Domenica Real Fondo Gesù – Savelli (alle 10,00) e Petilia – Cirò. Lo Scandale a Torre Melissa
Il Savelli non conosce ostacoli ed inizia il girone di ritorno così come aveva concluso quello d’andata: con una vittoria.
Questa volta a cadere sotto i colpi di Francesco Rizzo e Arcuri “Chichì” (doppietta) è il Casabona di mister Basile che mette in difficoltà, soprattutto nella seconda frazione della gara, i ragazzi di mister Regalino che devono ringraziare il portiere Romano autore di due difficili parate salva risultato.
Una vittoria che mantiene a due punti di distanza il Petilia che torna a vincere e lo fa al comunale di Tufolo contro l’Altilia.
Per la squadra del presidente Manfreda vanno in rete l’allenatore-calciatore della squadra Bruno Miletta e il bomber Marco Bruno che mantiene la testa della classifica cannonieri in comproprietà con Francesco Rizzo del Savelli, anche lui in rete a Casabona: una bella lotta anche questa!
Alle spalle delle due battistrada si fa sotto il Real Fondo Gesù che nell’anticipo mattiniero sconfigge nel secondo tempo un volitivo Camellino.
Colpo grosso, invece, del sempre più sorprendente Cirò del presidente Sculco e di mister Pugliese che batte anche il Belvedere Spinello e lo raggiunge in classifica a 19 punti.
E mentre la Nuova Torre Melissa si è già tolta il pensiero del proprio turno di riposo, si rifà sotto il Castelsilano che dopo 4 sconfitte consecutive espugna il comunale di San Mauro Marchesato infliggendo allo Scandale la quarta sconfitta casalinga sempre per 2 a 3.
Davvero non c’è pace per mister Villaverde con i suoi ragazzi che dilapidano in casa quanto di buono fatto finora in trasferta dove hanno guadagnato dieci dei dodici punti conquistati finora.
E così si passa alla seconda giornata del girone di ritorno caratterizzata da un duplice duello tra le prime quattro forze del campionato: la prima contro la terza e la seconda contro la quarta.
Il Savelli renderà visita, nell’anticipo di domenica mattina alle ore 10,00, al Real Fondo Gesù che all’andata costrinse la squadra del presidente De Pietro ad un rocambolesco pareggio per 3 a 3 mentre il Petilia ospiterà un Cirò sempre più in palla, unica squadra, oltre al Savelli, ad aver sconfitto (finì 2 a 1 con molte polemiche) la vice capolista.
Miletta e compagni vorranno rifarsi con gli interessi.
Il Belvedere Spinello riposerà mentre il Castelsilano potrà continuare la propria corsa alla zona play off ospitando la cenerentola del campionato, Camellino (all’andata finì 0 a 4), e se tutto andrà come il presidente Durante spera, domenica sera i suoi ragazzi potrebbero essere a due punti sia dal Belvedere che dal Cirò e riaprire il discorso play off!
A Scandale, invece, sperano nella squadra in versione trasferta per continuare a nutrire quella fievole speranza (di fatto ci sono ancora 27 punti in ballo per squadra e può succedere ancora di tutto o quasi) che lascia aperto il discorso spareggi anche per i ragazzi del presidente Coriale: con la Nuova Torre Melissa (all’andata 1 a 1) non sarà facile ma Domenico Marazzita e compagni devono crederci per la società e per loro stessi.
Chiude la giornata la gara tra squadra che, in alcuni frangenti, hanno mostrato un buon calcio ma che, al momento, sono, in un certo senso, le deluse del girone e cioè Casabona ed Altilia gara che, nella prima fase del campionato, fu vinta dal Casabona per 2 a 1.
E mentre le giornate si fanno più belle e si allungano, questa giornata sarà infatti l’ultima che si giocherà alle 14,30 e da domenica 10 febbraio l’orario si sposta alle 15,00, noi non possiamo non sperare che domenica sia una giornata di solo calcio anche in memoria del povero Ermanno Licursi dirigente della Sammartinese morto a Luzzi il 27 gennaio 2007 in seguito ad un’aggressione al termine della partita della sua squadra con la Cancellese e in ricordo del quale domenica scorsa è stato osservato un minuto di silenzio e di raccoglimento su tutti i campi dilettantistici calabresi.
Mai più violenza!
ROSARIO RIZZUTO