Archive for May 19th, 2008

Petilia atto 6. I BAMBINI NO!!!

"HAI DUE FIGLI SCEMO!" è terminata così la seconda telefonata della serata da Petilia (19.48).

E siccome la minaccia velata è evidente anche ad un idiota credo che sia arrivato il momento di dire basta!

Nominarmi i miei figli per un banale post su una partita di calcio MI SEMBRA UN PO’ TROPPO.

Ho già presentato informale denuncia a Carabinieri di Scandale, denuncia che domani formalizzerò, questa volta voglio andare in fondo alla vicenda perchè nessuno ha il diritto di turbare le mie giornate!!!  

Petilia atto 5

Ad alcune persone di Petilia ora non vanno giù nemmeno i fatti di pura cronaca.

Non ricordavo di aver scritto nulla di male a parte le notizie sulla finale play off e sono caduto dalle nuvole quando poco fa (19.18) è arrivata l’ennesima telefonata piena di parolacce ed insulti anzi una telefonata solo di paralocce e di insulti la più pulita delle quali era "bastardo di merda"  quindi vi lascio immaginare le altre.

Come sempre in privato e senza presentarsi!!!

Il mio amico Gino Promenzio relaziona ad un convegno a Corigliano Calabro

Locandina convegno.
Nel Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano Calabro si terrà, sabato 24 maggio a a partire dalle 18,00, un interessante convegno dal titolo: "La Chirurgia del Piede dall’attualità chirurgica alla storia dell’arte".

A relazionare sull’argomento sarà il mio amico Gino Promenzio dell’Università di Roma – Tor Vergata che, sono sicuro, saprà attrarre tutta la platea con la sua preparazione e la sua simpatia.
Partecipanti al convegno di Corigliano Calabro.
Ad Introdurre i lavori sarà Anna Lauria mentre parteciperanno al convegno: Giovanni Borgogno, Direttore U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia all’ospedale di Corigliano Calabro, Eugenio Corcioni, Presidente dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurgici ed Odontoiatri di Cosenza e Mario Oliverio Presidente della Provincia di Cosenza.

Sicuramente un appuntamento da non perdere per chi è interessato dall’argomento!

Prima Comunione a Scandale: l'articolo

SCANDALEGiornata di festa domenica scorsa per la comunità cattolica scandalese ma soprattutto per 25 bambini, 12 maschietti e 13 femminucce, che hanno ricevuto nella Chiesa Madre di Scandale la Prima Comunione.
Alcuni dei ragazzi che hanno ricevuto la Prima Comunione a Scandale il 18 maggio 2008. Foto Rosario Rizzuto
Un cammino lungo molti mesi, sotto lo sguardo vigile e gli insegnamenti di suor Giuseppina e della catechista Tonina Intenza, che ha portato questi giovani della quarta classe della scuola primaria a questo importante passo del loro cammino religioso.

Il primo fatto con cognizione di causa essendo il battesimo cattolico, di solito, impartito quando i bambini sono troppo piccoli per capire.

Domenica invece tutti i 25 ragazzi erano coscienti di quello che stava accadendo loro e hanno vissuta la giornata con emozione e gioia.

Una domenica particolare anche per i genitori dei bambini, coinvolti intensamente in tutto il rito della Comunione fin dall’inizio.

Infatti i ragazzi, tutti con la loro tunica bianca, coi loro genitori si sono radunati la mattina intorno alle 9,30 presso l’oratorio dove insieme a suor Giuseppina e alla loro catechista hanno cercato di raggiungere il massimo del raccoglimento pregando e cantando mentre i genitori, emozionati e contenti, attendevano fuori.
Don Antonio Buccarelli, parroco di Scandale. Foto Rosario RizzutoPoco dopo è arrivato il parroco, don Antonio Buccarelli con il diacono Gino Voce ed i chierichetti, e così i bambini, con a fianco papà e mamma, si sono recati in processione nella vicina Chiesa Madre addobbata a festa con fiori e i banchi ricoperti di tessuto bianco.

La celebrazione è stata intensa, impreziosita dai canti del coro dei ragazzi della parrocchia, ed ha visto una grande partecipazione dei bambini e dei genitori nei vari momenti del rito.
Altri ragazzi che hanno ricevuto la Prima Comunione a Scandale con la catechista Tonina Intenza. Foto Rosario Rizzuto
I bambini hanno letto le letture, hanno cantato e pregato partecipando attivamente alla funzione e anche i genitori non sono stati da meno.

Come nel momento dell’offertorio al quale hanno partecipato alcuni bambini ed alcuni genitori che hanno portato i doni per addobbare l’altare che, quando era iniziata la celebrazione, era spoglio, mentre una bambina leggeva i vari passaggi.

Tutto è proceduto in armonia e gioia fino al momento più atteso dai bambini e cioè quello in cui per la prima volta avrebbero ricevuto dalle mani del loro parroco, don Antonio Buccarelli, il Corpo di Cristo; anche questo importante momento è stato condiviso con i genitori che si sono recati all’altare insieme ai loro bambini ricevendo anche essi la Comunione.

A fine celebrazione ricordino di rito consegnato dal parroco e dal diacono Gino Voce mentre anche la catechista Tonina ha voluto consegnare un proprio ricordo a tutti i bambini.

Questi i 25 ragazzi che hanno ricevuto la prima Comunione: Davide Aprigliano, Michele Barberio, Roberta Barberio, Anna Carvelli, Simona Cavallo, Anna Chiara De Biase, Antonella Garieri, Tommaso Garofalo, Francesco Grisi, Camila Kalinowska, Elisa Lucà, Amedeo Marazzita, Angela Marino, Francesco Orsino, Federica Pisano, Maria Raimondo, Nicola Raimondo, Lodovico Ratta, Antonio Rizzuto, Emilio Scalise, Lorenzo Scarà, Alessia Simbari, Olga Simbari, Maria Sofia Squillace e Gaetano Vasovino.

ROSARIO RIZZUTO