Archive for March, 2008

Inaugurazione Chiesa Evangelica a Scandale: l'articolo

SCANDALE Via Italia a Scandale, alle spalle del Municipio, non è mai stata così trafficata: c’è aria di festa e si sente.

Sabato 29 marzo, al civico 18, si inaugura il nuovo locale di culto della Chiesa Cristiana Evangelica di Scandale.

C’è tanta gente, con l’abito delle feste, persone non solo di Scandale ma molti provenienti da Crotone e da altre comunità evangeliche del circondario.

Gli evangelisti scandalesi sono contenti di avere finalmente un locale di proprietà dopo essere stati ospitati per anni in locali provvisori adibiti al culto.

Per l’evento a Scandale è arrivato anche Felice Antonio Loria, Presidente Nazionale delle Assemblee di Dio in Italia (Adi).
Il Pastore di Scandale, Pino Fiorilla. Clicca x vedere il dettaglio del quadro. Foto Rosario Rizzuto.
Gli onori di casa li fa il pastore di Scandale Pino Fiorilla che sprizza gioia da tutti i pori per essere riuscito insieme alla comunità evangelica scandalese, ma grazie anche all’aiuto delle altre comunità, a realizzare questa importante opera per loro.

Fiorilla non è di Scandale anche se un po’ scandalese si sente.

Ha parole di ringraziamento per il Signore innanzitutto ma un po’ per tutti, per quelli che hanno donato qualsiasi cosa sia stata utile alla chiesa, dal pavimento, all’impianto dei microfoni ai condizionatori; ringrazia l’amministrazione comunale, presente alla dedicazione della chiesa con il vice sindaco Tonino Coriale, che è venuta incontro a tutte le esigenze rendendo più agevoli i lavori di realizzazione dell’opera.

Un momento di festa ma anche di preghiera, con il culto guidato da Abele Trosino, pastore evangelico di Crotone, che chiama via via sull’altare altri pastori per pregare tutti assieme o per portare la loro esperienza.

Così si susseguono sull’altare Antonio Elia Mortelliti, pastore di Isola Capo Rizzuto, Francesco Rauti, un antesignano della comunità evangelica nel crotonesi, e Franco Oliverio, predecessore di Fiorilla, infatti è stato responsabile della comunità evangelica scandalese dal 1993 a gennaio 2006.

Oliverio racconta un po’ di storia delle Assemblee di Dio a Scandale, dagli inizi negli anni ’60 al buoi per alcuni anni finchè non si ricominciò il primo marzo del 1982 con le riunioni di evangelizzazione nella casa della famiglia Brescia. Nel luglio del 1984 la Chiesa Evangelica locale ebbe il primo locale di culto che poi dovette essere lasciato perché serviva al proprietario e quindi si passò in un altro locale e finalmente il terzo spostamento è avvenuto nella Chiesa di proprietà.

Un locale molto accogliente ben rifinito, che sabato, visto il grande afflusso di gente, dava l’impressione di essere piccolo ma che è adeguato alle esigenze della comunità locale.
Non ci sono croci nella chiesa evangelica ma dietro l’altare c’è un pannello in vetro con disegnata la Bibbia aperta e una frase del Salmo 119: "La Tua Parola è una luce sul mio sentiero".

Una struttura costata intorno ai 160.000 Euro, 80.000 dei quali già saldati.

All’evento ha partecipato anche il coro della comunità evangelica di Crotone diretto dal maestro Giacomo Cristallo che durante la celebrazione del culto ha eseguito alcuni brani.
Ospiti al banchetto. Foto Rosario Rizzuto
Dopo il dovere del culto la festa è continuato con il piacere di un gustoso banchetto offerto a tutti gli intervenuti dalla comunità evangelica scandalese, per chiudere in armonia e comunione una giornata storica per questa importante comunità religiosa del paese.

Una festa che continuerà anche nei prossimi giorni infatti dal 31 marzo al 6 aprile, alle 18,00, si terranno delle riunioni evangeliche nelle quali sarà possibile ascoltare canti cristiani e la predicazione della Parola di Dio.
Orario di Culto chiesa Evangelica di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Le riunioni, il culto, invece, della Chiesa Cristiana Evangelica di Scandale si terranno tutti i martedì e giovedì alle 18,30 e la domenica mattina alle 10.00.

ROSARIO RIZZUTO

Fernando Proce, dj di Rtl 102,5, rifà Nuntereggae più di Rino Gaetano. Si scarica gratis!

E’ stata una grande gioia per me scoprire stamane che un grande Dj come Fernando Proce di Rtl 102,5 ha rifatto, modernizzandone il testo, la mitica canzone di Rino Gaetano "Nuntereggae più".

Sono cambiati alcuni nomi, ma a distanza di 30 anni giusti giusti, rimane attuale la geniale intuizione del grande Rino Gaetano.

Il nuovo brano, intitolato "Nunteregge più 2008", è stato messo a disposizione gratuitamente on line su un sito pugliese, infatti Proce è di origini salentine.
Fernando Proce coi ragazzi della Repubblica Salentina. Foto dalla rete. Clicca per leggere l'articolo dei ragazzi.
E’, quindi, possibile scaricare (e anche esprimere un giudizio inviando un voto, 10 mi raccomando!) il brano da un link su questa pagina del sito www.repubblicasalentina.it.

Buon ascolto… e fatemi sapere che ne pensate.

Minacce e scuse da Petilia. Telefonate da un tifoso anonimo e da mister Miletta

"Io sono un tifoso del Petilia, come ti permetti ieri a scrivere queste pagliacciate, che quello così quello colà, quando l’arbitro vi ha dato il rigore che non c’era, e che vi gridavano di mandarlo fuori… (…). Come ti permetti a scrivere su internet a nome del Petilia… il Petilia c’ha un nome, non ti permettere mai più, tu stai andando addosso contro il paese di Petilia, vai subito, un’ora, a cancellare tutto".

E’ iniziata così la telefonata (REGISTRATA) che ho ricevuto alle 08.49, rigorosamente in anonimo, da un presunto tifoso del Petilia.

Un po’ di nervoso e, quando si dice il tempismo, pochi minuti dopo mi chiama l’allenatore del Petilia, Bruno Miletta, per chiedermi scusa per ieri; gli accenno della telefonata e mi dice di stare tranquillo.

Provo a stare tranquillo… ma non è facile!!!

Siamo all’assurdo più totale.

Nell’era dell’internet, nei giorni in cui i monaci tibetani rischiano la morte per far sapere al mondo dei sopprusi cinesi, io dovrei stare zitto sulle infamità e su quanto successo su un anonimo campo alla periferia di Petilia.

Rosario non starà mai zitto… mai.

Non solo non cancello ma raddoppio, triplico, quadruplo.

Quello che ho scritto ieri era sono un anticipo, sono tante le cose che ho ancora da scrivere.

Caro anonimo telefonista con la tua telefonata hai chiuso il cerchio, se hai qualcosa da dirmi chiamami con il numero e FAI L’UOMO!!!

Vergognoso!

Petilia non mi è bastata e così ho deciso di rovinarmi la serata guardandomi Report su Rai 3 che stasera parla di Calabria e delle truffe alla Legge 488 e simili.

E’ tutto vergognoso!

Devo parlare…

Non ci riesco a stare zitto, devo parlare: la foga agonista, l’assurda equazione che il calcio deve essere vittoria e non partecipazione fa trasformare le persone in modo incredibile.

Avevo una gran stima dell’allenatore giocatore del Petilia Bruno Miletta, da stamane l’ho cancellato.

E’ facile essere bravi quando si vince, gli uomini veri si vedono al momento della sconfitta.

Un giocatore della sua caricatura, alla guida della squadra vice capolista che si prende la briga di andare vicino alla bandierina e di gridare a Domenico Marazzita che deve sbagliare il rigore.
Il rigore trasformato da Domenco Marazzita contro tutto e tutto. Foto Rosario Rizzuto
SIAMO ALLA FOLLIA PIU ASSURDA!!!

La paura si impadronisce anche di alcuni dirigenti dello Scandale e Domenico Bruno, nelle vesti di guardalinee, grida anche lui a Marazzita di sbagliare il rigore.

Nonostante la pressione Domenico segna e manda su tutte le furie i giocatori ed alcuni dirigenti locali.

Lo Scandale ha avuto contro un sacco di rigori inesistenti e, a parte, le normali proteste, ha sempre accettato le decisioni arbitrali con rispetto e tranquillità, non so se quello su Scalise era rigore ma a Petilia, dove non deve vincere nessuno, pretendevano che il nostro giocatore, Scalise, andasse a dire all’arbitro che non era rigore.

Lo hanno minacciato che gliel’avrebbero fatta pagare e mister Villaverde è stato costretto a sostituirlo.

PARTITA FALSATA!!!
L'arbitro Francesco Palmieri di Crotone. La paura fa 90. Foto Rosario Rizzuto
Con il portiere del Petilia che dice palesemente all’arbitro Francesco Palmieri: "Se non vinciamo ti ammazzo davanti a tuo padre", infatti in tribuna c’era il papà di Francesco anche lui arbitro che a fine gara ha tessuto gli elogi al figlioletto: CUORE DI PAPA’!!!

Ad un certo punto ho creduto che la gara proseguisse pro forma. L’arbitro ha pure chiesto ad alcuni giocatori dello Scandale, dopo il fallaccio da galera di Rizza su Chiaravalloti, se era il caso di sospendere la gara.

Finchè il Petilia non è andato in rete si è assistito ad una gara di calcio irreale, assurda, con l’arbitro che fischiava a senso unico, che faceva battere al Petilia punizioni con palla in movimento perchè non si poteva perdere nemmeno un secondo e doveva consentire ai locali di pareggiare e poi vincere come di fatto è avvenuto anche se non c’è nulla da dire sul gol di Marco Bruno.
Rizza del Petilia autore di una prestazione violenta e fuori da ogni logica di fair play. Foto Rosario Rizzuto
Ho visto la rabbia negli occhi e i giocatori del Petilia riprendere il gioco con Chiaravalloti a terra, anche se fuori dal campo, dolorante e piangente dopo un fallaccio di Rizza che poco prima ne aveva detto di tutti i colori a mister Villaverde, lui che è un ragazzo dell’89 e che al mister potrebbe essere figlio!
Chiaravalloti dolorante dopo il fallaccio subito da Rizza. Foto Rosario Rizzuto
Il Petilia poteva e doveva vincere questa gara in modo tranquillo anche sotto di una rete, invece hanno perso l’occasione di dimostare che non sono vere tutte le brutte cose che si dicono sul loro conto.

Non volevo crederci ho avuto la conferma di persona.

Facile così vincere tutte le gare casalinghe.

Qualcuno corra ai ripari prima che possa succedere di peggio durante i play off.

Non c’è scritto da nessuna parte che la seconda squadra a salire in seconda categoria deve essere il Petilia.

I campionati si vincono giocando a pallone non facendo violenza e minacciando gli arbitri e i giocatori avversari.

In tutto questo squallore una nota di merito al presidente Manfreda che se l’è presa con i propri dirigenti violenti e ha cercato di calmare i propri giocatori ricevendo pesci in faccia.

Il massimo del paradosso è stato che si sono sfiorate le dimissioni di Manfreda durante la gara e non ho mai visto un presidente così triste dopo una vittoria.

Ma capisco che non dà gioia vincere una gara così almeno alle persone buone e oneste.

Mister Miletta, invece, sarà contento…

Meglio così:lefoto dei bimbi e non gli sfoghi contro i Petilia

Ho passato la domenica pomeriggio a creare un libro fotografico dei bambini.

Forse è meglio così… se mi fossi messo a scrivere della partita di stamane a Petilia avrei rischiato di far danni.

Troppo rabbia in corpo, troppo cose assurde a cui ho assistito.

A Petilia forse credevano che lo Scandale andasse lì a fare le belle statuine.

Abbiamo dato alla vice capolista una lezione di moralità, lo Scandale mai vincerà una gara con minacce agli arbitri e ai calciatori avversari: queste cose li lasciamo agli altri, a quelli del Petilia per esempio…
(… continua… certo che continua)

Intanto si continua  a morire per una partita di calcio.

A Torino.

Ma spero che sarà provata la totale innocenza dei juventini.

Ma così non può continuare…

La Lazio sta regalando la partita all'Inter: che qualcuno indaghi soprattutto se poi la Lazio batte l'Inter in Coppa Italia!

La notizia circola da giorni: la Lazio regalerà la partita stasera all’Inter per poi avere il lascia passare da parte dei ladri di Moratti in Coppa Italia.

Lo ha anche dichiarato pubblicamente l’allenatore della Lazio che tifa per l’Inter!!!

Da come sono iniziate le cose all’Olimpico pare che stia andando proprio così, almeno la prima parte del progetto truffaldino ai danni della Roma.

Mi domando dove siano a quest’ora quelli dell’ufficio indagini!

D’altra parte se la Roma pareggia a Cagliari non può mirare allo scudetto!!!

Peccato!!!

Inaugurata a Scandale la Chiesa Evangelica

Chiesa Cristiana Evangelica di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Da oggi pomeriggio i cristiani evangelici di Scandale hanno finalmente la loro chiesa.
Una parte dei fedeli intervenuti all'inaugurazione della Chiesa Evangelica di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Poco dopo le 17,30 con la celebrazione della liturgia evangelica è stata aperta al culto la prima vera chiesa Adi (Assemble di Dio in Italia) di Scandale, infatti finora gli evangelisti scandalesi avevano celebrato le loro riunioni in locali provvisori.
L'ingresso della Chiesa Evangelica di Scandale.Foto Rosario Rizzuto
L’inaugurarazione è avvenuta alla presenza di Felice Antonio Loria, Presidente Nazionale Adi, e di pastori evangelici provenienti da tutto il circondario. 

Ha fatto gli onore di casa, il pastore di Scandale, Pino Fiorilla mentre il culto è stato guidato dal pastore di Crotone Abele Trosino.

E’ interventuo anche il coro della Comunità Evangelica di Crotone diretto da Giacomo Cristello
Il coro della Comunità Evangelica di Crotone.Foto Rosario Rizzuto
Al termine del lungo rito è seguito un banchetto offerto dalla comunità evangelica scandalese.
Un momento del banchetto tenutosi dopo l'inaugurazione della Chiesa Evangelica di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Le poesie di Mena Scalise: ecco la prima

Dopo Flaminia anche Mena Scalise entra nel novero dei miei lettori che collaborano con By.Ros.

Mena Scalise dalla Germania mi ha inviato una bella poesia scritta molti anni fa e che vi propongo.

 Pensieri

E sgusciano via
come carte in mano ad un abile giocatore
gli anni dell adolescenza.
E il tempo passa
cosí, come se niente fosse,
e noi invecchiamo ci guardiamo allo specchio
e scopriamo un’altra ruga,
un nuovo dolore, un’altra delusione.
Pensiamo allora
ai tempi passati
giorni senza gioia né sorrisi
colmi di nebbia, privi di sole.
Ci accorgiamo della vita languida e macabra vissuta.
Sentiamo il desiderio di tornare indietro…
Solo allora ci accorgiamo che ormai é troppo tardi.

Via Crucis di Scandale: davvero una bella rappresentazione!

SCANDALEDavvero una bella rappresentazione la Via Crucis messa in scena il venerdì Santo dai ragazzi, dalle donne e dagli uomini della Parrocchia di San Nicola Vescovo di Scandale.

Un impianto imponente che ha visti impegnati tra attori, comparse, organizzatori, costumisti oltre 60 persone.
Via Crucis a Scandale. Foto Rosario Rizzuto. Clicca sulla foto per vedere la gallery
Una rappresentazione teatrale all’aperto, sfruttando lo scenario naturale del centro storico di Scandale, con dei bellissimi costumi d’epoca, ma allo stesso tempo una Via Crucis sentita e meditata grazie agli interventi e alle preghiere del diacono scandalese Don Simone Scaramuzzino che presto sarà ordinato sacerdote.

Tantissima la gente accorsa per seguire la passione di Gesù Cristo magistralmente interpretato da Don Antonio Buccarelli così come da oscar è stata l’interpretazione di Maria Riolo nei panni di una Madonna davvero commovente.

La Via Crucis è partita dalla Chiesa madre con la scena di Giuda che vendeva Gesù per trenta denari, da qui si è scesi in piazza San Francesco dove, nei pressi della Chiesa dell’Addolorata era stata allestita l’ultima cena per poi entrare in pieno centro storico nella quale, quasi come se fosse li apposta, è stato sfruttato alla perfezione un oliveto diventato l’Orto degli Ulivi.

E poi via via altre scene realizzate di nuovo in piazza San Francesco grazie anche alla collaborazione della famiglia Drammis, che ha messo a disposizione il palazzo baronale, fino ad arrivare sulla collinetta della Chiesa della Difesa che ha fatto da Monte Golgota con la scena della crocifissione e della resurrezione con Don Antonio-Gesù che, dopo essere stato deposto nella stessa Chiesa della Difesa diventata il santo sepolcro, è risorto “apparendo” sul campanile della stessa chiesetta.

Un susseguirsi di scene davvero emozionanti e ben eseguite nonostante le poche prove fatte il che aumenta i meriti degli improvvisati attori.

La rappresentazione ha scatenato i fotoamotori locali presenti numerosi alla Via Crucis tanto che è possibile trovare, sui i siti ed i blog di Scandale, centinaia di foto della manifestazione che è stata ripresa integralmente dallo studio fotografico del paese che realizzerà un dvd.
Via Crucis a Scandale, Don Antonio Buccarell - Gesù con gli apostoli. Foto Rosario Rizzuto. Clicca sullea foto per vedere la gallery.
Questo l’elenco completo delle persone impegnate: Gesù: Don Antonio Buccarelli; Madonna: Maria Riolo; Maria di Magdala: Sonia Cirillo; l’altra Maria: Barbara Lettieri; Diavolo: Francesco Madia; Apostoli: Pietro Cerrelli, Franco Lettieri, Nicola Mattace, Nicola Simbari, Pino Carvelli, Pino Aprigliano, Beniamino Salerno, Antonio Salerno, Clemente Madia, Domenico Noce, Iginio Pingitore, Simone Pallone; Sommo Sacerdote Caifa: Gregorio Voce; Sacerdoti del sinedrio: Franco Lettieri, Nicola Mattace, Pino Carvelli, Pino Aprigliano, Beniamino Salerno, Clemente Madia, Domenico Noce, Iginio Pingitore, Simone Pallone, Michele Lettieri, Tommaso Greco; Ponzio Pilato: Tommaso Squillace; Claudia Propula: Vincenza Rizzuto; Erode: Gianni Garofalo; Erodiade: Emilia Pallone; Ancelle: Emma Cosentini, Chiara Faragò, Alessia Barretta, Maria Luisa Aprigliano; Angelo: Francesca Noce; Ladroni: Emanuele Simbari, Daniele Fiore; Cireneo: Franco Mollura; Veronica: Anna Aversa; Baraba: Giuseppe Noce; Guardie del Sinedrio: Giuseppe Scalise, Carmine Scalise, Ippolito Emanuele Pingitore, Emanuele Tiano, Marco Pingitore; Guardie Romane: Orlando Aversa, Vittorio Ierardi, Francesco Pingitore, Salvatore Mattace, Gianni Garofalo; Pie Donne: Rosa Franco, Maria Salerno, Rosa Greco, Lisa Rota, Amelia Pingitore, Caterina Gallo, Stella Fiorino, Lucia Cirillo, Concettina Tallarico, Carmela Montesanto, Rosa Gaglioti, Melina Grisi, Raffaella Primerano; Giuseppe D’Arimatea: Antonio Rizzuto.

Lettrici: Stella Noce, Maria Elena Cosentini, Antonella Lucanto, Maria Luisa Artese.

Costumisti: Maria Riolo, Gianni Garofalo, Michele Lettieri, Giuseppe Scalise.

Meditatore delle preghiera: Diacono Don Simone Scaramuzzino.

ROSARIO RIZZUTO

Domenica torna il campionato di Terza Categoria, lo Scandale impegnato la mattina a Petilia

Trascorse, si spera in tranquillità, le festività pasquali, le squadre di terza categoria sono tornate a lavoro in vista del prossimo turno di domenica 30 che, visto il passaggio all’ora legale nella notte di domenica, inizierà alle ore 16,00.

Subito una novità: a causa del turno elettorale di domenica 13 aprile, giornata in cui si doveva giocare l’ultimo turno del campionato di terza categoria, l’intera giornata è stata fatta slittare a domenica 20 aprile cosicchè la stagione regolare finirà una settimana dopo il previsto.

Domenica invece si disputa la nona giornata del girone di ritorno, terzultima gara della stagione.

I giochi ormai sembrano tutti fatti, anche se per la promozione del Savelli manca la matematica certezza che potrebbe arrivare già a Cirò nel caso il Savelli ottenesse la settima vittoria in trasferta.

Il Savelli inoltre avrà il vantaggio di conoscere, prima di entrare in campo, il punteggio del Petilia che scenderà in campo domenica mattina alle 10,00, contro lo Scandale.

Così se ai ragazzi di mister Villaverde dovesse riuscire l’ardua impresa di fermare, anche solo sul pareggio, la squadra di mister Miletta, Francesco Rizzo e compagni potrebbero prendersi anche il lusso di perdere a Cirò perchè sarebbe ugualmente promozione matematica.

Anche le quattro squadre che disputeranno i play off ormai sono certe, bisogna solo stabilire la griglia di partenza in base alla quale saranno stabiliti i due incontri di semifinale dai quali usciranno le due squadre che si contenderanno il secondo posto per accedere alla serie superiore.

Detto del Petilia, il Real Fondo Gesù ospiterà il Castelsilano sapendo già il risultato dei rivali per il secondo posto, e, quindi, se potrà ottenere, vincendo, il sorpasso, anche se nessuno crede alla sconfitta casalinga del Petilia che finora in casa ha ottenuto 8 vittorie su 8 gare.

Infine, per quanto riguarda la zona play off, il Belvedere Spinello non dovrebbe avere problemi in casa contro il Camellino, anche se appare difficile ormai l’aggancio del quarto posto distante 6 punti anche se qualche speranza rimane dovendo, il Cirò, riposare proprio nell’ultima giornata.

Chiude il turno di domenica l’incontro tra Casabona e Nuova Torre Melissa, ennesima occasione per le due squadre di cercare di fare del loro meglio per evitare il penultimo posto (che non fa retrocedere ma che sarebbe sintomo di una stagione fallimentare), discorso che riguarda anche l’Altilia, che domenica riposa, lo Scandale e, in modo minore, il Castelsilano.

Primo Memorial “Per non Dimenticare.
Si è concluso sabato 22 con la vittoria della Big Sport Allievi il Trofeo Città di Crotone, Primo memorial per non Dimenticare.

Giovedì sera si erano svolte le semifinali nelle quali la Big Sport aveva battuto il Real Fondo Gesù nei minuti finali per 3 a 2 e anche il Savelli aveva avuto la meglio in zona cesarini sull’Altilia per 1 a 0.

Così nella finale di sabato si sono affrontati le squadre di Mimmo Martino e di Mister Regalino e alla fine hanno prevalso per 4 a 1 i giovani allievi crotonesi che si sono aggiudicati questo trofeo.

Il trofeo Carlo Bombardieri, come migliore portiere, se lo è aggiudicato Marino dell’Altilia mentre il trofeo Cristian Petrozza, come migliore calciatore, è stato vinto da Montesano della Big Sport.

Le società dell’Altilia e del Real Fondo Gesù, organizzatori del Memorial, a fine manifestazione si sono congratulati con la società Big Sport per la vittoria nel torneo, e hanno dato appuntamento al prossimo anno per la seconda edizione: “con l’augurio che diventi nel corso degli anni un appuntamento di prestigio nel panorama degli avvenimenti sportivi della nostra provincia, con l’intenzione di ricordare tutti i nostri amici che amavano questo sport e che adesso non ci sono più, con alla base il principio fondamentale che questo sport deve unire e non dividere, si è avversari su un campo, ma amici nella vita”.

ROSARIO RIZZUTO

Bonsai contro l'aids, a Scandale vanno a ruba!

SCANDALE – (r. r.) Dopo la donazione del sangue del giovedì Santo, anche il sabato prima di Pasqua si è svolto a Scandale un nuovo appuntamento con la solidarietà.

Infatti alcuni volontari hanno provveduto alla vendita dei bonsai per raccogliere fondi per l’Anlaids Onlus, associazione che si occupa dei malati di aids.
Simone Pallone tra i volontari che hanno venduto i bonsai. Foto Rosario Rizzuto
Anche in questo caso la popolazione di Scandale ha risposto bene nonostante la giornata fredda che ha tenuto in casa molte persone: alla fine sono stati venduti 32 bonsai sui 36 disponibili.

I volontari impegnati nel nobile gesto sono stati: Pietro Cerrelli, Simone Pallone, Francesco Squillace e Tommaso Squillace.

Donazione sangue a Scandale: l'articolo

SCANDALEPeriodo pasquale all’insegna della solidarietà e della buona azione a Scandale dove, nella giornata del giovedì Santo, si è tenuta una donazione di sangue, la prima organizzata dall’Avis scandalese nel 2008 a circa tre mesi dalla precedente tenutasi a dicembre.

Il giorno feriale, benchè nel contesto festivo della Pasqua, aveva fatto supporre al direttivo dell’Avis del centro collinare crotonese che non si sarebbero superate le 20 sacche e così era stata richiesta una sola equipe medica. Ma la popolazione scandalese ha risposto alla grande all’appello del presidente Avis di Scandale, Pietro Cerrelli, è l’afflusso, presso la nuova sede dell’Asl locale, è stato continuo.

Alla fine si sono contate ben 32 sacche, il massimo consentito con una sola equipe medica, ma alcuni donatori arrivati dopo le 11 non hanno potuto più donare tanto che è facile supporre che se ci fosse stato il secondo medico e avessero potuto donare tutte le persone presentatesi, si sarebbero facilmente superate le 40 sacche.
Donazione sangue a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Sono arrivati per donare: mariti con la propria moglie, fidanzati in coppia, mamme e papà con i figli; tra i donatori si sono visti anche il parroco di scandale Don Antonio Buccarelli, il diacono Simone Scaramuzzino, che hanno donato per primi dovendo subito correre alla messa del giovedì Santo nel Duomo di Crotone, e l’assessore Iginio Pingitore.

Insomma un ennesimo successo della giovane sezione locale dell’Avis scandalese che, grazie anche alla collaborazione dei dipendenti Asl, è riuscita a gestire la donazione in un giorno in cui anche gli uffici dell’Asl erano aperti e al contempo si tenevano le vaccinazioni dei bambini.

Grande merito della riuscita della giornata va anche all’equipe medica composta dal Dottore Mario Rocca e dagli infermieri: Rocco Catalano, Antonio Cozza, Rino Prestinice e Salvatore Scicchitano che con abnegazione e spirito di sacrificio hanno lavorato alacremente tutta la mattinata mettendo a loro agio i donatori e facendo in modo che tutto si svolgesse alla perfezione.

Soddisfatti anche i componenti del direttivo Avis di Scandale, con in testa il presidente Cerrelli, per la tanta gente accorsa che è sentore di un’associazione che cresce e che, siamo certi, darà tante soddisfazioni anche in futuro.

Infatti non si fermano i donatori scandalesi che già pensano all’organizzazione della prossima donazione che si terrà nel mese di giugno.

Invece a quella del giovedì Santo hanno partecipato: Luigi Aprigliano, Martino Audia, Giovanni Bomparola, Don Antonio Buccarelli, Matteo Carvelli, Carmelina Coriale, Filippo Coriale, Giovanni Coriale, Anna Maria Esposito, Giuseppe Esposito, Caterina Gallo, Salvatore Gentile, Giuseppe Giovinazzi, Franco Lettieri, Andrea Lucanto, Giovanna Lucanto, Daniela Madia, Domenico Marazzita, Ermesto Mattace, Francesco Mollura, Domenico Noce, Luigi Noce, Silvio Noce, Simone Pallone, Fedele Pingitore, Iginio Pingitore, Antonio Ritelli, Rosario Rizzuto, Giovanni Scalise, Maria Scalise, Simone Scaramuzzino, Giuseppe Sellaro.

ROSARIO RIZZUTO

E sono tre!

Tanti auguri Blog!

Papanice cade nell'incubo: secondo omicidio in tre giorni

Non sono serviti a nulla i controlli quasi a tappeto effettuati in queste ore dalle forze dell’ordine.

A Papanice di Crotone, infatti, a distanza di tre giorni dall’omicidio di
Luca Megna, si torna ad uccidere e gli investigatori pensano che si possa trattare della risposta all’omicidio della notte di Pasqua.

La vittima di questo nuovo agguato è Giuseppe Cavallo che era legato da rapporti di parentela, secondo quanto riferito dagli inquirenti, con Pantaleone Russelli, presunto affiliato alla ‘ndrangheta.

I Russelli, infatti, sono storici rivali della cosca Megna.

Una risposta, quindi, che non è tardata ad arrivare a conferma che erano fondate le preoccupazioni delle forze dell’ordine che da giorni tengono sotto controllo la frazione Papanice con posti di blocco e perquisizione.

Ma tutto ciò non è bastato ad evitare questo secondo agguato, questo secondo omicidio.

E la frazione Papanice cade improvissamente nell’incubo, nel terrore!

[Re.AL]
(Fonte:
www.arealocale.com)

Anniversario…

Non è l’anniversario temporale, anche se ci manca poco, ma il Blog di By.Ros nasceva nella notte di Pasquetta di tre anni fa (allora era il 28 marzo, del 2005).

Ricorsi storici.

Un’altra notte insonne allora, un po’ diversa perchè ora sono in campagnia, virtuale ma sempre compagnia, una bella compagnia.

Una bella avventura… da allora questo angolino è stato a volte uno sfogatoio, a volte un diario, un luogo dove posare i mieri articoli, le mie cose.

Tante belle avventure, qualcuna brutta.

Comunque, se sono ancora qui, per me l’esperienza è senza alcun dubbio positiva, spero lo sia stata e lo sia ogni giorno anche per voi… ancora per molto tempo.

Buon Blog a tutti e buon Lunedì dell’Angelo!!!

Su Youtube un mio breve video sulla Via Crucis di Scandale

By.Ros sbarca su Youtube.

Mi ero iscritto qualche tempo fa ma finalmente ho avuto tempo e modo di pubblicare il mio primo breve video.

Si tratta, come avevo anticipato nel post sulla Via Crucis, di una scena della bella rappresentazione fatta dai ragazzi e non della parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale.

Ecco il video. 

 

Auguriiiiiiiii da By.Ros

Buona Pasqua a tutti!!!

Buona Pasqua.

Pro memoria

Sono contento di essere andato alla Via Crucis…

Bellissima Via Crucis messa in scena dalla Parrocchia di Scandale

Si chiama bulimia fotografica, non so se è stata già codificata come malattia ma di certo io ne soffro.

Era tanto che non ne avevo un attacco, e oggi pomeriggio è tornata con tutta la sua forza.
Gesù tra le braccia di Maria. Foto Rosario Rizzuto
Si tratta di quella necessità irrefrenabile di scattare foto come poco fa alla bellissima Via Crucis messa in scena dalla Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale.

Ho scattato qualcosa come 740 foto in circa due ore, più alcuni brevi filmati con il cellulare che spero di riuscire a caricare da qualche parte per darvi anche l’idea video, oltre che fotografica, della manifestazione.
Le pie donne sul Golgota. Foto Rosario Rizzuto
Sono stati davvero bravi tutti gli attori andati in scena da Don Antonio (nelle vesti di Gesù) alla Madonna a tutti gli altri attori parlanti e alle altre comparse, nel bellissimo scenario naturale del centro storico di Scandale che si è prestato alla perfezione per tutti i luoghi della Via Crucis di nostro Signore Gesù Cristo.

Ma credo che più che le mie parole possano parlare le foto che ho fatto che trovate in una corposa gallery su Area Locale, e sulle quali sono graditi i vostri commenti.

Donazione di sangue boom a Scandale (Crotone): raccolte 32 sacche!

Anche io tra i 32 donatori di sangue di ieri a Scandale. Foto infermiere Avis
Ieri mattina si è tenuta nei locali della guardia medica di Scandale la prima donazione di sangue del 2008.
Fidanzati donatori a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Essendo un giorno feriale, benchè vicino alla Pasqua, la stesta Avis di Scandale aveva programmato la raccolta di circa una ventina di sacche.
Il parroco Don Antonio Buccarelli e il diacono Simone Scaramuzzino durante la loro donazione. Foto Rosario Rizzuto
Invece la popolazione di Scandale ha risposto in massa all’appello del presidente dell’Avis di Scandale, Pietro Cerrelli, permettendo di raccogliere il massimo consentito con un sola equipe di medici e cioè 32 sacche.
Il Presidente dell'Avis, Pietro Cerrelli e l'Assessore Iginio Pingitore. Foto Rosario Rizzuto
La mancanza del secondo medico, ha costretto alcune persone a dovere andare via senza poter donare, il che fa supporre che se fossero state raccolte le sacche di tutti i donatori presentatisi, si sarebbe facilmente superato il numero di 40 sacche.

Quindi un grande plauso agli scandalesi che ieri hanno fatto davvero un bel fioretto in vista dell’imminente Pasqua!
Di prima mattina all'Asl di Scandale per donare il sangue. Foto Rosario Rizzuto
GRAZIE!!!

Altre foto della mattinata Avis su Area Locale.

Le poesie dei miei bimbi per la festa del papà

Mercoledì 19 è stata la festa del papà.

A scuola ho avuto il corso di aggiornamento, così sono rientrato a casa alle 18,30.

Entrando in cucina i miei piccoli Antonio ed Alessandro mi sono saltati addosso e mi hanno fatto gli auguri.

Alessandro mi ha regalato un piccolo dono preparato all’Asilo, dopodichè entrambi mi hanno recitato alcune poesie dedicate al papà.

Quelle di Alessandro facevano così:

Sai Papà

Sei davvero un grande amico
e con gioia te lo dico:
sai papà ti voglio bene,
sai papà ti voglio bene.

Rit: Resta ancora qui con me:
a me piace star con te!
Resta ancora qui con me,
a me piace star con te!

Quando arrivi preoccupato,
o sei stanco e un po’ arrabiato,
sai papà ti voglio bene,
sai papà ti voglio bene.

Rit: Resta ancora qui con me:
a me piace star con te!
Resta ancora qui con me,
a me piace star con te!

Quando poi tu sei felice,
il mio cuore te lo dice:
sai papà ti voglio bene,
sai papà ti vogliobene.

Rit: Resta ancora qui con me:
a me piace stare con te!
Resta ancora qui con me,
a me piace star con te!!!

Oltre a questa, Alessandro mi ha anche donato un’altro testo con dei bei disegnini e con scritto: "Papà tu sei tutto il mio mondo. Auguri…" e poi:

Per la festa del papà

Il sole caldo e grande
per me, papà sei tu.
Quando mi stringi al cuore
freddo, non ho più.

Del mare profondo e immenso,
paura non ho più
quando mi sei vicino tu.

Nel cielo stellato
la stella più bella sei tu.
Vorrei donarti il mondo
ma il mondo mio
papà sei tu.

Alessandro mi ha donato delle poesie preparate all’asilo, Antonio invece l’ha scritta lui.

Un papà speciale…

Conosco una personale speciale
una persona geniale:
è il mio papà.

No mi lascia mai da solo
perchè sono il suo tesoro,
sta sempre nel mio cuore,
mi cura con amore.

Mi fa stare di buon umore,
è un vero simpaticone,
non è un gran curioso
ma è molto laborioso.

Vale più dell’oro:
è un immenso grande tesoro.

Papà, tu sei felice come un arcobaleno
e i miei problemi li risolvi in un baleno,
tu mi dai felicità
oh mio adorabile papà.

Il tuo Antonio.

Grazie!!!!

Big Sport – Savelli: è questa la finale del Memorial Per Non Dimenticare

Con due vittorie ottenute all’ultimo minuto la società giovanile della Big Sport e il Savelli conquistano la finalissima di domani del Primo Memorial "Per Non Dimenticare".
Una formazione del Savelli. Foto archivio Rosario Rizzuto
La società di Mimmo Martino ha battuto il Real Fondo Gesù per 3 a 2 mentre il Savelli ha avuto la meglio sull’Altilia per 1 a 0.

Così sono arrivate alla finale, che si gocherà sempre sui campi della Big Sport, dietro la Chiesa di Santa Rita di Crotone, domani alle 17,00, le due squadre che si erano classificate al secondo posto nei rispettivi gironi.

Per il Savelli la possibilità di aggiungere un importante trofeo a questa stagione già ricca di successi, per la Big Sport una grande vetrina per i suoi giovani giocatori.

I luminari di San Giuseppe, solo un passaggio veloce

Luminario 2008 a piazza St. Georgen. Foto Rosario Rizzuto
Un po’ la rabbia per la brutta figura (non come gioco ma a causa dell’eliminazione) dello Scandale al torneo, un po’ la stanchezza rientrato a Scandale non ho avuto alcuna voglia di andare ai Luminari, solo un giro veloce in paese in macchina per andare a prendere mio figlio che era stato con gli amici al luminario di piazza St. Georgen.
Luminari 2008 a Scandale (Crotone). Foto Rosario Rizzuto
Comunque un paio di scatti li ho voluti fare.

Un gruppo di ragazzi ai Luminari di piazza St. Georgen. Foto Rosario Rizzuto

I fuochi di San Giuseppe a Scandale 18 marzo2008. Foto Rosario Rizzuto

Uno sfortunato Scandale eliminato dal torneo Per Non Dimenticare

Un minuto di raccoglimento prima delle gara per ricordare i giocatori che non ci sono più. Foto Rosario Rizzuto
Sono riusciuto ad avere dell’arretrato anche sul blog, praticamente sono fermo al 18 marzo. La serata del torneo "Per non dimenticare" con la partecipazione dello Scandale.
Un rigore trasformato da Antonio Scalise. Foto Rosario Rizzuto
Uno Scandale sfortunato che ha pareggiato la prima mini gara con la Big Sport per 1 a 1 con rete di Scalise ma poi ha perso hai rigori.
Un rigore parata da Santo De Cicco. Foto Rosario Rizzuto
Così come la seconda mini gara con l’Altilia anche essa persa coi penalty dopo che i 30minuti di gioco erano finiti sull’1 a 1 con rete delo Scandale al primo minuto di Marazzita.
Alcuni giocatori dello Scandale in panchina durante la mini partita con l'Altilia. Foto Rosario Rizzuto
Lo stesso Marazzita dopo pochi minuti aveva colpito uno sfortunato palo che poteva chiudere la gara e consentire allo Scandale l’accesso alle semifinali.
Mister Villaverde durante le gare. Foto Rosario Rizzuto
Per giunta il pareggio dell’Altilia è arrivato su un rimpallo su rinvio della difesa: insomma quando si dice che le cose non girano come dovrebbero!
Maurizio Mollura para un rigore. Foto Rosario Rizzuto
Comunque volevo complimentarmi coi ragazzi dello Scandale che, nonostante in paese si accendessero i luminari, erano presenti in massa alla manifestazione organizzata dalla società dell’Altilia e del Real Fondo Gesù per ricordare i calciatori scomparsi prematuramente e tragicamente e tra i quali anche il nostro Pino Coriale.

Auguri MAMMA!!!</fo

Auguri MAMMA!!!

Goooooooolllllllllllllllllllllllllllllllllll

Pareggio della Roma!

Forza Magica!!!

Annienta gli aiutini ai ladruncoli…

Continuano i favori all'Inter!!!

Rigore alla Lazio…

Altro petrolio da casa Moratti!!!

Per questo la benzina aumenta!!!

Per pagare i favori all’Inter

Forza Roma…provaci ancora…

Stasera a Roma il Derby della Pace

Mi circondo di persone speciali, certo ad alcuni stanno sulle palle: l’invidia è una brutta bestia!
Ma ho la capacità di sentire quando una persona merita, quando una persona è diversa da tante altre; dal qualunquismo dilagante, dalle banalità.
Oh se potessi parlare!!!

Meglio che sto zitto, inutile parlare male di chi è male di suo, meglio parlare bene di chi merita, come la mia amica Flaminia, che approfittando di un mio invito di alcuni giorni fa, al quale, nonostante qualcuno avesse allora aderito, poi non si è fatto/a più vivo, mi ha inviato il pezzo che segue.

Buona lettura.

Molto spesso mi sono trovata in mezzo a delle discussioni tra tifosi di varie squadre.
Molto spesso mi sono trovata a dover difendere dei colori troppo lontani da noi del Sud e troppo diversi da quelli che solitamente si tifano, per tradizione o perchè tifare una squadra che vince scudetti, coppe e altro è sempre più facile che tifare una che ti fa solo emozionare e battere il cuore, senza però portare a casa nessuno risultato concreto.
Oggi a Roma è un giorno speciale, “stanotte” a Roma si gioca il derby della Capitale numero 130.
Ma non sarà un derby come tutti gli altri, sarà speciale, qualcosa di mai visto finora.
Sarà: IL DERBY DELLA PACE.
Se vi dico Vincenzo Paparelli, derby, 28 ottobre 1979….
Già non vi viene nulla in mente e devo dire che fino a pochi giorni fa non ricordava nulla neanche a me.
Ma se vi dico Gabriele Sandri, Gabbo, domenica, 11 novembre 2007….
Si, qualcosa ricordate, ricordiamo tutti purtroppo!
Vincenzo Paparelli era un tifoso della Lazio che quella domenica (quando ancora le partite si giocavano solo di domenica) del 1979 era allo stadio Olimpico di Roma per seguire la sua squadra.
Poco prima delle 13,30, manca circa un’ora al fischio d’inizio, parte dalla curva opposta un razzo che, dopo un volo di oltre 200 metri, colpisce in pieno volto Vincenzo, causandogli lesioni gravissime.
Morirà di lì a poco lasciando moglie ed un bambino di 8 anni.
Gabriele Sandri era  tifoso anche lui della lazio.
Ama la sua musica, la sua vera passione prima ancora di quella calcistica.
Anche se sabato notte ha lavorato fino all’alba, come fanno spesso tutti i dj, domenica mattina decide lo stesso di andare a seguire la sua squadra in trasferta.

In un autogrill, diventato ormai simbolo di quella tragedia e “santuario” per tutti i tifosi che passano di lì, un poliziotto, Luigi Spaccarotella, ha voluto mettere fine alla vita di un ragazzo che stava riposando sui sedili posteriori della macchina di alcuni amici, colpevole di essere lì in quel momento.
Stasera un padre che ha perso il figlio ed un figlio che ha perso il padre saranno insieme a vedere quella partita maledetta, benedetta, seguita, tifata, accolti dai tifosi avversari.
Non si era mai visto né pensato che due tifosi laziali potessero vedere il derby nella curva romanista, abbracciati da 85 mila tifosi.
E’ motivo per me di grande orgoglio e di grande commozione tifare una squadra, dei colori e dei calciatori che non sono solo questo, sono anche e soprattutto uomini.
Uomini che rispettano il dolore altrui, uomini che vogliono fortissimamente che queste tristi storie non si ripetano.
Uomini che per la festa del papà riuniscono 2 padri e 2 figli, simbolicamente, facendo abbracciare due uomini legati da uno strano destino.
Francesco Totti prima del fischio d’inizio andrà sotto la curva nord e sotto la foto di Gabbo deporrà dei fiori a nome di tutti i romanisti. Sarà applaudito da tutto lo stadio tifosi e non, uno spettacolo unico!
Romanisti e laziali uniti sotto il nome di Gabbo e Vincenzo, per non dimenticare!
Che siate interisti, juventiti, romanisti, laziali, palermitani, reggini, scandalesi… stasera tifate per la pace.
In un mondo calcistico dove non ci sono da tempo gesti così belli, quello di stasera può essere l’inizio per percepire tutto in maniera diversa.
Impariamo da loro: “AVVERSARI SEMPRE, NEMICI MAI!”
NO ALLA VIOLENZA NEGLI STADI!
Flaminia.

Mannaggia a te Flamy, mi hai commosso e mica posso passare la pausa in ufficio a piangere!!!

Il Sindaco Brescia si dimette dalla presidenza provinciale dell'Udc

Apprendo ora, da Radio Tele International, che il nostro sindaco Fabio Brescia, si è dimesso, dalla presidenza provinciale del’Udc.
Il Sindaco di Scandale Fabio Brescia si è dimesso dalla presidenza provinciale dell'Udc. Foto archivio Rosario Rizzuto
Le dimissioni avvengono in contemporanea con quelle del segretario dello stesso partito, Scaramuzzino e giungono ora, dopo aver consentito al partito di predisporre le liste per le prossime elezioni amministrative.

Onestamente manco lo sapevo che Fabio avesse questa carica!

Mentre potete leggere la notizia anche su Area Locale.