Punto prezioso per lo Scandale

SCANDALE 0
REAL FONDO GESU’ 0
Scandale: De Cicco, Sgarriglia, Coriale, Chiaravalloti, Noce, E. Biafora, De Leo (59′ C. Biafora), Lazzaro, Franco (78′ Lumastro), Marazzita, S. Lucanto (63′ Fiore). All.: Villaverde.
Mistre Luigi Villaverde durante Scandale - Real Fondo Gesù 0 a 0. 20.01.2008. Foto Rosario Rizzuto
Real Fondo Gesù: Milano, De Vona, Cipri, Galizia (63′ Perna), Panucci (81′ Verardi), Oliverio, Angotti (68′ Vrenna), Passante, Lamberti (75′ Marseglia), Federico, Carella. All.: Orto.
Arbitro: Fabrizio Famularo di Rossano.
SAN MAURO MARCHESATO
Importantissimo punto dello Scandale che con una gara accorta e quasi impeccabile in difesa ferma, nell’anticipo di domenica mattina, la terza forza del campionato.
Una prestazione superlativa quella del reparto arretrato di casa (a parte un paio di svarioni che però potevano costare cari) con su tutti il portiere De Cicco, che ha anche parato un rigore, e poi via via tutti gli altri: Sgarriglia, Coriale, Chiaravalloti, Noce che hanno contenuto le sfuriate del Real Fondo Gesù, che ha avuto una supremazia territoriale netta ma di fatto non ha concretizzato sotto porta tutta la mole di gioco sviluppata.
Assente Greco nello Scandale, le speranze dei locali in avanti dovrebbero essere affidate a Riolo ma il bomber dello Scandale arriva al campo a pochi minuti dall’inizio della gara e mister Villaverde, in accordo con la società, con un’iniziativa coraggiosa ma giustissima lo fa accomodare in tribuna, inserisce Salvatore Lucanto (destinato alla panchina) in campo (sarà uno dei migliori nel primo tempo) e manda in panchina il giovanissimo Antonio Artese (auguri), uno dei più giovani calciatori che lo Scandale abbia mai avuto, infatti ha compito i 15 anni (età minima per giocare se autorizzati) solo l’11 gennaio: Artese è stato presente agli allenamenti fin da novembre ed è molto attaccato alla squadra e di certo darà il suo contributo allo Scandale.
E sarà proprio la sua presenza in panchina a far nascere un piccolo giallo a fine gara, infatti il suo anno di nascita ha attirato l’attenzione di mister Orto (che questa gara la vuole vincere per forza!) che ha preannunciato a mister Villaverde, per i rapporti di amicizia che legano le due società (!), che farà loro ricorso perchè secondo quelli del Real non è possibile che Artese sia stato già autorizzato a giocare. Il segretario dello Scandale si ci è fatto una risata sopra visto che agli atti della società risulta l’autorizzazione a giocare della Figc datata 15 gennaio 2008.
Senza Riolo i locali si ritrovano senza punte di ruolo ma forse, alla fine, tale scelta si rivelerà un vantaggio visto che palloni dalle parti di Milano se ne sono visti davvero pochi (e quindi Riolo non avrebbe avuto molto da fare) mentre Lucanto è stato una diga a centrocampo.
Gradito ritorno nello Scandale di Alessandro Lazzaro, il fantasista tenuto lontano dai campi per un po’ di tempo dagli studi universitari, ha ripreso ad allenarsi e mister Villaverde, domenica con problemi di abbondanza, lo ha premiato schierandolo dal primo minuto.
Il Real Fondo Gesù ha molto da recriminare ma quando si sbaglia anche un rigore bisogna prendersela solo con se stessi!
Il rigore calciato da Lamberti viene respinto sulla traversa da De Cicco durante Scandale - Real Fondo Gesù 0 a 0. 20.01.2008. Foto Rosario Rizzuto
Prima della partita bel gesto dei giocatori del Real Fondo Gesù che consegnano un mazzo di fiori al presidente Coriale in ricordo del fratello Pino scomparso nel 1998 mentre andava a giocare una partita con lo Scandale
La gara inizia con una fase di studio, ma che per lo Scandale saranno 90 minuti sofferti lo si capisce subito.
Va in avanti la squadra di mister Orto e già nei primi minuti reclamano un rigore per un intervento di Sgarriglia che si protegge il viso con le braccia, l’arbitro Famularo spiega che non è rigore. Spiegherà, parlando con le squadre, ogni decisione presa il bravo arbitro di Rossano non esente però da qualche errore spesso a danno dello Scandale.
Al 19′ ci prova Angotti ma il suo tiro è fuori.
Lo Scandale contiene ma si fa anche vedere in avanti: al 22′ c’è una punizione per Marazzita, la posizione è buona ma i tiro non è come quello di Casabona e Milano para facile.
Al 29′ ancora Scandale: Franco dalla destra mette un pallone invitante a centro area, arriva di gran carriera Lucanto, che però non è un attaccante e si vede: alto.
Al 34′ ci potrebbe essere la svolta della gara: la difesa locale commette fallo in area e Famularo senza esitazione indica il dischetto. Lamberti ha la possibilità di raggiungere, in attesa della gara del Savelli, Francesco Rizzo in vetta alla classifica, segnando la sua quattordicesima reti.
Dalla tribuna il vice presidente dello Scandale Antonio Marazzita chiama la parata e De Cicco lo accontenta con una parata strepitosa: infatti vola sulla sua sinistra e respinge sulla traversa, e quindi in angolo, il rigore del bomber crotonese: rigore senza alcun dubbio parato dal portiere e non sbagliato da Lamberti!
Al 45′ ancora show De Cicco che praticamente fa il libero in mezzo all’aria e salva ben due volte con delle uscite strepitose sugli avanti ospiti.
La ripresa, a parte la continua pressione degli ospiti che però non pungono, è tutta in due azioni, una per parte.
Al 62′ ancora De Cicco salva su Lamberti da solo in area, un po’ defilato sulla sinistra, mentre all’83′ lo Scandale potrebbe addirittura passare in vantaggio, con una bellissima azione manovrata che mette Marazzita in condizione di servire in area dalla sinistra per Fiore (in campo dal 63′ e schierato in avanti), ma il barista scandalese non sa sfruttare la sua altezza e il suo colpo di testa è da difensore e finisce fuori.
Carmine Franco e Carmine  Biafora in barriera durante Scandale - Real Fondo Gesù 0 a 0. 20.01.2008. Foto Rosario Rizzuto
Il Real Fondo Gesù, grazie anche al pareggio del Belvedere, mantiene il terzo posto in classifica ma vede allontanare il Savelli, vincitore del big match col Petilia; lo Scandale rosicchia un punto al Cirò, fermo per il riposo, rafforza il sesto posto (dove ora è da solo grazie alla quarta sconfitta consecutiva del Castelsilano) ed è a 4 punti dalla zona play off.

ROSARIO RIZZUTO

Leave a Reply