Archive for February 2nd, 2008

Nasce il forum di Scandale

Nasce il nuovo forum degli scandalesi (e non solo), lo ha creato oggi, 02.02.2008, Phil7L, ma per diventare vivo ha bisogno della collaborazione di tutti, quindi mi raccomando partecipate, aprite discussioni intervenite su quelle già aperte.

Per accedere al forum basta cliccare qui.

L'amico di Gino Pingitore…

Per questo che da giorni mi fischiano le orecchie…

Avete letto, avete letto sul Blog Pingitore: "Caro Iginio, non so come una persona come te possa dare retta ai commenti di uno che si chiama Rosario Rizzuto, persona che io non conosco ma ogni tanto mi viene voglia di andare a leggere qualche intervento sul suo blog, e da lì mi sono fatto un’opinione molto negativa, visto il linguaggio che usa nei suoi interventi.
Dovrebbe considerare che il blog può essere letto anche da donne e bambini, e lui scrive cose poco educative.

Iginio, io ti conosco molto bene, vivo fuori e sò che ti stai muovendo nella giusta direzione per il bene di questo paese. Devi tenere conto che hai formato un’associazione dove hanno aderito, ho visto nella foto e negli interventi fatti, nel consiglio d’amministrazione, medici, maestri, imprenditori, assicuratori, funzionari di segreteria e tanta altra brava gente, già dai nomi posso garantirti che sarà un successo.
Sono due giorni che leggo appassionatamente il tuo blog, ho visto con piacere la presentazione della Vostra stupenda associazione, ho visto e mi sono molto rallegrato, che hai fatto una cosa nuovissima: la presentazione di un’associazione dove hai invitato gente di destra, di sinistra, di centro, dove hai lasciato spazio a tutti di poter dire la loro con molto franchezza. COMPLIMENTI!
Ti chiedo cortesemente un favore, dalle nostre parti sei molto stimato, lascia perdere questo Rosario Rizzuto, che secondo me è un personaggio pagato per distruggere, è un personaggio che non riesce a stare in mezzo alla gente e quindi è meglio tenerlo lontano.

Se leggo bene voleva far parte dell’associazione ma sia tu che i tuoi soci avete fatto una scelta ottima a non averlo fatto aderire, perchè questa è solo gente che distrugge tutto quello che vede di bello. Visto che si ritiene un giornalista del paese, dovrebbe solo lodare queste iniziative, invece di attaccarle o di non accettare gli inviti, come ho letto.
Iginio, SEI GRANDE!!! VAI AVANTI COSI’ E NON FERMARTI DAVANTI A QUESTE NULLITA’ PERCHE’ ALLE SPALLE HAI UNA GRANDE FORZA, DI PERSONE CHE CREDONO IN TE E CHE CREDONO NEL BENE DELLA COMUNITA’ DI SCANDALE. Tieni conto che i lupi stanno dall’altra parte e uno di questi lupi è quello che ti attacca continuatamente con tutte le stronzate che scrive.
Ciao, a presto!
"

Secondo questo gran figlio di Puttana, io sarei volgare e scriverei cose poche educative.

Ma che cazzo dice sto stronzo, bastardo?

Uno che si definisce amico di Gino Pingitore ma che non sa chi sono io, se non tramite alcuni miei post, ma da dove arriva? dalla Luna?

Ma poi questo gran figlio di una vacca, lo sa che nel mio blog ci sono 1.732 (millesettecentotrentadue) post, e quelli in cui, per dargli il giusto senso come questo che sto  scrivendo ora, ho usato qualche parolaccia si possono contare sulle dita di un mano o al massimo due?

Secondo questo figlio di troia io sarei "pagato per distruggere", da chi? Da quella grande zoccola di tua madre in natura???

Per me, caro bastardo, il blog è medicina, è terapia, io scrivo per non stare male, grande cane e asino che non sei altro, quindi prima di cliccare sui tasti e fare il mio nome PENSA e pensa bene perchè hai scritto tante cazzate.

A me non fanno male le cose vere, puoi dirmi quello che vuoi ma deve essere vero e provato; quattro parolacce in pochi post non identificano il mio modo di scrivere nè tanto meno il mio blog come poco educativo e lo testimoniano le tante testimonianze di stima che ricevo periodicamente.

E poi io non mi sono mai definito il giornalista del paese benchè io sia iscritto all’albo dei giornalisti e solo il solo del paese insieme con Iginio Carvelli e forse (non so se ha finito le pratiche) Alexis Paparo; ho sempre cercato di trovare altre persone (ed in passato altri hanno iniziato a scrivere invogliati da me come Emanuela Audia, Pina Boccuto per esempio; ma che te li nomino a fare tu conosci solo ad Iginio Pingitore e a quelli di "Scandale nel Cuore di cui sai vita, miracoli e professioni solo avendoli visti in foto) che scrivessero da Scandale per il Crotonese ma anche per altri giornali (ultimo Leo Barberio per Calabria Ora ma l’ho chiesto anche ad altri che non hanno voluto).

Tutto quello che scrivi è pieno di menzogna e cattiveria che possono arrivare solo da una PERSONA CATTIVA ED INGIUSTA, una persona a cui auguro OGNI MALE POSSIBILE… DA SUBITO!!!

Sabato di Carnevale…

Finalmente sabato e che sabato!!!

Oggi è sabato grasso, alle 17 c’è una festa di Carnevale alle Spighe mentre stasera, se sono ancora tra i vivi, dovrò assolutamente andare al Gloss dove si terrà Miss e Mister Winter 2008 che annovera tra gli organizzatori il nostro Francesco Coriale.

La locandina di Miss e Mister Winter 2008 che si terrà al Gloss di Crotone il 2 febbraio 2008. Clicca x ingrandire

I Dirigenti Gentleman nell'alto crotonese: premiate Pallagorio, Real Filos Ippos (di Mesoraca) e Petilia

Il tavolo di presidenzea della Terza Edizone del Premio Dirigente Gentleman organizzato dall'Aia di Crotone. Foto Rosario Rizzuto
Se è vero  quanto venuto fuori dalla Terza Edizione del Premio Dirigente Gentleman, organizzato dalla Figc e dalla Sezione Aia di Crotone, i dirigenti più educati, più a modo, che collaborano con gli arbitri, per quanto riguarda la stagione 2006/07, appartengono all’Alto Crotonese, più alla zona di alta collina della Provincia che alla zona di mare.

Foto di gruppo dei dirigenti Aia e Figc con il Presidente del Pallagorio premiato pe la Seconda Categoria stagione 2006/07. Foto Rosario Rizzuto
Infatti sono state premiate le società calcistica del Petilia, per il settore giovanile, il Real Filos Ippos, per la Terza Categoria, e il Pallagorio per la seconda categoria.

La premiazioni sì è tenuta presso il Bastione Toledo di Crotone e ha visto la partecipazione, al tavolo di presidenza, del Presidente della Figc Calabrese, Antonio Cosentino, del Presidente del Cra (Comitato Regionale Arbitri) Calabria, Franco Falvo, del Componente del Comitato Nazionale Aia, Filippo Capelluto, del Presidente della sezione Aia di Crotone, Sergio Contarino, dell’Assessore allo Sport della Provincia di Crotone, Donato Greco, e ospite d’onore il Presidente del Cai (Commissione Arbitri Interregionali), Alberto Boschi.

E’ intervenuto anche l’Assessore Comunale alo Sport, Mario Megna, mentre in sala erano presenti i dirigenti di molte delle squadre di Seconda e Terza categoria e del settore giovanile della Provincia di Crotone nonché alcuni dirigenti dell’Aia di Rossano con la quale quella di Crotone effettua degli scambi di arbitri.

La serata è stata presentata da Gianluca Crugliano, arbitro crotonese, che è arrivato ad arbitrare fino alla Serie C e che tra le altre cose ha raccontato come proprio Alberto Boschi alcuni anni fa lo bocciò nel suo tentativo di passare al Can (Commissione Arbitri Nazionale) di A e B per potere arbitrare nelle massime serie del calcio italiano.

La sala del Bastione Toledo durante la Terza Edizione del Premio Dirigente Gentleman. Foto Rosario Rizzuto
La serata è stata abbastanza piacevole anche se iniziata con ben 45 minuti di ritardo e solo dopo che il giornalista Luigi Saporito si è fatto sentire accusando gli organizzatori  di poco rispetto verso le persone presenti, infatti il ritardo era dovuto anche al fatto che i vari componenti il tavolo di presidenza stavano rilasciando alcune interviste alle Tv locali.

Tutti gli interventi hanno lodato l’iniziativa dell’Associazione Arbitri di Crotone, unica del genere in Italia ma che ben presto sarà imitata anche in altre province ed è stata anche l’occasione per ricordare, visto che la manifestazione è caduta a cavallo del primo anniversario dei due lutti, il dirigente Ermanno Licursi (27 gennaio) e l’ispettore Filippo Raciti (2 febbraio) entrambi deceduti in occasioni di eventi calcistici e in memoria dei quali, insieme con il giovane tifoso laziale Gabriele Sandri, sarà effettuato il cosiddetto terzo tempo (strette di mani a fine gara tra giocatori e arbitro) che da sabato 2 febbraio, dopo aver debuttato nei campionati professionisti nelle scorse settimane, dovrà tenersi anche sui campi dilettantistici.

[Rosario Rizzuto]