Archive for November 17th, 2008

Gran gol di Cassano!!!

Di fatto è un piccolo porcello (700 donne: ma va!!! [tutta invidia!]), ma cosa c’ha Antonio Cassano in quel piede?

Antonio Cassano in una foto scherzosa. Foto dalla rete.

Francesco Saverio Rumore, per la Scuola Primaria e Federica Palmieri per la Media i + bravi al Premio Dino Vitale di S, Mauro!

Il tavolo dei lavori del Premio "Dino Vitale" 2008. Foto Rosario Rizzuto
“Cercami ed io ti cercherò, pensami e io ti penserò, chiamami… ti risponderò, sorridimi… ti sorriderò, ascolta le mie parole… io ascolterò le tue, dammi la mano, aiutami a camminare, da lassù dettami qualcosa ed io la scriverò e metterò la firma del mio fratello speciale”. “A mio fratello”, Silvana Vitale.

La poesia di Silvana Vitale dedicata al fratello scomparso ad agosto 2007 e letta con la sua stupenda voce da Antonella Giglio accompagnata dalle splendide musiche di Gino Ierardi, è stato uno dei momenti più toccanti del Premio-Borsa di Studio dedicato a Dino Vitale e al quale è stato dato il titolo: “Le Voci di Dentro”, voluto dalla famiglia Vitale ed organizzato dall’Amministrazione Comunale di San Mauro Marchesato (Crotone).

Davvero una bella serata (erano presenti, tra gli altri, il maresciallo Calculli della caserma di Santa Severina, lo scrittore di Roccabernarda, Giovanni Rosa, il dirigente scolastico delle Scuole di Villa Condoleo di Scandale, Enzo Franco, mentre il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Scandale-San Mauro, Borda, ha inviato una lettera, con tanto di calendario del corso, in cui si scusava di non poter essere presente perchè impegnato in un corso di formazione), incentrata sul volontariato (tra i componenti la giuria c’erano i presidenti di tre associazione presenti sul territorio che hanno parlato della loro associazione e del loro fare volontariato) e che ha visto la presenza, nell’auditorium comunale, di tanta gente e degli alunni delle classi terminali della Scuola Primaria e della Scuola Media di San Mauro interessati alla Borsa di Studio.
Infatti la serata è stata incentrata anche su tante premiazioni che hanno creato la giusta suspence spezzando le emozioni per i testi di Dino Vitale o per i ricordi su di lui mostrati in video.
Silvana Vitale. Foto Rosario Rizzuto
Chi venerdì 14 novembre non era presente nell’auditorium comunale di San Mauro si è perso una bella manifestazione.
Iniziata con la lettura da parte di Antonella Giglio (che il sindaco Barbuto dirà più avanti ha scelto per il suo  “vivere i testi che legge”) della poesia di Dino Vitale “Per te, o Signore” e di quella, già citata di Silvana Vitale “A mio fratello”, la manifestazione è proseguita con i saluti del Consigliere Comunale con delega alla cultura Giuseppe De Lorenzo.

Dopo la commovente lettura della sua poesia è intervenuta anche Silvana Vitale che, oltre i ringraziamenti di rito, ha parlato come se comunicasse con il fratello Dino “il suo fratello speciale” dicendo tra le altre cose che farà pubblicare le opere lasciate da lui inedite.

Al microfono si sono poi succeduti in vari momenti i giurati: Francesco Ceraldi, presidente della Prociv che, con molto emozionato, ha parlato della sua associazione e del fare volontariato; Rossella Mauro, presidente della Cri, anche lei molto emozionata, che ha raccontato la sua esperienza di volontaria della Croce Rossa Italiana e di come il volontariato sia gratuito e senza nulla pretendere ed infine Vittorio Frandina, presidente Avis, che ha chiuso la serie degli interventi che hanno dato un di più al già interessante Premio.

Ma i momenti più attesi, soprattuto dai ragazzi presenti e dai loro genitori, sono stati quelli dedicati alle Borse di Studio, messe a disposizione dalla famiglia Vitale.
Sono stati premiati tre ragazzi delle classi quinte della Scuola Primaria di San Mauro che avevano realizzato un testo sul volontariato e tre ragazzi delle terze medie sempre di San Mauro che si sono cimentati nel fare e proporre una fotografia su un angolo suggestivo di San Mauro Marchesato.

Ad ogni ragazzo è stata consegnata direttamente dalla signorina Silvana Vitale una borsa di studio mentre il sindaco Barbuto ha consegnato altri premi per conto dell’Amministrazione Comunale.

I vincitori delle Borse di Studio con il sindaco Carmine Barbuto i giurati e la signorina Silvana Vitale. Foto Rosario Rizzuto

I testi della scuola primaria che hanno vinto sono stati quelli di Francesco Saverio Rumore (classe V^ B), a dx, che si è aggiudicato il primo posto, seguito da Antonio Ferdinando Borda (V^ B) e da Beatrice De Lorenzo.
I testi della scuola primaria che hanno vinto sono stati quelli di Francesco Saverio Rumore (classe V^ B), a dx, che si è aggiudicato il primo posto, seguito da Antonio Ferdinando Borda (V^ B) e da Beatrice De Lorenzo. Foto Rosario Rizzuto

E’ stato quindi mostrato un video che conteneva foto, articolo e premi di Dino Vitale che ha colpito molto i presenti e a seguire un video con le foto presentate dai ragazzi delle terze medie per la borsa di studio fino ad arrivare a quelle vincitrici.
Al primo posto si è classificata Federica Palmieri (Classe 3^ A), che ha preceduto Paola Donato (3^ B) e Andrea Barbuto (3^ A).
Al primo posto si è classificata Federica Palmieri (Classe 3^ A) a sx, che ha preceduto Paola Donato (3^ B) e Andrea Barbuto (3^ A). Foto Rosario Rizzuto
Con la felicità dei ragazzi vincitori soddisfatti per il risultato raggiunto si è passati alle conclusioni tratte dal sindaco di San Mauro Marchesato, Carmine Barbuto, che ha ringraziato i presenti, lodando l’iniziativa con l’augurio che il sindaco, che il prossimo anno verrà allo scadere del suo mandato, possa fare ancora meglio e ricordando come a San Mauro (e solo in un altro paese in Italia) esiste la biblioteca degli scrittori locali che senza nessuna pubblicità ha superato i 200 titoli, senza spendere un euro ma solo con donazioni; ma mentre nell’altro paese, dove è presente lo stesso tipo di biblioteca, vanno le scuole anche dai paesi vicini a visitarla, a San Mauro per ora non ci è andata nemmeno una classe!

Evidente l’amarezza del sindaco nelle sue conclusioni e non solo per la biblioteca ma, secondo noi, dovrebbe anche essere molto soddisfatto perchè ha contribuito, insieme con la famiglia Vitale, ha realizzare una grande manifestazione e la prima borsa di studio di San Mauro Marchesato!

La foto di Federica Palmieri prima classificata al Premio "Dino Vitale".

[Rosario Rizzuto]

[17.11.2008]

 

Il Casabona batte lo Scandale e sogna!

Casabona e Scandale prima di entrare in campo. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
CASABONA 3
SCANDALE 0
Marcatori
: 41′ F. Vaccaro, 67′ Seminario, 77′ Federico.
Casabona
: Lecce, Mancuso, Seminario, De Biasi, Nicoletta, Federico, Perna, Villirillo, Mirabelli (78′ Vitale), Carvello (86′ Novello), Teodoro (26′ F. Vaccaro, 62′ Pellizzi). A disposizione: G. Vaccaro. Allenatore: Oliverio.
Scandale
: Mollura, Coriale, Sgarriglia, Squillace, Lucanto, Elia, Mancuso, Franco, A. Artese (46′ Simbari), Marazzita (74′ Lumastro), De Pasquale (62′ Riolo). A disposizione: Scalise, Lepori, P. Artese. Allenatore: Rizzuto.
Arbitro
: Lorenzo Patea di Le Castella.
CASABONA
Sul comunale “Agostino Arone” un ottimo Casabona si sbarazza non senza difficoltà ma con abbastanza tranquillità di uno Scandale (senza allenamento) che di certo non merita gli zero punti in classifica ma che deve fare quadrato intorno al proprio mister per cercare di uscire da questa crisi che pare non avere fine.

Una bella giornata ha fatto da sfondo a questa gara in cui gli ospiti, dopo due sconfitte su due gare, erano obbligati a vincere mentre i padroni di casa avevano necessità di dimostrare che anche loro posso dire la sua in questa stagione.

La gara inizia con l’ormai solita fase di studio ma è lo Scandale ad avere una leggera supremazia territoriale.

Ma il “cancro” degli ospiti si chiama Domenico Marazzita, innegabile che sia tra i migliori, se non il migliore, della squadra ma ci vuole una citofanata di Dio per passare la palla, le punizioni sono tutte sue, parla troppo e quando sbaglia è sempre colpa dei compagni. Sostituito minaccia di andarsene come calciatore (il dirigente Novello del Casabona è già pronto ad accoglierlo) e di dimettersi come vice-presidente.

Ci vorrebbero 11 Sgarriglia in campo: l’ex portiere inventato difensore da mister Villaverde lo scorso anno, gioca fa il suo dovere senza sbagliare una palla e non dice una parola!

Il Casabona lascia fare, quasi consapevole che quando vuole può andare avanti e segnare, è sarà così nel corso della gara.
Casabona e Scandale entrano in campo agli ordini dell'arbitro Lorenzo Patea di Le Castella. Foto Rosario Rizzuto
Al 9′ ecco il Marazzita che ci piace: grande cavalcata fino al limite dell’aria, bel tiro di sinistro di poco a lato.

Al 15′ si fa vivo ancora lo Scandale: dalla distanza ci prova Franco Carmine, il tiro non è irresistibile ma Lecce (portiere di riserva a causa di un lieve incidente automobilistico che ha costretto De Giacomo a casa), forse accecato dal sole respinge goffamente proprio sull’accorrente De Pasquale che impatta a colpo sicuro ma la palla incredibilmente finisce fuori.

Al 20′ si fa vivo il Casabona: Perna dal limite lascia partire un gran tiro che finisce di poco a lato.

Lo stesso folletto di Crotone ci prova 4 minuti dopo con Mollura che alza coi pugni.

Al 26′ si fa male Luigi Teodoro che viene sostituito da Francesco Vaccaro.
L'infortunio a Luigi Teodoro del Casabona. Foto Antonio Rizzuto
Ma non tutto il male viene per nuocere e così al 41′ con un bel cross dalla sinistra, Seminario (che se non parlasse e non se la prendesse sempre con l’arbitro sarebbe un buon giocatore) trova sottoporta proprio il Vaccaro che infila Mollura.

Il Casabona vuole chiudere la gara e continua in avanti e al 46′ quasi ci riesce: sugli sviluppi di un calcio di punizione dopo un batti e ribatti la palla sta per finire in rete ma la toglie (secondo noi dopo che aveva attraversato la linea) Mancuso con una rovesciata, Patea lascia proseguire e lo Scandale tira un sospiro di sollievo.

La ripresa comincia senza Artese il campo nello Scandale con al suo posto Simbari ma non servirà a molto.

Al 55′ ancora Perna lascia partire un tiro-cross che diventa pericoloso con Mollura che si salva con l’aiuto della traversa ma Patea nega l’evidente angolo alla squadra del presidente Cerrelli.

E sul capovolgimento di fronte Marazzita lascia partire un gran tiro che Lecce respinge con un gran volo: più scena che altro ma per un trentasettenne buttato in porta all’ultimo minuto è una gran bella parata.

A centrocampo Mancuso non si dà per vinto e corre verso ogni pallone come al 59′ quando recupera e lancia in avanti dove poi la palla arriva a Marazzita che conclude debole.

Al 62′ mister Rizzuto e il presidente Augenti mandano in campo Riolo, alla sua prima gara in questa stagione ma ancora privo di allenamento, si tenta il tutto per tutto ma in panchina, chi ha partecipato agli allenamenti dall’inizio della stagione, storce il naso e minaccia di non allenarsi più!

Al 64′ punizione per Marazzita dalla stessa posizione da dove lo scorso anno fece un gol capolavoro sempre qui a Casabona: ma questa volta la palla si stampa sulla parte alta della traversa!

E’ l’ultima azione degna di nota dello Scandale che da questo momento soccombe.

Al 67′ su un’azione prolunga del Casabona in area la palla arriva ad Antonio Seminario che supera per la seconda volta Mollura.
Azione a centrocampo. Foto  Antonio Rizzuto
Dieci minuti dopo sugli sviluppi di una punizione (secondo i giocatori dello Scandale l’arbitro non ha fischiato la ripresa del gioco nonostante fosse stata chiesta la distanza dai locali) il Casabona chiude un bel triangolo in area e mette Carlo Federico nelle condizioni di battere ancora Mollura che non è più decisivo come una volta!

Ormai le speranze dello Scandale sono rivolte all’effetto Milan (che aveva iniziato male la stagione e ora si trova ad un passo dalla vetta) ma non sarà facile anche se c’è da dire che in nessuna delle tre gare perse i ragazzi del presidente Augenti hanno demeritato.

Mister Saverio Oliverio invece aspetta solo il gongolo di Striscia la Notizia!

ROSARIO RIZZUTO