Inaugurazione Chiesa Evangelica a Scandale: l'articolo
SCANDALE – Via Italia a Scandale, alle spalle del Municipio, non è mai stata così trafficata: c’è aria di festa e si sente.
Sabato 29 marzo, al civico 18, si inaugura il nuovo locale di culto della Chiesa Cristiana Evangelica di Scandale.
C’è tanta gente, con l’abito delle feste, persone non solo di Scandale ma molti provenienti da Crotone e da altre comunità evangeliche del circondario.
Gli evangelisti scandalesi sono contenti di avere finalmente un locale di proprietà dopo essere stati ospitati per anni in locali provvisori adibiti al culto.
Per l’evento a Scandale è arrivato anche Felice Antonio Loria, Presidente Nazionale delle Assemblee di Dio in Italia (Adi).
Gli onori di casa li fa il pastore di Scandale Pino Fiorilla che sprizza gioia da tutti i pori per essere riuscito insieme alla comunità evangelica scandalese, ma grazie anche all’aiuto delle altre comunità, a realizzare questa importante opera per loro.
Fiorilla non è di Scandale anche se un po’ scandalese si sente.
Ha parole di ringraziamento per il Signore innanzitutto ma un po’ per tutti, per quelli che hanno donato qualsiasi cosa sia stata utile alla chiesa, dal pavimento, all’impianto dei microfoni ai condizionatori; ringrazia l’amministrazione comunale, presente alla dedicazione della chiesa con il vice sindaco Tonino Coriale, che è venuta incontro a tutte le esigenze rendendo più agevoli i lavori di realizzazione dell’opera.
Un momento di festa ma anche di preghiera, con il culto guidato da Abele Trosino, pastore evangelico di Crotone, che chiama via via sull’altare altri pastori per pregare tutti assieme o per portare la loro esperienza.
Così si susseguono sull’altare Antonio Elia Mortelliti, pastore di Isola Capo Rizzuto, Francesco Rauti, un antesignano della comunità evangelica nel crotonesi, e Franco Oliverio, predecessore di Fiorilla, infatti è stato responsabile della comunità evangelica scandalese dal 1993 a gennaio 2006.
Oliverio racconta un po’ di storia delle Assemblee di Dio a Scandale, dagli inizi negli anni ’60 al buoi per alcuni anni finchè non si ricominciò il primo marzo del 1982 con le riunioni di evangelizzazione nella casa della famiglia Brescia. Nel luglio del 1984 la Chiesa Evangelica locale ebbe il primo locale di culto che poi dovette essere lasciato perché serviva al proprietario e quindi si passò in un altro locale e finalmente il terzo spostamento è avvenuto nella Chiesa di proprietà.
Un locale molto accogliente ben rifinito, che sabato, visto il grande afflusso di gente, dava l’impressione di essere piccolo ma che è adeguato alle esigenze della comunità locale.
Non ci sono croci nella chiesa evangelica ma dietro l’altare c’è un pannello in vetro con disegnata la Bibbia aperta e una frase del Salmo 119: "La Tua Parola è una luce sul mio sentiero".
Una struttura costata intorno ai 160.000 Euro, 80.000 dei quali già saldati.
All’evento ha partecipato anche il coro della comunità evangelica di Crotone diretto dal maestro Giacomo Cristallo che durante la celebrazione del culto ha eseguito alcuni brani.
Dopo il dovere del culto la festa è continuato con il piacere di un gustoso banchetto offerto a tutti gli intervenuti dalla comunità evangelica scandalese, per chiudere in armonia e comunione una giornata storica per questa importante comunità religiosa del paese.
Una festa che continuerà anche nei prossimi giorni infatti dal 31 marzo al 6 aprile, alle 18,00, si terranno delle riunioni evangeliche nelle quali sarà possibile ascoltare canti cristiani e la predicazione della Parola di Dio.
Le riunioni, il culto, invece, della Chiesa Cristiana Evangelica di Scandale si terranno tutti i martedì e giovedì alle 18,30 e la domenica mattina alle 10.00.
ROSARIO RIZZUTO