Donazione sangue a Scandale: l'articolo

SCANDALEPeriodo pasquale all’insegna della solidarietà e della buona azione a Scandale dove, nella giornata del giovedì Santo, si è tenuta una donazione di sangue, la prima organizzata dall’Avis scandalese nel 2008 a circa tre mesi dalla precedente tenutasi a dicembre.

Il giorno feriale, benchè nel contesto festivo della Pasqua, aveva fatto supporre al direttivo dell’Avis del centro collinare crotonese che non si sarebbero superate le 20 sacche e così era stata richiesta una sola equipe medica. Ma la popolazione scandalese ha risposto alla grande all’appello del presidente Avis di Scandale, Pietro Cerrelli, è l’afflusso, presso la nuova sede dell’Asl locale, è stato continuo.

Alla fine si sono contate ben 32 sacche, il massimo consentito con una sola equipe medica, ma alcuni donatori arrivati dopo le 11 non hanno potuto più donare tanto che è facile supporre che se ci fosse stato il secondo medico e avessero potuto donare tutte le persone presentatesi, si sarebbero facilmente superate le 40 sacche.
Donazione sangue a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Sono arrivati per donare: mariti con la propria moglie, fidanzati in coppia, mamme e papà con i figli; tra i donatori si sono visti anche il parroco di scandale Don Antonio Buccarelli, il diacono Simone Scaramuzzino, che hanno donato per primi dovendo subito correre alla messa del giovedì Santo nel Duomo di Crotone, e l’assessore Iginio Pingitore.

Insomma un ennesimo successo della giovane sezione locale dell’Avis scandalese che, grazie anche alla collaborazione dei dipendenti Asl, è riuscita a gestire la donazione in un giorno in cui anche gli uffici dell’Asl erano aperti e al contempo si tenevano le vaccinazioni dei bambini.

Grande merito della riuscita della giornata va anche all’equipe medica composta dal Dottore Mario Rocca e dagli infermieri: Rocco Catalano, Antonio Cozza, Rino Prestinice e Salvatore Scicchitano che con abnegazione e spirito di sacrificio hanno lavorato alacremente tutta la mattinata mettendo a loro agio i donatori e facendo in modo che tutto si svolgesse alla perfezione.

Soddisfatti anche i componenti del direttivo Avis di Scandale, con in testa il presidente Cerrelli, per la tanta gente accorsa che è sentore di un’associazione che cresce e che, siamo certi, darà tante soddisfazioni anche in futuro.

Infatti non si fermano i donatori scandalesi che già pensano all’organizzazione della prossima donazione che si terrà nel mese di giugno.

Invece a quella del giovedì Santo hanno partecipato: Luigi Aprigliano, Martino Audia, Giovanni Bomparola, Don Antonio Buccarelli, Matteo Carvelli, Carmelina Coriale, Filippo Coriale, Giovanni Coriale, Anna Maria Esposito, Giuseppe Esposito, Caterina Gallo, Salvatore Gentile, Giuseppe Giovinazzi, Franco Lettieri, Andrea Lucanto, Giovanna Lucanto, Daniela Madia, Domenico Marazzita, Ermesto Mattace, Francesco Mollura, Domenico Noce, Luigi Noce, Silvio Noce, Simone Pallone, Fedele Pingitore, Iginio Pingitore, Antonio Ritelli, Rosario Rizzuto, Giovanni Scalise, Maria Scalise, Simone Scaramuzzino, Giuseppe Sellaro.

ROSARIO RIZZUTO

Leave a Reply