Trascorse, si spera in tranquillità, le festività pasquali, le squadre di terza categoria sono tornate a lavoro in vista del prossimo turno di domenica 30 che, visto il passaggio all’ora legale nella notte di domenica, inizierà alle ore 16,00.
Subito una novità: a causa del turno elettorale di domenica 13 aprile, giornata in cui si doveva giocare l’ultimo turno del campionato di terza categoria, l’intera giornata è stata fatta slittare a domenica 20 aprile cosicchè la stagione regolare finirà una settimana dopo il previsto.
Domenica invece si disputa la nona giornata del girone di ritorno, terzultima gara della stagione.
I giochi ormai sembrano tutti fatti, anche se per la promozione del Savelli manca la matematica certezza che potrebbe arrivare già a Cirò nel caso il Savelli ottenesse la settima vittoria in trasferta.
Il Savelli inoltre avrà il vantaggio di conoscere, prima di entrare in campo, il punteggio del Petilia che scenderà in campo domenica mattina alle 10,00, contro lo Scandale.
Così se ai ragazzi di mister Villaverde dovesse riuscire l’ardua impresa di fermare, anche solo sul pareggio, la squadra di mister Miletta, Francesco Rizzo e compagni potrebbero prendersi anche il lusso di perdere a Cirò perchè sarebbe ugualmente promozione matematica.
Anche le quattro squadre che disputeranno i play off ormai sono certe, bisogna solo stabilire la griglia di partenza in base alla quale saranno stabiliti i due incontri di semifinale dai quali usciranno le due squadre che si contenderanno il secondo posto per accedere alla serie superiore.
Detto del Petilia, il Real Fondo Gesù ospiterà il Castelsilano sapendo già il risultato dei rivali per il secondo posto, e, quindi, se potrà ottenere, vincendo, il sorpasso, anche se nessuno crede alla sconfitta casalinga del Petilia che finora in casa ha ottenuto 8 vittorie su 8 gare.
Infine, per quanto riguarda la zona play off, il Belvedere Spinello non dovrebbe avere problemi in casa contro il Camellino, anche se appare difficile ormai l’aggancio del quarto posto distante 6 punti anche se qualche speranza rimane dovendo, il Cirò, riposare proprio nell’ultima giornata.
Chiude il turno di domenica l’incontro tra Casabona e Nuova Torre Melissa, ennesima occasione per le due squadre di cercare di fare del loro meglio per evitare il penultimo posto (che non fa retrocedere ma che sarebbe sintomo di una stagione fallimentare), discorso che riguarda anche l’Altilia, che domenica riposa, lo Scandale e, in modo minore, il Castelsilano.
Primo Memorial “Per non Dimenticare.
Si è concluso sabato 22 con la vittoria della Big Sport Allievi il Trofeo Città di Crotone, Primo memorial per non Dimenticare.
Giovedì sera si erano svolte le semifinali nelle quali la Big Sport aveva battuto il Real Fondo Gesù nei minuti finali per 3 a 2 e anche il Savelli aveva avuto la meglio in zona cesarini sull’Altilia per 1 a 0.
Così nella finale di sabato si sono affrontati le squadre di Mimmo Martino e di Mister Regalino e alla fine hanno prevalso per 4 a 1 i giovani allievi crotonesi che si sono aggiudicati questo trofeo.
Il trofeo Carlo Bombardieri, come migliore portiere, se lo è aggiudicato Marino dell’Altilia mentre il trofeo Cristian Petrozza, come migliore calciatore, è stato vinto da Montesano della Big Sport.
Le società dell’Altilia e del Real Fondo Gesù, organizzatori del Memorial, a fine manifestazione si sono congratulati con la società Big Sport per la vittoria nel torneo, e hanno dato appuntamento al prossimo anno per la seconda edizione: “con l’augurio che diventi nel corso degli anni un appuntamento di prestigio nel panorama degli avvenimenti sportivi della nostra provincia, con l’intenzione di ricordare tutti i nostri amici che amavano questo sport e che adesso non ci sono più, con alla base il principio fondamentale che questo sport deve unire e non dividere, si è avversari su un campo, ma amici nella vita”.
ROSARIO RIZZUTO