Archive for November, 2008

Solidarietà ad Iritale

Le scriventi organizzazioni sindacali,  in rappresentanza dei lavoratori della gres 2000, pur riconoscendo la gravità del momento circa i mancati pagamenti degli stipendi da parte della proprietà e le difficoltà che vivono intere famiglie in prossimità delle festività Natalizie, condannano il vile gesto perpetrato ai danni del Presidente della Provincia di Crotone da parte di un piccolo gruppo di lavoratori, male informati da parte di qualcuno. Ci è parso strano e soprattutto strumentale quanto successo, considerata la piena e totale disponibilità da parte del dr. Iritale e della Sua Giunta,  in diverse occasioni ai tavoli istituzionali.
Si coglie l’occasione per invitare tutti a comporre la difficile situazione creatasi tenendo in debito conto che si tratta di una difficoltà che colpisce intere famiglie e che l’esasperazione, reale dei lavoratori, non può e non deve essere strumentalizzata da parte di nessuno.

FILCEM CGIL            FEMCA CISL                             UILCEM                     UGL                         

Domenico Basile         Francesco Chiaravalloti             Marino Vincenzo        Virgilio Prin-Abelle

Crotone; 29/11/08

E' scomparso l'avvocato Dionigi Caiazza

Professore Dionigi CaiazzaE’ spirato, nella tarda serata di ieri, 29 novembre 2008, l’avvocato Dionigi Caiazza, assessore alle finanze del Comune di Crotone.
Dionigi Caiazza era nato a Strongoli (KR) il 6 gennaio 1953. La camera ardente è stata allestita nella sala del Consiglio Comunale.
I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 16.00 nel Duomo di Crotone.
Il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale, il Consiglio Comunale, la Giunta Comunale, l’amministrazione comunale, il Direttore Generale, il Segretario Generale, i Dirigenti ed i dipendenti tutti esprimono il loro cordoglio e la loro vicinanza alla moglie Rita ed i figli Annagiulia e Manlio ed ai familiari tutti.

Questo lo scarno comunicato sul sito ufficiale del Comune di Crotone, a me la notizia la dà "Pd" nel box messaggi; stamane avevo sentito ad un Tg locale che si parlava di solidarietà a Caiazza ma non avevo fatto molta attenzione.

Un brivido mi pervade su tutto il corpo e a stento trattengo le lacrime; avevo conosciuto il Professor Dionigi Caiazza quando ho lavorato all’Istituto Tecnico per Geometri "Ermenegildo Santoni" di Crotone dove lui insegnava anche se, in virtù dei suoi incarichi politici, era spesso in aspettativa.

Lo avevo rivisto alcune settimane fa a Capo Colonna durante la presentazione del 1° piano strategico della Città di Crotone, organizzata dal Comune di Crotone, mi era apparso molto dimagrito, quasi irriconoscibile, se non me lo dicevano non lo avrei riconosciuto.
Mi avevano detto che stava male; la sua dipartita ne è la conferma.
In quella occasione non me la sono sentita di andarlo a salutare e come spesso accade non c’è stata un’altra possibilità.
Scompare il Professore, l’Avvocato, l’Assessore, il Presidente Dionigi Caiazza.
Sempre sul sito del Comune di Crotone si legge: “Abbiamo compiuto insieme un cammino amministrativo che con il tempo si è trasformato in un percorso umano che non potremo dimenticare mai”. E’ quanto dichiarano gli assessori della giunta comunale di Crotone ricordando Dionigi Caiazza. “Siamo orgogliosi di essere stati compagni di viaggio, in questa avventura amministrativa, di un uomo che è stato di esempio per la sua professionalità e per la sua coerenza”. “Soprattutto” aggiungono gli assessori “maestro di vita sempre pronto a consigliarci, a starci vicino, ad esortarci ad andare avanti”. “Ci mancherà” aggiungono gli esponenti della Giunta “la sua esperienza, la sua professionalità ma soprattutto ci mancherà il sorriso dell’amico Dionigi”. “In questo momento di tristezza” concludono “ci associamo al dolore della famiglia e ci stringiamo a Rita, Manlio, Annagiulia ed ai familiari tutti”.
Non poteva mancare un ricordo da parte del Sindaco Peppino Vallone che scrive: "C’è una fotografia alla quale sono molto legato. E’ una foto che mi ritrae con Dionigi, seduti al tavolo nel mio ufficio, ciascuno impegnato a leggere un documento. E’ una foto di una straordinaria quotidianità; ed è straordinaria, proprio perché in quello scatto è sintetizzato il rapporto che ci legava da tantissimi anni. Ci legava da sempre. Un rapporto quotidiano, non necessariamente basato su grandi dialoghi, anzi spesso fatto di silenzi. Ma anche in presenza di quei silenzi sapevo di poter sempre contare su Dionigi. Ecco, quella foto coglie proprio questo pensiero. Non ci guardiamo, ognuno legge per suo conto, ma pur essendo assorto nella lettura, so che Dionigi c’è, è al mio fianco. Se alzo lo sguardo, lui c’è. Ed è sempre stato così, nella vita professionale, nella vita politica, nella vita privata. Sapevo che Dionigi c’era, in qualsiasi momento. Non voglio e non potrei usare, in questo momento dove il dolore mi paralizza, nessuna parola che suoni di circostanza. Non voglio ricordare, in questo momento dove prevale su tutto la tristezza del distacco, né il politico né l’avvocato. Ci sarà tempo, ci sarà modo perché Dionigi dal punto di vista politico e professionale lascia un vuoto enorme e la città tutta perde una grande personalità. Ma in questo momento Peppino non riesce a fare altro che ricordare e rimpiangere Dionigi. L’amico fraterno Dionigi. Dionigi non era un buon uomo, era un uomo buono. Non è solo una differenza lessicale. Un buon uomo non incide nella vita degli altri. Un uomo buono, e Dionigi era realmente un uomo buono, lascia sempre una traccia indelebile nella vita di ciascuno. Chi lo ha conosciuto porterà sempre nel cuore quel suo modo di fare, di darsi agli altri, a tratti in maniera travolgente, che non era semplice bonomia ma reale bontà, pura e sincera, che era così palpabile che si poteva tagliare con il coltello. Ha lottato come un leone, Dionigi, fino all’ultimo giorno. Non si è mai arreso davanti ad una malattia improvvisa, perfida e vigliacca che ha affrontato con un coraggio ed una dignità che gli fanno onore ma che rispondono pienamente alla coerenza che ha avuto per tutta una vita. Fino all’ultimo giorno, fino a quando le forze glielo hanno permesso, con una voce flebile, quasi un sussurro, mi ha chiamato per lavoro o anche solo per chiedermi, lui a me, “come va?”. Questo era Dionigi. Non credo con queste poche parole, che mi sono uscite di getto come le lacrime che ho versato, di aver reso il dovuto omaggio alla memoria dell’avvocato Dionigi Caiazza. Ma, realmente, in questo momento, non riesco a far altro che ricordare l’amico, con queste poche frasi alle quali aggiungo un abbraccio fraterno nel quale accomuno Rita ed figli Annagiulia e Manlio Ciao Dionigi, mi mancherai".
Ciao Dionigi!

Lo Scandale va che è una meraviglia: battuto anche lo Sporting Crotone

SPORTING CROTONE            2
SCANDALE                              3
Marcatori
: 12′ De Pasquale, 25′ e 43′ Marazzita, 46′ p.t. Arabia, 86′ Cozza.
Sporting Crotone: Borrelli (22′ Buongiorno), Scarcelli (82′ Vallone), Crugliano, Lumare (46′ Filastò, 89′ Scali), Arabia, Ierardi, Alfì (72′ De Fazio), Cozza, Stabile, Arcuri, Bagnato. A disposizione: Maiolo, Comità. Allenatore: Gambino.
Scandale: Mollura, Coriale, Squillace, Lucanto, Scalise, Sgarriglia, Mancuso, Elia, Artese (55′ Franco), Marazzita (74′ Lumastro), De Pasquale (94′ Lepori). A disposizione: Scalise. Allenatore: Rizzuto.
Arbitro: Francesco Fuoco di Papanice.

CROTONEQuando la squadra va male alla fine a pagare è sempre l’allenatore ma quando va bene dovrebbero essere riconosciuti i meriti a chi porta avanti la baracca.

E non c’è dubbio che nella vittoria dello Scandale a Crotone contro lo Sporting, nell’anticipo di sabato, molti meriti sono stati di misteLo Scandale che ha battuto lo Sporting Crotone il 29.11.2008. Clicca x ingandire. Foto Rosario Rizzutor Rizzuto.

Mario arriva al campo vestito da lavoro (e tornerà a farlo dopo la partita), non sente a nessuno, vive la gara come pochi, dà i giusti consigli al momento giusto e fai cambi quando decide lui vincesse anche 5 a 0. E ha ragione!

Criticato dopo le prime gare, quando sono mancati i risultati e non il gioco, mister Rizzuto ha abbassato la testa ed ha continuato a lavorare indomito coi suoi ragazzi conoscendone il valore ed ora queste due vittorie consecutive gli danno ragione!

Una gara dai due volti quella di sabato: un primo tempo tutto dello Scandale e una ripresa (mister Gambino, un passato nel Palermo in serie B, si deve essere fatto sentire) di marca crotonese, con una squadra capace, sotto di tre reti, di tenere viva la partita fino al 95′ e di rischiare di guastare la festa agli ospiti proprio nei minuti finali.

Che lo Scandale abbia idee “bellicose” lo dimostra al 1′ quando Marazzita, dopo una bella cavalcata, mette in difficoltà Borrelli. Al 5′ è fantastico Sgarriglia a centrocampo, supera un avversario e serve Artese che fa una magia delle sue e tira a colpo sicuro ma l’estremo locale vola e respinge in angolo. E’ sempre più Scandale: De Pasquale gioca sull’ultimo uomo e viene cercato spesso dai sui compagni, spesso fermato in fuorigiochi o per falli inesistenti dal suo paesano (sono entrambi di Papanice), Fuoco (che, detto per inciso, deve avercela coi suoi “paesani” visto che tutti e tre i giocatori dello Scandale di Papanice sabato in campo sono stati ammoniti).

All’8′ De Pasquale ci prova al volo dalla distanza Borrelli si salva ancora in angolo. In questi casi o prendi gol, o, dopo tanto spingere, finalmente lo fai, e, per fortuna dello Scandale, avviene questo: al 12′ ancora su un lancio dalla retroguardia, De Pasquale si invola, entra in area e gonfia la rete.

Lo Sporting cerca di svegliarsi e già al 13′ si trova in area con Arcuri che prova la sforbiciata ma Mollura è attento.

Ma è solo un lampo, mentre mister Gambino toglie l’estremo Borrelli e inserisce Buongiorno, gli ospiti riprendono in mano la gara e al 25′ su una gran botta di Marazzita la palla viene deviata e finisce in rete, gol del fantasista scandalese che ci tiene a sottolineare che la rete è sua avendo tirato verso la porta.
Un gran tiro di Marazzita (fuori quadro) viene deviato in porta da un difensore. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Al 31′ si fanno vivi gli ospiti ma Mollura para. Si arriva al 42′ quando De Pasquale supera Buongiorno ma un difensore salva.

Ma la rete dello 0 a 3 e rinviata di pochi secondi. Azione da playstation (come ci dirà Artese nell’intervallo) con palla da Mollura a De Pasquale che di petto la tocca ad Artese che al volo serve Marazzita sulla sinistra che lascia che la palla tocchi a terra e, da posizione defilata e dalla distanza, lascia partire un tiro da brividi che supera Buongiorno un po’ avanzato: un eurogol, reti così non si vedono tutti i giorni sui campi di terza categoria.

Il primo tempo e anche la gara potrebbero essere chiusi ma lo Scandale non vuole fare stare tranquilli i propri tifosi e così al 46′ su punizione Arabia di testa accorcia le distanze e riapre la gara.

Lo Scandale potrebbe richiuderla ma sulla ripartenza l’arbitro Fuoco non concede un netto rigore perchè, diranno i calciatori dello Scandale, il tempo è finito. Assurdo!

La ripresa vede nelle file dello Sporting, Filastò al posto di Lumare e, forse, anche per merito suo, cambia il volto della partita, tanto da far dire alla panchina dello Scandale come mai sia stato lasciato in panchina!

Al’ 52′ ci prova Arcuri ma Mollura salva. Mister Rizzuto toglie Artese (che non la prende benissimo: “Ormai è scontato, mi deve togliere ad ogni partita, non è giusto”) per Franco.

Al 66′ un altro episodio importante, per un diverbio a centrocampo viene espulso Arcuri ma nessuno si accorgerà del Crotone in dieci!

Al 72′ è l’estremo ospite a salvare in uscita mentre all’82′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Carmine Franco salva di petto sulla linea a Mollura battuto.

Ma non è finita: al 85′ Mollura chiama palla ma si lascia supera dal pallone e per poco non compromette il tutto, la palla finisce in calcio d’angolo, sugli sviluppi del quale Cozza fa 2 a 3.
Lo Sporting Crotone sconfitto dallo Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Lo Scandale cerca di uscire da questo inferno, ci prova Mancuso all’88′ ma è il palo a dirgli di no. Fuoco concede 5 minuti di recupero e per gli scandalesi (in campo, in panchina e in tribuna) sembrano un secolo; lo Sporting pressa ma l’azione più nitida capita a De Pasquale che si ritrova a centro area solo con il portiere, praticamente un rigore ma la punta scandalese centra in pieno la traversa.

La sensazione che possa arrivare il pareggio dei locali è forte e così per spezzare il ritmo, senza nemmeno farlo riscaldare, mister Rizzuto chiama il cambio e manda in campo Lepori (al debutto assoluto) al posto di De Pasquale.

E, per fortuna degli ospiti, finisce qui! E il triplice fischio dell’arbitro fa tirare un sospiro di sollievo a  Lucanto e compagni.

ROSARIO RIZZUTO

Oggi alle 17,00 Workshop delle Madie al Castello di Crotone. Ci sarà Cecilia Pandolfi

Cecilia Pandolfi. (Foto: www.lemadie.it)
Nell’ambito della SETTIMANA DELLE BIBLIOTECHE

promossa dal Comune di Crotone – Assessorato alla Cultura

l’Associazione ‘Le Madie’ Cutro-Crotone, federata Bombacarta

è lieta di invitarLa al workshop di Cecilia Pandolfi

- collaboratrice Rai Educational e La 7-

dal titolo

 

"Un Piccolo Principe, piccoli e grandi… libri"

 

Sabato 29 novembre 2008 – ore 17,00

nella Mediateca del Castello Carlo V di Crotone

A Scandale aprono una salumeria e un ristorante

Manifesto U Brigante invertitoInaugurazione salumeria SalernoMomento, in un certo senso, felice per le attività economiche a Scandale, infatti vi devo parlare di due inaugurazioni.

Stasera alle 19,00, in corso Umberto I, sarà aperta la Salumeria di Vincenzo Salerno mentre domani, domenica, alle 17,30, in Piazza De Cardona, di fronte la Chiesa Madre, sarà riaperto ‘U Brigante che ha cambiato gestione e non è più di Tonino Coriale ma di Attilio Riolo.

Ad Attilio ed a Vincenzo i migliori auguri da parte mia per una proficua attività e che questa loro nuova attività possa consentire loro di realizzarsi e pensare con serenità al futuro!

Nuova canzone sul lettore audio

Visto che alle 14,30 c’è la partita dello Scandale a Tufolo contro lo Sporting Crotone, da ora sul lettore audio potete ascoltare la bellissima "Notti Magiche" di Gianni Nanni ed Eduardo Bennato.

Spero che sia da stimolo per tutta la squadra?!

Ma ad incitare i ragazzi dovreste essere anche voi, chi puo; sarebbe bello vedere allo stadio di Tufolo qualche volto amico.

Vi aspettiamo!

PDCI e PRC su Europaradiso

COMUNICATO STAMPA


Europaradiso: la bufala

Tutte le nostre denunce politiche fatte su quella che abbiamo sempre detto essere una bufala, hanno trovato puntuale riscontro nelle richieste della magistratura.

C’è, ora, una rincorsa a rivendicare la primogenitura della denuncia politica, ma allora, non c’eravamo accorti, in verità di essere in folta compagnia quando denunciavamo, a dispetto di fantomatici comitati rivendicativi o di forze politiche titubanti, che alla base del progetto del signor David Appel, cacciato dalla Grecia prima e dalla Spagna poi, pertanto, quanto da noi paventato, dalle prime inchieste affiora l’esistenza dell’intreccio politico-mafioso del malaffare, quindi c’erano infiltrazioni mafiose e speculazione edilizia.

ALTRO CHE POSTI DI LAVORO!

Noi comunisti del PRC e del PdCI rivolgiamo un appello a tutte le forze politiche, alle istituzioni di ogni livello, ed a tutta la società di alzare il livello dell’attenzione verso il problema della legalità, considerata la gravità del susseguirsi di vicende più allarmanti, la città di Crotone ed il territorio della provincia vivono una vera emergenza.

Chiediamo a tutti di reagire con energia ed orgoglio per uscire da questa gravissima situazione di degrado etico e morale.

PRC- Circolo cittadino

PdCI- Sezione di Crotone

Domani alle 14,30 lo Scandale impegnato a Tufolo contro lo Sporting Crotone

L’Altilia (13 punti) approfitta del riposo del Belvedere Spinello (10) e, sconfiggendo lo Sporting Crotone (3), si porta da sola al vertice della classifica.

La squadra di mister Durante va che è una meraviglia anche se bisogna considerare che le inseguitrici Belvedere Spinello e Cirò (10) hanno già effettuato il loro turno di riposo.

Di fatto ancora non è uscita una squadra su tutte e questo potrebbe fare la fortuna del torneo che, se sarà equilibrato, sarà ancora più appassionante.

Nel big match della quinta giornata, il Cirò riesce ad impattare la gara contro la Nuova Torre Melissa (10) solo in zona cesarini ed evita una dolorosissima sconfitta.

Si tratta del secondo pareggio dall’inizio della stagione in 25 partite!

Arrivano i primi tre punti per un ottimo Scandale (3): davvero in palla la squadra di mister Rizzuto che, di fatto, ha iniziato domenica contro la Nuova Siberene (3) il proprio campionato.
Antonio Artese, giovanissimo attaccante dello Scandale: di lui si sentirà sicuramente parlare. Foto Rosario Rizzuto
Concludono i risultati dell’ultimo turno due vittorie in trasferta: il Casabona (9) vince col Camellino (3) e il Sant’Anna (9) a Roccabernarda (0) che, in attesa dei rinforzi di dicembre, sta facendo davvero una brutta figura!

Dopo metà girone d’andata diamo qualche numero: il miglior attacco è quello del Belvedere Spinello che ha all’attivo 19 reti, la migliore difesa invece è del Cirò che ha subito solo due marcature. Tutti dello Sporting Rocca i record negativi con zero punti, cinque sconfitte, un solo gol fatto e ben 20 subiti!

Sono Altilia, Belvedere Spinello e Cirò le squadre ancora imbattute e queste tre più la Nuova Torre Melissa le uniche ad aver pareggiato una gara, come dire che il pareggio staziona solo nei vertici alti della classifica.

E siamo già nell’atmosfera della sesta giornata, domani, sabato 29, ci sarà l’unico anticipo tra Sporting Crotone e Scandale, con ospiti galvanizzati dalla vittoria e Sporting desideroso di conquistare la seconda vittoria della stagione.

Domenica resterà a guardare la Nuova Torre Melissa che osserverà il proprio turno di riposo mentre il big match della giornata è quello tra il Sant’Anna e la capolista Altilia: davvero una bella gara che promette spettacolo e che potrà dire se davvero l’Altilia potrà andare lontano infatti finora la squadra di mister Leone sul nuovo stadio di Sant’Anna ha ottenuto due vittorie su due gare.

Il Belvedere Spinello torna in campo, dopo il turno di riposo, a Casabona anche essa imbattuta in casa, mentre la squadra di Castagnino finora in trasferta ha sempre vinto: insomma non può che nascere una spumeggiante partita.

Il Cirò del presidente Sculco non dovrebbe avere problemi, anche senza l’ancora squalificato bomber Pugliese, contro il fanalino di cosa dello Sporting Rocca, mentre mister Villaverde spera di tornare alla vittoria contro il Camellino: anche a Santa Severina si potrebbe vedere un buon calcio tra due formazioni che giocano bene nonostante i risultati tardino ad arrivare.
Domenco Sgarriglia, ottime le sue prestazion finorai. Foto Rosario Rizzuto
Un solo provvedimento di rilievo da parte del giudice sportivo che in settimana ha squalificato Salvatore Andreoli dello Sporting Rocca fino al 26 maggio 2009 “
per comportamento offensivo e lancio di sputo nei confronti dell’arbitro che veniva colpito ad una gamba”; entra in diffida Leonardo Nicatri del Cirò dopo la terza ammonizione mentre sono state multate di 60 euro l’Altilia (per un non specificato motivo) e lo Sporting Crotone “per lancio di bottiglietta d’acqua all’indirizzo dell’arbitro che veniva colpito ad una gamba”.

Insomma nonostante gli appelli, le riunione ecc.., si continua a delinquere su tanti campi di calcio perciò non ci stancheremo mai di ripetere che ogni domenica deve vincere lo sport e che chi si comporta male (arbitri compresi) deve essere allontanato.

Si parte da questa situazione:

Classifica dopo 5 giornate. Clicca per ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

Tanti auguri Teresa

Teresa Scalise di Scandale fresca 34enne.
34 anni si fanno una volta sola nella vita e quindi oggi è un giorno speciale per Teresa Scalise, la più bella barista di Scandale che, al contrario di altre, ha sempre un sorriso per gli avventori del Blue Moon.

A Teresa, che ha trascorso questa giornata come sempre al suo posto di lavoro, volevo fare, dopo averglieli fatti di persona, i miei più sentiti auguri anche tramite il mio blog: 1.000 di questi giorni Terry!!!

Ecco il rimborso come assessore di By.Ros

Per una questione di trasparenza, e anche al fine di sfatare miti e fantasie, vi comunico che sono appena venuto a conoscenza dell’accredito dell’indennità di Assessore al Comune di Scandale per il mese di Novembre 2008 che ammonta ad Euro 107,41.

Nero su bianco come da mia abitudine e tradizione.

Venerdì…

Tallulah Bankhead diceva: "Nessuno può essere esattamente come me. Persino io, a volte, faccio fatica a riusciurci".
(Fonte: Buongiorno.it).

Buon venerdì a tutti; vi ricordo che oggi esce il Crotonese anche se di mio c’è solo il commento sulla Terza Categoria.

Ricoratevi inoltre, se ancora non fa parte dei vostri canali, di sintonizzare, dal Canale 67,  la tv Rete Azzurra con la quale ho iniziato una collaborazione.

Se le immagini, ma soprattutto l’audio sono venuti discretamente, oggi verrà mandato, durante la Rassegna Stampa delle 14,30 (poi vi dirò le repliche), il mio primo servizio sull’inaugurazione della nuova sede del Pdci.

Inaugurata a Crotone la nuova sede delPdci

Il taglio della torta ufficiale per l'inaugurazione della sede del Pdci. Foto Rosario Rizzuto
E’ stata inaugurata ieri sera in Via Torino a Crotone la nuova sede del Pdci (Partito dei Comunisti Italiani).

In attesa, se riesco, del pezzo giornalistico vi propongo la corposa fotogallery della serata che trovate qui.

Inoltre posto anche un video sull’intervista (l’audio non è dei migliori) rilasciata a TeleDiogene dal segretario regionale del Pdci nonchè Assessore Regionale Michele Tripodi:

Nasce Il Blog di Antoniuccio Rizzuto

Ci avevamo provato due anni fa quando, sul mio stesso account, nacque "Antoniuccio Blog", il blog di mio figlio Antonio.
Pochi post e poi il buio: troppo piccolo, forse, Antonio per dedicarsi a questa avventura.

Non ho mai insistito più di tanto in questi due anni per convincerlo a scrivere quasi come  se sapessi che prima o poi il momento giusto sarebbe arrivato; ogni tanto gli ricordavo il suo blog ma si vede che non era il momento.
 
Ieri sera Antonio mi ha espresso la volontà di tornare a scrivere sul suo blog e alla fine abbiamo optato per la realizzazione di un nuovo account tutto suo.
Antonio Rizzuto dal 26 Novembre titolare del Blog di Antoniuccio. Foto Rosario Rizzuto
Nasce così il 26 Novembre 2008 (a distanze di un paio di ore dal mio primo servizio prova per Rete Azzurra durante l’inaugurazione della nuova sede del Pdci di Crotone) il Blog di Antoniuccio.

Ieri sera Antonio mi chiedeva cosa farò io se avrà più visitatori di me…

Te lo auguro di tutto cuore Stella Mia!

Il Blog di Antonio lo trovate qui: www.antoniuccio.splinder.com/.

Fategli gli auguri possibilmente sul suo blog!!

Dopo i saluti, questo il primo post di Antonio (comincio a preoccuparmi!!! ):

Siamo liberi
(Un mio testo poetico sulla libertà)

Noi siamo liberi come uccelli,
noi siamo tutti come fratelli,
non c’è confronto tra nessuno
a noi è uguale ognuno.

Siamo liberi come farfalle,
nere, rosse, bianche, gialle,
per la pelle non c’è confronto
siamo uguali in tutto il mondo.

Ogni bambino dovrebbe giocare
e carta e penna solo usare,
così la libertà
sul mondo governerà.
(Antonio Rizzuto)

Il compleanno…

Un mese al Natale, quest’anno, dopo l’Estate di merda che ho passato, voglio che sia un Natale speciale.

Un Natale pieno di luce… in tutti i sensi!!!
Un Natale pieno di bontà, di gioia, di solidarietà, di impegno, di divertimento.

Intanto ieri, ad un mese esatto dalla Nascita di Gesù, siamo stati a Cutro (io con tutta la mia famiglia) a festeggiare il compleanno.(omissis).

Un’altra bella serata, dopo quella della festa a sorpresa di lunedì, insieme agli amici di questa splendida associazione.

Ecco altri scatti della serata mentre l’intera gallery la trovate qui:

Una giovanisima oltre che carinissima collaboratrice de Le Madie. Foto Rosario Rizzuto

I miei bimbi, Antonio e Alex Rizzuto, alla festa di Angela Caccia. Foto Rosario Rizzuto

Quella che non mi ascolta, Mimma Ieriti, per una volta ha detto SI'. Foto Rosario Rizzuto

Benvenuto Gabriele

Franco Scalise col neo arrivato Gabriele Lucio.
E sempre una gran gioia quando nasce un bimbo.

E dal 19 novembre 2008 la comunità scandalese ha un’unità in più

Si tratta del piccolo Gabriele Lucio Scalise, figlio di Franco e  della signora Galasso venuto alla luce appunto mercoledì 19 novembre 2008 poco prima di mezzogiorno.

Un bel bambino come potete vedere nelle foto.
Teresa Scalise con neo nipotino Gabriele.
A Franco e conserte, alla zia Teresa, alla cugina Valentina e a tutti i parenti in generale, i miei più sinceri auguri.

La famiglia Scalise-Galasso al completo

Operazione contro la 'ndrangheta nel crotonese, fermate 24 persone! Perquisiti politici in relazione ad Europaradiso

Crotone, 24 fermi contro clan 'ndrangheta perquisiti politici e imprenditoriCROTONE – Una vasta operazione della polizia a Crotone e altre città fuori dalla Calabria ha portato a 24 fermi di presunti affiliati alla ‘ndrangheta e a una serie di perquisizioni nei confronti di esponenti politici, imprenditori e funzionari pubblici. Questi ultimi sono indagati per presunte infiltrazioni dei clan nell’attività politica degli enti locali in riferimento al progetto relativo alla costruzione di un centro turistico.

L’inchiesta che ha portato al fermo di affiliati appartenenti alle cosche della frazione Papanice, contrapposte da tempo in una faida ha disarticolato anche il potente cartello criminale dei papaniciari, che si apprestava a divenire egemone nella città di Crotone.

L’accusa nei confronti dei fermati è di associazione per delinquere di tipo mafioso, detenzione illegale di arsenali di armi da fuoco, estorsioni e danneggiamenti contro imprenditori locali e traffico di stupefacenti.

L’operazione ha permesso anche di rinvenire sei arsenali di armi e munizioni, anche da guerra, oltre a un’intera piantagione di marijuana del valore di un milione e 200 mila euro.

Nell’ambito delle indagini sono affiorate pesanti interferenze delle cosche nella vita politica e amministrativa della città di Crotone che hanno portato alle perquisizioni nei confronti di esponenti politici, imprenditori e funzionari pubblici. Interferenze peraltro già denunciate da un’ex parlamentare, configurate in forma di rapporti privilegiati della cosca con amministratori locali eletti con il comprovato sostegno dei sodalizi mafiosi inquisiti, nonché di tentativi di infiltrazione mafiosa nel progetto turistico Europaradiso, al momento accantonato.

Nei confronti dei politici, imprenditori e funzionari pubblici indagati, che sarebbero intervenuti per influenzare l’iter burocratico di approvazione del progetto Europaradiso, vengono ipotizzati vari reati per avere promesso, elargito e ricevuto somme di danaro per condizionare, ai vari livelli amministrativi, la realizzazione della struttura turistica.


L’intera operazione è stata condotta da personale della polizia appartenente al servizio centrale operativo, alle squadre mobili di Crotone e Catanzaro, con il concorso di altre questure regionali e nazionali e l’ausilio dei reparti prevenzione crimine.
(25 novembre 2008)

(Fonte: www.repubblica.it)

Tanti auguri Angela: Laboratorio Le Madie con festa a sorpresa

Laboratorio di lettura Le Madie. Foto Rosario Rizzuto
Davvero un bel Laboratorio ieri pomeriggio a Crotone con l’associazione Le Madie.

Un gruppo di persone davvero speciali a partire da Angela Caccia, la presidentessa, alla quale, tra l’altro, ieri abbiamo fatto una festa a sorpresa per i suoi 50 anni che, in realtà, compie oggi: AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIII.

Interessanti anche i testi letti: Rosamaria Martucci ci ha proposto un testo di Alda Merini tratto da "Francesco -Canto di una creatura"; Giovanna Ripolo ha letto un brano (Il fiume Pof) molto divertente di Paola Mastracola tratto da "La scuola raccontata al mio cane".
E’ stata quindi la volta della dolcissima Anna Violante che ha proposto un brano molto significativo sulla televisione tratto da "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury spiegandoci pure che lei in cucina, nonostante abbia due  giovani figli, non ha Tv, caso più unico che raro!
Entra in scena Rosalba Malena, la padrona di casa, che ci propone un inedito Galileo con un pezzo tratto da "Galileo mio padre" di Luca Desiato.

Arriva anche Don Pino Covelli mentre Gaetano distribuisce il suo brano tratto da "Il rosso e nero" di Stendhal, ma non c’è tempo: nella stanza accanto si sono raccolti gli amici delle Madie, gli amici di Angela, quelli di Cutro ed altri e cominciano ad intonare: "Tanti auguri a Te…" mentre Sebastiano entra con la torta.
Sebastiano De Fonte entra con la torta.Foto Rosario Rizzuto
Il laboratorio passa in secondo piano mentre Angela, che aveva intuito qualcosa, fa finta di essere ancora un po’ sorpresa ma di sicuro contenta.

Buonissima la torta, fatta preparare dal Bar Moka, con donne, che non mangerebbero un grissino in più, che fanno il bis della torta.

Prima era stato tirato fuori un bel cellulare Nokia, il nostro regalo per la nostra presidentissima Angela.

ANCORA AUGURI GRANDISSIMA!!!
Tutti insieme con Angela Caccia. Clicca per vedere il gruppo ingrandito senza di me

Marazzita analizza la gara dello Scandale

Ecco una breve intervista a Domenico Marazzita, su YouTube, dopo la vittoria dello Scandale di ieri.

Vittoria scaccia crisi per lo Scandale! Battuta la Nuova Siberene dell'ex Villaverde

Le squadre dello Scandale e della Nuova Siberene prima della gara. Foto Rosario Rizzuto
SCANDALE 4
NUOVA SIBERENE 3
Marcatori
: 19′ Sgarriglia (autorete), 47′ Riolo, 50′ e 75′ Elia, 60′ Ferraro, 78′ Marazzita, 86′ Pignanelli.
Scandale
: Mollura, Coriale, Squillace, Lucanto, Sgarriglia, Elia, Mancuso, Franco (70′ Lumastro), Artese, Marazzita, De Pasquale (46′ Riolo). A Disposizione: Lepori, Simbari, Scalise. Allenatore: Rizzuto.
Nuova Siberene
: F. Tigano (81′ Bubba), Cariano, D’Andrea (72′ C. Barone), G. Barone (57′ A. Mirante), Liotta, Coricello, Pignanelli, A. Tigano, Gerardi, Ferraro, Lonetto (57′ M. Mirante). Allenatore: Villaverde.
Arbitro
: Daniele Giuseppe Adamo di Crotone.

SAN MAURO MARCHESATO – Finalmente! Lo Scandale sfata tutti i tabù possibili ed ottiene i primi 3 punti del campionato lasciando l’ultimo posto in classifica e quel brutto zero nei punti conquistati. La vittoria dei ragazzi di mister Mario Rizzuto va oltre il 4 a 3, i locali hanno creato decine d’azioni da rete lasciando agli avversari pochi capovolgimenti di fronte.

Il solito dirigente, che aveva previsto che lo Scandale avrebbe detto la sua in questo campionato, gongola: se si eccettua qualche errore in difesa la squadra vista domenica al comunale di San Mauro può davvero diventare protagonista del girone.

Vittoria con dedica: a fine gara capitan Marazzita e tutta la squadra dedicano il successo al compianto Pino Coriale (e alla sua famiglia) del quale il 7 novembre scorso è stato ricordato il decennale dalla scomparsa.

Pino lassù sarà sicuramente felice di sapere che la sua maglia, la numero 9, è stata indossata dal giovanissimo (classe 1993) Antonio Artese: un gioiellino, capace di giocate superbe e del quale di certo sentiremo parlare.

Mister Villaverde cerca di fare la sua gara ma a parte pochi lampi e le giocate di Ferraro si vede ben poco ed anche i tre gol (un autorete il primo e favorito da un madornale errore arbitrale il secondo) sono apparsi quasi casuali.

A parte qualche disattenzione (una delle quali, che ha portato al 2 a 2, poteva costare cara ai locali) e il fatto che non abbia fatto disputare il recupero, è stato buono l’arbitraggio del diciannovenne Adamo di Crotone.

Lo Scandale mette subito in chiaro le cose e al 1′ Marazzita lancia Artese che pero, spara fuori.

Rispondono gli ospiti ma un loro tiro finisce alto.
Da sx Domenico Marazzita, Luigi Villaverde e Pino Garofalo.Foto Rosario Rizzuto
Al 12′ Elia chiama palla alle trequarti si aggiusta il pallone e tira dalla distanza ma il suo tiro è alto di pochissimo. Ci proverà almeno altre due volte dalla distanza ma senza fortuna almeno nel primo tempo.

Al 17′ Artese fa vedere alcuni dei suoi numeri: supera con una facilità quasi irreale due avversari e serve un compagno, la palla arriva a Marazzita che tira fuori.

Ma anche domenica contro lo Scandale si materializza la regola del calcio e così al 19′, senza nemmeno tirare, gli ospiti vanno in vantaggio: sugli sviluppi di un rimessa con le mani, un cross senza pretese viene svirgolato nella propria porta da Sgarriglia.

Viene quasi da ridere dalla rabbia ma il calcio è così. Lo Scandale tenta di rimediare ma De Pasquale non è proprio in vena e sbaglia palloni semplici mentre la Nuova Siberene in contropiede mette i brividi.

Mister Rizzuto corre ai ripari e inerisce ad inizio ripresa Riolo al posto di De Pasquale. L’attaccante scandalese ricambia subito la fiducia e al 47′ irrompe alla sua maniera, sulla goffa respinta di Francesco Tigano sulla punizione di Marazzita, e gonfia la rete.

Lo Scandale in questa fase è incontenibile, già al 48′ Elia potrebbe portarlo in vantaggio ma tira alto. Ma il vantaggio e la rete di Fernando Elia sono rimandate solo di 2 miniti, al 50′ Marazzita gli tocca un pallone al limite e il suo fendente s’insacca.
Maurizio Mollura, ancora deve conquistare la forma il portierone scandalese. Foto Rosario Rizzuto
La Nuova Siberene cerca di spezzare il ritmo e si porta in avanti guadagnando al 53′ un calcio d’angolo senza risultato.

Al 55′ Artese recupera palla vicino la bandierina dell’angolo, si accentra ma il suo tiro è respinto da Tigano.

Al 57′ mister Villaverde tenta la carta Mirante e manda in campo Mario e Antonio e il gioco degli ospiti migliora.

Ma al 60′ è l’arbitro Adamo che rischia di rovinare la festa allo Scandale: a centrocampo assegna incredibilmente una rimessa con le mani dello Scandale agli ospiti, nonostante le indicazioni dell’assistente di linea di parte (ma che ci stanno a fare?); la palla arriva in area dove Mollura respinge sottoporta un primo tiro ma nulla può sul tiro ravvicinato di Ferraro (la difesa dove era?).

Mister Rizzuto sembra non credere a quello che sta succedendo.

Lo Scandale si riporta in avanti: al 68′ Artese dà un pallone d’oro a Riolo ma Tigano si salva.

Al 72′ bel cross di Marazzita (vero protagonista della gara con una rete e gli assist per le altre tre gol) per Riolo che ti testa spiazza il portiere ma sbaglia mira.

Il folletto scandalese ci riprova al 75′ servendo con una punizione Elia che sfrutta tutta la sua altezza e batte Tigano: 3 a 2.

Ma lo Scandale non si ferma. Al 77′ su calcio d’angolo a rientrare di Marazzita respinge l’estremo locale, interviene Elia che si vede respingere il primo tiro ancora dal portiere (che si infortuna leggermente) ed il secondo, a portiere battuto, da un difensore.

Ma la quarta rete arriva subito dopo quando Marazzita riceve sulla destra, entra in area e la infila sul primo palo.

Villaverde manda in campo, per evirare altri rischi, il secondo portiere Bubba.

La gara sembra finita ma gli ospiti non si arrendono: all’85′ Lucanto salva sulla linea sugli sviluppi di un calcio d’angolo e subito dopo lo Scandale si fa colpire in contropiede e Pignanelli, ben servito, fa 4 a 3 riaprendo la gara.
Luca Mancusodi Papanice. Foto Rosario Rizzuto
Coriale, Squillace e gli altri stringono i denti ma non ci sono altri pericoli e, pochi secondi dopo il 90′, l’arbitro Adamo fischia la fine suscitando le ira di mister Villaverde per non aver concesso, nonostante i 6 cambi, recupero.

Ma questo di certo non può sminuire la vittoria dei locali che è stata netta al di là del risultato per un rilancio che, crediamo, non finirà qui!

ROSARIO RIZZUTO

In testa, da sola, l'Altilia di mister Giuseppe Durante

Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il prossimo turno, del girone E di Terza Categoria Calabrese, dopo la quinta giornata di oggi:Quinta Giornata Classifica III Categoria Risultati e Pt

Lentamente muore non è di Pablo Neruda!

Ho appena fatto una segnalazione a Striscia la Notizia: "Nel programma di Rai 1 "Domenica in – 100 e lode" di domenica 23.11.2008 alle 17,05 circa è stato chiesto ad un ragazzo in gara di chi fosse la poesia "Lentamente muore".

Il ragazzo ha risposto Pablo Neruda ed è stata data giusta.

Ma tempo fa ci fu una polemica su questa poesia quando la lesse in Parlamento l’ex ministro Mastella e fu stabilito che non era di Pablo Neruda".

Di chiunque sia siccome è molto bella, la ripropongo:

Lentamente muore
chi diventa schiavo dell’abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marcia,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle “i”
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno
di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all’errore e ai sentimenti.
Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo,
chi e’ infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza
per l’incertezza per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita
di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge, chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente
chi distrugge l’amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi
della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore
chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande
sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde
quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.
Soltanto l’ardente pazienza porterà
al raggiungimento
di una

splendida felicità.
Martha Medeiros (giornalista e scrittrice brasiliana)

FINALMENTE

U.S. SCANDALE         4
NUOVA SIBERENE    3.

Con dedica a Pino Coriale (del quale il 7 novembre è stato il decimo anniversario dalla scomparsa) ed un sonoro vaffanculo, da parte mia, a tutti i tirapiedi, soprattutto a quelli di Scandale!!!

Tempi andati…

Agosto 1991…. Certo che ero proprio figo… e non me ne accorgevo!

Rosario Rizzuto. Clicca per vedere la foto più piccola ma più definita

Diario di una giornata al Grande Fratello. A Lecce in tanti per entrare nella casa

La sveglia suona puntuale alle 02,30 ed in mezz’ora mi doccio, chiamo mio figlio Antonio, lei mi prepara i panini e siamo già in macchina, sono le 03,24.

C’è un tempaccio e più vado avanti e più peggiora mentre, nemmeno il tempo di cominciare a guidare che mi si chiudono già gli occhi.

Provo a tenerli aperti bevendo acqua gelata mentre il mio piccolo Antonio mi fa: "Dimmi quando vuoi l’acqua che te la prendo io"

Altro che la madre!!! penso, ma, dopo 5 minuti, già dorme.

Rimango solo e guido.

La colonna sonora del mio è Roberto Vecchioni del quale, il giorno prima avevo comprato una raccolta Platinum con tre cd in edicola. Ma a parte le hit le altre canzoni non mi attraggono più di tanto!

Intanto cominciano ad aprire i primi bar, i primi li salto ma poi decido di fermarmi.

La nottata è spettrale: vento, lo spicchio di luna smorzato da una leggera foschia, qualche goccia di pioggia.

Caffè e Kinder Cereali per me, Kinder Buono per Antonio perchè i cornetti non ci sono ancora.

Il tempo di bere il caffè e nel bar salta la luce anzi va proprio via; sarà colpa del vento e per parecchi chilometri manca la corrente mentre il vento aumenta tanto da spostarmi la macchina… rallento…

Finisce la provincia di Cosenza entro in quella di Matera, finisce la Calabria entro in Basilicata, dopo un po’ siamo a Taranto.

Riesco a non vedere la deviazione per Lecce e devo tornare indietro ma sono solo pochi chilometri e dopo indovino la strada giusta anche se rimangano alcuni dubbi che un gentile benzinaio extracomunitario mi toglie (ma se prendevo la prima uscita con scritto Lecce avrei accorciato?).

Sono quasi le 08,00 quando arriviamo a Lecce!

Mi fermo per chiedere ad alcuni ragazzi dove sia il Grand Hotel Tiziano e non mi ero accorto che ce lo avevo davanti: quando si dice il culo!

La folla in attesa per partecipare al Casting del Grande Fratello a Lecce. Foto Rosario Rizzuto

Oddio quanta gente, il traffico dietro il Tiziano è in tilt ed io che pensavo che, visto il tempo, sarei stato solo.
La fortuna continua e, dopo un paio di giri, rischio addirittura a trovare un parcheggio vicino.

Arrivo nella folla ma ci sono brutte notizie: è dalle 06,00 che hanno iniziato a segnarsi i nomi e hanno già chiuso le liste.
Ma dopo 4 e mezza di viaggio non me ne vado così benchè mio figlio,  avendo visto l’insegna, voglia andare al McDonald’s. Ma sono le 8,30?

Tolgo la macchina fotografica ed inizio a fare qualche foto ed un breve video, poi arrivano dei responsabile che danno i numeri: si parte dal 500.

La disorganizzazione è totale!!!

A chi non è in lista dicono di mettersi vicino al cancello, eseguo.

Inizia a piovere, lo aveva fatto già prima.

Per fortuna decidono di dare i numeri anche a noi così col numero 0841 riesco ad entrare ed entra anche Antonio nonostante le opposizioni.

Compilo il modulo e aspettiamo, faccio qualche foto, una cretina si urta e mi domanda se mi sono innamorato di lei.
E’ brutta da far schifo (e non è il suo unico problema) e poi sei ad un provino per Grande Fratello dove sarai spiata 24 su 24 e ti urti per una foto?

Rosario Rizzuto al provino del Grande Fratello. Lecce 22 novembre 2008. Foto Antonio Rizzuto

Formano un gruppo di 30 e ci fanno entrare.

Consegniamo le schede e ci dicono che ci daranno un paio di minuti ad ognuno che c’è poco tempo.

Vediamo cosa chiedono ai primi mi dico ma il primo sono io: stanco e  morto di sonno.

Cerco di riprendermi ma non credo che dipenda da quei due minuti scarsi la mia eventuale partecipazione al Grande Fratello.
Antoniuccio nel complesso è stato un ottimo compagno di viaggio. Foto Rosario Rizzuto
Antonio è rimasto fuori e sono preoccupato ma non posso uscire.

Tocca agli altri tra i quali c’è Domenico Amoruso, il giovane di Cirò Marian che lo scorso anno fece parlare di sè perchè si incatenò, vicino Ponte Milvio, durante la prima puntata del Grande Fratello.

Ci avevano detto che forse dopo aver ascoltato tutti e 30, si sarebbero fermati con qualcuno ma alla fine ci salutano e finisci così: sono da poche passate le 11,00 e con Antoniuccio ce ne andiamo al McDonald’s che è meglio!!!

La mia amica Luisa di Lecce non mi risponde il che mi deve far pensare ma questo è un altro discorso!

La fotogallery della mattinata su Area Locale.

Il breve video, dopo il mio arrivo, su YouTube:

Arriva la musica su By.Ros

Non potevo non sfruttare la sveglia notturna senza far nulla, così, dopo vari tentativi, sono riuscito ad inserire un lettore audio sul mio blog.

Logicamente non capendo niente di linguaggio htlm non so manco io come ho fatto nè sono riuscito a fare in mdo che la musica inizi con l’apertura del blog, così se volete ascoltare la canzone programmata dovete far partire il lettore manualmente.

Il lettore lo trovate sulla colonna di sinistra.

Naturalmente come Rinomane convinto non potevo non iniziare (nonostante fosse tanta la GiusyFerreri tentazione) con Rinuzzu mio e così godetivi Ahi Maria.

Ma più! Al volante solo da sveglissimo!!!

Foto Angelo. Dalla rete.Il mio Angelo Custode deve avere proprio due palle così.

Quando si scoccerà di starmi dietro la mia vita finirà all’istante.

Ho rischiato di brutto anche ieri nella mia assurda trasferta a Lecce per partecipare al provino per il Grande Fratello e per di più avevo Antonio con me.

Gli occhi al volante mi si saranno chiusi decine di volte, ho percorso tratti di strada in vera trance guidatoria, e non ricordo ciò che ho visto, la musica che ascoltavo.

Per fortuna sono qui a raccontarlo ma non deve succedere mai più!!

Ci lascia anche Sandro Curzi: aveva 78 anni!

Sandro Curzi. (Foto: www.repubblica.it)."Ha vissuto, vissuto vissuto" dice anche questo, elencando tutte le cose fatte da lui, il titolo che il giornale Liberazione dedica stamane al grande giornalista Sandro Curzi, scomparso ieri a 78 anni.

Parole di commiato, belle parole da tutte le parti, da tutti i partiti politici.

Flaminia nel box mi chiede un pezzo su Kojak Curzi, ma io, in realtà, non so che scrivere.

Non conoscevo più di tanto colui che rivoluzionò il Tg 3 ma le parole dei "suoi" giornalisti, le parole dei suoi avversari, mi fanno pensare che sia stato una grande bella persona che, come succede sempre più spesso, sarà riscoperta ora che non c’è più.

Sarebbe bello che da ora in poi le belle persone venissero scoperte mentre sono in vita.

Ed intanto mi chiedo come avrebbe titolato Sandro sulla morte di Vito Scafidi, lo studente deceduto ieri a Rivoli, vicino Torino, in una scuola a causa del crollo del soffitto!!!

By.Ros al provino del Grande Fratello!

Grande Fratello. Immagine dalla rete
Beh alla fine lo sto facendo sul serio, partito quasi come uno scherzo, eccomi alzato per prepararmi per andare al Lecce, presso il Grand Hotel Tiziano, per partecepare al provino per la nuova edizione di Grande Fratello.

Un’esperienza che mi appresto a fare per la seconda volta (nel 2001 avevo partecipato ad un provino a Rossano) con rinnovato vigore.

Certo è scontato che a Cinecittà non stanno aspettando me ma sarà lo stesso una bella avventura che condividerò col mio piccolo grande Antonio che ha acconsentito ad accompgnarmi.

Voi comunque, gli auguri fatemeli lo stesso, non si sa mai!

Io stasera vi dirò se mi sono divertito, se nè è valsa la pena, a prescindere dal responso (che non credo saprò già oggi), oppure se avevano ragione quella che non mi ascolta e mia madre!!!!

Ieri sera è deceduto Francesco Grisi

Francesco Grisi di Scandale. Foto col cellulare archivio Rosario Rizzuto
L’ho incontrato qualche giorno fa al bar, mia mamma lo ha visto ieri mattina, ma in tutta fretta, ieri sera, ci ha lasciati per sempre Francesco Grisi.

Un altro pezzo di Scandale che se ne va.

Alla mia amichissima Isabella Aprigliano a sua mamma, al mio amico Carmine Grisi e a tutta la famiglia Grisi in generale le mie più sentite condoglianze e quelle della mia famiglia.

Ciao Cì, salutami Vale, Nonna Maria, Nonno Rosario, Nonna Ester e Pino!

I funerali si svolgeranno tra poco, alle 16,30, nella Chiesa dell’Addolorata.

La cattura dei cinghiali

Mettiamo subito in chiaro una cosa IO SONO CONTRARIO ALLA CACCIA, come direbbe Celentano "La caccia e contro l’Amore", ma parlare dei cacciatori, delle loro imprese penso (ma se sbaglio mi correggerete), non significhi essere favorevole e contenti per quello che si racconta o si fotografa.

Grandi giornalisti hanno parlato di omicidi, di guerre senza logicamente esserne d’accordo.
Un gruppo di cacciatori di Scandale e San Mauro M.To posano felici con la preda catturata. Clicca x ingrandire
Detto questo vi propongo una gallery fotografica, non mia, sulla cattura dei cinghiali che potete trovare su Area Locale.