
Chi ha voluto sapere con qualche ora di anticipo, rispetto alla pubblicazione on line, il calendario del Girone D di Terza Categoria della stagione sportiva 2008/09, ha dovuto aspettare fino al termine del lungo incontro tra la Figc di Kr e le società di Seconda e Terza Categoria crotonesi tenutosi martedì presso la sala Azzurra della Provincia di Crotone.
Un espediente in più studiato dal neo Presidente della Figc di Crotone, Giuseppe Talarico, per non far svuotare la sala prima della fine anche se “i temerari” sono stati pochi!
E così entra nel vivo anche l’ultimo dei campionati, quella Terza Categoria che tanto ha appassionato gli sportivi crotonesi lo scorso anno e che anche quest’anno promette spettacolo.
Le squadre presenti nel girone D sono, anche quest’anno, undici e quindi anche quest’anno una squadra riposerà ad ogni turno e alla fine le giornate giocate saranno 20.
Al Savelli (promosso direttamente), Real Fondo Gesù (che ha vinto i play off) e Petilia (ripescato) più al Castelsilano (non iscrittosi) sono subentrati: Nuova Siberene (neo squadra di Santa Severina che ha in mister Luigi Villaverde il deus ex machina), Sant’Anna (di Isola Capo Rizzuto che domenica inaugurerà il proprio impianto di gioco), Sporting Rocca (terza squadra di Roccabernarda dopo Rocca calcio in prima categoria e Roccabernarda in seconda categoria) più lo Sporting Crootne retrocesso lo scorso anno.
Insomma una nuova stagione che promette spettacolo ed emozioni: si inizia domenica prossima 26 ottobre alle 14,30, una settimana prima rispetto alla scorsa stagione, mentre il termine è fissato per domenica 29 marzo.
In realtà la prima gara si giocherà sabato 25 ottobre alle 15,30 (nella notte poi tornerà l’ora solare e le gare di domenica si giocheranno alle 14,30) e sarà quella tra lo Sporting Rocca e il Belvedere Spinello.

Tanti gli anticipi previsti in calendario, tutti di sabato e almeno uno a giornata: in linea di massima le squadre che anticipano sono: Sporting Rocca, Camellino e Sporting Crotone.
Domenica le squadre proveranno le proprie velleità: avrà vita facile l’Altilia contro la cenerentola della scorsa stagione Camellino che martedì, col proprio presidente Garofalo, ha ritirato il premio disciplina? E il Cirò del presidente Sculco riprenderà per come aveva lasciato facendo un solo boccone dei debuttanti della Nuova Siberene?
Detto dell’anticipo del sabato a Roccabernarda, la Nuova Torre Melissa ospiterà il Casabona mentre la neo squadra del Sant’Anna inaugurerà il proprio impianto sportivo contro lo Sporting Crotone del presidentissimo Faga lodato tantissimo, nell’incontro di martedì, dal Presidente della Provincia di Crotone, Iritale.

Riposerà lo Scandale che così avrà modo di far attecchire al meglio l’erbetta che sta crescendo al “Luigi Demme”, anche se è quasi certo che almeno la prima gara casalinga (domenica 9 novembre contro il Belvedere Spinello) dovrà essere giocata in campo neutro.
Intanto le società di calcio, i vertici della Figc e degli arbitri hanno cercato di fare quadrato nell’incontro tenutosi martedì presso la Provincia di Crotone.
Erano presenti il Presidente della Figc regionale Giuseppe Cosentino, il Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, il Presidente regionale degli arbitri, Francesco Falbo, e il neo Presidente della Figc di Crotone, Giuseppe Talarico.
Si è parlato di collaborazione, di vicinanza agli arbitri che saranno giovanissimi e soprattutto di incontrarsi spesso per fare il punto della situazione.
Il Presidente Iritale ha tessuto le lodi del neo responsabile provinciale nonchè suo dipendente (o ex) Talarico proveniente dal settore arbitrale.

L’occasione è stata anche utile per consegnare al Real Filos Ippos e al Camellino il premio disciplina vinto nello scorso campionato, alle due squadre oltre alla coppa e ad una coppia di reti per le porte, regalate dal presidente Cosentino, anche rispettivamente un contributo di 600 e 500 Euro.
Buon campionato!
ROSARIO RIZZUTO