Archive for November 13th, 2008

La Nuova Torre Melissa ottiene tre punti a tavolino e raggiunge il Cirò in vetta. Lo Scandale domenica a Casabona.

Classifica Terza Categoria Girone D. Elaborazione Rosario Rizzuto.
Dopo tre vittorie consecutive l’unica cosa che poteva fermare il Cirò era… il turno di riposo, che arriva appunto per domenica prossima per i ragazzi di mister Pugliese.

Ma la gara contro il Sant’Anna lascia un brutto strascico sul Cirò: infatti il bomber Vincenzo Pugliese è stato squalificato dal Giudice Sportivo, Antonio Manica, per sette giornate per, si legge nel Comunicato Ufficiale della Figc “atto di protesta di modesta violenza, comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro dopo l’espulsione”.

Di certo la società presenterà ricorso!

Inibito fino al 19 novembre anche il presidente della squadra cirotana, Mario Sculco “per entrata non autorizzata nel terreno di gioco”.

Ma le brutte notizie, in questa che si potrebbe definire come la settimana nera per il Cirò, nonostante le tre vittorie consecutive ed il primato in classifica, non finiscono qui: infatti il Giudice Sportivo Territoriale ha dato vinta alla Nuova Torre Melissa per 3 a 0 la gara, della seconda giornata, disputata a Santa Severina contro la Nuova Siberene e persa, sul campo, per 2 a 1.

Secondo quanto rilevato dal Giudice, la squadra del presidente-allenatore Luigi Villaverde ha schierato in campo il giocatore Stefano Tigano che però, agli atti della Figc, risultata tesserato con altra società (il San Mauro Marchesato n.d.a.).

In attesa del contro ricorso della Nuova Siberene, la Nuova Torre Melissa incamera i tre punti contro la Nuova Siberene e con quelli guadagnati alla prima giornata e quelli di domenica scorsa (vittoria per 1 a 0 sullo Sporting Crotone) affianca in vetta proprio il Cirò a punteggio pieno.

Alle spalle delle due battistrada si pongono l’Altilia e il Belvedere Spinello, la prima ha avuto la meglio sul Casabona mentre la squadra del presidente Chiaranza ha superato per 6 a 3 (e non 5 a 3 come riporta il comunicato ufficiale: ma si vede che l’arbitro Basile dopo i danni fatti in campo non è riuscito a ricordare nemmeno il punteggio finale della partita).

La Nuova Siberene, persa a tavolino la gara vinta contro la Nuova Torre Melissa, per ora si deve accontentare dei tre punti conquistati domenica scorsa a Roccabernarda, ma se i ragazzi della dirigente Daniela Galasso giocano come sabato scorso saranno dolori per tutti.

A tre punti anche Camellino (reduce dal proprio turno di riposo), il Sant’Anna e il Casabona.

Chiudono la classifica Scandale, Sporting Rocca e Sporting Crotone ancora fermi al palo, ma lo Scandale, così come Sant’Anna e il Camellino, hanno già osservato il proprio turno di fermo.

La quarta giornata inizia sabato con l’anticipo tra Sporting Kr e Sporting Rocca: una delle due finalmente si libererà dello score “0” per quanto riguarda i punti e i pitagorici appaiano favoriti.

Domenica, tra le due capoliste scende il campo solo la Nuova Torre Melissa impegnata a Sant’Anna contro la squadra locale che domenica scorsa stava quasi per fermare il Cirò (solo nel finale è arrivata la rete della vittoria).

Il Belvedere Spinello ospiterà sul neutro di Isola Capo Rizzuto il Camellino che deve confermare quanto fatto vedere contro lo Scandale prima del riposo mentre l’Altilia sarà ospite della Nuova Siberene in quello che è un derby solo come nome. Infatti, benchè il nome è rimasto Altilia, la squadra è di Crotone e non della frazione di Santa Severina.

L’ultima gara in programma è quella tra Casabona e Scandale. Nella passata stagione lo Scandale espugnò il comunale di Casabona: che la cosa sia di buon auspicio anche per quest’anno?

Dopo tanta sfortuna a Scandale sperano che la ruota incominci a girare!

A parte le decisioni del Giudice già elencate ce ne sono state altre: 35 euro di multa al Cirò “per presenza di persone estranee nel campo” e 30 euro allo Sporting Crotone “per ritardata presentazione della distinta di gara”.

Inibito il dirigente Antonio Cilurso dello Us Scandale fino al 26.11.2008 “per entrata abusiva nel rettangolo di gioco e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro” mentre faceva l’assistente arbitrale.

Se non possono nemmeno entrare in campo che ci stanno a fare gli assistenti arbitrali di parte? Perchè non li eliminano del tutto?

Squalificato per tre gare Giuseppe Garrubba della Nuova Torre Melissa “per atto di violenza nei confronti in un giocatore avversario” e per due giornate Claudio Scalise (Scandale), Luca Alfì (Sporting Crotone) e Vincenzo Oliverio (Sporting Crotone), tutti e tre “per comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Due giornate anche al giocatore dello Scandale, Giuseppe Garofalo, allontanato dall’arbitro Basile per comportamento offensivo mentre ricopriva la carica di assistente arbitrale di parte.

Da tutto ciò si evince che non è cambiato nulla, che gli arbitri continuano a farla da padrone (vedi gare dello Scandale e del Cirò per esempio) e che quindi risultano inutili e senza senso tutte le riunione che si fanno prima della stagione.

Aspettiamo una risposta e relativi provvedimenti dal delegato provinciale della Figc Giuseppe Talarico.

ROSARIO RIZZUTO

… e stanza e computer furono…

Avevo detto al Sindaco Fabio Brescia che per cominciare a lavorare bene come Assessore del Comune di Scandale avrei avuto bisogno di una stanza e di un pc.
Non esclusivamente mia, ma anche per tutti gli altri assessori, un posto dove sistemarci senza dover disturbare gli impiegati comunali per usare il telefono o il pc.
Una stanza più o meno l’avevamo già ma finalmente è stato sistemato anche un pc collegato ad internet dal quale ora sto scrivendo.
Quindi comincia ad entrare nel vivo la mia avventura come Assessore mentre già mi sto occupando di alcune cose delle quali vi parlerò a breve.
Intanto via auguro una fantastica giornata…

Premio Dino Vitale domani a San Mauro

L'invito alla manifestazione. Clicca per ingrandire.
SAN MAURO MARCHESATO
– (r. r.)
Si terrà nel pomeriggio di domani, venerdì 14 novembre 2008, alle 17,00, nell’auditorium comunale di San Mauro, il premio dedicato al compianto scrittore sanmaurese Dino Vitale a cui è stata collegata una Borsa di Studio.

Negli inviti realizzati dall’amministrazione comunale è stata inserita una poesia di Vitale che recita: “Ho vegliato tra rupi, paludi, deserti che finivano in altri deserti. Ho amato pezzenti, falliti, assassini con due mani di pianto. Per te, o Signore sui prati del tempo ho raccolto fiori di pietra e di peccato”.

Porteranno i saluti il consigliere comunale con delega alla Cultura Giuseppe De Lorenzo e la sorella dello scrittore Silvana Vitale.

La lettura dei testi è stata affidata ad Antonella Giglio e le musiche a Gino Ierardi.

Sono previsti, durante la manifestazione, gli interventi di tre giurati: Francesco Ceraldi, presidente Prociv, Rossella Mauro, presidente Cri, e Vittorio Frandina, Presidente Avis.

E’ prevista quindi la premiazione delle prime tre foto classificate mentre le conclusioni saranno tratte dal sindaco di San Mauro Marchesato Carmine Barbuto.

Concerto di ringraziamento: l'articolo per Area Locale e Crotonese

La Banda di Scandale ringrazia


La Banda Gaudiosi di Maria nella Chiesa dell'Addolorata. Foto Rosario Rizzuto


Tutti (o quasi) alle prese col sistemare le sedie e gli strumenti e prepararsi per il concerto. Sembrano tante formichine laboriose i componenti della Banda “Gaudiosi di Maria” di Scandale che sabato 8 novembre hanno tenuto, nella Chiesa dell’Addolorata di Scandale, un concerto di ringraziamento dopo lo splendido terzo posto conquistato al trofeo internazionale di Santa Susanna in Spagna.

L’atmosfera è ideale e la serata si presta ma come sempre gli scandalesi, nonostante gli inviti e i manifesti affissi per tutto il paese, non sono molto presenti.

Certo la chiesa è piena ma non strapiena come sarebbe dovuta essere in una manifestazione come questa!

Una parte del pubblico presente. In prima fila il maresciallo Mauro Fiorita. Foto Rosario Rizzuto


Sistemato il tutto ed eseguito un primo brano d’apertura, ha preso la parola il presidente della Banda Iginio Pingitore che, nonostante un velo di amarezza per la non grande partecipazione della cittadinanza, ha iniziato i suoi ringraziamenti.

Ci sono state parole di stima per la Banca di Credito Cooperativo per il il finanziamento donato alla Banda.

Pingitore poi ha ringraziato la Provincia di Crotone e il consigliere del territorio Antonio Barberio che ha promesso un congruo contributo che permetterebbe di eliminare le spese per il viaggio in Spagna per il quale la Banda ha speso circa 16.000 Euro.

Un grazie anche al Comune di Reggio Calabria ed in particolare alla signora Domenica Canale dell’assessorato al turismo che da 4 anni invita la Banda di Scandale alle manifestazioni che si tengono nella città dello stretto.

“Un ringraziamento è stato rivolto – ci dice Ippolito Pingitore, componente della Banda – a tutti noi ragazzi della Banda ed in particolare al maestro Francesco Pignataro. Sì! Perché un maestro così non può essere lasciato fuori dallo spazio “ringraziamenti”… grazie alle sue qualità, grazie al suo importante impegno ed alla sua buona volontà, noi della “Gaudiosi di Maria” sentiamo il necessario bisogno di ringraziare il nostro maestro che ci ha permesso di gareggiare con altre bande che di certo non erano inferiori a noi. Ma grazie a lui siamo riusciti a mettercela tutta ed a crederci fino in fondo e a guadagnare un successo clamoroso e da invidiare, visto che è stata l’unica banda calabrese partecipante al concorso ed a vincere il terzo premio”.

Parole di grazie anche per il parroco Don Antonio Buccarelli e per le suore per aver concesso l’utilizzo della Chiesa e per il maresciallo Mauro Fiorita da sempre vicino alla Banda in ogni occasione.

Un grazie da parte di Gino Pingitore anche per chi scrive “perchè da sempre ed in qualunque occasione è stato vicino alle manifestazioni bandistiche, concedendo ampio rilievo e grande informazione”.

La piccola Irene Galasso della Banda Gaudiosi di Maria di Scandale. Foto Rosario Rizzuto


Dopo i grazie di Pingitore non potevano mancare quelli del maestro Pignataro che ha preso la parola ed anche lui ha tenuto a ringraziare un po’ tutti quelli che si impegnano per la Banda ed in primis il presidente Iginio Pingitore per il grande impegno profuso in questa avventura.

Quindi si è tornati alla musica.

Il concerto era iniziato con l’esibizione di sette componenti: maestro Peluso Giuseppe e Rizzuto Antonio, Barberio Alessio, Mattace Salvatore, Pingitore Francesco, Pasculli Simone e Falbo Vincenzo che hanno suonato “El gato montes”, un pezzo che si addice al nome Spagna, viene considerato infatti come un inno nazionale Spagnolo. A questo era seguito l’Inno Nazionale Italiano con tutti i presenti in piedi ad intonare Mameli.

Quindi si è passati alle esecuzione dei brani previsti nel mini concerto partendo dal brano che permesso di guadagnare il terzo posto in Spagna “Casual Suite” fino al bellissimo “Moment for Morricone” davvero travolgente, e passando per “Joy of Life” di Donald Furlano.

Durante il concerto sono state proiettate alcune immagini dell’esperienza spagnola grazie all’impegno di Luigi Aprigliano, presente in Spagna, che ha realizzato anche un prezioso dvd sull’esperienza in terra iberica, dvd che è stato consegnato ai componenti della banda.

E’ stato davvero bello, per chi non c’è stato vedere l’allegria dei nostri ragazzi impegnati in terra straniera ma da subito amalgamati con i ragazzi delle altre bande.

A fine concerto, infine, il presidente Pingitore ha mostrato ai presenti la coppa e la targa consegnati per il terzo posto.

Un raggiante Iginio Pingitore mostra coppa e targa vinte in Spgna. Foto Rosario Rizzuto


Con un’ultima perla, anche sulle targhe consegnate ai primi tre classificati, così come in giro per Santa Susanna su locandine e striscioni, è stata inserita una foto della Banda “Gaudiosi di Maria” di Scandale, un altro motivo di gioia per Gino e Franco e per i loro ragazzi.

Per chi si sta perdendo le avventure della Banda di Scandale, è possibile reperire su internet, con una semplice ricerca sui motori di ricerca, foto e brevi video della Banda.

Valentina Galasso della Banda di Scandale. Foto Rosario Rizzuto


Hanno partecipato al concerto di ringraziamento: Galasso Valentina, Pingitore Ippolito Emanuele, Greco Agostino, Raimondo Tonio, Giuseppe Peluso, Longo Vincenzo, Rizzuto Antonio, Lonetto Antonio, Pingitore Francesco, Galasso Irene, Pingitore Marco, Rocca Maria, Sgarriglia Angela, Barretta Valentina, Longo Roberto, Citriniti Serena, Pasculli Cristiano, Sgarriglia Maria, Aprigliano Fabiola, Pingitore Salvatore, Rocca Rosangela, Pingitore Ippolito, Drammis Giovanni, Clemeno Franco, Curto Francesca, Mollura Francesco, Piccolo Pierluigi, Pasculli Simone, Falbo Vincenzo, Carvelli Matteo, Rocca Nino, Pallone Davide, Tallarico Maria, Barberio Alessio, Mattace Salvatore, Piccolo Saverianna e Scalise Luigi.

[Rosario Rizzuto]

[13.11.2008]

Crotone alla Rai ma non per cose belle

Su RaiNews 24, trasmesso in questo momento (sono le 05,25) anche da Rai 3, si sta parlando di Crotone, delle scorie e di tutte le porcherie che sono state sepolte in varie costruzioni.
Che schifo!!!

Chi pagherà per tutti i morti per tumori di cui, di certo, queste scorie, sono la concausa?!