Archive for October 14th, 2008
Oct
2008
Oct
2008
Senza parole…
Oct
2008
Quando l'amante fa male…
Spero non vi debba mai succedere:
ALLA TRAGEDIA, A SANTA LUCIA DI PIAVE, SI è AGGIUNTO IL DRAMMA DELLA GELOSIA
Uomo muore a casa dell’amante
Arriva la moglie e scoppia una rissa
Stroncato da un infarto. I sanitari hanno avvisato la famiglia che ha così scoperto la relazione segreta
PADOVA - Ha scelto il luogo sbagliato dove morire: a casa dell’amante, "tradito" dal cuore, a soli 52 anni. Quando è arrivata la moglie fra le due donne è scoppiata una rissa. Un parapiglia davanti alla salma dell’uomo, che gli infermieri dell’ambulanza accorsa inutilmente hanno fatto fatica a sedare. È successo in provincia di Treviso, a Santa Lucia di Piave, dove l’uomo, un padovano sposato e padre di un figlio, era andato a trovare l’amante. Improvvisamente si è sentito male: un attacco di cuore rapido e implacabile. Sconvolta e angosciata, a quel punto la donna si è precipitata al telefono e ha chiamato l’ambulanza.
INUTILI I SOCCORSI – I soccorsi sono arrivati in pochi minuti, ma i tentativi di rianimarlo sono stati tutti inutili. I sanitari, che devono compilare la scheda con i dati, scoprono così – sottolinea la Tribuna di Treviso – che quella non è l’abitazione dell’uomo ma la casa della sua amante. Viene perciò avvertita la famiglia, che stava trascorrendo la domenica fuori Padova. La prima reazione è di incredulità, ma subito dopo la moglie, il figlio e il cognato arrivano nella casa di Santa Lucia di Piave. E alla tragedia si aggiunge il dramma della gelosia: fra l’amante e la moglie tradita volano urla di rabbia e disperazione.
(Fonte: www.corriere.it)
Oct
2008
Se tornasse Gesù!!!
Era una notte di qualche anno fa e guardando il Maurizio Costanzo Show stavo quasi congelando dai brividi nell’ascoltare Bruno Lauzi appena escluso dal Festival di SanRemo con questa bellissima "Ho incontrato Dio":
Oct
2008
Oct
2008
Sei occupato?
SEI OCCUPATO?
Mentre ti alzavi stamattina io ti stavo osservando.
Speravo mi parlassi, anche qualche sola parola, domandando il mio parere su qualche argomento o ringraziandomi per qualcosa di buono che ti era capitato ieri.Ho notato che eri molto occupato…. a cercare vestiti adatti da indossare per andare a lavoro.
Continuavo mentre ti preparavi correndo per la casa,credevo avresti trovato qualche minuto per fermarti e dirmi " ciao! ", ma eri molto occupato.Per vedere se finalmente vedevi la mia presenza, accesi il cielo per te e lo riempii di colori e di dolci canti di uccelli…………. però neppure te ne sei accorto.
Ti ho guardato mentre andavi verso il lavoro e ho aspettato pazientemente tutto il giorno. Suppongo che, con tante attività eri troppo occupato per dirmi qualcosa.
Di ritorno dal tuo lavoro, ho visto la stanchezza e ho voluto mandarti la pioggia perché l’acqua si portasse via il tuo stress:ho pensato che facendoti questo piacere, ti saresti ricordato di me. Invece, infuriato, hai offeso il mio nome.
Desideravo tanto mi parlassi… comunque resta ancora abbastanza tempo. Hai acceso la televisione; ho aspettato pazientemente mentre vedevi il tuo programma preferito.
Dopo hai cenato e ti sei dimenticato ancora di me.Vedendoti stanco ho capito il tuo silenzio, ho spento lo splendore del cielo, ma non ti ho lasciato al buio:l’ho tramutato in un luccichio di stelle………. E’ stato bello, peccato che non te ne sei accorto.
All’ora di dormire credo tu fossi già sfinito. Hai augurato la buonanotte ai tuoi familiari, sei andato a letto e ti sei addormentato subito. Ho accompagnato con la musica i tuoi sogni e i miei animali notturni hanno dato sfoggio di sé….
Non mi importa: può darsi che tu non ti renda conto che sono sempre lì per te.
Ho più pazienza di quanto tu possa immaginare. Vorrei fartela vedere perché tu possa averne con gli altri.
Ti amo così tanto che aspetto ogni giorno una preghiera da te.
Ora ti stai alzando di nuovo………. non mi resta altro che continuare ad amarti e a sperare che almeno oggi tu mi possa dedicare un po’ di tempo.Ti auguro una buona giornata.
Tuo invisibile ed affettuosissimo Papà, Dio
(Grazie a Rosa Maria – non mia cugina – per avermela mandata)
Oct
2008
Tre al Superenalotto…
Oct
2008
Crotone stringe un patto per iniziare a volare
Direttamente dal parcheggio del Convivio di Hera di Capo Colonna, con la batteria che già segnala che è bassa, sono nella pausa dei lavori del 1° Piano Strategico Città di Crotone.
A dare il via alla giornata intorno alle 10,30 ilsindaco di Crotone, Peppino Vallone in un tavolo dei lavori che vedeva la presenza dell’Arcivescovo di Crotone e Santa Severina, Monsignor Domenico Graziani e del prefetto Luigi Varratta.
Non sfuggiava a nessuno l’assenza del Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale mentre il Presidente della Regione, Agazio Loiero, forse attratto al mare dalla bella giornata, veniva sostituito, a lavori iniziati, dall’Assessore Ciccio Sulla.
Oct
2008
Stringiamo un patto e che sia finalmente quello buono!!!
Ci sarò anche io e spero di darvi notizie e foto prima possibile.
Crotone, 13 ott. (Ufficio Comunicazione Comune di Crotone) – “Il 14 ottobre presenteremo il Primo Piano Strategico di Crotone, che non è stato mai esclusivamente dell’amministrazione comunale, ma che da oggi è il piano di tutta la città.”
E’ il commento del Sindaco Vallone alla vigilia della presentazione del primo piano strategico della città che si terrà presso il Convivio di Hera dalle 9.30 e che vede la partecipazione delle massime autorità civili e religiose cittadine e regionali.
E’ prevista, infatti, la partecipazione del Presidente della Provincia, Sergio Iritale, del Prefetto di Crotone, Luigi Varratta, di Monsignor Domenico Graziani, Arcivescovo di Crotone e Santa Severina e del Presidente della Regione Calabria Agazio Loiero.
Successivamente, Sabino Vetta, responsabile del Piano e Gianfranco Franz e Francesco Rossi del Consorzio Ferrara Ricerche, società che ha redatto il piano, presenteranno le caratteristiche tecniche del piano stesso.
Dopo l’apertura della firma del patto ed il dibattito pubblico è prevista la partecipazione di testimonial, che racconteranno il patto stesso.
“L’attività di elaborazione del primo Piano Strategico della città di Crotone – aggiunge il Sindaco – ha richiesto un confronto continuo e costante con gli indirizzi e le intenzioni dei principali attori pubblici e privati del territorio, con lo scopo di mettere a sistema iniziative già in corso, promuovere la competitività del territorio e insieme produrre nuovi scenari per il futuro".
“Il Piano Strategico di Crotone – continua il Sindaco – si propone, dunque, come strumento utile a costruire una visione d’insieme del futuro della nostra città. Non riguarda soltanto aspetti territoriali, ma affronta anche altri elementi fondamentali per la nostra comunità: sociale, economico, culturale ed ambientale, trattati nella logica della trasversalità".
"Il Piano si configura, quindi, come un grande "happening" progettuale – continua Vallone – base di riferimento delle idee identificate come prioritarie attraverso un ampio percorso di partecipazione. Alla base di questa decisione c’e, soprattutto, l’intenzione di interpretare in modo originale e condiviso il cambiamento".
“Cambiamento per il quale l’Amministrazione comunale è chiamata a interpretare, a promuovere e ad accompagnare lo sviluppo equilibrato di Crotone".
“Ma per essere “strumento di sviluppo” – prosegue il Sindaco Vallone – non ci si può limitare ad esercitare le competenze amministrative nei limiti delle proprie funzioni ma è opportuno allargare lo sguardo e creare relazioni con altri livelli istituzionali e con tutti gli attori della società locale. Condividere insieme una visione del futuro della città” – conclude il Sindaco – significa tradurre gli obiettivi in azioni".
Oct
2008
Oct
2008
Il parrucchiere Gianluca a lavoro…
Oct
2008
A Torre Melissa si radunano gi arbitri di Crotone
Quello crotonese si è tenuto sabato e domenica scorsi presso l’Hotel Melissa di Torre Melissa.
Sabato si è tenuto un incontro aperto anche alle società di Seconda e Terza Categoria, per dare il via alla nuova stagione.
Incontro che ha visto la presenza dei maggiori vertici arbitrali provinciali e non solo.
Erano presenti infatti il Presidente della Figc regionale Antonio Cosentino, il neo delegato della Figc di Crotone, Giuseppe Talarico, il sindaco di Melissa, Giuseppe Bonessi, il presidente dell’Asso Allenatori di Crotone, Gaetano Falbo, il componente del comitato nazionale Aia Pippo Capellupo, il presidente regionale Aia, Franco Falbo e il presidente dell’Aia di Crotone, Segio Contarino.
Ha moderato i lavori il dirigente Aia, Gianluca Crugliano.
Si sono fatte le solite raccomandazioni e la speranza di tutti è che in sala fossero presenti tutti gli arbitri che scenderanno in campo e che non si abbiano a vedere alcune delle scandalose situazione vissute negli anni passati.