Archive for January 31st, 2008

Domenica Real Fondo Gesù – Savelli (alle 10,00) e Petilia – Cirò. Lo Scandale a Torre Melissa

Il Savelli non conosce ostacoli ed inizia il girone di ritorno così come aveva concluso quello d’andata: con una vittoria.

Questa volta a cadere sotto i colpi di Francesco Rizzo e Arcuri “Chichì” (doppietta) è il Casabona di mister Basile che mette in difficoltà, soprattutto nella seconda frazione della gara, i ragazzi di mister Regalino che devono ringraziare il portiere Romano autore di due difficili parate salva risultato.

Una vittoria che mantiene a due punti di distanza il Petilia che torna a vincere e lo fa al comunale di Tufolo contro l’Altilia.

Per la squadra del presidente Manfreda vanno in rete l’allenatore-calciatore della squadra Bruno Miletta e il bomber Marco Bruno che mantiene la testa della classifica cannonieri in comproprietà con Francesco Rizzo del Savelli, anche lui in rete a Casabona: una bella lotta anche questa!

Alle spalle delle due battistrada si fa sotto il Real Fondo Gesù che nell’anticipo mattiniero sconfigge nel secondo tempo un volitivo Camellino.

Colpo grosso, invece, del sempre più sorprendente Cirò del presidente Sculco e di mister Pugliese che batte anche il Belvedere Spinello e lo raggiunge in classifica a 19 punti.

E mentre la Nuova Torre Melissa si è già tolta il pensiero del proprio turno di riposo, si rifà sotto il Castelsilano che dopo 4 sconfitte consecutive espugna il comunale di San Mauro Marchesato infliggendo allo Scandale la quarta sconfitta casalinga sempre per 2 a 3.

Davvero non c’è pace per mister Villaverde con i suoi ragazzi che dilapidano in casa quanto di buono fatto finora in trasferta dove hanno guadagnato dieci dei dodici punti conquistati finora.

E così si passa alla seconda giornata del girone di ritorno caratterizzata da un duplice duello tra le prime quattro forze del campionato: la prima contro la terza e la seconda contro la quarta.

Il Savelli renderà visita, nell’anticipo di domenica mattina alle ore 10,00, al Real Fondo Gesù che all’andata costrinse la squadra del presidente De Pietro ad un rocambolesco pareggio per 3 a 3 mentre il Petilia ospiterà un Cirò sempre più in palla, unica squadra, oltre al Savelli, ad aver sconfitto (finì 2 a 1 con molte polemiche) la vice capolista.

Miletta e compagni vorranno rifarsi con gli interessi.

Il Belvedere Spinello riposerà mentre il Castelsilano potrà continuare la propria corsa alla zona play off ospitando la cenerentola del campionato, Camellino (all’andata finì 0 a 4), e se tutto andrà come il presidente Durante spera, domenica sera i suoi ragazzi potrebbero essere a due punti sia dal Belvedere che dal Cirò e riaprire il discorso play off!

A Scandale, invece, sperano nella squadra in versione trasferta per continuare a nutrire quella fievole speranza (di fatto ci sono ancora 27 punti in ballo per squadra e può succedere ancora di tutto o quasi) che lascia aperto il discorso spareggi anche per i ragazzi del presidente Coriale: con la Nuova Torre Melissa (all’andata 1 a 1) non sarà facile ma Domenico Marazzita e compagni devono crederci per la società e per loro stessi.

Chiude la giornata la gara tra squadra che, in alcuni frangenti, hanno mostrato un buon calcio ma che, al momento, sono, in un certo senso, le deluse del girone e cioè Casabona ed Altilia gara che, nella prima fase del campionato, fu vinta dal Casabona per 2 a 1.

E mentre le giornate si fanno più belle e si allungano, questa giornata sarà infatti l’ultima che si giocherà alle 14,30 e da domenica 10 febbraio l’orario si sposta alle 15,00, noi non possiamo non sperare che domenica sia una giornata di solo calcio anche in memoria del povero Ermanno Licursi dirigente della Sammartinese morto a Luzzi il 27 gennaio 2007 in seguito ad un’aggressione al termine della partita della sua squadra con la Cancellese e in ricordo del quale domenica scorsa è stato osservato un minuto di silenzio e di raccoglimento su tutti i campi dilettantistici calabresi.

Mai più violenza!

ROSARIO RIZZUTO

Silenzio e ascolta!!!

Audio a palla e cliccate qui.
Stasera vi consiglio
Pompilio Turtoro: UN GRANDE!!!

Pompilio Turtoro a settembre 2007 apre il concerto dei Nomadi. Foto Archivio Rosario Rizzuto

Indovina chi sono?

Sei di San Giovanni in Fiore, di Castelsilano o di qualsiasi altro paese ma conosci i calciatori nella foto?
La formazione del Castelsilano che ha battuto lo Scandale domenica scorsa, durante il minuto di raccoglimento per Ermanno Licursi. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire
Aiutami a dar loro un nome, scrivi il loro nome e cognome nei commenti, indicandomi la posizione del calciatore nella foto.

Un trattore per Padre Marco: Scandale si mobilita

SCANDALESe lo chiamano il Presidente, il Presidentissimo un motivo ci sarà; stiamo parlando dell’ex presidente dell’Azione Cattolica scandalese nonché sindaco di Scandale per alcuni anni, Gino Scalise.

Ormai in pensione Gino, nonostante gli acciacchi dell’età, continua la sua opera in terra da buon cattolico.

Ma la sola messa domenicale non può bastare un uomo pieno di amore come lui. E così il presidente scandalese per antonomasia nei giorni scorsi ha dato nuovo impulso ad un’iniziativa (promossa nei mesi scorsi anche da altre persone come il giornalista Pasquale Minniti che ad aprile 2007 aveva lanciato la campagna “Un trattore per Padre Marco Mangu missionario in Sudan”) che ha un fine nobile e cioè quello di acquistare appunto un trattore per Padre Marco Mangu, un sacerdote sudanese che alcuni anni fa è stato vice parroco di Don Renato Cosentini e che ora opera nella sua povera terra.
Da sx Gino Scalise e Padre Marco Mangu. Foto Pingitore
Gino Scalise, stimato da tutti in paese, ha preso a cuore la cosa e ha scritto una lettera, in un primo tempo inviata a più persone del paese e successivamente diventata una manifesto pubblico affisso in vari locali del paese, nelle scuole ma anche in alcuni paesi vicini.

“Credo la sorprenderà – scrive Scalise nella sua missiva – questa lettera che parla di Padre Marco. Il paese di Padre Marco il Sudan vive oggi una situazione difficile, la violenza politica aumenta la sofferenza dei poveri. Quando lasciò Scandale Padre Marco aveva nel cuore un sogno: coltivare nel suo paese i prodotti del nostro paese per procacciare il cibo agli sfortunati bambini, denutriti, malati e senza medicine. Allo scopo egli aveva riempito piccoli sacchetti di stoffa di ogni specie di semi delle nostre produzioni ma, diceva che per preparare il terreno riarso dal sole dell’Africa era necessario un trattore”.

“Noi della comunità di Scandale – continua l’ex sindaco scandalese – che Padre Marco ha generosamente e affettuosamente curato, vediamo cosa possiamo fare; forse non possiamo aiutarlo a realizzare compiutamente il suo sogno ma, potremmo certamente sostenerlo nelle sue difficoltà per assistere quella comunità. In concreto potremmo evitare qualche spesa superflua (se
non inutile), per destinare l’equivalente a Padre Marco. Il superfluo, secondo Papa Giovanni XXIII, si misura sui bisogni dei poveri. Per le festività di Natale e Pasqua e durante le vacanze estive sarebbe bene non dimenticare chi non solo non può permettersi vacanze e feste ma, ha difficoltà per le cose essenziali. Ciascuno può dare quanto decide nel suo cuore, non con tristezza né per forza perché Dio benedice chi dona con gioia. Chi scarsamente semina, scarsamente raccoglierà, e chi semina largamente, largamente raccoglierà”.

Parole semplici ma pesanti come un macigno, parole che prendono al cuore e non possono non suscitare in chiunque le legga la voglia, la volontà, il desidero di donare ed aiutare così Padre Marco.

Certo ci sarebbe bisogno del sostegno di persone benestanti o di grosse aziende, scriveva ad aprile il giornalista Minniti: “L’appello viene rivolto soprattutto alle grosse aziende produttrici Fiat e Lamborghini sperando che tra i loro dirigenti amministratori vi siano ancora persone che, ogni tanto, tralasciano i loro conti aritmetici e trasvolino alla ricerca di qualche bisogno umanitario piccolo piccolo come quello di Padre Marco”, ma anche l’offerta di ciascuno di noi può essere utile alla causa. E così in paese si sono mobilitati in tanti: sono stati realizzati alcuni salvadanai distribuiti nelle scuole ed in alcuni locali, è stato aperto un conto corrente presso la Banca di Credito cooperativo di Scandale (c/c bancario n°. 2474, Abi 8907 Cab 42730), si è presa l’impegno di raccogliere le offerte in paese la signora Assunta Perri, il presidente dell’Avis, Pietro Cerrelli ha preso a cuore la cosa e sta dando anche il suo contributo portando l’iniziativa anche fuori da Scandale, inoltre si è messa a disposizione anche la Pro Loco di Scandale che sta raccogliendo le offerte delle aziende rilasciando ricevuta detraibile ai fini fiscali.

Insomma tutti uniti per un unico obiettivo: comprare un trattore a Padre Marco, perché se alle persone bisognose fai un’offerta, dai dei soldi o delle cose da mangiare queste cose passeranno, ma se insegni loro come fare e le metti in condizioni di sapersele procurare da soli avranno per sempre del sostentamento.

ROSARIO RIZZUTO