Archive for December 13th, 2007

Sempre più Savelli, resiste il Castelsilano si fanno sotto Petilia e Scandale

Scontata la vittoria della capolista Savelli contro il Camellino, che riesce a realizzare la sua prima rete (ne ha subite 26) e pazienza se al novantesimo e su rigore, il risultato di prestigio della sesta giornata lo ottiene il Petilia di mister Miletta, che, nell’anticipo della domenica mattina, rimanda battuto il Real Fondo Gesù che perde colpi e anche la terza posizione proprio a vantaggio del Petilia.

I ragazzi di mister Orto devono invertire la rotta già dalla prossima domenica se non vogliono veder compromessi fin d’ora le proprie aspettative.

Finisce con un pareggio con sei reti l’incontro tra Belvedere Spinello e Castelsilano.

Un pareggio che permette al Castelsilano di mantenere la seconda piazza in classifica e al Belvedere di guadagnare un punto che fa classifica.
Carmine Biafora dello Scandalae autore della rete che il 9 dicembre 2007  ha piegato l'Altilia. Foto Rosario Rizzuto
Colpaccio, invece, dello Scandale di mister Villaverde che a Tufolo contro l’Altilia fa sua la gara con una rete di Carmine Biafora (e non Scalise che avevamo riportato nella cronaca di martedì).

Biafora che vive a Corazzo, nella frazione di Scandale, ha guadagnato in poche gare la stima di mister Villaverde che nonostante la sua giovane età (è del 1991) conta su di lui e lo sta facendo giocare da titolare.

Biafora già nella gara contro il Savelli era andato vicino al gol colpendo un palo, nella gara contro l’Altilia è arrivata la soddisfazione di gonfiare, per la prima volta in questa stagione in una gara vera, la rete riempiendo di soddisfazione anche papà Fiorino dirigente dell’Us Scandale presente alla gara.

Lo Scandale con questa vittoria raggiunge il quinto posto in classifica in comproprietà con il Belvedere Spinello.

Bella vittoria anche per il Cirò, orfano di mister Giordano che ha lasciato la squadra dopo la sconfitta di Castelsilano, che batte la Nuova Torre Melissa superandola in classifica grazie anche ad una doppietta di Pugliese.

Questo il tabellino completo della sesta giornata del Girone E di Terza Categoria calabrese:

Il tabellino della sesta giornata del Girone E di Terza Categoria. Clicca per ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Domenica prossima si gioca la settima giornata e finalmente, per le altre squadre, il Savelli non farà punti ma solo perchè osserverà il proprio turno di riposo. Così il big match della giornata sarà quello tra Castelsilano e Petilia: in ballo il secondo posto e l’avvicinamento alla capolista che, però,non può essere raggiunta.

Il Real Fondo Gesù ospita il Casabona, reduce dal turno di riposo, per tornare alla vittoria mentre, al comunale di San Mauro Marchesato, lo Scandale ospiterà il Cirò in quella che potrebbe essere una gara aperta a qualsiasi risultato.

Chiudono la giornata le gara tra Nuova Torre Melissa, in cerca di riscatto, e Belvedere Spinello e tra Camellino – Altilia, una gara, quest’ultima, tra poveri: due punti in totale, 39 gol subiti e solo 8 fatti; il Camellino deve assolutamente vincere questa gara per eliminare quell’immeritato zero nella casella dei punti fatti!

ROSARIO RIZZUTO

Viaggio a St. Georgen di Scandale e Cotronei: l'articolo

I bimbi di St. Georgen durante il loro spettacolo. Foto Rosario Rizzuto
SCANDALE
E’ rientrata nella notte tra martedì e mercoledì la delegazione scandalese che nei giorni scorsi (tra l’8 e l’11 dicembre) ha fatto visita alla comunità di emigrati residenti a St. Georgen, nella Foresta Nera tedesca, paese con il quale Scandale (Crotone) molti anni fa ha stretto un gemellaggio.
La delegazione era composta dagli assessori Gino Pingitore e Antonio Grisi e dai consiglieri Giuseppe Bennici e Rosario Rizzuto.
Hanno partecipato al viaggio anche tre cittadini e cioè Domenico Noce, Vincenzo Noce e Franco Trivieri.
Una visita ormai divenuta un appuntamento fisso nel giorno in cui in Germania si festeggia la Nikolausfest, un modo per stare vicino a quei cittadini, alcuni partiti da oltre 30 anni e consolidare, i buoni rapporti con l’amministrazione della cittadina tedesca.
Dal 7 al 10 dicembre invece è stata presente a St. Georgen anche una delegazione del comune di Cotronei (Crotone) composta dal sindaco Mario Scavelli e dall’assessore Covelli con le rispettive consorti, che a causa dell’annullamento del volo Milano – Lamezia Terme, sono rientrati a casa il giorno successivo.
All’andata, invece, a causa di un disguido con l’agenzia di viaggio, la delegazione scandalese ha dovuto rimandare la partenza, prevista per venerdì 7 dicembre, alla mattina successiva, così dopo il doppio volo Lamezia Terme – Milano e Milano – Zurigo, dove è stata accolta, per conto del Centro Italiano di St. Georgen, da Lino Trivieri,  è giunta a St. Georgen poche ore prima che prendesse il via la Nikolausfest.
Lino Trivieri col suo ultimo bambino. Foto Rosario Rizzuto
Il primo contrattempo per la delegazione scandalese a Zurigo, dove non è arrivata la valigia del capo comitiva Gino Pingitore (poi consegnata in albergo il giorno successivo) che a causa di questo inconveniente è stato costretto a partecipare alla festa in abito casual, per il quale, salendo sul palco, ha chiesto scusa.
La festa di San Nicola, organizzata dal Centro Italiano, presieduto da Mario Cortese di Cotronei, si è svolta con la solita allegria (tra buon cibo, calici di birra e balli nei quali si è distinto l’assessore Covelli), grazie alla presenza di un trio canoro e rallegrata dalle recite in italiano dei bimbi italo-tedeschi preparati dal maestro Sacco e da alcune mamme del Comitato Famiglia, da una bellissima coreografia giocata sui colori della bandiera italiana messa in scena da alcune signore del posto e dal momento più atteso dai bimbi ossia l’arrivo di St. Nikolaus con i doni per più piccoli.
L'assessore Covelli durante una danza sfrenata :-). Foto Rosario Rizzuto
Tanti cognomi, tanti nomi, tanti bambini italiani, che stanno crescendo in una cittadina non loro, in un ambiente diverso da quello che sarebbe stato crescendo in Italia o, in particolare, in Calabria.
Un tuffo al cuore per quello che doveva essere e che invece non è stato.
Questi alcuni dei bambini che hanno ricevuto il regalo: Leonardo Spina,  Alessio Grillo, Anna Maria Bomparola, Miriana Tallarico (nati nel 2007), Samuele Colucci, Francesco Grillo, Salvatore Trivieri, Giuseppe Esposito, Raffaele Fera (2006), Luigi Spina, Salvatore Tallarico (2005), Anastasia Tallarico (2004), Claudio Rubino, Dennis Spina, Celine Müller, Alessia Trivieri (2003), Lorenzo Galasso, Gabriel Brasacchio, Giuseppe Trivieri (2002), Vanessa Müller, Tabea Franco, Laura Brasacchio, Emanuel Roccia, Alessandro Roccia, Giuseppe Tallarico (2001), Ilenia Roccia, Letizia Galasso (2000), Florian Carvelli, Morris Crudo, Roberto Rubino (1999), Michele Tedde, Gaetano Marino, Serena Fazio (1998), Daniel Scarà, Leonardo Marrella, Alex Demme, Sabrina Fazio, Melania Coriale, Aurora Cosco, Ilaria Ubbriaco (1997).
Durante la festa, alla quale era presente anche il borgomastro di St. Georgen, Wolfgang Schergel, le due delegazioni crotonesi presenti sono state chiamate sul palco da dove sono intervenuti l’assessore Pingitore per Scandale e il sindaco Scavelli per Cotronei i quali hanno consegnato il contributo stanziato dai due comuni per il centro ossia 3 mila euro ciascuno. Altri 3.000 euro sono arrivati dalla  Provincia di Crotone mentre l’assessore Pingitore ha consegnato, per conto della Banca di Credito Cooperativo di Scandale (sempre vicina ad ogni tipo di iniziativa), un assegno di 700 euro.
E’ seguito uno scambio di doni mentre la neve imbiancava St. Georgen.
Nel pomeriggio di domenica 9 presso il centro italiano si è tenuto un incontro tra le due delegazioni e i responsabili del Centro Italiano, durante il quale si è discusso, in alcuni frangenti anche in modo acceso, dei problemi del centro ed è apparso chiaro che, al di là del contributo stanziato dai due comuni, c’è la necessità di sviluppare alcuni progetti per cercare di fare in futuro di più e meglio.
A pranzo del lunedì 10 la delegazione scandalese è stata ospite dalla famiglia di Damiano Coniglio e Gina Barberio, da tantissimi anni in Germania. Un momento molto bello per far comunione con i paesani, lontani da tempo, che hanno fatto sentire la delegazione a casa propria offrendo un pranzo che aveva poco da invidiare ad un pranzo di Natale.
Foto di gruppo con Carmine Galasso. Foto Rosario Rizzuto
In serata invece, il gruppo guidato da Pingitore, dopo una visita al ricovero per anziani gestita da Franco Noce e Maria Lucà, è stato ospite del Centro Italiano presso il Restaurant Tennisclub di Carmine Galasso e Maria Coniglio a Donaueschingen, a pochi chilometri da St. Georgen, un locale particolare nel quale mentre si mangia è possibile osservare dalle finestre, le persone che giocano a tennis.
Rosario Rizzuto con Diana, graziosa cameriera del ristorante di Carmine Galasso. Foto Vincenzo Noce

Intanto nel pomeriggio presso la sede municipale di St. Georgen si era tenuto un incontro tra la delegazione scandalese e il borgomastro Schergel durante il quale si sono rinnovati i vincoli di unione tra i due comuni e la necessità di fare di piùper far fruttare questo gemellaggio.
Inoltre Schergel, che è in scadenza di mandato non più rinnovabile, ha invitato l’amministrazione comunale di Scandale e la Banda Gaudiosi di Maria, presieduta dalla stesso Gino Pingitore, alla festa che terrà per fine mandato nell’estate prossima.
Martedì giornata di saluti finali con la delegazione scandalese che veniva accompagnata a Zurigo da Salvatore Coriale e Franco Noce, per rientrare, mentre una abbondante nevicata imbiancava, questa volta in modo serio, St. Georgen, nella meno fredda Italia.

Una corposa (oltre 500 foto) gallery fotografica del viaggio tedesco delle delegazioni di Scandale e Cotronei è possibile visualizzarla qui.
ROSARIO RIZZUTO

Consiglio Comunale domani, mercatino di Natale sabato e domenica

SCANDALE – (r. r.) Si terrà nei giorni del 15 e 16 dicembre, dalle 08,30 alle 12,30, in Piazza Condoleo a Scandale il Mercatino di Natale organizzato dalle scuole (Infanzia, Primaria e Liceo della Comunicazione) di Villa Condoleo.

I ragazzi del Dirigente Scolastico Enzo Franco metteranno in vendita alcune lavori realizzati in questa prima parte dell’anno scolastico e il ricavato sarà devoluto in beneficenza.

All’iniziativa partecipano anche alcuni volontari della ProItalia.

SCANDALE – (r. r.) E’ stato convocato per venerdì 14 dicembre, dal Sindaco di Scandale Fabio Brescia, in sessione straordinaria ed urgente, il Consiglio Comunale della cittadina collinare crotonese.

La seduta è pubblica e, nel caso mancasse il numero legale, la seconda convocazione è prevista per le 17,00 del 15 dicembre.

Questo l’ordine del giorno: Approvazione verbale seduta precedente; Ratifica deliberazioni della Giunta Comunale nn°. 72/07 e 77/07 ad oggetto variazione di bilancio; Presa d’atto deliberazione della Corte dei Conti – sezione Regionale di Controllo per la Calabria – n°. 304/07; Indicazione del Commissario Straordinario della Regione Calabria per l’emergenza rifiuti – realizzazione discarica intercomunale nel territorio di Roccabernarda o Crotone. Discussione.