Archive for May 14th, 2008

Giornata dell'Arte in piazza Condoleo: l'articolo

SCANDALELa musica di Rino Gaetano in sottofondo ha fatto da cornice alla seconda giornata dell’Arte organizzata dalle Scuole di Villa Condoleo che si è tenuta domenica 11 maggio nel pomeriggio in piazza Condoleo a Scandale.

Perché Rino Gaetano ce lo spiega Enzo Franco, il Dirigente Scolastico promotore dell’iniziativa: “In una giornata dedicata all’arte mi è sembrato giusto e doveroso dare spazio ad un grande artista!”.

Sicuramente una scelta azzeccata che ha dato un po’ di luce ad una giornata grigia dal punto di vista atmosferico con minaccia di pioggia costante e anche qualche goccia d’acqua.
Lo stand della Casa Famiglia di Villa Condoleo. Foto Rosario Rizzuto
Ma il brutto tempo non ha guastato la festa, certo avrà tenuto lontano qualche persona dal godersi questa bella manifestazione ma l’iniziativa è stata lo stesso un successo ed è stata molto apprezzata ed il Dirigente Franco ha già anticipato che il prossimo anno si cercherà ancora di più di migliorarla.

L’idea di organizzare una giornata dedicata all’arte, esponendo i lavori realizzati dai ragazzi dei tre ordini di scuola di Villa Condoleo (Infanzia, Primaria e Liceo della Comunicazione) era nata lo scorso anno per ampliare l’offerta formativa e per aprire le scuole della Casa della Carità verso l’esterno: “Vogliamo portare le scuole nel territorio per contribuire nel nostro piccolo alla crescita cultura di questa collettività, del nostro paese” ci ha detto il Dirigente Franco.

Ma a differenza della passata edizione quando la manifestazione era stata tenuta all’interno di Villa Condoleo e vi avevano partecipato solo le scuole, quest’anno l’iniziativa è stata ampliata e spostata nella più ampia piazza Condoleo che ha fatto da sfondo all’iniziativa con l’appena rimessa a nuovo chiesa del Condoleo.

Infatti quest’anno sono stati invitati alla manifestazione gli artisti locali che hanno esposto le loro opere.

Scandale è un paese pieno di artisti anche se domenica non hanno partecipato tutti perché alcuni non sono riusciti ad organizzarsi per tempo, da qui l’idea del Dirigente Scolastico Franco che per l’anno venturo ha promesso la realizzazione di un apposito bando al fine di invitare il maggior numero di artisti di Scandale e, se ci sarà la possibilità, anche da fuori.

Comunque gli artisti presenti hanno fatto una bella figura e sono state molto apprezzate le opere per esempio di Massimina Elia, quelle di Gianni e Maria Garofalo, i quadri da Paola Bertossi, scandalese di adozione, e i lavori di Alessia D’Onofrio.

Presente anche un piccola mostra fotografica della brava Anna Simbari che ha esposto alcune sue belle foto, alcune delle quali sono state anche scelte per realizzare dei calendari.
Anna Simbari con alcune delle sue foto. Foto Rosario Rizzuto
Uno spazio è stato dedicato anche all’artigianato di Scandale con la presenza dei cesti e lavori in legno di Giuseppe Scalise ed alcuni mobili molto graziosi del duo Bitonti & Castagna.

Hanno riscosso inoltre un grande successo i disegni e i lavoretti realizzati dai padroni di casa e cioè dagli allievi della Scuola dell’Infanzia, della scuola Primarie e del Liceo della Comunicazione di Villa Condoleo sotto la supervisione dei docenti Roberto Trocino, Maria Gaetano, Emma Noce e Costanza Iocca e con la collaborazione di tutto il corpo docenti.

Infine un stand anche per i lavori realizzati dai ragazzi della Casa Famiglia di Villa Condoleo che hanno esposto tra le altre cose dei simpatici pupazzetti.

Insomma tante cose belle ed interessanti da vedere che hanno rotto la monotonia della solita domenica pomeriggio permettendo di fare un tuffo nell’arte locale e conoscere così l’estro e la bravura di alcuni concittadini e apprezzare l’impegno e la dedizioni degli allievi delle Scuole del Condoleo.

Altre foto qui.

ROSARIO RIZZUTO

Comunione, Cresima e ordinazione sacerdotale di Simone Scaramuzzino: chiesa cattolica in festa!

SCANDALE Domenica scorsa con la celebrazione in cui sono state benedette le tuniche dei ragazzi che riceveranno la prima Comunione è iniziato un periodo intenso per la comunica cattolica scandalese che in questa seconda parte del mese di maggio sarà impegnata in alcuni momenti religiosi molto importanti.

Si inizia domenica 18 quando, nel corso della Messa domenicale delle 10,30, 26 bambini, 12 maschi e 14 femmine, riceveranno per la prima volta il Corpo di Cristo.

Un momento importante per il cammino religioso di questi ragazzi che hanno iniziato il catechismo alcuni mesi fa e che negli ultimi giorni stanno approfondendo ancora di più la loro preparazione con incontri giornalieri per preparasi al meglio alla loro prima Comunione.

Nella settimana seguente avverrà un evento più unico che raro per la comunità cattolica scandalese: infatti si terrà sabato 24 maggio nella Chiesa Madre di Scandale l’ordinazione presbiterale di don Simone Scaramuzzino con la presenza del Vescovo di Crotone, Domenico Graziani e di tanti altri sacerdoti.

La giornata del 24 sarà preceduta da tre Messe a partire dal giorno 21 maggio sempre alle 18,00 celebrate da don Francesco Loprete, don Pino Caiazzo e don Andrea Di Camillo mentre il 23 maggio è prevista a partire dalle 21,00 anche una veglia di preghiera, in preparazione all’ordinazione, preparata dai giovani della parrocchia.
Un momento della Comunione 2006 celebrata dal compianto Don Renato Cosentini. Foto archivio Rosario Rizzuto
Nella serata del 24 alle 20,30, dopo l’ordinazione sacerdotale di Simone, ci sarà un rinfresco per tutta la comunità in piazza San Francesco con musica e balli.

Il giorno seguente, domenica 25 maggio, il neo sacerdote Simone Scaramuzzino concelebrerà la sua prima messa nella Chiesa Madre di Scandale mentre nel pomeriggio parteciperà alla processione eucaristica del Corpus Domini per le vie del paese.

Questo intenso mese di maggio per i fedeli cattolici scandalesi chiude in bellezza proprio sabato 31 quando una trentina di ragazzi riceveranno, sempre nella Chiesa Madre, il sacramento della Cresima.

ROSARIO RIZZUTO

Sabato la finalissima play off. Real Fondo Gesù o Petilia?

Vince il Real Fondo Gesù. Ma è solo la finale d’andata dei play off del girone E di terza categoria.

Un 1 a 0 importante ma che lascia le possibilità per aggiudicarsi la finale spareggio praticamente invariate anche al Petilia al quale basterebbe lo stesso risultato di 1 a 0 per andare ai supplementari ed, in caso, di permanenza della situazione di parità, essere promossa in virtù del migliore piazzamento in campionato.

Ma la vittoria dei ragazzi della squadra del presidente Papa è importante perché costringe il Petilia, nel ritorno che si giocherà sabato 17 maggio, a dover fare la gara.

Marco Bruno e compagni, se non vogliono abbandonare il sogno promozione, devono assolutamente segnare almeno un gol e quindi mister Orto può impostare una gara di contenimento, cercando di rintuzzare gli attacchi avversari e magari cercare di colpire in contropiede.

Certo, se i crotonesi vogliono diventare la seconda squadra calcistica di Crotone e festeggiare alla grande la festa della Madonna di Capocolonna che proprio la sera della finale sarà portata in processione, dovranno fare una gara migliore rispetto a quella di sabato scorso e soprattutto avere benzina per tutti i 90 minuti.

A Tufolo, infatti, dopo un buon primo tempo, la ripresa del Real Fondo Gesù non è piaciuta nemmeno a mister Orto che chiede più concentrazione per evitare che anche quest’anno sfumi il sogno promozione.

I pitagorici avranno, rispetto all’andata, in vantaggio del rientro di Francesco Lamberti, bomber della squadra al digiuno da troppo tempo e con tanta voglia di tornare a gonfiare la rete magari proprio contro il Petilia in una gara che vale una stagione.

Anche a Petilia c’è tanta attesa per questa partita, di certo al comunale di Foresta, ci sarà il pubblico delle grandi occasioni e Scalise e compagni avranno nei loro tifosi il dodicesimo uomo in campo.

I ragazzi del presidente Manfreda ce la metteranno tutta per fare questo bel regalo alla società e ai propri tifosi e iniziare un cammino verso il calcio dilettantistico che conta.

Una gara importante che merita un arbitro all’altezza per evitare qualsiasi tipo di problema ed assegnare questa seconda promozione in seconda categoria alla squadra più forte sul campo.

Intanto mister Orto, che, squalificato dopo la gara d’andata, dovrebbe seguire i propri ragazzi dalla tribuna, alla vigilia della gara ha dichiarato: “Non so ancora che tipo di gioco imposterò. Abbiamo alcuni problemi di formazione a causa di alcuni giocatori non in perfette condizioni fisiche tra i quali anche Francesco Passante, un giocatore molto importante per noi. Dalla sua presenza o meno difenderà anche il nostro modulo di gioco”.

In bocca a lupo alle due squadre!

ROSARIO RIZZUTO

Domani con Scandale nel Cuore si parla delle nuove bollette dell'acqua

Mamma da quanto tempo non mi collegavo di mattina presto.

Un saluto veloce ed inoltre volevo segnalarvi che domani, giovedì 15 maggio, alle 19,00 si terrà, presso la sede di Scandale nel Cuore vicino la Chiesa Madre, un incontro, al quale sarà presente anche il sindaco Fabio Brescia, per discutere delle nuove bollette dell’acqua inviate dalla socità So.A.Kro.

Maggiori informazioni potete trovarle sul Blog Pingitore cliccando qui.

Buon mercoledì a tutti! 

P.s.: Che sofferenza per il terremoto in Cina!