SCANDALE – Dodici ore continue di neve (dalle 3,30 alle 16,00 circa) a Scandale forse non c’erano mai stata e così tanta è stata la sorpresa dei cittadini domenica mattina non solo di trovare il paese già imbiancato ma soprattutto nell’accorgersi che, man mano che passavano le ore, il cielo rimaneva grigio e non ne voleva proprio sapere di smettere anzi in alcuni frangenti venivano giù dei fiocchi di neve davvero grandi.
Delle vere “pampine” (termine dialettale che traduce la parola foglie), come le ha definite qualcuno, di neve.
Che la situazione fosse critica, al Comune se ne sono accorti già a prima mattina, infatti ci è stato riferito che già alle 6,30, una piccola unità di crisi composta dall’assessore Filippo Lettieri, dal geometra Giuseppe Borgese e da altri ai quali si è aggiunto poco più tardi il Sindaco Brescia si è messa in moto per cercare di risolvere alcuni problemi immediati. I Carabinieri del paese si sono messi a disposizione facendo più volte il giro del paese per controllare il territorio.
Sono intervenuti alcuni volontari della ProItalia che hanno dato il loro aiuto ad alcuni anziani mentre veniva contattati i proprietari di ruspe per liberare le strade principali del paese e allo stesso tempo veniva reperito, per i negozi del paese, tutto il sale disponibile.
Le neve venuta giù è stata davvero tanta, sui tetti delle macchine ha superato anche il mezzo metro di altezza e solo dopo le 16,00, la neve è stata sostituita da una leggera pioggerellina che però non ha sciolto del tutto la neve che, anche se in misura minore, era presente in paese anche nella giornata di lunedì, tanto che lunedì mattina il Sindaco Brescia ha preferito, al fine di evitare qualunque tipo di rischio ai bambini del paese e al personale scolastico, chiudere le scuole per la giornata provvedendo nel contempo ad allertare alcuni trattori, gli operai del comune e quelli della forestale per dare una ripulita al paese.
La giornata di domenica è stata vissuta con allegria dai bambini (che hanno realizzato pupazzi di neve e giocato a rotolarsi nel soffice manto bianco e a prendersi a palle di neve) ma anche dagli adulti davvero meravigliati dal fenomeno molto raro a Scandale di una nevicata così possente nelle ore diurne. In molti si sono preparati una “sciurubetta” (neve con vino cotto, ma anche con caffè o succo di arancia), una specie di gelato dei poveri molto gustoso.
La forte nevicata ha dato anche modo di riscoprire il paese a piedi visto che sono stati davvero poche le persone, un po’ incoscienti, che hanno azzardato un’uscita con la macchina, alcuni, per fortuna, montando alle macchine le catene da neve: occasione più unica che rara il loro utilizzo a Scandale.
Alcuni trattori, infatti, nella mattinata di domenica erano dovuti intervenire in alcune località del paese per trainate alcune macchine che non avevano potuto proseguire a causa della neve.
Come era prevedibile la cittadina è stata un po’ presa alla sprovvista e pare che anche dalla Prefettura, Scandale non venisse segnalato come paese a rischio neve.
Ad emergenza passata qualcuno ha proposto, per esempio, di tenere in qualche magazzino del Comune una certa quantità di sale che, in occasioni come queste, potrebbe tornare utile, ma chissà quanto si dovrà aspettare per una futura nevicata come questa!
ROSARIO RIZZUTO