Archive for January 29th, 2008

Educazione stradale

Poco fa al Tg 5 hanno parlato dei tanti pedoni che ogni anno muoiono perchè vengono investiti, in molti casi addirittura sulle strisce pedonali.

Ci riflettevo ieri che sono rimasto a Crotone e intorno alle 14,00 mi sono fato un giretto a piedi.

A Crotone come del resto d’Italia i pedoni sono meno di niente, le macchine non si fermano nemmeno se sei già sulle strisce: sei tu che devi dare la precedenza.

Riflettevo a quanto invece mi è capitato nei due viaggi fatti a St. Georgen.

All’inizio manco capivo: io che camminavo sul marciapiede e magari mi fermavo per guardarmi intorno, ma se capitava di fermarmi, sul marcipaiede, vicino le strisce, le macchine che arrivavano si fermavano di loro iniziativa per darmi la precedenza nonostante io fossi ancora sul marciapiedi e nemmeno intenzionato a passare.

Non una o due macchine ma tutte (tranne un italiano)!

Ma non siamo nella Comunità Europea? Le leggi, anche quelle del codice stradale, non dovrebbero essere uguali per tutti?

Invece da noi se non stai attento vai sotto e molti ci vanno davvero!

Urgono provvedimenti.

Impiccate Mimmo Crea!

Ieri mi sono limitato a segnalare un link della notizia nel box messaggi.

Ho voluto far sedimentare la notizia, se avessi scritto avrei fatto danni (ora ne stanno parlando su Rtl 102,5) ma non è che la rabbia mi sia passata, anzi!

Domenico Crea non è una bravissima persona!
Il Fac Simile elettorale di Domenico Crea alle ultime elezioni regionali. Foto dalla rete
Quello che avrebbe fatto è assurdo e abominevole, nessuno lo dice apertamente ma a parte i soldi che avrebbe rubato e avrebbe fatto rubare a manbassa, il consigliere regionale ex Udc, ex Margherita (8.212 voti dubbi i suoi), corteggiato dall’Udeur di Cirino Pomicino, ora nella Nuova (ma va!!!) Dc di Rotondi, di fatto viene fortemente sospettato di essere coinvolto nell’UCCISIONE del Presidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno.

Sulla foto segnaletica scrivono che era un medico, ma si vede che ha un’espressione da persona poco raccomandabile.

"All’epoca le mie tre braccia erano Pino, Bruno e il mongolo di Sandro. Mi hai capito? e sono tutti miliardari… Il più fesso di loro è miliardario" questo uno dei tanti illuminanti discorsi intercettati dagli inquirenti.

Per Mimmo Crea i 10.000 euro al mese "guadagnati" da un consigliere regionale sono briciole rispetto a quello che si può guadagnare ("2.000 miliardi – di lire - me li gestivo io per i cazzi miei" dice) a modo suo "elegantemente".

E poi la clinica, Villa Anya, degli orrori, pazienti morti nella sua clinica (data in mano alla moglie Angela Familiari, al figlio Antonio e alla moglie di questo Laura Autelitano) e fatti figurare deceduti nell’ospedale di Melito Porto Salvo, pazienti abbandonati a se stessi, alle cure esclusive di infermieri (medici non ce ne sono quasi mai) che "fanno fuori i pazienti" nell’attesa che il dottorino torni dall’asilo dove ha accompagnato il figlio.

Il nostro presidente della giunta regionale, Agazio Loiero, ha mangiato per mesi al fianco di Mimmuzzu e non si è mai accorto di niente, NON SI DIMETTE ma dice che si costituirà parte civile nel processo.

Siamo all’assurdo!!!

Sono contrario alla pena di morte per principio, fermo sostenitore che Saddam Hussein non doveva essere impiccato, ma Mimmo Crea, se saranno confermate le occuse  e sarà dimostrata la sua colpevolezza, !

Reset! Ora!

Se ci svegliamo, forse, ce la possiamo ancora fare!!! 

Nasce: “Scandale nel Cuore”

Tutto suo, anche il titolo, non c’è bisogno di rivedere nulla; l’articolo che segue, di Teresa De Paola, dovrebbe essere pubblicato stamane su Calabria Ora.

Una cronista nata, come potete verificare da soli, e una speranza: ci sta prendendo gusto!!!


Scandale – Si è tenuta sabato 26 gennaio, presso l’auditorium delle scuole elementari, la prima manifestazione pubblica dell’associazione Onlus, politico-culturale “Scandale nel Cuore”.

L’associazione, nata nel novembre 2007, si ispira agli ideali di Giuseppe Dossetti, si richiama ai principi etici, politico-culturali e si prefigge di contribuire, operando nella società odierna, alla realizzazione di una democrazia compiuta e rinnovata; si impone di superare le vecchie barriere ideologiche, al fine di oltrepassare le distanze tra il cittadino e le Istituzioni.
Il tavolo dei lavori della prima assemblea di Scandale nel cuore, da sx Franco Demme, Fabio Brescia, Iginio Pingitore, Antonio Barberio e Iginio Carvelli. Foto Pingitore modificata
L’associazione è stata presentata da due componenti del direttivo: Franco Trivieri e Franco Demme, i due dopo i ringraziamenti di rito, hanno voluto sottolineare che la loro associazione
non ha finalità di lucro ma ha, come scopo esclusivo, la tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini e che fissa tra i suoi obiettivi lo sviluppo del progetto di unificazione delle grandi aree ideali democratiche e progressiste dei riformisti d’ispirazione cattolica, laica, socialdemocratica, liberista ed ambientalista, attraverso un costante confronto culturale e programmatico. Franco Trivieri conclude il suo intervento sottolineando che "l’associazione avrà il coraggio di prendere decisioni pur risultando impopolare".

Al presidente dell’Associazione, Iginio Pingitore, assessore del Comune ed ex vicesindaco, è toccato il compito di illustrare nel dettaglio gli obiettivi, gli scopi e le finalità della sua Associazione.

Il presidente Pingitore ci spiega che, insieme ai suoi collaboratori, cercherà di favorire la partecipazione dei cittadini alla politica, finalizzata anche alla formazione di una presa di coscienza non solo dei diritti ma anche dei doveri; di creare luoghi di confronto tra i cittadini e le Istituzioni; di diffondere, a tutti i livelli, una cultura ispirata ai principi di legalità, trasparenza ed efficienza nella gestione della Cosa Pubblica; di sviluppare la coesione di cittadini, movimenti, partiti ed associazioni che intendono realizzare un compiuto sistema politico; di favorire la tutela della salute e della sicurezza ambientale individuale e collettiva; di valorizzare il patrimonio artistico e storico di Scandale; di perseguire l’interesse generale della Comunità alla promozione umana e all’integrazione dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi e di collaborare con tutte le realtà sociali vigenti sul territorio.

Presenti e partecipi al dibattito vari amministratori ed esponenti della politica locale sia di destra che di sinistra: il Sindaco Fabio Brescia, il Consigliere Provinciale Antonio Barberio, l’esponente dei Socialisti Francesca Barberio, il consigliere comunale Vincezno Chiaravalloti e il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Scandale Iginio Carvelli.

Ci piace segnalare gli interventi del Sindaco Brescia e del Consigliere Barberio; i due si sono trovati concordi nel dire che la nascita di questa associazione sia positiva per il Paese e che entrambi, a loro modo, saranno lieti di collaborare con l’associazione “Scandale nel cuore” e di lavorare, così come hanno sempre fatto, per un unico fine: “l’interesse collettivo ed il bene del Paese in un momento in cui i rischi per chi fa politica sono tanti ed il malessere è diffuso non solo nel nostro territorio ma in tutta la Nazione”.

Teresa De Paola

Le donne… non dicono

Le donne non si sprecano
non ti dicono mai ti voglio bene
a loro non serve
non è un loro problema,
le donne non si sprecano
non dicono mai che ti amano
a loro non serve…
hanno altro da pensare!

Ah le donne
che potrebbero salvare il mondo
ed invece lo affondano
ah le donne…

E cerco Te
che sei così lontana
un sogno, un incubo
un pensiero inumano.
E cerco Te
che sei così irragiungibile
così vicina
così lontana!

Le donne non si sprecano
non ti dicono mai ti voglio bene
a loro non serve
non è un loro problema,
le donne non si sprecano
non dicono mai che ti amano
a loro non serve…
hanno altro da pensare!

Tvb, mica la Divina Commedia
tre letterine che non fanno male…
ma possono fare solo bene.
Ci spero ma non le leggo
ma non me ne faccio un cruccio:
le voglio fin troppo bene.

Quanta è bella stasera
così sensuale, così sincera…

Ma Lei non si spreca
non ti dice mai ti voglio bene
non le serve
non è Suo problema…
(By.Ros 28.01.2008, 12,00)

Tanti auguri Filo!

Gli anni li ha compiuti domenica 27 gennaio, ma con gli altri colleghi l’abbiamo festeggiata ieri a scuola.
Sto parlando della mia bellissima collega Filomena che, se è vero il detto che la vita comincia a 40 anni, è nata ieri!
Il personale dirigente ed amministrativo dell'Istituto Comprensivo VII circolo di Papanice, da sx: il Dirigente Scolastico Giuseppe Alessio Cavarretta, Filomena, Elisa, Rosella, Rosario, Simona,Marisa, Alessandra e il Dsga Tonino Garofalo. Foto Prof. Antonio Gigliarano
A Filomena, da parte mia insieme con tutti i colleghie superiori con noi nella foto, i migliori auguri per un futuro pieno di soddisfazioni.