Archive for February 22nd, 2008
Feb
2008
Feb
2008
Complimenti e rabbia
Mi ha chiamato Ciccio delle Madie per complimentarsi con me per l’articolo su Barbara.
Credo che il dirmi che si è commosso vale più di qualsiasi complimento, credo infatti che un articolo sia importante quando riesce a suscitare in chi lo legge una reazione, che può essere commozione, rabbia, gioia e via dicendo.
Se non fosse per "Ma che te lo dico a fare" sarei quasi felice!
Feb
2008
Imperdibile!!!
Oggi tra le 19 e le 19,30 sulle televisioni private calabresi sarà trasmesso IL MESSAGGIO AI CALABRESI DEL PRESIDENTE LOIERO che parlerà ai calabresi appunto dell’attuale situazione politico-istituzionale.
Le televisioni che manderanno in onda il messaggio sono: RTI Crotone, Video Calabria, Telediogene, Telespazio, 7 Gold Calabria, Calabria Channel, Calabria Tv, RTC Telecalabria, Metrosat, Reggio Tv, Rete Kappa Vibo, Tele Cassano, Telemia, Telereggio, TEN e TeleJonio.
Mi raccomando distite gli impegni e tutti davanti alla tv, che sia il giorno delle dimissioni?!
Non ci credo ma non si sa mai, così potrete gioire in diretta!!!
Feb
2008
No comment…
Berlusconi: ‘Signor parroco, mi vorrei confessare’
Parroco: ‘Certo figliolo, qual’è il tuo nome?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi, padre.’
Parroco: ‘Ah! Ah! Il presidente del Consiglio!?’
Berlusconi: ‘Si, padre.’
Parroco: ‘Ascolta, figliolo, credo che il tuo caso richieda una competenza superiore. E’ meglio che tu ti rechi dal Vescovo.’
Così Berlusconi si presenta dal Vescovo, chiedendogli se può confessarlo.
Vescovo: ‘Certo, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi’
Vescovo: ‘Il presidente del Consiglio? No, caro mio, non ti posso confessare: il tuo è un caso difficile. E’ meglio che tu vada in Vaticano.’
Berlusconi va dal Papa.
Berlusconi: ‘Sua Santità, voglio confessarmi.’
Papa: ‘Caro figlio mio, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi’
Papa: ‘Ahi! Ahi! Ahi! Figliolo! Il tuo caso è molto difficile per me.Guarda qui, sul lato del Vaticano c’è una cappella. Al suo interno
troverai una croce. Il Signore ti potrà ascoltare.’ Berlusconi, giunto nella cappella, si rivolge alla Croce: ‘Signore, voglio confessarmi.’
Gesù: ‘Certo, figlio mio, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi.’
Gesù: ‘Ma chi? Il Presidente del Consiglio?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘L’ex amico di Craxi ?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘L’inventore dello scudo fiscale per far rientrare dalle isole Cayman e da Montecarlo tutti i soldi che i tuoi amici hanno sottratto al fisco?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘L’amico dei Neo-Fascisti e Neo-Nazisti, particolare che si è dimenticato di riferire al Congresso americano?’
Berlusconi: ‘Ehm… si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha abbassato dell’1% le tasse dirette e costretto comuni/province/regioni ad aumentare le tasse locali del 45% per tenere
aperti asili, trasporti, servizi sociali essenziali?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha ricandidato 13 persone già condannate con sentenza passata in giudicato?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha modificato la legge elettorale in modo che siano le segreterie di partito a scegliere gli eletti e non più I cittadini ?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha omesso qualsiasi controllo sull’entrata in vigore dell’Euro permettendo a negozianti e professionisti di
raddoppiare I prezzi in barba a pensionati e lavoratori a reddito fisso ?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha abolito la tassa di successione per I patrimoni
miliardari e subito dopo ha cointestato le sue aziende ai figli?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha quadruplicato il suo patrimonio personale e salvato le sue aziende dalla bancarotta da
quando è al governo e che dice che è entrato in politica gratis per il bene degli italiani?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha epurato dalla RAI I personaggi che non gradiva?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha fatto la Ex-Cirielli, la Cirami e la salva-Previti ?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha fatto una voragine nei conti dello stato e ha cambiato 3 volte ministro del tesoro ?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha dato, a spese degli italiani, il contributo per il decoder digitale per permettere al fratello di fare soldi con una
società che li produceva ?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha depenalizzato il falso in bilancio ed ha introdotto la galera per chi masterizza I DVD ?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha permesso alla Francia di saccheggiare la BNL e si è fatto prendere a pesci in faccia quando ENEL ha tentato di
acquisire una società francese ?’
Berlusconi: ‘Ehm… sono sempre io, Signore.’
Gesù: ‘Figlio mio, non hai bisogno di confessare. Tu devi solamente ringraziare.’
Berlusconi: ‘Ringraziare???? E chi, Signore?’
Gesù: ‘Gli antichi Romani, per avermi inchiodato qui. Altrimenti sarei sceso e t’avrei fatto un CULO COSI’!!!
Un grazie a Mimì De Miglio per l’inoltro… e non ridete perchè c’è poco da ridere!!!
Feb
2008
Amici…
Feb
2008
Pubblicato il libro di Dario Coriale e Simone Arminio, Nè santi nè eroi: tutti in libreria!
Posto la simpatica mail ricevuta da Dario Coriale per annunciarmi l’uscita del suo libro "Nè santi nè eroi", scritto a 4 mani con Simone Arminio, mi raccomando tutti in libreria a chiedere e a comprare il libro:
"Amici, parenti, concittadini.
E’ uscito il libro che ho scritto con Simone Arminio, e, voi non ci crederete, ma è nelle librerie!
S’intitola "Né santi né eroi".
Ora, voi lo sapete, io sono buono e caro, ma il libro lo dovete comprare e lo dovete leggere (non che lo mettete su uno scaffale e mi riempite di "com’è bello, com’è bello!" riferendovi alla copertina!), altrimenti, quanto è vero che mi chiamo Menelao, a proposito di santi e di (super)eroi, chiamo Berlusconi e vi faccio condannare tutti per falso in bilancio.
Avete capito, o no?
In ogni caso, il libro lo trovate in libreria (diciamo nelle migliori, in quelle più fornite), oppure on line (per maggiori informazioni a riguardo cliccate qui).
A questo punto, però, abbiamo bisogno dell’aiuto di voi tutti.
La casa editrice ke ha pubblicato il libro non è molto grande e conosciuta (tipo Mondadori, per intenderci) ma è piccolina. Inoltre, io e Simone siamo due perfetti sconosciuti, potenzialmente sfigati. Il risultato di questo micidiale mix è ke le librerie (comprese quelle più grandi), ovviamente, non chiedono alla casa editrice 100 copie di "Né santi né eroi", ma ne kiedono tipo 3, o 4 al massimo.
A quel punto, intervenite voi andando a comprare il libro.
Ma non basta, perchè, la libreria in questione riordinerà i libri solo quando non ne avrà più e quando si accorgerà che altre persone lo hanno richiesto. Quindi, ognuno nella città in cui si trova, oltre ad andarsi a comprare sto benedetto libro, deve convincere un po’ di amici ad andare a chiederlo in libreria. Non dico a comprarlo (se poi lo vogliono anke comprare non sarò di certo io a sconsigliare l’acquisto! ), ma solo a chiederlo, in modo che il libraio si convinca ad ordinarne delle altre copie.
Esempio pratico-teatrale.
Mettiamo che ognuno di voi abbia 3 amici (X, Y e Z) e che nella città ci sia un Libraio che non ha il nostro libro (o perché lo ha finito, o perché non gli è mai arrivato)
SCENA PRIMA
(interno giorno)
Amico X: Buongiorno.
Libraio: Buongiorno a lei. Posso aiutarla?
Amico X: Sì: stavo cercando un libro che s’intitola "Né santi né eroi", di Simone Arminio e Dario Coriale
Libraio: Ora controlliamo…. (pensando – e chi cacchio sono mo’ sti due!) … allora, sul database c’è, ma a scaffale non lo abbiamo.
Amico X: Ah (ke non è una risata, ma un’espressione di rammarico), in ogni caso si può ordinare, vero?
Libraio: Certo. Si può ordinare.
Amico X: Ok. Grazie mille (e se ne va)
SCENA SECONDA
(interno giorno; il giorno seguente)
Amico Y: Buongiorno.
Libraio: Buongiorno a lei. Posso aiutarla?
Amico Y: Sì: stavo cercando "Né santi né eroi". E’ un libro di racconti da poco uscito per Palomar.
Libraio: Ora ci guardo. (pensando – questo nome non mi è nuovo!) …Ancora non ci è arrivato.
Amico Y: Ma è possibile ordinarlo?
Libraio: Certo che si può.
Amico Y: Ok. Va bene. Continuo a dare un’occhiata. Posso?
Libraio: Certo. Faccia pure.
SCENA TERZA
(interno sera; tre giorni dopo)
Amico Z: Buonasera.
Libraio: Buonasera a lei.
Amico Z: io stavo cercando un libro di racconti. S’intitola "Né santi nèé eroi". Lo avete?
Libraio: (pensando – Miiiiiii, di nuovo?) Ancora non è arrivato. Ma lo richiederemo nel prossimo ordine.
Amico Z: Ah (che stavolta è un’espressione di gaudente sorpresa) allora posso passare tra qualche giorno?
Libraio: Sì. Passi pure la prossima settimana. Entro giovedì dovremmo averlo.
Amico Z: Grazie mille. Grazie. Buonasera
Libraio: Buonasera a lei!
SCENA QUARTA
(interno sera; 10 minuti più tardi)
Libraio (al telefono): Pronto, Palomar? Vorrei ordinare qualche copia di "Né santi né eroi"…
FINE
Oh… ci conto! Vi raccomando. E se avete qualche riscontro da darmi, scrivetemi subito.
Nel frattempo, io e Simone ci siamo già attivati con un po’ di promozione on line.
Abbiamo fatto il sito ed il myspace del libro.
Magari, se non è un problema, quelli che tra voi gestiscono un sito o un blog, con un collegamento al nostro sito riuscirebbero anke a darci un po’ di visibilità in più.
Ora però basta.
(Questa mail è troppo lunga. Scusate)
Ci sentiamo presto.
Fatemi sapere se il libro vi piace.
Ciao a tutti".
Feb
2008
Licenziabili i capi volgari e scurrili se feriscono la dignità di chi lavora
Finalmente qualche speranza, dopo la sentenza della cassazione (cliccate per leggere: sono proprio loro, proprio loro) il bastardo e la ladra potranno ora essere licenziati ma servono le denunce e sappiamo tutti di quanto vigliacche e piene di paure siano tante persone…
Ahh se Pina, Giuseppe, Marisa, Antonio, Eufelia, Teresa… parlassero!!!
Feb
2008
Dopo la stop quasi totale per la neve riparte la Terza Categoria, lo Scandale, nell'anticipo di sabato, gioca a Savelli
Sembra quasi che la neve quest’anno nel crotonese ce l’abbia con il campionato di terza categoria e così dopo il rinvio dell’intera giornata del 16 dicembre scorso, anche domenica scorsa le precipitazioni nevose, con l’aiuto del vento, hanno praticamente annullato la quarta giornata di ritorno, infatti si è giocata solo la gara tra Real Fondo Gesù e Cirò nella quale la squadra del presidente Sculco è risuscita a conquistare un preziosissimo punto che testimonia, ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, di come i cirotani, al loro primo campionato assoluto, non siano più una sorpresa ma una bella realtà.
Il Real Fondo Gesù invece, perde l’occasione di agganciare il Petilia al secondo posto.
A Casabona, il Belvedere Spinello non ha giocato a causa del forte vento mentre Castelsilano – Altilia è stata rinviata per la neve presente sul terreno di gioco, infine Nuova Torre Melissa – Savelli e Scandale – Camellino sono state rinviate perchè le squadri ospiti, a causa delle neve, non riuscivano a raggiungere i terreni di gioco.
Piccolo giallo a Scandale, dove, dopo aver chiesto (ed ottenuto) il rinvio, il Camellino, a causa di un disguido nelle comunicazioni con la Figc di Crotone, superava il problema neve e si presentava lo stesso a Scandale.
Il presidente Garofalo la prendeva con filosofia e non si rammaricava più di tanto per il viaggio sprecato.
Le quattro gare non disputate saranno recuperate mercoledì 5 marzo alle ore 15,00 mettendo in difficoltà le squadre che hanno più giocatori che lavorano o che studiano e che magari devono partire presto per una trasferta un po’ lontana e che potrebbero avere difficoltà anche ad avere gli undici uomini da schierare in campo.
Successe per esempio il 9 gennaio scorso, nel recupero delle gare del 16 dicembre, quando, contro il Cirò, lo Scandale si presentò con gli undici uomini contati e quindi senza la possibilità di far cambi.
Domenica 24, anzi sabato 23, con l’anticipo tra Savelli e Scandale, si ricomincia.
Lo Scandale di mister Villaverde non avendo potuto ottenere lo spostamento della gara alla domenica mattina ha chiesto ed ottenuto il posticipo della gara di mezz’ora così la partita inizierà alle 15,30, ma il fatto che si giochi in un giorno feriale rischia di penalizzare entrambe le formazioni che potrebbero non avere tutti i giocatori disponibili.
Gli ospiti, che per giunta tra riposo e gara saltata sono fermi dal 3 febbraio, se vogliono ancora avere una minima possibilità di raggiungere la zona play off devono far risultato sul terreno dell’imbattuta capolista e magari così “vendicare” la sconfitta per 3 a 2 dell’andata.
Domenica mattina, alle 10,00 invece si gioca Petilia – Casabona (andata 0 a 0), la vice capolista deve fare risultato pieno se non vuole correre il rischio di essere superata o raggiunta dal Real Fondo Gesù, anche se per i ragazzi di mister Orto non sarà facile fare risultato a Belvedere Spinello che all’andata riuscì a pareggiare a Tufolo.
Altra bella partita è quella tra Cirò e Castelsilano (andata 2 a 1 per il Castelsilano), i silani, col bottino pieno, hanno la possibilità di aprire il discorso play off almeno per quanto li riguarda ma a Cirò (sei vittorie su sette gare) è dura per tutti.
La giornata, che vede il riposo del Camellino, è chiusa dalla gara tra Altilia e Nuova Torre Melissa (andata 2 a 2) in quel di Tufolo. L’Altilia ormai è fuori da ogni gioco ma di certo vorrà onorare il campionato, mentre per la Nuova Torre Melissa c’è una flebile speranza di riuscire a raggiungere la zona play off ma sarà molto dura.
Il terzo tempo non sta portando i risultati sperati e su molti campi della Calabria ne stanno succedendo di cotte e di crude, domenica scorsa, nel crotonese, è stato il Roccabernarda (Seconda Categoria) la squadra più cattiva con un giocatore squalificato per un anno e due dirigenti fino a metà aprile, la speranza è sempre la stessa: speriamo che nel prossimo turno vinca soprattutto lo sport!
ROSARIO RIZZUTO