Tutto suo, anche il titolo, non c’è bisogno di rivedere nulla; l’articolo che segue, di Teresa De Paola, dovrebbe essere pubblicato stamane su Calabria Ora.
Una cronista nata, come potete verificare da soli, e una speranza: ci sta prendendo gusto!!!
Scandale – Si è tenuta sabato 26 gennaio, presso l’auditorium delle scuole elementari, la prima manifestazione pubblica dell’associazione Onlus, politico-culturale “Scandale nel Cuore”.
L’associazione, nata nel novembre 2007, si ispira agli ideali di Giuseppe Dossetti, si richiama ai principi etici, politico-culturali e si prefigge di contribuire, operando nella società odierna, alla realizzazione di una democrazia compiuta e rinnovata; si impone di superare le vecchie barriere ideologiche, al fine di oltrepassare le distanze tra il cittadino e le Istituzioni.

L’associazione è stata presentata da due componenti del direttivo: Franco Trivieri e Franco Demme, i due dopo i ringraziamenti di rito, hanno voluto sottolineare che la loro associazione non ha finalità di lucro ma ha, come scopo esclusivo, la tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini e che fissa tra i suoi obiettivi lo sviluppo del progetto di unificazione delle grandi aree ideali democratiche e progressiste dei riformisti d’ispirazione cattolica, laica, socialdemocratica, liberista ed ambientalista, attraverso un costante confronto culturale e programmatico. Franco Trivieri conclude il suo intervento sottolineando che "l’associazione avrà il coraggio di prendere decisioni pur risultando impopolare".
Al presidente dell’Associazione, Iginio Pingitore, assessore del Comune ed ex vicesindaco, è toccato il compito di illustrare nel dettaglio gli obiettivi, gli scopi e le finalità della sua Associazione.
Il presidente Pingitore ci spiega che, insieme ai suoi collaboratori, cercherà di favorire la partecipazione dei cittadini alla politica, finalizzata anche alla formazione di una presa di coscienza non solo dei diritti ma anche dei doveri; di creare luoghi di confronto tra i cittadini e le Istituzioni; di diffondere, a tutti i livelli, una cultura ispirata ai principi di legalità, trasparenza ed efficienza nella gestione della Cosa Pubblica; di sviluppare la coesione di cittadini, movimenti, partiti ed associazioni che intendono realizzare un compiuto sistema politico; di favorire la tutela della salute e della sicurezza ambientale individuale e collettiva; di valorizzare il patrimonio artistico e storico di Scandale; di perseguire l’interesse generale della Comunità alla promozione umana e all’integrazione dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi e di collaborare con tutte le realtà sociali vigenti sul territorio.
Presenti e partecipi al dibattito vari amministratori ed esponenti della politica locale sia di destra che di sinistra: il Sindaco Fabio Brescia, il Consigliere Provinciale Antonio Barberio, l’esponente dei Socialisti Francesca Barberio, il consigliere comunale Vincezno Chiaravalloti e il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Scandale Iginio Carvelli.
Ci piace segnalare gli interventi del Sindaco Brescia e del Consigliere Barberio; i due si sono trovati concordi nel dire che la nascita di questa associazione sia positiva per il Paese e che entrambi, a loro modo, saranno lieti di collaborare con l’associazione “Scandale nel cuore” e di lavorare, così come hanno sempre fatto, per un unico fine: “l’interesse collettivo ed il bene del Paese in un momento in cui i rischi per chi fa politica sono tanti ed il malessere è diffuso non solo nel nostro territorio ma in tutta la Nazione”.
Teresa De Paola