Archive for January 24th, 2008

Mastella si dà alla poesia…

Mastella che cita Pablo Neruda… sono sicuro che diventerà un must.

Troppo forte il mastellone mentre recita "Lentamente Muore":

Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
  chi non cambia la marcia,
  chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
  chi non parla a chi non conosce.
  Muore lentamente chi evita una passione,
  chi preferisce il nero su bianco
  e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
  proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all’errore e ai sentimenti.
  Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,
  chi è infelice sul lavoro,
  chi non rischia la certezza per l’incertezza
per inseguire un sogno,
   chi non si permette almeno una volta nella vita
di fuggire ai consigli sensati.
  Lentamente muore chi non viaggia,
  chi non legge,
  chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
  Muore lentamente chi distrugge l’amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o
  della pioggia incessante.
  Lentamente muore chi abbandona un progetto
prima di iniziarlo,
  chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
  Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere
  vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.
  Soltanto l’ardente pazienza porterà
al raggiungimento di una splendida felicità.

Alla sede Rai di Cosenza coi ragazzi della Scuola Media di Margherita di Crotone

Ieri alcune classi (circa 40 ragazzi accompagnati da 5 professoresse) della Scuola Media di Margherita (Crotone), che fa parte dell’Istituto Comprensivo di Papanice diretto dal Dirigente Scolastico Giuseppe Alessio Cavarretta, si sono recate in viaggio d’istruzione a Cosenza per visitare la sede Rai Regionale che si trova appunto nella cittadina Bruzia.
Alcuni dei ragazzi della Scuola Media di Margherita (Kr) posano per una foto nello studio del Tg 3 regionale. Foto Rosario Rizzuto
Per i ragazzi anche la sorpresa di imbattersi in una consistenza nevicata in Sila, che si è riusciti ad attraversare solo grazie all’abilità dell’autista del pullman.

In mattinata tempo libero per i ragazzi che si sono divertiti presso il Centro Commerciale Metropolis di Cosenza, nel quale hanno anche pranzato presso il locale Mc Donald’s.

Alle 15,00 siamo stati puntuali presso la sede Rai che i ragazzi hanno visitato divisi in due gruppi da 20 alunni ciascuno ed accompagnati da due responsabili della Rai che hanno illustrato loro tutte le procedure che portano alla realizzazione dei telegiornali e non solo questi mostrando le varie stanze in cui vengono compiuti i lavori: sala regia, studio televisivo, sala montaggio e via dicendo.
Una ragazza posa sulla poltrona dei vari Pino Nano, Pasquale Pandullo, Santi Trimboli, Emanuela Gemelli. Foto Rosario Rizzuto
Quasi due ore nelle quali i ragazzi sono stati sempre attenti prendendo appunti e facendo domande agli accompagnatori.

Alle 17,00 si è tornati in sede, ripassando dal’innevata Sila dopo esserci assicurati, telefonando alla Polizia Stradale, che il tratto silano della statale 107 era transitabile.

La Sila sull’imbrunire tutta bianca era ancora, se possibile, più affascinante della mattina!

E’ stata un’esperienza interessante anche per me.

Un reportage fotografico della giornata qui.

Torna il freddo in Calabria, neve in Sila, vento dovunque

Neve in Sila il 23 gennaio 2008. Foto Rosario Rizzuto dal pullman in movimento
E’ tornato il freddo, mamma quanta neve in Sila ieri!!! 
Neve sull'altopiano silano. Foto Rosario Rizzuto dal pullman in movimento

Le prime 4 in trasferta: inizia così il girone di ritorno nel Girone E di 3^ Categoria. Lo Scandale

Il Savelli che il 20 Gennaio 2008 ha battuto il Petilia per 3 a 2. Foto Rosario Rizzuto
Il Savelli è campione d’Inverno, con una gara pregevole mette in riga il Petilia (che la domenica precedente aveva conquistato la vetta della classifica) e proprio nell’ultima giornata, nel momento in cui tutte le squadre hanno giocato lo stesso numero di gare e cioè 10, si riprende la prima posizione.

Al comunale di Savelli abbiamo visto un calcio di categoria superiore con due ottime squadre.

Davvero un peccato per il Petilia non aver saputo sfruttare la superiorità numerica (a causa di un’espulsione, per doppia ammonizione, ingiusta e immeritata di capitan Morrone) e aver fallito il rigore del possibile 2 a 2 che poteva cambiare volto alla gara: quasi un presagio di come, quest’anno, il campionato debba sorridere alla squadra di mister Regalino e del presidente De Pietro.
Il Petilia sconfitto dal Savelli il 20 Gennaio 2008. Foto Rosario Rizzuto
Ma davvero lodevole il lavoro svolto dal presidente Manfreda e da mister Miletta del Petilia (sceso anche in campo), quasi una missione la loro.

Davvero commovente la sofferenza di mister Miletta da bordo campo una volta uscito dal campo.

L’ultima giornata d’andata fa anche registrare la prima vittoria e i primi punti per il Camellino del presidente Garofalo che sorprendentemente si sbarazza per 2 a 1 di un Casabona allo sbando dopo l’esonero di mister Villirillo.
De Cicco a terra durante Scandale - Real Fondo Gesù 0 a 0. 20.01.2008. Foto Rosario Rizzuto
Non ce la fa il Real Fondo Gesù a Scandale nonostante una gara tutta in avanti ma poco concreta sotto porta dove i ragazzi di mister Orto non sono riusciti a realizzare nemmeno un rigore, cosa non facile quando nell’altra porta c’è un certo Santino De Cicco: a Scandale pare stiamo facendo una colletta per realizzargli una statua!

Il Belvedere Spinello sul neutro di Strongoli campo neutro, in seguito alla squalifica del proprio, dell’Altilia, non riesce a superare il quadrato Altilia ma si guadagna i complimenti degli avversari. E sia il Belvedere che il Real Fondo Gesù alla fine rosicchiano un punto al Petilia.

La giornata, in cui ha riposato il Cirò, è chiusa dalla netta vittoria della Nuova Torre Melissa su un Castelsilano ormai in caduta libera (è reduce da quattro sconfitte consecutive).

In una giornata un po’ povera di reti (ben due 0 a 0 e solo 11 marcature) muovono la classifica cannonieri, nelle posizioni che contano, sia Marco Bruno che Francesco Rizzo, ma grazie alla sua doppietta il bomber petilino raggiunge Rizzo in vetta con 15 marcature.

Ma non è tempo di riposo, e domenica prossima il campionato continua con la prima giornata di ritorno, si riprende da dove si era iniziati a novembre ma a campi invertiti.

Così il Savelli sarà ospite del Casabona che, se non avrà risolto i propri problemi in settimana, nulla potrà contro la corazzata silana anche se contro la capolista tutte le squadre trovano energie fino ad allora sconosciute. Il Petilia, sperando in buone notizie da Casabona, si recherà a Tufolo contro un Altilia sempre più in palla.

Giornata, questa dodicesima, che vede le prime quattro della classe tutte in trasferta. Infatti giocano lontano dalle mura amiche anche il Real Fondo Gesù, impegnato, nell’anticipo di domenica mattina, a Foresta di Petilia contro il Camellino e il Belvedere Spinello che sarà di scena a Cirò.

Mentre riposa la Nuova Torre Melissa, chiude la giornata la gara tra Scandale e Castelsilano (all’andata finì 1 a 1) che si giocherà come sempre a San Mauro Marchesato (ormai al fatto che lo stadio Luigi Demme di Scandale sia finito prima della fine del campionato non ci crede nessuno e visto come stanno andando le cose la società del presidente Coriale ha fatto richiesta per giocare tutte le proprie gare a San Mauro fino al 13 aprile) dove i ragazzi di mister Villaverde sono alla ricerca della prima vittoria casalinga.

Buon campionato a tutti.

ROSARIO RIZZUTO