana (come il ristorante che poi non cita).

Lijitivillu!!!

Scandale – Savelli alle 14,30 a San Mauro, venite tutti

La formazione dell'Us Scandale che lo scorso campionato pareggiò 1 a 1 al Luigi Demme contro il Savelli. Foto archivio Rosario Rizzuto
Ci siamo! Il gran giorno di Scandale – Savelli è arrivato.

Oggi alle 14,30, presso lo stadio comunale di San Mauro Marchesato, la squadra del presidente Coriale e di mister Villaverde affronterà la capolista Savelli.

Si parte da questa situazione.
La classifica del Girone E della Terza Categoria Calabrese dopo la quarta giornata. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto
Sono certo che sarà una bella partita, non so se lo Scandale riuscirà a vincere ma anche un pareggio, con i panzer di Claudio Regalino e del presidente Donato De Pietro, non è da buttare via, l’importante è muovere la classifica.

Quello che, invece, mi farebbe felice, sarebbe vedere tanta gente di Scandale in tribuna: fatevi una passeggiata a San Mauro, non facciamo in modo che i tifosi del Savelli siano più numerosi di quelli dello Scandale.

Oggi non riprenderò la gara perchè sarà ripresa integralmente da Radio Tele International (e trasmessa in settimana), non so se potrò stare vicino il cronista, che dovrebbe essere il bravo Piero Pili, e commentare con lui la gara oppure starò vicino la panchina ad incitare Marazzita e compagni, comunque vada spero di riuscire a mandare (come mi chiede anche Tifossima nel box)qualche messaggio sul box per aggiornarvi sul risultato e sulla gara.

Buona domenica ma solo a chi verrà a San Mauro !!!

Le Madie e gli incontri coi poeti

Il tavolo dei lavori della manifestazione Incontro col Poeta durante l'esibizione del soprano Bianca Sarcone. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Ieri sera, prima dell’ultima lezione del corso di scrittura, ho fatto anche una capatina alla manifestazione "Incontro col Poeta" organizzata dall’associazione "Le Madie" di Angela Caccia ed inserita nell’ambito della Settimana delle Biblioteche.
Il manifesto della manifestazione Incontro col Poeta. Clicca x ingrandire
Manifestazione che, come potete leggere nel manifesto, continuerà oggi, sempre alle 17,00 presso il Bastione Toledo a Crotone, e domani col il Reading di Poesia con la partecipazione degli studenti delle scuole superiori di Crotone.

Ieri sera tra gli altri erano presenti, oltre ad Angela Caccia, l’assessore comunale Capocasale e il docente dell’Università di Cosenza, Giuseppe Autiero, che ha parlato di Montale (ma intanto io ero già andato via).

La manifestazione è stata aperta da una canzone interpreta stupendamente dalla soprano Bianca Sarcone.
La sala del Bastione Toledo durante l'Incontro col Poeta. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Finisce, con la lezione di Ottavio Cappelani, il corso di scrittura di Laura Lepri, più libero ma con malinconia

Foto di gruppo finale degli allievi del corso di scrittura di Laura Lepri con lo scrittore Ottavio Cappellani. Foto Luigi Monaco. Non mi sopportate? Cliccate per vedere la foto ingrandita senza di me.
Finalmente domenica, pausaaaa direbbe Nino Frassica (se non sbaglio), ieri sera è terminata () la seconda edizione del Corso di Scrittura organizzato dalla Provincia di Crotone e dal suo presidente Sergio Iritale e tenuto dall’editor milanese, di adozione, Laura Lepri.

L’idea che la prossima settimana sarò più libero mi tranquillizza ma allo stesso tempo già so che mi mancherà tanto il corso in sè, Laura e i colleghi di corso.

Forse qualcuno avrò modo di riverdelo a Crotone, più difficile beccare Francesca che è arrivata da Catania per seguire le lezioni di Laura Lepri.

Ieri sera è stata una lezione simpatica, rallegrata dalla presente del bravo Ottavio Cappellani che ci ha fatto ridere con la sua simpatia e colpiti per la sua bravura e competenza.

Non sono riuscito a godermi appieno la lezione perchè ero stanchissimo ma l’importante era esserci e so che prima o poi mi tornerà utile, del tipo, come mi diceva sempre mia madre da ragazzo, "impara l’arte e mettila da parte".
Laura Lepri con lo scrittore Ottavio Cappellani. Foto Rosario Rizzuto
Ottavio Cappellani è uno scrittore siciliano che non ha ancora 40 anni, il suo primo libro, per Neri Pozza, Chi è Lou Scortino, è stato tradotto in 22 lingue; il suo secondo romanzo, Sicilian Tragedi, è stato pubblicato dalla Mondadori. Insomma due romanzi di successo!

Ieri sera si è riso tanto nella sala Azzurra della Provincia di Crotone, un bell’arrivederci, perchè sono in tanti che vorrebbero che l’anno prossimo il corso di scrittura si ripetesse, lo decideranno nei prossimi mesi Laura Lepri e il presidente Iritale.

Dopo la lezione insieme ad un collega e tre colleghe sono andato a cena in un tipico ristorante dal nome strano (non lo ricordo), nel centro storico di Crotone.
Io con Francesca Di Gangi. Foto Maria Teresa Galea
Ricavato da un ex stalla della quale rimagono le caratteristiche mangitoie "dei cavalli buoni, quelli bianchi per le carrozze" (citazione di Luigi Monaco), il mangiare è stato buono, un po’ caruccio e pazienza, ma c’è voluto più di mezza partita tra Milan -Juve per poter gustare il mio maccherroni con sugo e salsiccia.

Ma la serata è stata bella per la compagnia; certo fa "rabbia" scoprire che Francesca legge 50 libri all’anno e che in questa settimana che è stata a Crotone, invece di farsi un giro a Capo Colonna o sotto i portici, ne ha letti tre (o quattro?) ma mica è colpa sua se io sono ‘gnorante e 50 libri non li leggerò nemmeno in tutta la mia vita a meno che non succeda qualcosa che la cambi!

E poi la simpatia di Maria Teresa Galea e le riflessioni di Cristina Conti: quale migliore modo per iniziare il mese che nel suo finale mi porterà al compimento del mio 35esimo anno?!
I magnifici 4, da sx: Maria Teresa Galea, Cristina Conti, Luigi Monaco e Francesca Di Ganci, subito dopo cena. Foto Rosario Rizzuto
Un’idea dell’ultima lezione del corso di scrittura e dell’ultima cena in alcuni scatti fatti ieri che trovate su Area Locale.

Amarcord, se volete, con le foto della prima edizione del corso fatte lo scorso anno cliccando qui.