Tra Anno Zero e Porta a Porta
Ascolto il ragionier Fantozzi (Alias Paolo Villaggio) che parla col ministro Renato Brunetta a "Porta a Porta" di Bruno Vespa e aumenta la mia amarezza.
Sei l’Italia si trova nella merda è solo colpa nostra: colpa di un popolo vagabondo che crede che l’assistenzialismo sia un diritto, che sia giusto andare sul posto di lavoro e stare seduti a non fare un cazzo, che sia giusto versarsi i contributi e percepire indennità di disoccupazione, di malattia restando a casa o facendo tutt’altri lavori e via dicendo.
Ora si sta cercando di cambiare qualcosa.
Ci sta provando il ministro forse più basso della storia ma questo non c’entra.
Con la cura Brunetta la malattia a settembre 2008 è diminuita del 44,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: FINALMENTE QUALCUNO SI E’ MESSO A LAVORARE.
Prima di Bruna Vespa mi ero cominciato ad arrabbiare con la parte finale di "Anno Zero" di Michele Santoro.
Segui "Anno Zero" è sembra quasi che Berlusconi e lì lì per rassegnare le dimissioni…
La mia attenzione ad Anno Zero è aumentata quando è stata tirata in ballo la Techint, presieduta da Gian Felice Rocca, che, per sentito dire, è impegnata anche nei lavori della centrale di Santa Domenica a Scandale.
Si parla di Compagnia delle Opere e di un certo Vinco, piccolo imprenditore condanno ad un anno e mezzo per tangenti, dopo che era stato denunciato dalla moglie, che, non si sa come e perchè, è socio di Techint.
Insomma un argomento che sarebbe da approfondire.
Sei l’Italia si trova nella merda è solo colpa nostra: colpa di un popolo vagabondo che crede che l’assistenzialismo sia un diritto, che sia giusto andare sul posto di lavoro e stare seduti a non fare un cazzo, che sia giusto versarsi i contributi e percepire indennità di disoccupazione, di malattia restando a casa o facendo tutt’altri lavori e via dicendo.
Ora si sta cercando di cambiare qualcosa.
Ci sta provando il ministro forse più basso della storia ma questo non c’entra.
Con la cura Brunetta la malattia a settembre 2008 è diminuita del 44,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: FINALMENTE QUALCUNO SI E’ MESSO A LAVORARE.
Prima di Bruna Vespa mi ero cominciato ad arrabbiare con la parte finale di "Anno Zero" di Michele Santoro.
Segui "Anno Zero" è sembra quasi che Berlusconi e lì lì per rassegnare le dimissioni…
La mia attenzione ad Anno Zero è aumentata quando è stata tirata in ballo la Techint, presieduta da Gian Felice Rocca, che, per sentito dire, è impegnata anche nei lavori della centrale di Santa Domenica a Scandale.
Si parla di Compagnia delle Opere e di un certo Vinco, piccolo imprenditore condanno ad un anno e mezzo per tangenti, dopo che era stato denunciato dalla moglie, che, non si sa come e perchè, è socio di Techint.
Insomma un argomento che sarebbe da approfondire.
Ros purtroppo e cosí. Questa é la nostra Italia.
il problema serio, a mio avviso, è che si spendono sempre molte parole mai seguite da fatti concreti. Qui ci vuole una mobilitazione di massa,pacifica naturalmente, che sbatta in faccia a questi malati di cervello che le cose nn stanno come dicono lora bensi’ al contrario. La gente difficilmente si lascia prendere in giro, e sappiamo bene che vendono solo fumo… Basta seguire sui giornali Bonanni e la Uil per capire che dietro di noi c’è il vuoto.E i nostri politici che stanno facendo per portare questi venditori di “niente” sulla strada della ragione? Nulla!!!!Pabla
Mi piace come ragiona questa Pabla… brava! Condivido a pieno.
Uma
tutto questo mi mette una tristezza e mi da un sentimento di arresa, di sconfitta….
ma nn dovrebbe essere così!
dovremmo riprendere tutto in mano e cercare di risalire…
flaminia
Anche se la “battaglia di Brunetta” ha un buon fine, non trovo giusto che vengano colpiti i soli precari in questa situazione che ora si trovano senza lavoro e senza possibilità per il futuro, quando proprio loro hanno lavorato seriamente e con impegno.
Ancora… è facile dire tornate a lavorare e se non lo fate ci sono le sanzioni, ma il lavoro non si misura solo se le persone vanno nel luogo di lavoro ma anche sulla base della loro produttività e dei risultati raggiunti. Non servono al paese nulla facenti alle scrivanie, ti pare?? Sono loro un vero costo per lo Stato!
E’ vero ciò che dici n. 5, ma vedi, perchè venga misurata la produttività in base al carico di lavoro e soprattutto alla qualità, bisogna che si stravolga tutto un meccanismo che, vige oggi,perverso e scomodo per moltissimi che sono in queste realtà e che rende insoddisfatte le persone che, appunto, lavorano con cognizione di causa e che mal sopportano le ingiustizie che penalizzano la dignità del lavoratore onesto. Per ciò che riguarda Brunetta, dubito fortemente che le sue intenzioni abbiano un “buon fine” come dici tu, manda via i precari e io in questo nn vedo nulla di buono, anzi!! Mi chiedo e il piano occupazionale? Va a farsi….benedire. Pabla
A PROPOSITO DI MOBBIZZATI:in quel di Castelraimondo serve maggiore vigilanza e controllo sul territorio.Dal febbraio 2002 l’amministrazione comunale tiene,illegittimamente demansionato,estromesso,eliminato dall’ufficio il comandante dei vv.uu;(uno dei quattro dipendenti comunali laureati,di ottima condotta morale e civile,incensurato,senza alcun procedimento penale o giudiziario a carico),sostanzialmente senza fare quasi niente,a spese del contribuente.(Vedere sentenza immediatamente esecutiva,in internet,alla voce DEMANSIONAMENTO CAMERINO)