Le poesie di Mena Scalise: ecco la prima
Dopo Flaminia anche Mena Scalise entra nel novero dei miei lettori che collaborano con By.Ros.
Mena Scalise dalla Germania mi ha inviato una bella poesia scritta molti anni fa e che vi propongo.
Pensieri
E sgusciano via
come carte in mano ad un abile giocatore
gli anni dell adolescenza.
E il tempo passa
cosí, come se niente fosse,
e noi invecchiamo ci guardiamo allo specchio
e scopriamo un’altra ruga,
un nuovo dolore, un’altra delusione.
Pensiamo allora
ai tempi passati
giorni senza gioia né sorrisi
colmi di nebbia, privi di sole.
Ci accorgiamo della vita languida e macabra vissuta.
Sentiamo il desiderio di tornare indietro…
Solo allora ci accorgiamo che ormai é troppo tardi.
complimenti per la poesia. Rispecchia tutto ciò che ognuno di noi ha dentro il proprio io senza che abbia il coraggio di prenderne consapevolezza. Brava.
chiedo scusa per il comento precedente privo di firma è stata una dimenticanza. Sono Paola.
naturalmente ” commento ” con due emme ciao
bella poesia
flaminia
tranquilla paola…..
La poesia è sicuramente veritiera, poichè rifletto lo stato d’anima dell’autrice, ma,credo che nella vita…non vita…(in quanto definita macabra)…non sia Mai troppo tardi per buttarsi alle spalle un passato opprimente e cominciare a vivere quel che resta..con tutta l’intensità che solo una vita PIENA ed APPAGANTE è in grado di regalare…
Il mio nome è Francesca..complimenti per il blog
riflette e stato d’animo..scusate ma scrivo sempre toppo in fretta
Nella vita MAI dire Mai..tutto può cambiare…e per fortuna che sia così..perchè quando gira mala è solo la speranza d’un futuro migliore che ci dona la forza di continuare a lottare..altrimenti è finita ancor prima che sia veramente finita…E’ noi SIAMO VIVI…
e’ vero ciò che dici Francesca ma, vedi io credo che bisogna avere prima il coraggio e poi la forza per lasciare tutto dietro di noi e poi guardare al futuro. Sono comunque consapevole che prima o poi và fatto! Paola
complimenti a mena per la sua poesia bravaaaa
Ca.
Il coraggio di buttarti alle spalle la “morte spirituale”..primo o dopo lo trovi..La vita è un Bene troppo Prezioso per sprecarla o cosa ancora peggiore per accettare passivamente il suo spegnersi lentamente..E’ come una malato in stato avanzato che, ha la certezza che, con la cura giusta si salverà…Chi rinuncerebbe a farlo? Anche se il prezzo di quella cura significherebbe apportare un consistente depauperamento alle casse della famiglia…Tra la vita e la morte si sceglie la vita, tutto il resto passa necessariamente in secondo piano…
Dimenticavo il commento precedente è di Francesca…
Ci sono persone che, riescono a colmare i propri vuoti esistenziali colmandoli con altri affetti…Ma quando il vuoto è troppo grande da indurti a vivere una vita macabra nn si è capaci d’aiutare neanche se stessi..figuriamoci gli altri affetti..E’ questo il punto della questione…
lasciarsi tutto alle spalle è “cosa buona e giusta” come direbbe qualcuno. Ma quanto è difficile se nel bagaglio che si porta dentro ci sono tutte le speranze di una vita che vedi crollare nell’indifferenza di chi ti doveva rendere una persona “felice” Paola
Ma quelle speranze di fatto sono già crollate..perchè felice già non è….Allora il cambiamento è la speranza..perchè come direbbe mia nonna non potrà mai essere più buio della mezzanotte…
Dicimo che la tua non indifferenza..porterebbe a mostrarsi solidali, così anzichè morirne una si crepa in tre…bella proporzione!!!!Del resto è il pensiero di tanti..mal comune mezzo gaudio..ma questo non è amore..perchè in tal senso ,si chiede solidarietà ma è un mal celato “egoismo”…
Poi ricorda, l’amore a volte si trasforma, questo accade soprattutto se parliamo d’un amore conosciuto e sviluppato nell’età dell’adolescenza…Quando ancora cerchiamo l’amore ma nn abbiamo la più pallida idea di che cosa esso sia..Comunque resta l’affetto quello che potrebbe legarci ad un fratello o ad una sorella, ed in toni molto civili si trova il modo d’essere solidali , senza mutilare nessuno…Francesca..
ma non sarà parente di Giacomo Leopardi
Ama troppo la vita per restare vittima del pessimismo cosmico..Direi di no…Credo si tratti solo d’un appello..chei ha deciso di morire..muore in santa pace..chi invece ha voglia di vivere ma nn trova il coraggio di lottare da solo/a..dice aiuto!!!!!!mi salvate che da solo/a non ci riesco?..da lì la necessità di condividere la propria macabra condizione con il pubblico…per rendere meglio l’idea, chi ha deciso di suicidarsi lo fà senza chiamare soccorso prima di tagliarsi le vene….chi ha orecchie per sentire oda!!!!!
per commento 16
adoro Giacomo Leopardi!
per il resto vi assicuro che non ho nessuna intenzione di suicidarmi o cose del genere.
Questa poesia l´ho scritta tanti anni fa mi piaceva scrivere cose tristi.Per il resto sono normalissima,mi piace vivere,adoro la vita e credo molto in Dio
Mena Scalise
Se credi molto in Dio significa che non sei una pessimista perchè credi nei miracoli..Dunque ti piace Giacomo Leopardi ma, stilisticamente parlando..Bene, sono felice di sentirtelo dire…Complimenti comunque per la bella poesia FRANCESCA
Mena un complimento anche da parte mia per la bella poesia, colgo l’occasione per invitarti Sabato 5 Aprile alle ore 17, dopo il Culto festeggeremo un compleanno se vuoi venire saremo contenti.
grazie Franco per il tuo invito ma per un paio di mesi sono impegnata ogni sabato perché sto lavorando ad un progetto per il mio asilo.
Ma se tu e tua moglie capitate a Villingen perché non vi fate una capatina da me? Abito proprio nel centro cosí tu mi parli un pó della vostra religione(che ancora non ci ho capito niente) ed io ti mostro la mia piccola scuola di italiano.
Ciao Mena