Archive for October 3rd, 2008

Auguri Nicholas…

Nicholas Corrado con la maglietta della squadra della mamma. (Foto da www.scandale-kr.it)
Ma che sbadato e smemorato…

TANTI AUGURI NICHOLAS CORRADO per il tuo primo anno!!!

Nicholas Corrado. (Foto da www.scandale-kr.it)

… nasce il 3 ottobre 2008…

Sta per albeggiare (ma per questa volta niente foto, vi lascio – mi riferisco a chi sta lontano dal crotonese - alla vostra immaginazione) a Scandale, dalla mansarda vedo mezza provincia: è bello l’orizzonte rosseggiante che illumina Crotone, i "mulini a vento" di Isola Capo Rizzuto, Papanice, la mia scuola (se fossi l’uomo bionico riuscirei a vederla da casa mia; da scuola, con un cannocchiale, qualche tempo fa ho visto la mia mansarda).

E’ venerdì, vi ricordo, per la seconda volta, il Crotonese (secondo voi dovrei chiedere qualcosa per la pubblicità?!) e poi…poi?
Non mi viene in mente nulla ora; be’ se avete voi qualcosa da far ricordare ci sono i commenti.

Ah, nota di servizio: per il personale scolastico a tempo determinato con incarico annuale: se le vostre scuole hanno effettuato tutte le operazioni nei giusti termini sarete pagati mercoledì 8 ottobre, giusto in tempo, per i crotonesi, per la festa di San Dionigi del 9 di ottobre.

E, visto che ci siamo con santi e feste, il 7 di ottobre, invece, dicono che sia il mio onomastico…
La Chiesa Cattolica infatti il 7 ottobre, in attesa che facciano santo me e anche i Rosari possano avere il loro Santo, festeggia la Beata Vergine Maria del Rosario.

Buona giornata!!!

L'autunno scolastico della Gelmini

E’ iniziato il Primo ottobre, l’autunno caldo della neo ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Stella Gelmini (che vi ricordo è più piccola di me), come ci informa Msn.com qualche giorno fa:

© APCOM
Roma, 1 ott. (Apcom) – Prende il via oggi l’autunno caldo della scuola italiana: contro il decreto legge Gelmini, in discussione alla Camera, sono previsti tre giorni di mobilitazioni davanti al ministero dell’Istruzione. Si inizia con i coordinamenti dei genitori e docenti del quartiere Casilino di Roma che hanno indetto il ‘no Gelmini day’. Sempre oggi è in programma la manifestazione dell’Anief – l’Associazione nazionale insegnanti ed educatori in formazione – che difende gli aspiranti docenti che hanno frequentato le Ssis universitarie.
Venerdì l’Unicobas attuerà lo sciopero e la manifestazione nazionale contro i tagli annunciati nella scuola. La tre giorni di proteste davanti al dicastero dell’Istruzione si concluderà sabato con la contestazione della Rete degli studenti.
Il comune denominatore di tutte le mobilitazioni è la richiesta di ritiro dei provvedimenti adottati dal nuovo governo sulla scuola; in particolare del dl n. 137, ora all’esame della Camera.
I manifestanti rivendicano soprattutto la politica dei tagli agli organici, la riduzione di risorse all’istruzione, il decremento delle ore settimanali, il blocco delle immissioni in ruolo, il ritorno al maestro unico e la mancata equiparazione dei sissini rispetto agli altri precari già inseriti.
Il ‘no Gelmini day’, a cui hanno dato l’adesione alcuni partiti dell’estrema sinistra, è stato indetto dai coordinamenti di docenti e genitori nati nei municipi rimani VI e VII a seguito dell’occupazione della scuola primaria di Roma ‘Iqbal Masih’ attuata dal movimento ‘Non rubateci il futuro’: i coordinamenti si oppongono soprattutto alla parte del decreto che riguarda la riduzione dell’orario base a 24 alla primaria ed il ritorno al maestro unico.
Alg MAZ
Maria Stella Gelmini, Ministra del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. (Foto: www.lastampa.it)
Io non so se la Gelmini è brava solo a fare i b… (non ho avuto il piacere!!!), come ha scritto alle 22,30 di ieri sera Paolo, sono certo che però, vicino a qualche cosa buona (sì lo so è difficile vederle le cose buone), sta proponendo tante stronzate!!! 
Per dovere di cronaca, c’è anche chi ne parla bene come il Giornale.it che difende, e ci mancherebbe altro visto che è di Berlusconi, la riforma Gelmini, leggete qui.

Ricordi…

Ehi piccolo bastardo e ladretta di via Ugo Foscolo, sapete, ogni tanto vi penso ancora…

I veleni di Crotone, Isola Capo Rizzuto e Cutro.

Venerdì scorso (ah, vi ricordo che oggi esce il Crotonese, con, forse, il mio articolo sul Consiglio Comunale di martedì scorso) a quest’ora stavo per arrivare a Roma.

Poche ore prima, mentre ero in pullman, una newsletter del sito (fategli una visita, è un sito di Roccabernarda con uno sguardo su tutto il crotonese e non solo) www.pagania.it (che inoltrava un articolo di Area Locale; qui, clicca, un altro articolo sull’argomento della brava Angela Bubba) mi informava del sequestro (la notizia, credo, ormai la sappiate tutti) di 18 arie, tra cui alcune scuole (VIGLIACCHI FIGLI DI PUTTANA), nei comuni di Crotone, Isola Capo Rizzuto e Cutro, nelle quali sarebbero stati seppelliti, da imprenditori, si fa per dire, senza scrupolo, rifiuti tossici pericolosi (mercurio, arsenico ed altro).

Scandale per fortuna pare che sia fuori da questo schifo, ma, la cosa, non mi è per nulla di consolazione!!!

Intanto (sono le 05,26) si parla dello stesso problema su Tele Diogene (ma come fanno a scegliere così bene le colonne sonore dei servizi?!) dove Elio Diogene sta intervistando alcune donne che, mi sembra di capire, dovrebbero abitare, si tratta di case dell’Aterp, su una di queste aree.

Leggevo la notizia sul display ma non ne intuivo da subito l’importanza.

Il dramma mi era subito chiaro quando alle 08.01 di venerdì 26 settembre, quando, la prima edizione del Tg 5, dava la notizia tra i titoli e così Crotone, diventava per tutta l’Italia, per tutto il Mondo, la città dei veleni.
(Alcuni articoli sull’argomento: Corriere.it, Repubblica.it, Repubblica.it 2,

Ma quelloche èpiùdrammatico èche l’inchiesta era inizata nel 1999 e che alcuni giornali locali, comeilCrotoese,da anni parlanoi della cosa che sonoora, dopo quasi 1anni diventa di dominio pubblico.

E se la permanenza in questi siti, in tutti questi anni, abbia provocato nei bambini, nelle persone che ci vivono mali irreparabili, chi pagherà?

Ci sarebbe tanto da dire ma ci sarà modo di riparlarne, intanto vorrei aprire una discussione sull’argomento, i commenti sono a vostra disposizione e quello che più conta non vi costa niente: potete scrivere gratis .

P.s.: Perchè da anni ogni volta che seguo i Tg ho l’impressione che il mondo stia cambiando in meglio ma poi, mi basta fare un giro, per essere difronte alle solite porcherie?!

Vi dicevo delle colonne sonore di Tele Diogene; poco fa un servizio è stato chiuso con questa canzone di Guccini.

 

 

Questo, grazie ad angolo testi, il testo della canzone che si intitola Cirano:

Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perchè con questa spada vi uccido quando voglio.

Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati,
buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza;
godetevi il successo, godete finchè dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
e andate chissà dove per non pagar le tasse col ghigno e l’ ignoranza dei primi della classe.
Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna.
Gli orpelli? L’arrivismo? All’ amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!

Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti, politici rampanti,
venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false
che avete spesso fatto del qualunquismo un arte, coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese in questo benedetto, assurdo bel paese.
Non me ne frega niente se anch’ io sono sbagliato, spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato;
coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!

Ma quando sono solo con questo naso al piede
che almeno di mezz’ ora da sempre mi precede
si spegne la mia rabbia e ricordo con dolore
che a me è quasi proibito il sogno di un amore;
non so quante ne ho amate, non so quante ne ho avute,
per colpa o per destino le donne le ho perdute
e quando sento il peso d’ essere sempre solo
mi chiudo in casa e scrivo e scrivendo mi consolo,
ma dentro di me sento che il grande amore esiste,
amo senza peccato, amo, ma sono triste
perchè Rossana è bella, siamo così diversi,
a parlarle non riesco: le parlerò coi versi, le parlerò coi versi…

Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un’ altra vita;
se c’è, come voi dite, un Dio nell’ infinito, guardatevi nel cuore, l’ avete già tradito
e voi materialisti, col vostro chiodo fisso, che Dio è morto e l’ uomo è solo in questo abisso,
le verità cercate per terra, da maiali, tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali;
tornate a casa nani, levatevi davanti, per la mia rabbia enorme mi servono giganti.
Ai dogmi e ai pregiudizi da sempre non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!

Io tocco i miei nemici col naso e con la spada,
ma in questa vita oggi non trovo più la strada.
Non voglio rassegnarmi ad essere cattivo,
tu sola puoi salvarmi, tu sola e te lo scrivo:
dev’ esserci, lo sento, in terra o in cielo un posto
dove non soffriremo e tutto sarà giusto.
Non ridere, ti prego, di queste mie parole,
io sono solo un’ ombra e tu, Rossana, il sole,
ma tu, lo so, non ridi, dolcissima signora
ed io non mi nascondo sotto la tua dimora
perchè oramai lo sento, non ho sofferto invano,
se mi ami come sono, per sempre tuo, per sempre tuo, per sempre tuo…Cirano.

Ancora non l’ho letta bene, so solo che mi dà i brividi!!!, e di solito, loro, non si sbagliano mai!!!

Parte la nuova stagione per la Polisportiva Giovanile Scandale

C’è una gran bella realtà a Scandale portata avanti da poche persona che con impegno e dedizione stanno vicino ai ragazzi di Scandale facendoli avvicinare e/o seguendoli in quello che è lo sport italiano per antonomasia: il calcio.

Sto parlando della Polisportiva Giovanile Scandale del Presidente Antonio Carnevale.

Da pochi giorni è iniziata la nuova stagione 2008/09 e l’entusiasmo è alle stelle, almeno quello dei dirigenti e dei bambini; infatti non sono tanti i genitori o i passeggiatori (dicasi passeggiatori quei scandalesi che soprattutto d’estate ma senza disdegnare l’inverno consumano i marciapiedi di via Nazionale senza un motivo reale preciso) che si avvicino alla società.

La Polisportiva ha predisposto un invito ai genitori per far avvicinare i loro figli allo sport, che potete leggere cliccando sulla foto:

La lettera della Polisportiva ai genitori. Clicca per leggere.

Ma per non permettere a nessuno di poter dire: "Io non lo sapevo", è stata anche affissa nei locali pubblici di Scandale una locandina che invita, chi fosse interessato, ad avvicinarsi alla Polisportiva in qualità di Dirigente, Accompagnatore o Allenatore:

L'invito alla partecipazione realizzato dalla Polisportiva Giovanile di Scandale del presidente Antonio Carnevale. Clicca per leggere meglio.

Mi raccomando non spingete che c’è posto per tutti!!!



Intanto, nell’attesa che qualcuno si avvicini, per aiutare, al presidente Carnevale e agli altri, in questi giorni stanno iniziando le attività delle varie categorie.

Martedì è partita la stagione dei Primi Calci (Bambini e bambine [lo so che prima o poi arriveranno] nati negli anni 2001, 2002 e 2003; i piccoli scandalesi saranno seguiti da Martino Audia che ieri ha tenuto il suo secondo allenamento.

Ma ieri è iniziata la stagione anche per la categoria Pulcini (nati negli anni 1998,1999 e 2000) quest’anno affidata a Valentino Castagnino, un ragazzo di Corazzo molto preparato che giocaa calcio e fa il direttore sportivo per la società del Belvedere Spinello (dove è fidanzato, alla faccia della privacy!!!) che milita in Terza Categoria con l’Us Scandale.
Valentino Castagnino si presenta ai Pulcini di Scandale (Corazzo e San Mauro Marchesato). Foto Rosario Rizzuto col cellulare Sony Ericsson K610im.

Un debutto col botto visto che si sono presentati già 20 ragazzi (alcuni dei quali provenienti anche da Corazzo e da San Mauro Marchesato), questi i loro nomi: Audia Antonio, Barberio Gerardo, Barretta Salvatore, Bitonti Domenico, Carnevale Michele, Esposito Giovanni, Mattace Nicola, Natale Carmine, Natale Pasquale, Orsino Francesco, Pingitore Martino, Raimondo Andrea, Raimondo Nicola, Rende Francesco, Riolo Domenico, Rizzuto Antonio (il mio piccolo grande uomo), Rizzuto Rosario, Scalise Emilio, Scarà Lorenzo, Vasovino Gaetano.

Ma la nuova stagione è partita con un handicap.

Infatti mentre Martino Audia non ha problemi coi suoi piccoli (tra i quali ci sarà il mio Alessandro (assente finora per un po’ di tosse [sapete come sono apprensive le mamme!!!]), visto che si allenano nel campo di calcetto in erba sintetica, per i Pulcini ieri c’è stata la sorpresa del campo "Luigi Demme" chiuso.
Martino Audia con alcuni dei suoi bambini dei Primi Calci di Scandale. Foto Rosario Rizzuto, col cellulare, di fretta
Già, perchè sono ripresi i lavori sul terreno da parte della Provincia di Crotone (che, grazie all’interessamento del Consigliere Provinciale Antonio Barberio, sta rinnovando tutta l’area della "Cittadella dello sport di Scandale" [cosa della quale vi parlerò presto] che, se la memoria non mi inganna, è nata durante la sindacatura dello stesso Barberio) che vuole realizzare il manto erboso (UN SOGNO PER CHI FA CALCIO A SCANDALE!!!).
Proprio oggi, salvo rinvii, dopo che il terreno negli ultmi due giorni è stato preparato (ieri un operaio stava togliendo le pietre che non sono mai mancate sul terreno del "Luigi Demme"), dovrebbe essere effettuata la semina e tempo 30/40 giorni (sono parole del Consigliere Barberio) il nuovo manto erboso potrà essere calpestato e il campo riconsegnato alla cittadinanza!

La qualcosa, però, priverà del campo, per lo stesso tempo, sia la Polisportiva ma anche l’Us Scandale (la cui preprarazione è iniziata nei giorni scorsi e i cui calciatori ieri sera si sono allenati sull’asfalto vicino al campo) il cui inizio stagione è in programma per il 19 ottobre (ma il nuovo delegato della Figc di Crotone, Giuseppe Talarico, mi ha detto che potrebbe essere posticipata di una settimana).
Il che ha costretto la società del presidente Augenti e di mister Rizzuto a chiedere in federazione di poter cominciare il campionato con due o anche tre, se possibile, gare in trasferta. Vedremo!

Invece la Polisportiva, ma a questo punto potrebbe essere usato anche dall’Us Scandale, vista la mancanza di altri spazi nel paese (sarebbe ora che si realizzasse un altro terreno di gioco a Scandale anche perchè, se il sogno erbetta diventerà realtà, non sarà possibile "sforzare" più di tanto il manto erboso del "Luigi Demme"), ha chiesto al Comune la sistemazione provvisoria di alcuni fari sul campo di Corazzo per effettuare qui, per il momento, gli allenamenti delle varie categorie (c’è un’indiscrezione: pare che il presidente Carnevale e la società vogliano acquistare, anche al costo di pagarlo loro stessi, un piccolo bus per portare i ragazzi a Corazzo ma anche per le trasferte). 

Insomma volontà ce n’è tanta, sia nella Polisportiva che nell’Us Scandale, si aspettano altre risorse umane e anche qualche (meglio se tanti) contributo economico: chi può (l’invito è rivolto al Comune e al suo Sindaco Fabio Brescia [che da indiscrezioni - è già io, nonostante sia Consigliere Comunale - vedere profilo -, le cose le devo sapere con le indiscrezioni - pare abbia riservato per sè la delega allo sport], alla Provincia, alle aziende del paese e di Reggio Emilia, a quelle che lavorano alla centrale di Santa Domenica, alla Banca di Credito Cooperativo diretta da Iginio Carvelli) non può fare mancare il proprio appoggio a queste persone di buona volontà.