No no no no no!!!
Ho appena perso il post che avevo scritto con tanta cura.
Ci riprovo!
La signora di attarda da G22 e così con Alex decido di fare un giro, senza dover comprare alcunchè, alla Mondadori.
Sfoglio qualche libro, c’è l’ultimo di Luciano De Crescenzo che è molto simpatico: domani devo vedere se su internet risparmio.
Mentre Alex gioca col suo palloncino azzuro (regalatogli a Crotone da una non meglio precisata signora [e che alcuni minuti più tardi farà scoppiare nel reparto frigo del Quiiper facendo rischiare un colpo ad una vecchietta]) facendosi un giro al reparto ragazzi, io mi avvicino alla casa.
Chiedo alla signorina se hanno il dvd di Marco Travaglio (che ho scoperto l’altro giorno sul sito di Beppe Grillo), controlla sul pc ma non le risulta e non ricordo nemmeno il titolo per effettuare una ricerca più mirata: riscopro ora che si intitola "Ci pisciano addosso e ci dicono che piove" (clicca per acquistare on line) e, mentre sto per andare via, i miei occhi vengono attratti da una bella copertina: un alba sul mare con due mani, quella di un uomo e quella di una donna, una nell’altra con il sole che filtra tra esse.
Si tratta di un libro di Marco Palmisano (mai sentino! Non chè io conosca chissesia scrittore nonostante due corsi di scrittura con l’editor Laura Lepri) dal titolo "Un angelo mi ha salvato",prefazione di Fiorello e contiene una lettera di Maria De Filippi.
Leggo l’ultima di copertina: "Marco Palmisano è un giovane dirigente televisivo di successo, un uomo intelligente e ricco di fascino,affermato nellavoro come nellavita privata,pieno di amcii e interessi. Fino ad un tragico giorno dell’estate 2001, quando decide di farsi operare agli occhi permipia:un intervento banale, che pr lui segna l’inizio di un incubo. [...] Tra la ricercadi una cura efficace e la tentazione di farla finita,gli anni trascorrono in una profonda sofferenza ein una fede che comincia a vacillare. Fino a quando … non incontra Giovanna Bardellini…"
Decido che deve essere mio,10 euro (nonostante la giornata spendacciona) si possono anche investire in culturae brividi anche se poi mi costerà solo 7,50 euro per uno sconto del 25% sugli Oscar Mondadori.
Lo legicchio e spero oggi di cominciarlo a leggerlo…
Intanto le conturbanti forme di Roberta Gemma (Myspace vietato ai minori) hanno lasciato il posto al telegiornale di Video Calabria 8 letto dalla mia "amica" Rosanna Caccavo (conosciuta al primo corso [clicca per la gallery] di scrittura di Laura Lepri) mentre dal pc ascolto Marco Travaglio che parla, con amarezza, dell’immunità che si è concesso Berlusconi per le alte cariche dello Stato.
Stamane devo acquistare il dvd!
Fatto, sono le 06,11 e sono riusciuto a rifare il post anche se il primo mi era venuto, credo, più scorrevole: fa nulla, quello che volevo dire l’ho detto!