Presidente Napolitano non sciolga le Camere!
O sono scemo io o lo è lui, Berlusconi.
Il problema dell’attuale legge elettorale non è, secondo me, solo quello della stabilità.
"Visto che sono sicuro vincere e giusto votare ora e subito con questa legge" dice di fatto Berlusconi ben consapevole di quanto la legge sia assurda anche se fa finta non saperlo.
Il problema del Porcellum, come è stata chiamata questa legge assurda fatta dallo stesso Berlusconi per cercare di recuperare il gap con la sinistra alla precedenti elezioni, è che Berlusconi potrebbe fare eleggerre chi vuole lui.
Paradossalmente potrebbe far eleggere tutti delinquenti e condannati anche per mafia o omicidi e nessuno ci potrebbe fare niente.
Potrà fare eleggere Clemente Mastella, la moglie di questo, Cuffaro, Cirino Pomicino, Gerry Scotti, Emilio Fede, il suo giardiniere, la sua badante, forse anche Totò Riina, il proprio cavallo e via dicendo?
Vi sembra poco?
Che c’era di male e quale era il problema a rinviare le elezioni dopo la riforma della legge elettorale se non la paura del Berlusca di perdere l’attuale virtuale vantaggio?
E poi perchè si deve fare come dice l’attuale minoranza del Parlamento?
IO NON MI RASSEGNO!!!
Lo so che è impossibile ma spero che Napolitano non sciolga le Camere: non diamo il Parlamento IN MANO ai cavalli di Berlusconi!!!
Beppe Grillo l’altro giorno ha scritto: "L’Italia è una democrazia avanzata fondata sulla legalità. Le leggi sono il suo punto di forza. Sono così tante, tra le 300.000/350.000, che nessuno le conosce tutte. Per ogni disposizione c’è il suo contrario, la sua eccezione, la sua interpretazione giuridica. Il numero di avvocati della città di Roma è pari a quello di tutta la Francia.
Da qualche legislatura gli italiani si fanno eleggere per migliorare le leggi. Vogliono legiferare per i reati commessi prima di essere eletti. Prima il peccato, poi l’autoassoluzione. Innocenti per aver commesso il fatto. E’ anche un’opera sociale la loro. Insieme a un presidente del Consiglio sono assolti, per fare un esempio legislativo, tutti coloro che hanno commesso falso in bilancio. Un ex reato che è ora possibile commettere rimanendo onesti.
Lo psiconano ha tracciato la via della autolegislazione. Va estesa, democraticamente, a tutti. E’ come l’autocertificazione. Chiunque, in base alle sue esigenze, si fa la sua legge, la autoapprova e la deposita in Comune. Se la legge entra in conflitto con quella di un altro cittadino, il passo successivo è l’applicazione della legge del più forte. In caso di decesso di uno dei due contendenti, il sopravvissuto godrebbe comunque dell’indulto.
L’autolegislazione farebbe emergere la pancia del Paese, quella che non vuole, giustamente, farsi processare per reati che la riguardano mentre gli altri la fanno sempre franca. Il tutto senza dover ricorrere ad atti costosi come la corruzione di giudici, o la compravendita di giornalisti, che non sono alla portata di tutte le tasche. Un foglio di carta semplice, una legge fai da te, una firma. E finalmente la libertà di delinquere.
E’ già iniziata la campagna elettorale: “Furto libero e onesto per tutti".