Lo Scandale c'è: fermato il Belvedere Spinello. Gran gol di Domenico Marazzita

SCANDALE 2
BELVEDERE SP. 2
Marcatori: 48′ Scalise, 51′ Luigi Marrazzo, 56′ Marazzita, 65′ Castagnino.
Scandale: De Cicco, Sgarriglia, Coriale, Chiaravalloti (63′ P. Artese), E. Biafora, Lucanto, C. Biafora (76′ Mollura), Franco, Greco, Marazzita, Scalise (66′ A. Artese). All.: Villaverde.
Belvedere Spinello: Chiriaco, Chinnì, V. Marrazzo, Arcuri, Mangone, Fortugno, Curcio, Aiello, Castagnino, L. Marrazzo (78′ Amariti), Rosa. All.: Arcuri.
Arbitro: Carmine De Chiara di Rossano.

SCANDALEUno Scandale tonico e ben messo in campo da mister Villaverde e nel quale rientravano Sgarriglia dopo aver scontato le 4 ingiuste giornate di squalifica in seguito ai fatti di Torre Melissa e Chiaravalloti assente nelle ultime due gare per impegni scolastici, tiene testa per tutta la gara al blasonato Belvedere Spinello e lo ferma sul pareggio.
Un contrasto tra Domenico Marazzita e il giovane Alessandro Chinnì. Foto Rosario Rizzuto
Risultato alla fine giusto ma per ben due volte Lucanto e compagni sono passati in vantaggio e poi sono stati raggiunti quasi subito dalla forte squadra del presidente Chiaranza.

Si sono visti dei bei progressi nella squadra del presidente Coriale, anche ieri in campo con tanti giovani, capace di fare due reti alla difesa meno battuta del girone, che finora, in 16 gare, ne aveva subite solo 15.

Il Belvedere, invece, ha forse sottovalutato un po’ l’avversario ed era venuto a Scandale per fare bottino pieno per tentare di tenere il passo del Cirò e cercare, nelle ultime gare, quel sorpasso che potrebbe dare dei vantaggi in chiave play off.

Ma considerata la vittoria del Cirò col Camellino, diventano un po’ troppi sei punti da recuperare in sole tre gare nonostante il Cirò debba ancora riposare e quindi giocherà solo altre due gare.

Vedremo.
I dirigenti dell'Us Scandale Rosario Rizzuto (io) e Fiorino Biafora al Luigi Demme, sullo sfondo mister Villaverde. Foto Antonio Scalise (Zidane)
La partita inizia all’insegna del fair play con la società del Belvedere che fa omaggio allo Scandale di un mazzo di fiori in memoria di Pino Coriale che, all’inizio del secondo tempo, vengono posti nei pressi dello striscione che ricorda il bomber scandalese.

Che lo Scandale sia in palla si nota subito, soprattutto a centrocampo sembra in gran spolvero Carmine Franco, un po’ sotto tono nelle ultime gare.

Proprio da un suo cross dalle trequarti al 12′ nasce il primo pericolo per il Belvedere: sottoporta interviene Scalise che riesce a deviare la palla con il ginocchio e prende in pieno la traversa.

Gli ospiti non ci stanno e continuano ad impostare il loro gioco alla ricerca dei tiri del bomber Curcio che ci proverà più volte come al 22′ con un gran tiro al volo dalla distanza ma De Cicco è bravo a volare nell’angolino basso alla sua sinistra e a respingere.

La gara è piacevole, i “rumors” del solito tifoso esperto di calcio, parlando di un buon Scandale, si vede un buon gioco, da entrambe le parti anche se i pericoli per i portieri sono pochi.

Al 40′ la squadra di mister Arcuri pareggia il conto dei legni con un tiro di Curcio, defilato sula destra, che prende il palo e finisce in fallo laterale.

La ripresa si apre con lo Scandale in avanti, il fotografo presente al campo si sposta verso la porta del Belvedere e solo una sfortunata circostanza non gli permette di immortalare il bel gol di Scalise che al 48′ supera Chiriaco concretizzando un bel cross di Greco dalla sinistra.

Il Belvedere non ci sta e il pareggio arriva quasi subito: al 51′ infatti Luigi Marrazzo batte una punizione dalla grande distanza il tiro è teso, forte, angolato e a mezza altezza, De Cicco sembra arrivarci, forse riesce anche a toccare il pallone che però s’insacca.
Un gruppo di tifosi al Luigi Demme. Foto Rosario Rizzuto
Lo Scandale vuole regalare la vittoria al suo pubblico e si riporta in avanti ma il secondo vantaggio è un’invenzione del fantasista Marazzita che al 56′ riceve palla nella trequarti vince un paio di contrasti avanza un po’ e lascia partire un fendente che si stampa sul palo sotto l’incrocio e finisce in rete lasciando esterrefatto il portiere Chiriaco immobile sulla linea di porta.

Lo Scandale potrebbe chiudere la gara al 60′: Marazzita recupera un pallone in area e lo serve al centro per Scalise il cui colpo di testa è infelice e fa disperare la panchina locale.

Gol sbagliato gol subito e così prima De Cicco salva su un tiro di Curcio ma sul successivo angolo, siamo al 65′, è Castagnino, che è della frazione di Scandale, Corazzo, e che aveva già segnato all’andata, a regalare il definitivo pareggio al Belvedere.
Carmine Franco cerca di impostare un'azione dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Le due squadre non si accontentano ma gli assalti finali non portano azioni pericolose e, dopo tre minuti di recuperi, il bravo, almeno secondo capitan Marazzita, De Chiara di Rossano decreta la fine delle ostilità.

ROSARIO RIZZUTO

Leave a Reply