Pubblicato il libro di Dario Coriale e Simone Arminio, Nè santi nè eroi: tutti in libreria!
Posto la simpatica mail ricevuta da Dario Coriale per annunciarmi l’uscita del suo libro "Nè santi nè eroi", scritto a 4 mani con Simone Arminio, mi raccomando tutti in libreria a chiedere e a comprare il libro:
"Amici, parenti, concittadini.
E’ uscito il libro che ho scritto con Simone Arminio, e, voi non ci crederete, ma è nelle librerie!
S’intitola "Né santi né eroi".
Ora, voi lo sapete, io sono buono e caro, ma il libro lo dovete comprare e lo dovete leggere (non che lo mettete su uno scaffale e mi riempite di "com’è bello, com’è bello!" riferendovi alla copertina!), altrimenti, quanto è vero che mi chiamo Menelao, a proposito di santi e di (super)eroi, chiamo Berlusconi e vi faccio condannare tutti per falso in bilancio.
Avete capito, o no?
In ogni caso, il libro lo trovate in libreria (diciamo nelle migliori, in quelle più fornite), oppure on line (per maggiori informazioni a riguardo cliccate qui).
A questo punto, però, abbiamo bisogno dell’aiuto di voi tutti.
La casa editrice ke ha pubblicato il libro non è molto grande e conosciuta (tipo Mondadori, per intenderci) ma è piccolina. Inoltre, io e Simone siamo due perfetti sconosciuti, potenzialmente sfigati. Il risultato di questo micidiale mix è ke le librerie (comprese quelle più grandi), ovviamente, non chiedono alla casa editrice 100 copie di "Né santi né eroi", ma ne kiedono tipo 3, o 4 al massimo.
A quel punto, intervenite voi andando a comprare il libro.
Ma non basta, perchè, la libreria in questione riordinerà i libri solo quando non ne avrà più e quando si accorgerà che altre persone lo hanno richiesto. Quindi, ognuno nella città in cui si trova, oltre ad andarsi a comprare sto benedetto libro, deve convincere un po’ di amici ad andare a chiederlo in libreria. Non dico a comprarlo (se poi lo vogliono anke comprare non sarò di certo io a sconsigliare l’acquisto! ), ma solo a chiederlo, in modo che il libraio si convinca ad ordinarne delle altre copie.
Esempio pratico-teatrale.
Mettiamo che ognuno di voi abbia 3 amici (X, Y e Z) e che nella città ci sia un Libraio che non ha il nostro libro (o perché lo ha finito, o perché non gli è mai arrivato)
SCENA PRIMA
(interno giorno)
Amico X: Buongiorno.
Libraio: Buongiorno a lei. Posso aiutarla?
Amico X: Sì: stavo cercando un libro che s’intitola "Né santi né eroi", di Simone Arminio e Dario Coriale
Libraio: Ora controlliamo…. (pensando – e chi cacchio sono mo’ sti due!) … allora, sul database c’è, ma a scaffale non lo abbiamo.
Amico X: Ah (ke non è una risata, ma un’espressione di rammarico), in ogni caso si può ordinare, vero?
Libraio: Certo. Si può ordinare.
Amico X: Ok. Grazie mille (e se ne va)
SCENA SECONDA
(interno giorno; il giorno seguente)
Amico Y: Buongiorno.
Libraio: Buongiorno a lei. Posso aiutarla?
Amico Y: Sì: stavo cercando "Né santi né eroi". E’ un libro di racconti da poco uscito per Palomar.
Libraio: Ora ci guardo. (pensando – questo nome non mi è nuovo!) …Ancora non ci è arrivato.
Amico Y: Ma è possibile ordinarlo?
Libraio: Certo che si può.
Amico Y: Ok. Va bene. Continuo a dare un’occhiata. Posso?
Libraio: Certo. Faccia pure.
SCENA TERZA
(interno sera; tre giorni dopo)
Amico Z: Buonasera.
Libraio: Buonasera a lei.
Amico Z: io stavo cercando un libro di racconti. S’intitola "Né santi nèé eroi". Lo avete?
Libraio: (pensando – Miiiiiii, di nuovo?) Ancora non è arrivato. Ma lo richiederemo nel prossimo ordine.
Amico Z: Ah (che stavolta è un’espressione di gaudente sorpresa) allora posso passare tra qualche giorno?
Libraio: Sì. Passi pure la prossima settimana. Entro giovedì dovremmo averlo.
Amico Z: Grazie mille. Grazie. Buonasera
Libraio: Buonasera a lei!
SCENA QUARTA
(interno sera; 10 minuti più tardi)
Libraio (al telefono): Pronto, Palomar? Vorrei ordinare qualche copia di "Né santi né eroi"…
FINE
Oh… ci conto! Vi raccomando. E se avete qualche riscontro da darmi, scrivetemi subito.
Nel frattempo, io e Simone ci siamo già attivati con un po’ di promozione on line.
Abbiamo fatto il sito ed il myspace del libro.
Magari, se non è un problema, quelli che tra voi gestiscono un sito o un blog, con un collegamento al nostro sito riuscirebbero anke a darci un po’ di visibilità in più.
Ora però basta.
(Questa mail è troppo lunga. Scusate)
Ci sentiamo presto.
Fatemi sapere se il libro vi piace.
Ciao a tutti".
Complimenti ragazzi!!!!!!!
Avviserò tutti quelli che conosco,ma più o meno il prezzo del libro si può sapere?????
L’ho appena ordinato on-line,ma poi passo pure in libreria.
ciao
Ciao a tutti e grazie a Rosario per il post (anche da parte di Simone).
Il libro, in libreria, costa 14 €.
A Crotone lo potete trovare alla libreria Paolina (vicino al Duomo).
A breve dovrebbe arrivare anche da qualche altra parte. Vi terrò aggiornati.
Grazie ancora a tutti.
Dario
complimenti… complimenti….complimenti ed ancora complimenti…. bravo Dario! Corro subitissimo in libreria per aquistare il tuo libro….un bacio a presto Corià
Che bello, così si fa! Bravissivi… vi auguro di avere un successo strepitoso.
Complimenti!!!
Emanuela Audia.
ma sono di Scandale questi ragazzi?
dove si può ordinare il libro?
Dario Coriale è di Scandale; Simone Arminio di Petilia Policastro.
Il libro per ora, nella nostra zona, lo trovi, come scrive anche Dario nel commento #3, alla libreria Paolina vicino al Duomo, ma puoi ordinarlo in ogni libreria d’Italia.
tanti auguri di vero cuore Dario tuo cugino Michele.