Archive for October 6th, 2008

Io ho scelto: voglio Don Antonio!!!

Ieri mattina sono stato alla prima messa degnamente celebrata da Don Antonio Buccarelli.

Chiesa di fatto piena di, quasi esclusivamente, persone adulte.

Gianni Garofalo e Maria Riolo animano i canti.

L’omelia di Don Antonio non fa una piega; così le miei indecisioni sul fatto che debba andare via o meno diminuiscono, a suo favore!

Nell’ultimo film di Leonardo Pieraccioni "Una moglie bellissima", c’è una scena in cui alcuni inviati del vescovo vanno a vedere la messa celebrata da un prete depresso; i parocchioni cercano di fare di tutto perchè il giudizio sia positivo.
Don Antonio Buccarelli durante la benezione della statua di San Michele. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Non ho visto ambasciatori del vescovo a Scandale; Mons.  Domenico Graziani tra qualche giorno deciderà del destino della parrocchia di Scandale semplicemente in base a quali pressioni e raccomandazioni saranno più forti.

Se hanno più potere quelli che vogliono mandare via da Scandale Don Antonio, il vescovo deciderà in questo senso con grande nocumento per la parrocchia di Scandale che ho visto viva e vegeta.

Il Vescovo di Crotone, Monsignor Domenico Graziani, che conosce bene Scandale, dovrebbe farsi un giro per il paese e capire se la chiesa cattolica di Scandale (no i poteri forti di Scandale) vuole che Don Antonio rimane o meno; capire se lo vogliono i parrocchiani, i bambini, le suore.

Non possono poche persone decidere per tutta una comunità!!!



La messa di ieri mattina delle 08,30 è stata davvero gradevole a parte i continui colpi di tosse di molti fedali (nonostante l’unico a mezze maniche fossi io!!!) e l’amplificazione non al massimo.

Quasi tutti i presenti hanno partecipato alla Comunione e a fine messa c’è stata la benedizione di una statua di San Michele Arcangelo acquistata di recente.
Don Antonio Buccarelli benedice la statua di San Michele Arcangelo. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Mario Nunziante di Crotone ad Amici

Ci risiamo, ma questa volta è un bella notizia.

Dopo Marta Russo lo scorso anno, un altro crotonese sbarca ad Amici di Maria De Filippi (come anticipato ieri da Flaminia nel box messaggi).
Mario Nunziante di Crotone farà parte del cast di Amici. (Foto dalla rete).
Si tratta del cantautore Mario Nunziante, geometra di 21 anni, Mario vive con la nonna e i fratelli.

Così viene presentato su un sito: "Mario Nunziante, di Crotone: si è presentato ai provini sempre con la sua fidanzata (disperata per il suo ingresso); gli è morta la mamma; voluto da Vessicchio, anche se ha doti canore appena sufficienti, ma ha grandi potenzialità. Canta la sua Domani".

A Mario i miei più sinceri auguri affinchè possa dire la sua e portare in alto il nome di Crotone.

Nuovo anno anche alle scuole del Condoleo. Il Liceo diventa IPSS e viene intitolato a Don Renato Cosentini

La prima classe dell'Istituto Don Renato Cosentini. Foto Rosario Rizzuto
SCANDALE
Da alcune settimane un nuovo anno scolastico è iniziato anche per le scuole del Condoleo fondate da Monsignor Renato Cosentini ed ora dirette da Enzo Franco.

Per i bambini e i ragazzi della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Istituto Superiore la campanella è suonata nella data stabilità dal calendario regionale cioè il 15 settembre.

Tante le impostazioni riconfermate e le novità.

Partendo dal grado scolastico più basso, e cioè la Scuola dell’Infanzia, c’è da segnalare: l’apertura al sabato mattina; un’ora di Inglese, una di informatica e una di religione settimanalmente, con le “lezioni” tenute dalle insegnanti della Scuola Superiore; la sperimentazione di una classe primavera con, quest’anno, già cinque bambini tra i due e i tre anni.

Per i bambini della Scuola dell’Infanzia,  mercoledì 08 ottobre 2008, ci sarà una bella sorpresa.

Infatti dalla Germania arriverà un nuovo arredo composto da 30 sedioline e 4 tavolini circolari per un totale di 24 posti

Ma che c’entra la Germania con le scuole di Don Renato?
Il Dirigente Scolastico delle scuole del Condoleo, Enzo Marino, Foto Rosario Rizzuto
Questa volta la solidarietà parla tedesco – ci spiega il dirigente Franco – grazie a Gino Franco, uno scandalese emigrato a Leutkirch, in Germania, ed impegnato con la Caritas Tedesca. Gino, durante le vacanze estive, ha fatto visita alle strutture del Condoleo e alle scuole. Giunto in Germania si è fatto portavoce con i dirigenti della Caritas del posto delle carenze di arredo esistenti nelle scuole cattoliche del suo paese di origine. Questo ha scatenato una vera gara di solidarietà che porterà oltre alle sedie e ai banchetti, tutti nuovi, anche numerosi giocattoli didattici e altre cose occorrenti per la scuola dell’infanzia”.

Bellissima iniziativa alla quale, anche se il dirigente Franco non lo dice, va aggiunto che Gino è suo fratello!
La prima classe della Scuola Primaria. Foto Rosario Rizzuto
Nella Scuola Primaria è stato confermato il modulo didattico dello scorso anno con la presenza degli specialisti provenienti dalla Scuola Superiore (Inglese, Educazione Musicale, Scienze, Educazione Motoria) che si affiancheranno alle tradizionali insegnanti prevalenti. 
Per quanto riguarda l’Educazione Motoria è stata stipulata una convenzione tra le scuole del Condoleo e l’Amministrazione Comunale che permetterà di utilizzare le strutture sportive (campo di calcetto e di tennis) della cittadella dello sport, vicinissima al Condoleo.

Tale sistema, è sempre Franco a parlare, che molto apprezzamento ha riscosso tra i genitori dei discenti, ha sicuramente contribuito all’incremento degli iscritti. Quest’anno, infatti, sono ben 11 i bambini che frequentano la classe iniziale della Scuola Primaria “Don Bosco”di Villa Condoleo” e si sono inoltre verificati, per la prima volta, ben quattro trasferimenti, in altre classi, di alunni provenienti dalla Scuola primaria Statale”.

E’ stato inoltre confermato il tempo pieno con tre rientri pomeridiani e mensa.

Per quanto riguarda le attività didattiche extracurriculari, inserite nel piano dell’offerta formativa, sono da segnalare: il mercatino di Natale allargato ai commercianti e artigiani del paese; educazione e sicurezza stradale con momenti di incontro con i Vigili Urbani e i Carabinieri della locale stazione; educazione alimentare con lezioni tenute da pediatri e nutrizionisti; festa del bambino – che è la novità di quest’anno scolastico – prevista per il mese di aprile.

In tale manifestazione sarà presentato il gruppo folcloristico composto da dieci coppie di alunni della scuola primaria preparati, nel corso dell’anno scolastico, dalla Insegnante Maria Lettieri nostra compaesana e promotrice dell’iniziativa.

E, per finire in bellezza, il Musical di fine anno.

E’ alla scuola superiore, però, che c’è la novità più importante.

Infatti c’è stato un cambio di Scuola e di indirizzo e si è passati dal Liceo della Comunicazione all’Istituto Professionale per i Servizi Sociali.

La nuova scuola, inoltre, e non poteva essere diversamente, porta il nome del Padre Fondatore della Villa Condoleo, è stata infatti denominata: “I.P.S.S. Don Renato Maria Cosentini”.

La tabella con l'intitolazione a Don Renato Cosentini dell'Istituto Professionale Servizi Sociale di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Ovviamente il Liceo sarà portato a completamento per quanto riguarda il quinto anno (il quarto non esiste e le prime tre classi fanno già parte dell’Istituto Professionale).

Nella quinta classe in estate, grazie agli esami di idoneità, sono arrivate anche tre mamme, alcune delle quali lasciano i propri bambini alla Scuola dell’Infanzia e poi entrano in classe!
Due mamme arrivano al Condoleo dove frequentano la quinta classe del Liceo della Comunicazione. Foto Rosario Rizzuto
La nuova scuola, riprende il Franco, nonostante l’esiguità del tempo a disposizione per pubblicizzarla, ha sùbito riscosso l’entusiasmo dei giovani studenti del luogo e dei paesi viciniori. Sono ben 15, infatti, gli alunni che frequentano la Prima classe. In tale istituto, dopo il primo triennio, si consegue la qualifica di “operatore sociale”, mentre, con il successivo biennio, il diploma di “tecnico dei servizi sociali”. Tali titoli sono immediatamente spendibili sul mercato poiché danno accesso a molti sbocchi occupazionali. Si può, infatti, trovare lavoro (con incarichi di responsabilità) presso: case di cura, case famiglia, case anziani, centri di recupero per tossico-dipendenti; laboratori di servizi sociali, ed altro. Tale diploma (unico nella provincia di Crotone) dà, inoltre, la possibilità di insegnare “metodologie operative” presso la stessa scuola. Per chi, invece, intendesse proseguire negli studi, il corso prepara all’accesso a tutte le facoltà universitarie con una predisposizione particolare per le facoltà mediche e paramediche”.
Tre allievi del Quinto Liceo. A sinistra due mamme. Foto Rosario Rizzuto
Insomma ce n’è per tutti i gusti ed è una gioia vedere vive queste scuole volute e realizzate da un prete che continua a far tanto parlare di sé anche dopo morto.

E’ recente, infatti, l’iniziativa, realizzata da giovani di alleanza nazionale, di raccogliere delle firme per intitolare la piazza contigua a Villa Condoleo (e realizzata alcuni anni fa su un terreno concesso da Don Renato) allo stesso compianto religioso scandalese e di realizzare una sua statua da sistemare nella stessa piazza.

Il Dirigente Franco conclude la nostra chiaccherata con un messaggio di augurio: “Auspico che tutti i discenti che frequentano le nostre scuole (dall’infanzia alle superiori) trovino risposte adeguate e concrete ai loro bisogni formativi, ai loro interessi ed utili allo sviluppo della loro personalità”.

ROSARIO RIZZUTO

1.000, 1.000, 1.000 e ancora 1.000…

Ci sarebbero altre cose importanti da scrivere ma mi voglio dare la buonanotte con le statistiche Shinystat circa le visite al mio blog.

Ebbene questo servizio nella versione gratuita registra fino alle 1.000 pagine viste, risultato da me raggiunto in passato poche volte per non dire quasi mai.
Statistiche del Blog di By.Ros settembre/ottobre 2008. Clicca per ingrandire.
Ma negli ultimi giorni qualcosa è cambiata e sempre più spesso (come si vede nella foto) sto raggiungendo tale traguardo. Addirittura sui 5 giorni di ottobreben 4ho toccatoquota 1.000 e nelgiornomancante ci sono andato vicino.

Logicamente il merito di tutto ciò è solo vostro e VI RINGRAZIO.

NOTTE…