Archive for October 7th, 2008

Un forum su Mario Nunziante

Vi segnalo un topic, sul forum del sito di Amici di Maria De Filippi, dove si parla del nostro Mario Nunziante, clicca qui per partecipare o solamente leggere.

Chi è Mario Nunziante?

Ma dove vivete?!

Mi raccomando intervenite sul forum e facciamo parlare in positivo di Mario.

Fino alle 20,30 sono potezialmente multimiliardario…

Superenalotto. (Foto dalla rete)Mi sono lasciato tentare anche io dal fascino dei milioni di Euro in palio stasera nel Superenalotto e ho giocato un paio di schedine, da solo ed in gruppo coi colleghi.

Potenzialmente, così come miglia di italiani, sono un multimiliardario ma la realtà è ben diversa.

Per far pendere dalla mia parte Chi ci guarda da lassù ho già promesso oltre metà montepremi ad amici e familiari vari, ma credo non sia sufficiente.

Forse anche stasera sarà una fumata nera così il buon Franco Corbelli, leader nazionale del movimento Diritti Civili, tornerà coi suoi sospetti sul concorso più discusso e giocato d’Italia.

I ragazzi del Sud più bravi di quelli del Nord!!! Evvvaaaiii…

Sono notizie come questa (Fonte: Corriere.it) che mi aggiustano la giornata.

Gli aiuti dei Prof? Solo scuse del Nord per spiegarsi l’inferiorità manifesta!!!

I RISULTATI

I tredicenni? Sono più bravi al Sud
Il «giallo» dei test delle Medie

Contraddetti i dati Ocse. I dubbi del ministero: i professori forse li hanno aiutati

(Archivio Corriere)
(Archivio Corriere)

 

ROMA — I tredicenni del Sud sono più bravi in matematica e italiano dei coetanei del Centro e del Nord. Sono i risultati di un campione di 240 scuole che il 17 giugno hanno sostenuto, insieme a tutte le altre, il test Invalsi abbinato all’esame di terza media. Il risultato è piuttosto sorprendente perché contraddice quello del test Ocse Pisa che vede le scuole del Nord piazzarsi nella parte alta della graduatoria internazionale, a differenza degli istituti del Sud e delle Isole. L’Invalsi non dà una spiegazione. Non una ufficiale. Nei corridoi dell’Istituto, però, nessuno si stupisce più di tanto. La valutazione fa paura ai nostri professori al punto da indurli, sospettano i ricercatori che hanno esaminato i risultati dei test, a fornire «qualche aiutino» agli alunni.

Altro insegnamento che si ricava della prima prova oggettiva nazionale nella storia della nostra scuola: impossibile aspettarsi risultati attendibili se invece di affidarsi a controllori esterni si lasciano gestire le prove oggettive ai professori che, sbagliando, li temono più di ogni altra cosa.

Vediamo i risultati. Nei test riguardanti la grammatica i tredicenni del Sud battono i coetanei del Nord e del Centro col 70,9 delle risposte esatte contro il 63,2 e il 63,7 per cento. Stesso piazzamento nei test di matematica: i ragazzi del Sud superano quelli del Nord e del Centro con il 50,2 per cento di risposte esatte contro il 48,8 e il 50,3 per cento. Nel campione di 96 scuole (su un totale di 240) del Sud, ce ne sono venti dove tutti i ragazzi hanno risposto in modo corretto almeno al 40 per cento dei test di italiano e matematica. Nel Nord ne troviamo solo tre. Un altro aspetto che per gli esperti dell’Invalsi non si spiega se non con una concentrazione di scuole eccellenti nel Meridione.

Un passo indietro. Lo scorso giugno, per la prima volta, circa 600 mila ragazzi di terza media hanno dovuto affrontare una prova scritta in più a base di quiz e domande a risposta aperta, confezionata dall’Invalsi, abbastanza simile al test Ocse Pisa. Scopo della prova valutare cosa hanno appreso in italiano e in matematica gli studenti che concludono il primo ciclo di istruzione. Un test importante per conoscere la qualità dell’attività didattica e per aiutare gli insegnanti a migliorare il proprio lavoro. Nulla di cui avere timore.

I risultati di un gruppo di scuole campione avrebbero dovuto essere pronti a luglio. Passa agosto senza che della prova Invalsi si sappia nulla. Il mistero avvolge i test anche nel mese di settembre. A questo punto un’associazione di docenti di Bologna, l’Adi, comincia a porsi delle domande, lasciando trapelare l’ipotesi di un «taroccamento » delle prove Invalsi. La prima cosa che non convince i prof sono i tempi. Perché quasi quattro mesi per conoscere i risultati di un esame di stato? Cosa c’è dietro? L’associazione ha posto la domanda nel suo sito due settimane fa. La risposta dall’Invalsi è arrivata solo ieri, con numeri e percentuali che sollevano qualche dubbio sull’efficacia dei test oggettivi made in Italy.

Che al Nord i voti siano più bassi che al Sud non è una novità. Succede, ad esempio, con i 100 e i 100 e lode della maturità. Ma in questo caso si tratta di valutazioni di singole commissioni di esame. Diverso è il caso di una prova di stato che deve dare un’immagine reale della nostra scuola.
I nostri docenti non tollerano la valutazione? Secondo un ex ricercatore dell’Adi, tornato a fare il preside, se non si trova il modo di convincere i prof che le prove non sono un’arma rivolta contro di loro non resta che rivolgersi a valutatori esterni. «Per avere risultati attendibili — spiega Raimondo Bolletta — il test va somministrato non a tutta la popolazione scolastica ma ad un campione scientifico controllato dall’esterno. Prove somministrate localmente e corrette localmente non possono che fornire dati inaffidabili».

Giulio Benedetti
07 ottobre 2008

Quasi pronte le carte dell'Us Scandale

Fiù!!! Quanto lavoro già a quest’ora per l’Us Scandale, alle 07,00 ho fatto firmare le ultime carte al Presidente Amedeo Augenti: finalmente ho quasi tutte le carte pronte per formalizzare l’iscrizione, oggi, o al massimo domani, faccio la raccomandata!!!

La Banda di Scandale arriva Terza in Spagna: BRAVI!!!

La Banda "Gaudiosi di Maria" di Scandale. Foto Rosario Rizzuto, elaborazione Gianni Lucanto
Stanotte, poco prima dell’una, da una stazione di servizio,sul suo blog, Gino Pingitore scriveva:

GRANDE SODDISFAZIONE PER IL MAESTRO FRANCESCO PIGNATARO E NATURALMENTE PER IL SOTTOSCRITTO ED I COMPONENTI DELLA BANDA MUSICALE GAUDIOSI DI MARIA DI SCANDALE PER AVER OTTENUTO IL 3° POSTO AL 1° TROFEO INTERNAZIONALE DI BANDE MUSICALI DELLA CITTA’ DI SANTA SUSANNA IN SPAGNA.

Il primo posto è stato conquistato dall’orchestra a fiati Ricmanje della Slovenia;

il secondo posto, a breve distanza dai nostri ragazzi, è stato assegnato alla banda musicale A. Cantiani di Ronciglione (Viterbo).

La notizia ci è stata anticipata dal componente della banda, Carmine Ranieri, di San Mauro Marchesato che in questo momento è delegato a rappresentarci nella cerimonia di chiusura e che si è prestato a rimanere in Spagna.

Siamo presso una stazione di servizio dove stiamo festeggiando la notizia con tutti gli amici presenti nel viaggio, naturalmente  con la sangria.

Iginio Pingitore.

Grande gioia per l’impresa della Banda "Gaudiosi di Maria" di Scandale e da parte mia, ma spero anche vostra, complimenti, complimenti, complimenti ai ragazzi, al maestro Pignataro e al presidente Pingitore.

Le truffe di Divafutura Channel e Video Calabria 8

Roberta Gemma.( Foto dalla rete)Sugli schermi di Divafutura Channel, trasmessi in analogico da Video Calabria 8, c’è sempre lei, Roberta Gemma, che invita a  chiamare i famosi numeri 899.abc.def (ma non dovevano essere disabilitati?).

Nell’angolo di sinistra del televisore lampeggia la scritta "DIRETTA"; ma è alquanto improbabile che, per la seconda volta in due giorni, un telespettatore possa ripetere la frase: "In 35 anni non ho mai baciato una ragazza" e che lei si avvicini alla camera e gli dia un bacio!!!

QUESTA SI CHIAMA TRUFFA.

Se n’è occupò tempo addietro anche Striscia la Notizia.

Riccardo Schicchi. (Foto dalla rete)Ognuno può spendere i propri soldi come vuole ma nessuno, men che meno Riccardo Schicchi (di Divafutura Channel) e Riga (di Video Calabria 8), ha il diritto di prendere le persone per i fondelli!!!

San Rosario…

In attesa che facciano me Santo (   ) e quindi sia destinata una data per l’onomastico dei Rosari, oggi la chiesa cattolica ricorda la Beata Vergine Maria del Rosario e quindi viene festeggiato oggi l’onomastico delle persone che si chiamano Rosario e Rosaria.

Di conseguenza è anche il mio onomastico: non auguri ma Opere di bene!!!

NOTTE!!!

Lavori alla Cittadella dello Sport di Scandale

C’è un grande fermento nella Cittadella dello sport di Scandale.
La copertura dei campi di bocce. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Mentre la Provincia di Crotone sta realizzando la copertura e la sistemazione (per finalmente iniziarli ad usare per come si deve) ai campi di bocce (lavori che sta realizzando la Ditta Chisari di Isola Capo Rizuto) e ha provveduto alla piantumazione del terreno del "Luigi Demme" per ottenere un manto erboso, poco più in là (sotto il parco giochi) sono in corso i lavori, da parte del Comune, per la realizzazione del Palazzetto dello Sport.
Il terreno del Luigi Demme dopo la piantumazione. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
L’altro giorno sembrava tutto un grande cantiere, ingentilito dalla presenza dei giovani calciatori della Polisportiva Giovanile, un po’ in difficoltà per la mancanza di spazi dove poter giocare ma crediamo allo stesso tempo felice che tra qualche tempo Scandale avrà attrezzature e spazi per attività sportive migliori.
I lavori per il Palazzetto dello Sport. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Nostalgia del corso di scrittura

Foto di gruppo dei partecipanti al Primo corso di scrittura di Laura Lepri a Crotone. Foto del vigilantes
Negli ultimi due anni (2006 e 2007) in questo periodo sono stato impegnato con i due corsi di scrittura organizzati dalla Provincia di Crotone e tenuti dall’editor milanese Laura Lepri.

Ho un po’ di nostalgia di quei giorni, delle lezioni di Laura, degli interventi degli ospiti, dei miei compagni di corso.

E’ proprio vero, le cose si apprezzano di più quando sono lontane, quando non ci sono più!!!
Foto di gruppo partecipanti Secondo corso di scrittura di Laura Lepri a Crotone. Foto: e chi si ricorda?

Partita di calcetto

Qualcuno forse si aspetta che io scriva qualcosa sulla partitella a calcetto di ormai ieri sera, vista l’ora.

Ma alcuni personaggi (non avrei mai pensato che un manto in erba sintetica potesse trasformare così una persona!!!) non meritano nemmeno di essere nominati per la loro pochezza!

Sono nell’errore e non se ne accorgono: sono ciechi, ciechi dentro e come dice Jovanotti: "Vanno alla messa e si fanno anche la Comunione…!!!"

Stendiamo un velo pietoso…