
Bum bum Cirò: due partite, due vittorie e primo posto solitario nella classifica del girone D di Terza Categoria.
I ragazzi di mister Pugliese, nell’anticipo di sabato, umiliano lo Sporting Crotone per 6 a 1 e, in considerazione degli altri risultati poi arrivati domenica, rimangono da soli a punteggio pieno.
Certo è presto ma se il buongiorno si vede dal mattino ci sono tutte le possibilità per la squadra del presidente Sculco per far bene e meglio dello scorso anno.
Nella scia della capolista rimangono Belvedere Spinello e Altilia con 4 punti, le due squadre si sono affrontate domenica sul neutro in erba sintetica di Isola Capo Rizzuto e se del Belvedere si sapeva l’Altilia ha dimostrato di essere più squadra dello scorso anno e soprattutto, che nemmeno nel calcio guasta, più fortunata.
Villaverde, con la Nuova Siberene, ottiene la sua prima vittoria contro la Nuova Torre Melissa (anche se la Nuova Torre Melissa ha presentato un ricorso in quanto la squadra di Villaverde avrebbe schierato un calcitore tesserato con un’altra squadra) e dà forza al suo progetto mentre il Casabona ne fa altri 3 allo Sporting Rocca che in due partite ha subito 8 reti senza segnarne una.
Sfortunato invece lo Scandale che a Foresta di Petilia Policastro gioca una discreta partita con supremazia territoriale evidente per gran parte del match, crea le sue buone occasioni per andare in rete non sfruttate da Franco Lazzaro ed altri e soccombe con una rete evitabilissima.
Pessimo in questa gara l’arbitraggio della giovane polacca e dalle notizie che arrivano anche da altri campi, gli arbitri stanno disattendendo le indicazioni date dal presidente Figc Giuseppe Talarico e si continua a ragionare a senso unico con loro che hanno ragione e le squadre sempre torto.
Nel finale infatti la signorina dal nome impronunciabile ha negato un evidente rigore allo Scandale (il giocatore, Franco Carmine, che ha effettuato il tiro respinto a mo’ di portiere da un difensore è pronto a giurarlo sulla madre) e per paura (di chi e di cosa?) non ha fatto finire di disputare alcuni minuti di recupero: si consiglia il ritorno all’uncinetto!!!
Ma è già tempo per mettere le polemiche dietro le spalle perchè domenica (e oggi) si ricomincia.

Lo Scandale ha la possibilità subito di dimostrare di che pasta è fatto ospitando domenica, sul neutro di San Mauro Marchesato, una delle pretendenti alla promozione ossia il Belvedere Spinello: nonostante la gara difficile e la conclamata evidenza che lo stadio di San Mauro porti male agli scandalesi (vedesi le gare dello scorso anno) i ragazzi del presidente Augenti devono solo pensare a vincere e dovrebbe vedersi qualche volto nuovo rispetto a Foresta.
La capolista Cirò in uno dei due anticipi di oggi, sabato 8 novembre, affronterà il Sant’Anna reduce dal proprio turno di riposo.
Il Cirò attende gli isolani con uno score da far paura: 11 reti fatte e solo 1 subita ma il Sant’Anna non si farà intimidire, d’altra parte se domenica non avesse riposato a quest’ora potrebbe essere lì in vetta insieme con il Cirò!
L’altro anticipo di oggi vede di fronte uno Sporting Rocca alla ricerca del primo gol e del primo punto contro una pimpante Nuova Siberene, un derby, vista la vicinanza tra Santa Severina e Roccabernarda, che potrà spiegare se i locali saranno la squadra materasso del girone e se la Nuova Siberene potrà dire la sua già in questa stagione.
Domani si chiude la giornata con le altre due gare: l’Altilia ospita il Casabona, lo scorso anno, più o meno di questi tempi, il Casabona espugnò il terreno di gioco di Tufolo vincendo per 2 a 1, ma, siamo certi, quest’anno è un altro Altilia.
Infine a Torre Melissa arriverà la squadra del presidente Faga ancorata a zero punti: davvero un’indecenza per la formazione che lo scorso anno era in Seconda Categoria e per lo Sporting Crotone non sarà facile fare punti nemmeno nella cittadina jonica.
Ricordando che in questa giornata riposerà il Camellino il nostro invito rimane quello della correttezza, ma da parte di tutti, arbitri in primis, vero presidente Talarico?!
ROSARIO RIZZUTO