Il punto sull'Ottava giornata del girone E di Terza Categoria
Mentre vi ricordo che oggi, intorno alle 15,00, va in onda la settima puntata del mio programma su Radio Tele International (RTI), "Goleada Show Terza Categoria e dintorni", vi posto il mio commento, che troverete oggi sul Crotonese, all’Ottava giornata disputatasi domenica scorsa e vi augurio un buon venerdì.
Una giornata in cui ha prevalso il fattore campo, l’ottava d’andata del girone E di Terza Categoria, considerato che si sono registrate ben quattro vittorie interne e un pareggio.
Diciannove le reti segnate e tra le dieci squadre che sono scese in campo solo lo Scandale non ha gonfiato la rete.
Ma quanta sfortuna per i ragazzi di mister Villaverde che a Belvedere Spinello hanno condotto un primo tempo ala grande nel quale Riolo (capocannoniere della squadra) si è fumato almeno tre reti ma sono andati sotto nella ripresa subendo cinque pesanti marcature da parte della squadra di mister Arcuri, le prime due ad opera di Castagnino che è di Scandale infatti vive nella frazione Corazzo.
Di Curcio, un’altra doppietta e di Ferraro le altre marcature
L’ottava giornata, però, aveva avuto il suo prologo sabato con l’anticipo tra Altilia e Savelli.
Una gara che poteva sembrare dall’esito scontato e che invece si è dimostrata più dura è difficile del previsto per la capolista Savelli.
L’Altilia ha venduto cara la pelle ribattendo colpo su colpo alle manovre di De Roberto e compagni e sotto di un gol a causa delle rete dell’ormai sempre più solito Francesco Rizzo, si è buttata in avanti, forse con un po’ di agonismo di troppo, riuscendo a raggiungere già nel primo tempo il pareggio con Muscarà e diventare la seconda squadra a fermare la capolista e per giunta anche essa una squadra di Crotone come il Real Fondo Gesù: come dire, il Savelli si ferma solo con le squadre del capoluogo.
Da segnare il pessimo arbitraggio di Pipieri da Corigliano, fermo, svogliato e lontano dalle azioni, non certo la risposta, da parte dela Figc, alle tante lamentale che stanno arrivando da più fronti nei confronti degli arbitraggi.
Si ha più sempre la sensazione che la Lega snobbi, dal punto di vista arbitrale, la Terza Categoria.
Domenica mattina, invece, era stata la volta del Petilia che grazie alle reati di Bruno e Scalise ha rimandata battuta la Nuova Torre Melissa (di Bonesse la rete degli ospiti) e ha conquistato il secondo posto in classifica a danno del Castelsilano, sconfitto a Casabona e raggiunto a 11 punti anche dal Belvedere Spinello.
Il Casabona da parte sua ha dimostrato di poter dire la sua in questo campionato con una splendida tripletta di Longo.
Il quinto incontro della giornata è stato quello tra il Cirò e il Camellino, la vittoria, sofferta, dei padroni di casa (il Camellino per la prima volta ha segnato due reti con Garofalo ed Angotti) che vanno in rete con una doppieta di Pugliese e un gol di Florielli, permette loro di entrare in zona play-off a discapito del Real Fondo Gesù che nel giro di due giornate, e complice il riposo di domenica scorsa, passa dalla seconda alla sesta posizione ma questo non compromette per nulla i piani di mister Orto che, siamo certi, saprà far risollevare la sua squadra.
Domenica il campionato osserverà il previsto turno di riposo per le vacanze natalizie e così l’appuntamento è per domenica 6 gennaio con la nona giornata, inizio di una settimana in cui si giocheranno ben tre gare, infatti mercoledì 9 è previsto anche il recupero della settimana giornata che saltò il 16 dicembre a causa delle forti nevicate in provincia.
Una settimana che dirà molto su come proseguirà questa stagione, che quasi sicuramente incoronerà il Savelli (che al momento ha quattro punti di vantaggio sulla seconda) come campione d’inverno e comincerà a delineare la griglia di partenza per la corsa ai play-off, nella quale, a parte forse il Camellino, tutte le altre 10 squadre possono ancora entrarci a far parte essendo questo campionato molto più equilibrato rispetto a quello della scorsa stagione.
ROSARIO RIZZUTO
Ho visto la partita Altilia – Savelli, e sn molto dispiaciuto per il pessimo arbitraggio di Pipieri………… anche se voglio dire una cosa: nn è colpa della FIGC in questo caso, la colpa è solo della sezione arbitri di Rossano che ha mandato questo arbitro………. anzi la colpa è del designatore!!!! Qua la FIGC NN, X UNA VOLTA NN C’ENTRA NULLA.