Archive for January 8th, 2008

Da quale pulpito? Gli inventori del buio criticano chi non accende le luci!!!

Da quale pulpito?!

E’ stata questa la mia prima riflessione aprendo la pagina del Crotonese dedicata a Scandale e dintorni (pagina 30 nel numero di oggi), e leggendo un altro comunicato stampa del gruppo dei Democratici di Sinistra di Scandale, Barberio e compagni per intederci.

Uno che per gli 8 anni in cui è stato sindaco ha lasciato il paese al buio durante tutti i tipi di festa con al massimo 4 luminarie che nemmeno in Albania ora si prende il lusso ti fare la morale ad un’amministrazione che dal punto di vista culturale, sociale e ricreativo potrebbe dare lezioni anche al sindaco di Roma Veltroni!

Siamo alla paronoia più assoluta, capisco che le elezioni provinciali (per quelle comunali non c’è trippa per gatti ancora per anni!!!) sono sempre più vicine ma questo terrorismo amministrativo è alquanto fuori luogo.

Certo, che il corso di Scandale non sia stato illuminato a festa è un dato di fatto.

Proprio l’altra sera mi ero messo a cercare un mio artcolo di alcuni anni fa, qualdo era sindaco Barberio, in cui parlavo delle feste natalizie senza illuminazione e senza alcuna manifestazione, lo cercavo per pubblicarlo praticamente uguale per questo Natale 2007 contro l’amministrazione Brescia, me compreso anche se io, come potete leggere nel mio profilo, non ho incarichi e c’entro poco se non per nulla.

Poi non sono riucciuto a trovarlo e la cosa mi è passata di mente per tornare prepotentemente a galla stamane.

Il gruppo dei Democratici di Sinistra (ma non si erano sciolti?) del Comune di Scandale ha perso un’altra occasione (l’ennesima) per stare zitto; rinnovo l’invito più che a criticare quello che non è stato fatto a proporre quello che c’è da fare e RICORDO AL CONSIGLIERE PROVINCIALE BARBERIO CHE L’US SCANDALE HA NECESSITA’ DI AVERE A DISPOSIZIONE IL PROPRIO TERRENO DI GIOCO PRIMA POSSIBILE E FACCIO NOTARE CHE SULLA TABELLA DEI LAVORI C’E’ INDICATO L’INIZIO DI DICEMBRE COME TERMINE DEGLI STESSI.

Stesso discorso si potrebbe fare per il ponte di Corazzo che sono andato a vedere l’altro giorno, qui la scadenza è fissata per inizio gennaio ma da occhio inesperto mi sa che ci vorranno ancora molti mesi per poterci passare sopra.

E mica possiamo aspettare, per il campo e il ponte, l’indizione delle prossime elezioni provinciali?

O Sì?

Al ristorante dell'Agip di Crotone ottimo mangiare ma pochi sorrisi

Vi è mai capitato di pranzare in qualche posto ed uscirne scontenti anche dopo aver mangiato bene e nonostante ti abbiano fatto lo sconto (per mancanza di resto)?

A me è successo ieri che, dopo essermi consigliato con mister Luigi Villaverde che vi lavora, sono andato a mangiare, con quella che non mi ascolta, al ristorantino dell’Agip (Agip Cafè se non vado errato) nei pressi dello stadio Ezio Scida.

Che la signorina che serviva i piatti non mi riteneva un simpaticone me ne sono accorto subito ma il suo atteggiamento scorbutico freddo e poco professionale mi ha dato ai nervi per tutto il pranzo e di certo io ha dato ai nervi a lei, ma, come si dice, il cliente ha sempre ragione.

E’ come, me lo dice sempre quella che non mi ascolta quando vai nei negozi, con le commesse che sembra quasi che si scocciano nel doverti servire, quasi come fossero lì per caso, di passaggio.

Questa poco professionalità mi dà un grande fastidio; un grande professore di Crotone, Giovanni Lazzaro,  scomparso qualche anno fa, mi ha detto un giorno, alla stazione di Crotone, che ognuno dovrebbe cercare di dare e fare del suo meglio nel lavoro che fa qualunque esso sia.

Tali atteggiamenti dimostrano invece che in molte (nei casi in questione sono quasi sempre donne) fanno un lavoro tanto per farlo e non con Amore.

Io non tornerò più a mangiare al ristorante dell’Agip nonostante il mangiare, ripeto, era davvero squisito; a volte una buona accoglienza fa passare sopra anche ad un mangiare sufficiente ma la faccia di quella è difficile da dimenticare e quando mangio, almeno, vorrei rilassarmi e non arrabbiarmi con una che, in quel momento, dovrebbe servirmi.

Cara… sorridere non costa niente e ai clienti quasi quasi dovresti farlo per contratto!!!

Pensaci!!!

P.s.: Se alla tabella in cui viene indicato il pranzo del giorno c’è scritto: Pasta: 4 euro, Bistecca di maiale con patatine: 4 euro e Verdura: 1,50 Euro, se io prendo il pranzo completo (con acqua e pane) che pago  8 euro devo avere sia le patatine che la verdura, almeno così si capisce, altrimenti va specificato il contrario.
Perchè si devono rendere difficili anche le cose semplici?

Che mi dai ragione (la persona in causa è sempre la signorina di cui sopra) e poi fai come dici tu non ha molto senso…

Lo Scandale domani recupera la gara col Cirò

Messa in archivio la nona giornata nella quale le prime tre squadre in classifica hanno vinto, domani, mercoledì 9 gennaio, si recupera, la settima giornata di campionato rinviata per le nevicate del 16 dicembre.

Turno che in vetta vedrà protagonista solo il Petilia in quanto il Savelli è di riposo e il Belvedere ha già recupero il 30 dicembre la sua gara vincendo a Torre Melissa.

Se Marco Bruno e compagni dopo aver vinto con lo Scandale si ripeteranno a Castelsilano, annientato domenica dal Real Fondo Gesù che si è ripreso il posto nella zona play off, andranno, a parità di gare giocate, ad un solo punto dalla capolista Savelli scavalcando il Belvedere Spinello.

Il Real Fondo Gesù ospita il Casabona (reduce dalle ingiustizie di Torre Melissa dove, in vantaggio per 3 a 0, pare sia stato raggiunto da due gol su punizione e da un rigore inesistente) per continuare la marcia di riavvicinamento alla vetta mentre lo Scandale potrà provare con il Cirò (reduce dalla batosta di Savelli) a sfatare il tabù del comunale di San Mauro, ennesimo tentativo per Marazzita e compagni di rimanere incollati al treno play off.

Chiude il turno la gara tra poveri tra Camellino ed Altilia, tre punti, quelli dell’Altilia, in campo, con la squadra della frazione petilina alla ricerca ancora del primo punto in assoluto e della prima rete in casa.

Si riparte da questa situazione:

La classifica del girone E di Terza Categoria Calabrese dopo la nona giornata. Elaborazione Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire.

ROSARIO RIZZUTO

Domani non è domenica, certo in molti alle 14,30 ancora lavorano ma gli altri non hanno la scusa della famiglia, della moglie che vuole andare a Crotone e via dicendo perciò, siccome la squadra non è solo della società ma di tutto il paese, chi può è pregato di venire al campo di San Mauro a tifare per i gloriosi colori dello Scandale!