Concerto di ringraziamento: l'articolo per Area Locale e Crotonese
La Banda di Scandale ringrazia
Tutti (o quasi) alle prese col sistemare le sedie e gli strumenti e prepararsi per il concerto. Sembrano tante formichine laboriose i componenti della Banda “Gaudiosi di Maria” di Scandale che sabato 8 novembre hanno tenuto, nella Chiesa dell’Addolorata di Scandale, un concerto di ringraziamento dopo lo splendido terzo posto conquistato al trofeo internazionale di Santa Susanna in Spagna.
L’atmosfera è ideale e la serata si presta ma come sempre gli scandalesi, nonostante gli inviti e i manifesti affissi per tutto il paese, non sono molto presenti.
Certo la chiesa è piena ma non strapiena come sarebbe dovuta essere in una manifestazione come questa!
Sistemato il tutto ed eseguito un primo brano d’apertura, ha preso la parola il presidente della Banda Iginio Pingitore che, nonostante un velo di amarezza per la non grande partecipazione della cittadinanza, ha iniziato i suoi ringraziamenti.
Ci sono state parole di stima per la Banca di Credito Cooperativo per il il finanziamento donato alla Banda.
Pingitore poi ha ringraziato la Provincia di Crotone e il consigliere del territorio Antonio Barberio che ha promesso un congruo contributo che permetterebbe di eliminare le spese per il viaggio in Spagna per il quale la Banda ha speso circa 16.000 Euro.
Un grazie anche al Comune di Reggio Calabria ed in particolare alla signora Domenica Canale dell’assessorato al turismo che da 4 anni invita la Banda di Scandale alle manifestazioni che si tengono nella città dello stretto.
“Un ringraziamento è stato rivolto – ci dice Ippolito Pingitore, componente della Banda – a tutti noi ragazzi della Banda ed in particolare al maestro Francesco Pignataro. Sì! Perché un maestro così non può essere lasciato fuori dallo spazio “ringraziamenti”… grazie alle sue qualità, grazie al suo importante impegno ed alla sua buona volontà, noi della “Gaudiosi di Maria” sentiamo il necessario bisogno di ringraziare il nostro maestro che ci ha permesso di gareggiare con altre bande che di certo non erano inferiori a noi. Ma grazie a lui siamo riusciti a mettercela tutta ed a crederci fino in fondo e a guadagnare un successo clamoroso e da invidiare, visto che è stata l’unica banda calabrese partecipante al concorso ed a vincere il terzo premio”.
Parole di grazie anche per il parroco Don Antonio Buccarelli e per le suore per aver concesso l’utilizzo della Chiesa e per il maresciallo Mauro Fiorita da sempre vicino alla Banda in ogni occasione.
Un grazie da parte di Gino Pingitore anche per chi scrive “perchè da sempre ed in qualunque occasione è stato vicino alle manifestazioni bandistiche, concedendo ampio rilievo e grande informazione”.
Dopo i grazie di Pingitore non potevano mancare quelli del maestro Pignataro che ha preso la parola ed anche lui ha tenuto a ringraziare un po’ tutti quelli che si impegnano per la Banda ed in primis il presidente Iginio Pingitore per il grande impegno profuso in questa avventura.
Quindi si è tornati alla musica.
Il concerto era iniziato con l’esibizione di sette componenti: maestro Peluso Giuseppe e Rizzuto Antonio, Barberio Alessio, Mattace Salvatore, Pingitore Francesco, Pasculli Simone e Falbo Vincenzo che hanno suonato “El gato montes”, un pezzo che si addice al nome Spagna, viene considerato infatti come un inno nazionale Spagnolo. A questo era seguito l’Inno Nazionale Italiano con tutti i presenti in piedi ad intonare Mameli.
Quindi si è passati alle esecuzione dei brani previsti nel mini concerto partendo dal brano che permesso di guadagnare il terzo posto in Spagna “Casual Suite” fino al bellissimo “Moment for Morricone” davvero travolgente, e passando per “Joy of Life” di Donald Furlano.
Durante il concerto sono state proiettate alcune immagini dell’esperienza spagnola grazie all’impegno di Luigi Aprigliano, presente in Spagna, che ha realizzato anche un prezioso dvd sull’esperienza in terra iberica, dvd che è stato consegnato ai componenti della banda.
E’ stato davvero bello, per chi non c’è stato vedere l’allegria dei nostri ragazzi impegnati in terra straniera ma da subito amalgamati con i ragazzi delle altre bande.
A fine concerto, infine, il presidente Pingitore ha mostrato ai presenti la coppa e la targa consegnati per il terzo posto.
Con un’ultima perla, anche sulle targhe consegnate ai primi tre classificati, così come in giro per Santa Susanna su locandine e striscioni, è stata inserita una foto della Banda “Gaudiosi di Maria” di Scandale, un altro motivo di gioia per Gino e Franco e per i loro ragazzi.
Per chi si sta perdendo le avventure della Banda di Scandale, è possibile reperire su internet, con una semplice ricerca sui motori di ricerca, foto e brevi video della Banda.
Hanno partecipato al concerto di ringraziamento: Galasso Valentina, Pingitore Ippolito Emanuele, Greco Agostino, Raimondo Tonio, Giuseppe Peluso, Longo Vincenzo, Rizzuto Antonio, Lonetto Antonio, Pingitore Francesco, Galasso Irene, Pingitore Marco, Rocca Maria, Sgarriglia Angela, Barretta Valentina, Longo Roberto, Citriniti Serena, Pasculli Cristiano, Sgarriglia Maria, Aprigliano Fabiola, Pingitore Salvatore, Rocca Rosangela, Pingitore Ippolito, Drammis Giovanni, Clemeno Franco, Curto Francesca, Mollura Francesco, Piccolo Pierluigi, Pasculli Simone, Falbo Vincenzo, Carvelli Matteo, Rocca Nino, Pallone Davide, Tallarico Maria, Barberio Alessio, Mattace Salvatore, Piccolo Saverianna e Scalise Luigi.
[Rosario Rizzuto]
[13.11.2008]