CIRO’ 4
SCANDALE 2
Marcatori: 15′ Scalise, 22′ Baffa, 68′ Pugliese, 73′ Basta, 78′ R. Pirito, 84′ A. Artese.

Cirò: Bossio, Le Rose, Potestio (18′ Affatato), Baffa, Senatore (50′ Iuzzolini), Lamberti (56′ Basta), Nicastri, Agresti, V. Pugliese, Murano (80′ N. Pirito), R. Pirito.
All.: M. Pugliese.
Scandale: De Cicco, C. Biafora, Coriale, P. Artese (46′ Franco), E. Biafora (69′ A. Artese), Lucanto, Nicoscia (63′ Delgado), Lumastro, Greco, De Leo (76′Mollura), Scalise (88′ Grande).
All.: Villaverde.

Arbitro: Alessandro Scalise di Le Castella.
CIRO’ MARINA – C’è voglia di calcio a Cirò e l’atmosfera al comunale di Ciro’ Marina e da partita di serie superiore: campo in erbetta, musica e squadre chiamate per nome, le ragazze pon pon a coprire gli spazi morti, tanti tifosi i tribuna, peccato per alcuni di questi un po’ esagitati che se la prendono anche con chi scrive.


Il Cirò fa sua la gara contro lo Scandale, ma soffre, soprattuto nel primo tempo chiuso sull’1 a 1, più del dovuto, con una Scandale ben messo in campo e forte (o debole) di ben 7 under in campo dal primo minuto contro i tre iniziali del Cirò.
Lo Scandale ha il merito di crederci, di mettere paura alla quarta forza del campionato, affrontando gli avversari senza alcun timore reverenziale; va in vantaggio ma viene raggiunto quasi subito, spreca incredibilmente con Greco la rete del secondo vantaggio che poteva cambiare volto alla gara ma nella ripresa crolla sotto i colpi di un quasi quarantenne Vincenzo Pugliese in forma strepitosa.
La partita inizia con la solita fase di studio, e, che per il Cirò non sarà una gara facile, se ne accorgono subito.
Il primo tiro nello specchio, al 9′, è dello Scandale e potrebbe avere migliore fortuna: Nicoscia s’invola sulla destra e da buona posizione si fa parare il tiro da Bossio.
Al 15′ gli ospiti passano in vantaggio: Scalise, tenuto in gioco da un difensore, riceve palla sulla sinistra e s’invola in area, al momento di tirare serve invece Greco che prima liscia il pallone e poi riesce a toccarlo di punta, la palla supera l’estremo difensore ma si ferma sul palo, la difesa non riesce a liberare e Scalise irrompe gonfiando la rete: 0 a 1.

Il Cirò accusa il colpo, i “tifosi” in tribuna cominciano a mandare a quel paese lo Scandale e non se ne capisce il perchè, mister Pugliese corre ai ripari e sostituisce Potestio con Affatato per avere più spinta.
Il Cirò comincia a spingere e al 20′ ottiene una punizione dal limite molto contestata dagli scandalesi. Dopo le legittime proteste degli ospiti, Pugliese s’incarica del tiro che, con una bella parabola, finisce sul palo alla sinistra di De Cicco che non ci arriva, la palla disegna una strana traiettoria e va a toccare il palo opposto sul quale è lesto Baffa a ribadire in rete.
Lo Scandale accusa il colpo e rischia il tracollo, al 23′ è bravo De Cicco a neutralizzare il tiro di Pugliese.

Ma i ragazzi del presidente Coriale si riorganizzano: al 26′ ci prova De Leo su punizione ma para facile Bossio, al 29′ potrebbero ritornare in vantaggio: questa volta è Greco ad eludere il fuorigioco sempre sulla sinistra e a trovarsi da solo davanti a Bossio, invece di tirare tenta di superare in dribbling il portiere, ci riesce pure ma al momento del tiro, con un gran colpo di reni, Bossio riesce a toccare la palla in angolo per la disperazione della panchina dello Scandale.
Il Cirò si fa vivo al 41′ ma De Cicco para.

Lo Scandale chiude bene il primo tempo ma mister Villaverde non è del tutto soddisfatto, lascia negli spogliatoi uno spento Pierluca Artese, il fantasma di quello visto contro il Camellino, ed inserisce il più esperto Franco.
Ma il Cirò entra in campo con un altro piglio e quando ancora la lancetta dei secondi non ha fatto nemmeno un giro sfiora il vantaggio con un gran tiro di Pugliese che si stampa sul palo alla sinistra di De Cicco. Lo Scandale, ancora in palla, risponde con Greco che tira alto al 54′.

Al 65′ si fa male Elio Biafora, lo Scandale ritarda la sostituzione ed è ancora in dieci al 68′ quando Pugliese entra in area sulla destra e lascia partire un gran tiro che De Cicco tocca ma in porta.
La gara assume tutta un’altra dimensione e viene saldamente presa in mano dai locali che al 73′ segnano la terza rete con Basta e al 78′ chiudono la gara con un gol di Rocco Pirito.
Lo Scandale tenta una reazione e all’84′ accorcia le distanze con un bel tiro, col piede “sbagliato”, del giovane Antonio Artese di nuovo in rete dopo il gol al Camellino.
Ma ormai è troppo tardi!

Lo Scandale perde la sua nona gara, il Cirò ottiene l’ottava vittoria casalinga su nove incontri e comincia a sognare qualcosa di più che il semplice piazzamento nei play off, d’altra parte, nonostante la concomitante vittoria del Real Fondo Gesù a Casabona, il secondo posto, al momento, è a soli tre punti!
Un po’ timoroso l’arbitraggio del giovane Scalise.
ROSARIO RIZZUTO